Acquistare Bitcoin è divenuta una pratica comune per molti trader. D’altronde, si tratta della principale criptovaluta sul mercato e, se consideriamo le recenti prestazioni e il superamento della soglia dei 100.000$, è lecito aspettarsi un nutrito gruppo di investitori alla ricerca di metodi d’acquisto. Oltre alle metodologie classiche, però, c’è anche chi vorrebbe sapere come comprare Bitcoin anonimamente. Con questo, intendiamo l’ottenimento dell’asset senza necessità di inserire dati e documenti che confermino la vostra identità.
I motivi per comprare Bitcoin in modo anonimo possono essere svariati, tutti particolarmente leciti. Li esamineremo meglio nel corso della nostra guida. Vi illustreremo anche quali sono i metodi principali per acquistare BTC anonimamente, affinché abbiate tutte le informazioni del caso prima di procedere in tal senso.
Come comprare Bitcoin anonimamente: guida rapida
- Registrati su Best Wallet e apri un account (non sono richiesti dati identificativi)
- Scarica l’applicazione Best Wallet su smartphone (iOS o Android)
- Effettua un deposito usando un metodo di pagamento preferito (carta di credito, bonifico, e-wallet o PayPal)
- Cerca Bitcoin tra gli asset disponibili su Best Wallet (usando la dicitura Bitcoin o BTC)
- Acquista Bitcoin inserendo l’importo che desideri investire e completa la transazione cliccando su “Compra ora”
- Hai comprato Bitcoin anonimamente e questi saranno disponibili nel tuo account Best Wallet
Bitcoin è davvero anonimo?
La risposta a questa domanda non è univoca. Da un lato possiamo dire che Bitcoin è più anonimo di tanti altri metodi di pagamento, tuttavia dire che sia anonimo in assoluto è altresì errato. Bitcoin è per esempio più anonimo delle carte di credito ma molto meno anonimo del denaro contante.
Come funziona nello specifico Bitcoin, quindi? Innanzitutto, le transazioni vengono archiviate nel registro pubblico, ovvero la blockchain. Pertanto, acquistare Bitcoin senza un identificativo è impossibile, perché la transazione verrà per l’appunto registrata sulla blockchain. Ogni transazione è composta dai seguenti dati: importo in Bitcoin, indirizzo del mittente e quello del destinatario.
Tracciare le transazioni Bitcoin è quindi semplice, sfruttando strumenti appositi. Non possiamo quindi parlare di vero e proprio anonimato anche se, quando si crea un wallet crypto, non vengono necessariamente collegati i dati personali dell’acquirente.
Le cose cambiano se si parla di exchange KYC (Know your customer), che richiedono la verifica dell’identità tramite documenti e pertanto è possibile associare gli indirizzi delle transazioni BTC alle identità reali di acquirenti e venditori.
Alla luce di ciò, Bitcoin non è completamente anonimo ma, soprattutto, non è ricettacolo di attività illegali come molti vorrebbero lasciar intendere.
Tracciabilità di Bitcoin
Come abbiamo avuto modo di vedere nel paragrafo precedente, ogni transazione utilizza Bitcoin provenienti da una transazione precedente. La blockchain, essendo un registro pubblico, permette di vederle in una sorta di cronologia tracciabile.
Pertanto, il percorso di Bitcoin è tracciabile ma non può essere collegato (almeno non sempre) a una persona o entità specifica. Utilizzando piattaforme come exchange di criptovalute che adottano la verifica dell’identità, la situazione cambia. Ora che avete maggiori informazioni su questi dati, potete valutare se comprare Bitcoin anonimamente o meno.
Per procedere in tal senso bisogna prendere determinate precauzioni. Così, vi assicurerete che la vostra identità e privacy siano sempre al sicuro ed eviterete che la prima sia associata a transazioni e indirizzi utilizzati per acquistare Bitcoin o altre crypto.
Perché comprare Bitcoin anonimamente?
Ma se non ci sono rischi collegati all’acquisto di Bitcoin con documento d’identità, perché bisognerebbe voler comprare Bitcoin anonimamente? La privacy sul Web è fondamentale, perché sono sempre più i servizi KYC che richiedono la prova della vostra identità. Il motivo principale per cui vorreste essere anonimi in qualsiasi attività, anche l’acquisto di Bitcoin, è soprattutto per evitare vulnerabilità.
Gli attacchi hacker sono all’ordine del giorno ed è facile diventare un bersaglio se non ci si prende cura della propria privacy. Aumentandolo, eviterete di diventare facili prede dei malintenzionati. Non è detto quindi che mantenere l’anonimato significhi subito voler compiere attività illecite.
Le applicazioni principali dell’acquisto di Bitcoin in modo anonimo hanno a che vedere, per esempio, con il mondo del gioco d’azzardo online. Esistono molti casinò che usano crypto e non richiedono documenti identificativi, quindi rientrano di diritto nella lista dei casino online senza verifica dell’identità.
Grazie all’anonimato si possono fare donazioni private. Per persone in vista in settori politico-economici, questo potrebbe essere un ottimo strumento per evitare di rivelare affiliazioni e problemi di altra natura.
Attenzione, vogliamo comunque ricordare ancora una volta che chiunque con mezzi e tempo a disposizione può eventualmente risalire all’identità dietro una transazione Bitcoin. Ma come avviene questa procedura? Vediamolo di seguito.
Come già detto, per registrare una transazione sulla blockchain, ci deve essere un mittente e un destinatario. Questi non sono identificati da nominativi o documenti ma da un indirizzo IP. La maggior parte dei wallet Bitcoin trasmette il vostro vero indirizzo IP, che viene così facilmente associato agli indirizzi Bitcoin.
Dal momento che le transazioni sono pubbliche, gli indirizzi rivelano informazioni come: i Bitcoin posseduti dall’indirizzo, quanti BTC sono stati ricevuti o inviati, chi ha inviato i Bitcoin e infine l’indirizzo che li ha ricevuti.
Come si può evitare che questi indirizzi IP siano rivelati? Esistono i wallet con funzionalità chiamata “coin control”. Permettono, in sostanza, di effettuare pagamenti usando indirizzi specifici, evitando quelli sensibili. Anche questo sistema, però, non è esente da falle. Infatti l’identificazione di anche uno solo di questi indirizzi potrebbe compromettere tutti gli altri.
Come comprare Bitcoin anonimamente: tutti i dettagli
Avendo tutte le informazioni sulla natura della criptovalute, possiamo vedere come comprare Bitcoin anonimamente, analizzando tutte le modalità a disposizione degli investitori. In basso una lista riassuntiva dei metodi possibili, che andremo poi a esplorare in dettaglio. Ecco quindi come comprare Bitcoin anonimamente in breve:
- Tramite ATM dedicato
- Exchange no-KYC
- Acquistare privacy token e scambiarli per BTC su piattaforme non-KYC
- Scambi diretti
Comprare Bitcoin anonimamente con ATM e senza carta di credito
Questa soluzione è forse una delle più semplici dal punto di vista transazionale perché non richiede setup complicati. Tuttavia, è necessario recarsi fisicamente a un Bitcoin ATM, disseminati in vari paesi tra cui anche l’Italia ma solo in specifiche posizioni e città. Sarà pertanto molto difficile trovarne in provincia mentre è possibile trovarne almeno uno nelle principali grandi città.
Questi sono aperti, nella maggior parte dei casi, per 24 ore al giorno, sette giorni su sette. Fanno eccezione quelli che si trovano all’interno di esercizi commerciali che rispettano orari di chiusura specifici.
Il loro funzionamento è molto simile a quello di un classico ATM bancario. Dopo aver raggiunto il dispositivo, l’utente può selezionare svariate criptovalute, tra cui naturalmente Bitcoin. Viene poi visualizzato il tasso di cambio e i costi di commissione da pagare. Questi ultimi possono essere particolarmente elevati, tra il 7 e il 10%. Se non indicati chiaramente, sono già inseriti nel tasso di cambio.
La differenza con gli ATM classici è che questi non erogano alcun tipo di denaro fisico ma i Bitcoin comprati in modo anonimo possono essere inviati sul proprio wallet compatibile. Va sottolineato che questi Bitcoin ATM permettono di comprare Bitcoin anonimamente quando si tratta di importi bassi.
Se la transazione supera una soglia, invece, sarà necessaria un’identificazione dell’acquirente, quindi non sarà più una procedura anonima ma richiederà un procedimento KYC. In quest’ottica, quindi, è possibile comprare Bitcoin in modo anonimo ma ci sono dei limiti di cui tener conto.
Comprare Bitcoin anonimamente su exchange di criptovalute no-KYC
I migliori exchange crypto offrono possibilità di acquisto di numerose criptovalute. Tra queste ovviamente troviamo anche Bitcoin. Ma quanti sono gli exchange che permettono di acquistare Bitcoin anonimamente, senza procedure KYC? La questione è senz’altro delicata, perché le piattaforme devono spesso inserire queste ultime per evitare problemi legati al riciclaggio.
Un caso di tale eventualità è avvenuto con la piattaforma LocalCoinSwap, che permette di incontrare un venditore di Bitcoin in pubblico e acquistare la criptovaluta anonimamente, senza documenti.
Non è però il caso di tutte le piattaforme, poiché ce ne sono svariate che consentono l’acquisto di BTC in modo più o meno anonimo. Tra tutte spicca Best Wallet, con il suo Best DEX il cui accesso non necessita di verifica di identità da parte degli acquirenti.
Piccola nota a margine necessaria: per acquistare Bitcoin su un exchange di criptovalute dovrete comunque utilizzare una carta di credito o se possibile comprare Bitcoin con PayPal, cosa che elimina il fattore anonimato perché direttamente riconducibile a voi. In alcuni casi, quindi, potreste voler spostare i vostri Bitcoin su un wallet di tipo non-custodial dopo l’acquisto.
Acquistare privacy token e scambiarli su exchange no-KYC
In seno alle piattaforme exchange senza KYC c’è anche la possibilità di usare dei privacy token per mantenere l’anonimato durante la transazione per ottenere Bitcoin. Le privacy coin più note in tal senso sono Monero (XMR) e Zcash (ZEC). Bisogna quindi prima ottenere queste ultime, dopodiché scambiarle per BTC sulle piattaforme di tipo no-KYC. Un buon modo per aumentare la privacy.
Comprare Bitcoin in modo anonimo con scambi diretti
Gli scambi fisici o diretti sono un altro dei metodi per comprare Bitcoin anonimamente. In sostanza, parliamo di un trasferimento che avviene dal wallet del venditore al proprio, tuttavia per restare davvero anonimi, ciò richiede un acquisto dal vivo in contanti. A vendere Bitcoin in questo modo sono spesso i miner che hanno ottenuto BTC dall’attività di mining.
Chiaramente, ciò comporta inevitabilmente dei rischi, soprattutto legati alla propria sicurezza personale. Non è un metodo particolarmente consigliato e, se proprio si ha intenzione di procedere in questo senso per comprare Bitcoin in modo anonimo, allora è meglio prendere tutte le precauzioni del caso, interagendo solo con persone di cui è possibile fidarsi.
Vantaggi e svantaggi del comprare Bitcoin in modo anonimo
Abbiamo qui voluto riassumere in una comoda tabella alcuni dei metodi più comuni per acquistare Bitcoin anonimamente. Per ognuno di essi abbiamo elencato anche alcuni vantaggi e svantaggi, in modo da aiutarvi a individuare immediatamente il metodo che fa maggiormente al caso vostro.
Metodo di acquisto | ✅ Vantaggi | ❌ Svantaggi |
Exchange no-KYC | Immediati e semplici da usare | Non accettano contanti |
ATM Bitcoin | Veloce e in contanti | Non disponibili in tutti i paesi |
Marketplace P2P | Diretti e con opzioni di pagamento flessibili | Rischio di truffe e alti costi di commissione |
Scambi diretti | Anonimato totale, nessuna traccia digitale | Rischi legati alla sicurezza personale |
Carte di credito prepagate | Nessun collegamento all’identità dell’acquirente | Costi di commissione elevati |
Servizi di mixing | Storico transazioni offuscato | Costoso e lento |
VPN e Tor | IP offuscato, privacy migliorata | Transazioni lente ed è necessario un setup di natura tecnica |
Il miglior modo per comprare Bitcoin anonimamente: Best Wallet
Best Wallet è una soluzione ottima per tutti coloro che vogliono comprare Bitcoin anonimamente, senza dover inserire alcun dato identificativo. Parliamo infatti di un wallet crypto di tipo non-custodial che consente l’acquisto di criptovalute di alto livello, sia nuove crypto sia quelle consolidate, il tutto senza richiedere agli utenti di compilare moduli KYC.
Tutto ciò che dovrete fare è aprire un account inserendo unicamente un indirizzo email. Dopodiché sarete pronti a scambiare Bitcoin in pochi minuti. Questa è senz’altro la scelta ideale per chi vuole un wallet Bitcoin senza verifiche di identità.
Best Wallet offre inter-operatività, ciò significa che opera cross-chain e permette agli utenti di connettersi con migliaia di token su Ethereum e Binance Smart Chain. Inoltre, fornisce strumenti di gestione del wallet per monitorare in tempo reale i profitti ed eventuali perdite.
Parliamo di un wallet di punta del settore, con approfondimenti di mercato che informano gli utenti sulle criptovalute di tendenza, analizzando il sentimento di mercato e offrendo aggiornamenti in tempo reale.
✅ Pro | ❌ Contro |
Supporta varie blockchain | Disponibile solo su mobile (per il momento) |
Sicuro e anonimo | Non è possibile acquistare in contanti |
Costi di commissione azzerati per chi detiene BEST | |
Exchange interno |
I vantaggi con il token nativo BEST
Oltre alle funzionalità da wallet vero e proprio, bisogna anche sottolineare che Best Wallet ha all’attivo una crypto presale molto importante. Si tratta del token nativo BEST, attualmente acquistabile a un prezzo di favore per tutti i primi investitori. Se utilizzate la piattaforma per comprare Bitcoin anonimamente, allora investire anche in BEST potrebbe aprire nuove funzionalità e potenzialità.
Detenendo BEST, infatti, i trader accedono innanzitutto a riduzioni sui costi di commissione, rendendo l’uso di Best Wallet molto più immediato ed economico per i propri scambi di token in valute fiat.
Ma non finisce qui, poiché con il token nativo si potrà accedere anche alla fase 0 delle presale, venendo a conoscenza di criptovalute ancor prima che siano disponibili per il pubblico e accedendo all’acquisto prioritario a un prezzo estremamente contenuto. Grazie alle tante partnership strette da Best Wallet con altre piattaforme, i vantaggi si estendono anche al settore iGaming.
Alternative per acquistare Bitcoin
Abbiamo visto che per comprare Bitcoin in modo anonimo, una delle soluzioni è usare Best Wallet con il suo Best DEX. Tuttavia, vi proponiamo anche altre soluzioni valide per comprare Bitcoin. Ve le presentiamo di seguito, sottolineando però che non tutte vi permetteranno di procedere nel totale anonimato.
XTB
XTB è un broker online, un intermediario che consente di effettuare trading di CFD su tantissimi asset digitali diversi, tra cui anche Bitcoin. A differenza di exchange tradizionali, però, non vi permetterà di acquistare Bitcoin direttamente, ma solo tramite acquisto di contratti derivati legati al prezzo della crypto.
Potrete speculare sulle variazioni di prezzo di BTC senza possedere l’asset. Inoltre, non è una piattaforma anonima, richiede infatti di portare a termine la procedura KYC con l’inserimento di un documento d’identità valido. Conseguentemente, non potrete comprare Bitcoin in modo anonimo con la piattaforma. Perché abbiamo deciso di inserirlo in questo contesto, quindi?
La risposta è semplice, dal momento che XTB permette il trading di CFD su Bitcoin, offre un livello di privacy maggiore rispetto all’acquisto su exchange di criptovalute centralizzati. Non dovrete infatti registrare un indirizzo Bitcoin sulla blockchain. Inoltre, la gestione dei dati degli utenti è estremamente sicura, pertanto non c’è motivo di temere alcun tipo di abuso dei dati personali immessi per la registrazione.
Kraken
Kraken è una delle piattaforma di exchange più affidabili e conosciute al mondo. Quest’ultima offre una vasta gamma di criptovalute in cui investire, tra cui spicca anche Bitcoin. Kraken è nota anche per i suoi elevati protocolli e standard di sicurezza, ma proprio per questo motivo è impossibile comprare Bitcoin in modo anonimo.
Alla registrazione, infatti, sarà richiesta la verifica dell’identità per la maggior parte delle operazioni. Se da un lato quindi non può essere usata per acquisti anonimi, dall’altro possiamo sottolineare che i dati degli utenti sono gestiti in maniera impeccabile. Non dovrete temere fughe di informazioni e che le vostre transazioni siano esposte a terze parti. Per questo, resta comunque una buona scelta per acquistare Bitcoin e altre criptovalute.
Margex
Margex è una piattaforma di trading di criptovalute, specializzata nel trading con leva finanziaria. Il servizio dispone di avanzati sistemi di sicurezza e, meglio ancora, non richiede nessuna verifica KYC per iniziare a effettuare procedure di trading. Pertanto, gli utenti possono sfruttare la piattaforma per acquistare criptovalute come USDT o privacy coin, e poi scambiarle con altre crypto come Bitcoin.
In questo modo è possibile rendere più difficile l’identificazione anche qualora acquistiate la prima criptovaluta con un metodo tracciabile come carta di credito o carta di debito. Una volta acquisito Bitcoin, poi, potrete anche spostare i token su un wallet privato non-custodial come Best Wallet, per mantenerne il controllo e migliorare ulteriormente la vostra privacy.
Margex offre un buon livello di privacy rispetto ad altri exchange di criptovalute e pur non essendo completamente anonimo per acquistare Bitcoin, resta una soluzione affidabile nel panorama odierno.
Bitpanda
Bitpanda è una piattaforma di scambio di criptovalute che offre una vasta scelta in ambito di asset digitali. Tra questi spiccano ETH, azioni frazionate e naturalmente anche BTC. La sua interfaccia di semplice utilizzo è apprezzata da molti utenti, così come le varie opzioni di pagamento per l’acquisto di criptovalute, che spaziano da Neteller e Skrill fino ai più classici bonifici bancari e carte di credito.
Per acquistare Bitcoin in modo anonimo, però, Bitpanda potrebbe non essere la soluzione ideale perché richiede un processo KYC che vi identificherà alla registrazione. Dovrete infatti fornire un documento d’identità e una prova di residenza, necessarie per conformità alle normative europee antiriciclaggio.
Potete comunque acquistare Bitcoin sul servizio in maniera pubblica e poi trasferire i fondi su un wallet privato non-custodial, al fine di aumentare la vostra privacy. In ogni caso, il trattamento dei dati di Bitpanda è, così come per gli altri servizi citati, davvero encomiabile.
Conclusioni
Per concludere, grazie alle riflessioni e risorse che potete trovare nel nostro articolo, avete un maggiore grado di competenza sulla questione e adesso conoscete i metodi per comprare Bitcoin senza verifica di identità. Ci sono vari gradi di anonimato e spetta a voi decidere che metodo utilizzare tra quelli proposti per portare a termine l’operazione.
Se l’obiettivo è quello di acquistare criptovalute senza documento d’identità, una soluzione è procedere con l’acquisto tramite contanti, magari usando proprio un Bitcoin ATM. Tuttavia, ci sono metodi come l’uso di exchange senza KYC che facilitano le operazioni, permettendovi di comprare Bitcoin in modo anonimo anche da casa.
Vale la pena ricordare che i sistemi di acquisto anonimo e senza verifica previo caricamento di documenti stanno rapidamente sparendo. Questo in accordo con le legislazioni in materia di antiriciclaggio, pertanto è sempre più difficile mantenere un controllo capillare sulla propria privacy.
Questo non significa però che bisogna smettere di provarci. Al netto delle opzioni presentate, tra cui spiccano anche quelle che richiedono la verifica dell’identità, vogliamo aggiungere che si tratta di piattaforme consolidate e con alti standard di sicurezza. Quindi, pur inserendo i vostri dati, questi non saranno mai condivisi con enti di terze parti.
Acquista Bitcoin in modo anonimoDomande frequenti
Bitcoin è anonimo?
Cosa significa comprare Bitcoin anonimamente?
Come comprare Bitcoin anonimamente?
Come comprare Bitcoin in modo anonimo con carta di credito?
Come comprare Bitcoin in modo anonimo in Italia?
Posso comprare Bitcoin senza documento d’identità?
Quali sono gli exchange senza KYC?
Dove comprare Bitcoin anonimamente in modo sicuro?
Corso intensivo gratuito su Bitcoin
- Enjoyed by over 100,000 students.
- Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
- Short and educational, guaranteed!
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti