X sta ridefinendo la propria identità spingendosi oltre i confini del social networking. Infatti, l’obiettivo strategico è quello di trasformarsi in una “app per tutto”, e quindi in grado di integrare comunicazione, intrattenimento e servizi finanziari all’interno di un’unica piattaforma. 

L’azienda è guidata da Linda Yaccarino sotto la supervisione di Elon Musk, ed ha iniziato a introdurre funzionalità che puntano in direzione di un ecosistema fintech completo. 

In generale, le basi per una nuova infrastruttura digitale stanno prendendo forma, segnando l’inizio di una fase cruciale che potrebbe condurre X nel mercato delle criptovalute, dove il nuovo progetto Bitcoin Hyper sta attirando l’attenzione della community grazie a una prevendita di successo.

Le prime mosse di X verso i pagamenti integrati

Il progetto di trasformazione di X si è concretizzato attraverso una serie di iniziative che anticipano l’ingresso della piattaforma nel settore finanziario. 

In particolare, secondo quanto riportato dal Financial Times, l’azienda sta lavorando per consentire agli utenti di eseguire una vasta gamma di operazioni economiche direttamente nell’app: acquisti di beni, donazioni ai creatori di contenuti, investimenti e trasferimenti digitali. 

Questo piano non nasce dal nulla, ma si inserisce in un più ampio processo di ridefinizione del servizio avviato da Musk fin dall’acquisizione della piattaforma. 

A guidare la transizione è Linda Yaccarino, la cui nomina a CEO nel 2023 ha alimentato costantemente lo sviluppo di nuove funzionalità.

Infatti, durante l’ultimo anno X ha arricchito l’esperienza dell’utente con strumenti di intelligenza artificiale, chiamate audio, video in diretta e, prossimamente, anche XChat, un sistema di messaggistica crittografato. 

Quindi, il lancio di una carta di debito o credito brandizzata rappresenterebbe un ulteriore tassello nell’architettura finanziaria dell’app. In questo contesto, X non mira solo a trattenere l’utente, ma ad assorbire le esigenze quotidiane, unificando socialità e finanza in un ambiente digitale integrato.

Regolamentazione, X Money e il nodo cripto

Oltre allo sviluppo di nuove funzionalità, X ha avviato una serie di operazioni fondamentali sul piano normativo e tecnologico. 

Infatti, la piattaforma ha stretto una partnership con Visa per il lancio di X Money Account, un portafoglio digitale progettato per facilitare trasferimenti peer-to-peer e transazioni rapide. 

Inoltre, X è ora legalmente autorizzata a offrire servizi finanziari. Infatti, ha ottenuto le licenze per il trasferimento di denaro in almeno quattro stati americani così come la registrazione presso FinCEN. Questo aspetto è cruciale per consolidare la credibilità della piattaforma nel settore fintech e garantire il rispetto dei regolamenti.

In generale, la visione implicita in queste operazioni è introdurre un’app capace di offrire tutto: dall’interazione sociale alla gestione dei fondi personali. 

Tuttavia, resta irrisolta la questione dell’integrazione delle criptovalute. Infatti, nonostante l’interesse di Musk per il mondo cripto e la presenza di asset digitali nei bilanci di Tesla, X non ha ancora annunciato l’intenzione di supportare transazioni crypto o di emettere un proprio token. 

Questa assenza di conferme ha suscitato un misto di delusione e aspettative nella community. Eppure, la natura tech-driven della piattaforma e l’orientamento visionario del suo proprietario lasciano spazio a future evoluzioni. 

Bitcoin Hyper: il Layer-2 che reinventa Bitcoin

Mentre X lavora per diventare un hub fintech, un’altra innovazione nel mondo crypto si sta affermando rapidamente: Bitcoin Hyper

Si tratta del primo vero Layer-2 progettato per Bitcoin. In particolare, l’ecosistema è basato sull’architettura della Solana Virtual Machine (SVM), ma ancorato alla sicurezza della blockchain di Bitcoin. 

Durante la fase di presale, Bitcoin Hyper ha raccolto oltre $1.4 milioni, dimostrando l’interesse concreto della community e delle whale del settore. 

In aggiunta, Bitcoin Hyper consente transazioni ultra-rapide con commissioni minime, supporto nativo per smart contract, dApp, DeFi e perfino meme coin. 

Inoltre, il meccanismo di bridge consente di trasferire BTC dal Layer-1 al Layer-2 in modo sicuro e trasparente: una volta confermata la transazione su Bitcoin, il sistema crea un equivalente incapsulato su Hyper. 

Questi BTC possono essere utilizzati per qualsiasi operazione su Hyper, e successivamente riconvertiti in BTC originali tramite il Bridge Out. Quindi, il processo garantisce l’integrità e la tracciabilità della liquidazione, mantenendo la coerenza con la blockchain principale.

Invece, il token HYPER è la spina dorsale dell’ecosistema. Infatti, ogni interazione sulla rete avviene attraverso di esso: pagamento delle commissioni, accesso ai protocolli premium, staking e governance. 

Di conseguenza, la domanda del token è destinata a crescere con l’espansione dell’attività sulla rete, proprio come avvenuto con Arbitrum o Base. Infatti, il progetto sta alimentando l’hype della community, coinvolgendo diversi influencer e youtuber famosi.

Bitcoin Hyper punta a trasformare Bitcoin in una piattaforma dinamica e programmabile, pronta per affrontare le sfide del Web3. Di conseguenza, potrebbe introdurre un nuovo standard in grado di far esplodere il prezzo del token nativo HYPER.

Per avere maggiori informazioni puoi leggere il White Paper ufficiale, seguire la pagina X e il gruppo Telegram.

Vai a Bitcoin Hyper

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Gianluca Sisti

SEO copywriter con una solida esperienza nella scrittura di contenuti legati a criptovalute, giochi online e betting. Appassionato di poker e scrittura sportiva, unisce l’analisi strategica al piacere della narrazione, offrendo articoli ricchi di dati ma anche coinvolgenti da leggere.... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto