I migliori wallet crypto del 2025: le soluzioni più sicure oggi

Di Alessandro Vieri

Aggiornato il: Mar 17, 2025

Co-author

Di Antonio Pennetta

Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.
migliori crypto wallet
Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.

Se sei alla ricerca dei migliori wallet crypto per proteggere le tue preziose criptovalute, nel nostro articolo di confronto abbiamo analizzato i provider più affidabili. Scopri con noi le opzioni migliori tra gli hot wallet, ideali per l’uso quotidiano, e i cold wallet, progettati per garantire la massima sicurezza.

Abbiamo testato i principali crypto wallet sul mercato e fornito spiegazioni chiare e dettagliate nel corso dei paragrafi per aiutarti a individuare la soluzione più adatta alle tue necessità. Inoltre, ti guideremo nella creazione e configurazione del tuo wallet, in modo semplice e sicuro.

Best Wallet
Coinbase Wallet
Binance Wallet
arrow-left arrow-right

Confronto tra i migliori wallet crypto del 2025

Qui di seguito abbiamo illustrato un rapido confronto tra quelli che secondo noi sono i wallet per criptovalute migliori disponibili attualmente sul mercato, ognuno con le sue peculiarità.

Wallet Tipologia Crypto supportate App mobile? Usabilità Sicurezza
Best Wallet Web Wallet 120+ Sì (Android e iOS) Ottima Cloud
Zengo Wallet mobile 120+ Sì (Android e iOS) Ottima Cloud
Coinbase Hot Wallet 5.000+ Sì (Android e iOS) Ottima Cloud
Binance Hot Wallet 1.500+ Sì (Android e iOS) Media Cloud/fisico
Ledger Cold Wallet 1.000+ NO Media Offline
Trezor Cold Wallet 1.000+ NO Media Offline
Exodus Wallet mobile 125+ Sì (Android e iOS) Ottima Locale
Trust Wallet Hot Wallet 1.500+ Sì (Android e iOS) Buona Cloud
MetaMask Web Wallet 1.000+ Sì (Android e iOS) Buona Cloud
Phantom Web Wallet 100+ Sì (Android e iOS) Buona Cloud/fisico

I migliori wallet crypto al microscopio – Analisi caso per caso

Vediamo di seguito quali sono le caratteristiche fondamentali dei wallet crypto selezionati dai nostri esperti.

1. Best Wallet – tra i migliori wallet crypto del momento

Best Wallet è un wallet non-custodial che si distingue per una serie di funzionalità innovative e il supporto Multi-Chain. Attualmente, il wallet consente la gestione di una vasta gamma di asset digitali, ma opera esclusivamente su Ethereum e Binance Smart Chain (BSC).

Best Wallet

Uno dei suoi punti di forza è l’attenzione alla sicurezza, grazie all’integrazione di funzionalità avanzate come l’autenticazione a più fattori e il supporto biometrico. Tuttavia, essendo un hot wallet, rimane più vulnerabile agli attacchi informatici rispetto a soluzioni come i wallet hardware. Nonostante ciò, gli utenti mantengono il pieno controllo delle proprie chiavi private, che non vengono archiviate da Best Wallet.

Best Wallet offre funzionalità avanzate come il lending di criptovalute, lo staking (tramite wallet integrati), l’accesso a dati di mercato in tempo reale e l’uso del token nativo BEST, che garantisce vantaggi aggiuntivi. Il wallet è accessibile tramite applicazione mobile e desktop e consente un accesso anticipato alle nuove criptovalute sul mercato, inclusi i token in prevendita prima del loro ICO.

La combinazione di un’interfaccia intuitiva, una forte enfasi sulla sicurezza e la disponibilità multipiattaforma rende Best Wallet una soluzione promettente per molti utenti. Tuttavia, il supporto limitato alle blockchain e la dipendenza da wallet di terze parti per lo staking e il lending possono rappresentare un limite per alcuni.

👝 Tipo di wallet Web Wallet
₿  Numero di criptovalute 120+
📱App disponibile Sì (Android e iOS)
😊 Facilità d’uso Molto buona
🔐 Backup Cloud

Per chi è adatto BestWallet?

Ideale per i principianti che necessitano di un wallet per criptovalute semplice e intuitivo. Ulteriori dettagli nella recensione Best Wallet.

Scarica Best Wallet

2. Zengo – wallet crypto altamente sicuro

Zengo è un altro dei migliori wallet crypto, che combina sicurezza avanzata e facilità d’uso, rendendolo una scelta ideale sia per principianti che per utenti esperti. Grazie a un processo di configurazione semplice e a un’interfaccia intuitiva, Zengo punta a garantire un’esperienza fluida senza compromettere la sicurezza.

zengo-wallet

Il Wallet utilizza la tecnologia avanzata Multi-Party Computation (MPC) per proteggere gli asset. A differenza dei Wallet tradizionali, che si basano su frasi di backup, la tecnologia MPC distribuisce le chiavi private su diversi server, rendendo praticamente impossibile l’accesso ai fondi da parte di hacker. Inoltre, l’autenticazione a tre fattori di Zengo assicura un ripristino sicuro dell’account, offrendo un ulteriore livello di protezione.

Zengo si rivolge a una vasta gamma di utenti e supporta oltre 120 criptovalute e NFT. È possibile acquistare, vendere e scambiare facilmente asset popolari come Bitcoin, Polygon ed Ethereum, con supporto per standard di token come ERC-20 e BEP-20.

Il Wallet offre un servizio clienti disponibile 24/7 direttamente tramite l’app, attualmente solo in lingua inglese. Nel complesso, Zengo rappresenta una delle migliori opzioni tra i Wallet per criptovalute, grazie alla combinazione di funzioni di sicurezza innovative, ampio supporto per diversi asset crypto e un’interfaccia user-friendly.

👝 Tipo di wallet Wallet per dispositivi mobili
₿  Numero di criptovalute 120+
📱App disponibile Sì (Android e iOS)
😊 Facilità d’uso Molto buona
🔐 Backup Cloud

Per chi è adatto Zengo?

Perfetto per gli utenti che apprezzano l’elevata sicurezza e un’app intuitiva.

Vai su Zengo

3. Coinbase – exchange e wallet crypto affidabile

Coinbase, uno degli exchange più rinomati sul mercato, offre da tempo un proprio Wallet per criptovalute. È importante notare che Coinbase Wallet e l’omonimo exchange sono due prodotti distinti, a differenza, ad esempio, di Binance Wallet, che è integrato direttamente nella rispettiva piattaforma. Chiunque abbia acquistato Bitcoin si sarà probabilmente già imbattuto nella piattaforma di Coinbase.

Coinbase-exchnage-1

Coinbase Wallet è un software noto per il suo elevato livello di sicurezza. È considerato uno degli hot wallet più sicuri disponibili, capace di conservare non solo criptovalute, ma anche NFT. Inoltre, grazie alla sua interfaccia intuitiva, è particolarmente adatto per gli utenti che desiderano interagire con un’ampia gamma di dApp.

Supportando attivamente migliaia di criptovalute, Coinbase offre agli utenti una vasta selezione di asset digitali. Un altro aspetto positivo è che ogni criptovaluta viene rigorosamente esaminata prima di essere inserita sulla piattaforma, aiutando così gli utenti a evitare asset poco affidabili.

👝 Tipo di wallet Hot Wallet (Software)
₿  Numero di criptovalute 5.000+
📱App disponibile Sì (Android e iOS)
😊 Facilità d’uso Molto buona
🔐 Backup Cloud

Per chi è adatto Coinbase?

Ideale per i principianti che vogliono acquistare, vendere e gestire facilmente criptovalute.

Vai su Coinbase

4. Binance – piattaforma a tutto tondo

Binance, una delle principali piattaforme di scambio per criptovalute al mondo, offre due opzioni distinte per la conservazione degli asset digitali: il pratico Binance Web Wallet e il decentralizzato Binance Trust Wallet.

Binance wallet

Binance Web Wallet è una soluzione comoda e integrata nella piattaforma. Si tratta di un software wallet, in cui Binance detiene il controllo delle chiavi private e degli asset degli utenti. Sebbene questo implichi una minore autonomia, gli utenti beneficiano delle avanzate misure di sicurezza e della semplicità d’uso offerte dalla piattaforma Binance. Questa opzione è ideale per chi dà priorità alla praticità e utilizza Binance principalmente per il trading.

Binance Trust Wallet, invece, consente agli utenti di avere il pieno controllo sulle proprie criptovalute, trasferendo loro la responsabilità della sicurezza. Si tratta di un’applicazione decentralizzata e multi-valuta, che permette di gestire criptovalute e NFT in completa autonomia. Trust Wallet supporta ben 65 blockchain e garantisce l’accesso a oltre 4,5 milioni di asset digitali.

Inoltre, a differenza dei wallet centralizzati, Trust Wallet permette di interagire in modo sicuro con applicazioni decentralizzate (dApp) su diverse blockchain. Questa caratteristica lo rende una scelta eccellente per chi desidera esplorare il mondo della finanza decentralizzata (DeFi) e delle applicazioni basate su blockchain.

Chi utilizza Binance prevalentemente come piattaforma di trading e cerca una soluzione comoda e integrata troverà nel Binance Web Wallet un’ottima scelta. Al contrario, chi dà priorità alla sicurezza e desidera una gestione autonoma delle proprie criptovalute troverà nel Binance Trust Wallet una soluzione più adatta, specialmente per asset sostenibili e per l’interazione con il panorama DeFi.

👝 Tipo di wallet Hot Wallet (Software)
₿  Numero di criptovalute 1500+
📱App disponibile Sì (Android e iOS)
😊 Facilità d’uso Media
🔐 Backup Cloud o Fisico

Per chi è adatto Binance?

Per utenti avanzati che cercano diverse opzioni di trading e possibilità di staking.

Vai su Binance

5. Ledger – soluzione cold wallet crypto di alto profilo

Ledger è un hardware wallet di origine francese, ampiamente riconosciuto per offrire una soluzione sicura e intuitiva per la conservazione delle principali criptovalute. Simile a Trezor, Ledger è una scelta popolare tra gli utenti che preferiscono mantenere i propri asset digitali offline, riducendo così il rischio di attacchi informatici.

ledger

Sono disponibili diverse varianti di Ledger, tra cui la versione premium Ledger Nano X, dotata di un sensore per impronte digitali integrato che garantisce un ulteriore livello di sicurezza. Il dispositivo, compatto e facile da trasportare, si presta a un utilizzo pratico e discreto.

I wallet Ledger supportano un’ampia gamma di criptovalute, offrendo una compatibilità paragonabile, se non superiore, a quella dei dispositivi Trezor. Per quanto riguarda i costi, i wallet Ledger si collocano nella stessa fascia di prezzo dei concorrenti: il modello base, Ledger Nano S, ha un costo di circa 70 €.

👝 Tipo di wallet Cold Wallet (Hardware)
₿  Numero di criptovalute 1000+
📱App disponibile No
😊 Facilità d’uso Media
🔐 Backup Offline

Per chi è adatto Ledger?

La scelta migliore per godere della massima sicurezza con un crypto wallet hardware offline.

Vai su Ledger

6. Trezor – sicuro e affidabile

Trezor è uno sviluppatore e produttore di di cold wallet con sede nella Repubblica Ceca, noto per offrire ai suoi clienti una soluzione sicura e affidabile per la conservazione delle criptovalute. Grazie alle sue avanzate funzionalità di sicurezza, Trezor è infatti una scelta diffusa tra gli investitori in criptovalute.

Trezor

Il wallet Trezor supporta oltre 1.000 criptovalute, incluse Bitcoin, Ethereum, Litecoin e molte altre. Tuttavia, alcune criptovalute specifiche sono compatibili esclusivamente con il modello più costoso, il Trezor Model T.

Gli hardware wallet come Trezor sono considerati più sicuri rispetto ai software wallet (hot wallet), poiché memorizzano le chiavi private offline direttamente sul dispositivo. Questa caratteristica riduce significativamente il rischio di attacchi informatici. Tuttavia, gli hardware wallet possono risultare meno intuitivi rispetto alle soluzioni software, poiché richiedono una connessione fisica a un computer o a uno smartphone per effettuare transazioni.

Per chi è alla ricerca di una modalità sicura per custodire le proprie criptovalute, un hardware wallet Trezor rappresenta un’opzione valida. Il modello più economico, il Trezor Model One, è attualmente disponibile al prezzo di 59 euro. Inoltre, è possibile acquistare vari accessori aggiuntivi per migliorare l’esperienza d’uso.

👝 Tipo di wallet Cold Wallet (Hardware)
₿  Numero di criptovalute 1000+
📱App disponibile No
😊 Facilità d’uso Media
🔐 Backup Offline

Per chi è adatto Trezor?

Adatto agli appassionati di criptovalute che preferiscono un wallet per criptovalute hardware che sia sicuro e facile da usare.

Vai su Trezor

7. Exodus – uno dei migliori wallet crypto mobile

Exodus è uno dei migliori wallet crypto esclusivamente mobile, disponibile per il download su dispositivi iOS e Android. Una volta installato, genera un wallet direttamente sul dispositivo, il che significa che le chiavi private restano sotto il controllo dell’utente e non vengono memorizzate sui server di Exodus.

exodus-wallet

Durante la creazione del wallet, viene fornito un codice di recupero, che consente di ripristinare l’accesso nel caso in cui si perda il login al wallet o allo smartphone stesso. È fondamentale conservare questo codice in modo sicuro.

Exodus si caratterizza, poi, anche per il poter disporre di una piattaforma estremamente user-friendly, che facilita la gestione, l’invio e la ricezione di criptovalute, rendendo il wallet adatto anche per i principianti. Supporta una vasta gamma di criptovalute, offrendo una buona varietà di opzioni per gli utenti.

Tuttavia, in termini di opzioni di trading, Exodus non è competitivo come altre piattaforme, poiché l’offerta di asset disponibili è limitata e non consente l’acquisto di criptovalute con valute fiat. Il servizio clienti è invece disponibile principalmente in inglese.

👝 Tipo di wallet Wallet per dispositivi mobili
₿  Numero di criptovalute 120+
📱App disponibile Sì (Android e iOS)
😊 Facilità d’uso Ottima
🔐 Backup Locale

Per chi è adatto Exodus?

Ideale per gli utenti che necessitano di un wallet per criptovalute in formato desktop o mobile con exchange integrato.

Vai su Exodus

8. Trust Wallet

Trust Wallet è un wallet crypto sicuro e facile da usare per la gestione delle proprie criptovalute. È pensato per una vasta gamma di utenti, dai principianti ai trader esperti offrendo una piattaforma sicura e intuitiva per conservare, gestire e interagire con diverse criptovalute e NFT.

Trust wallet

Supporta oltre 1.500 coin e token, tra cui quelli principali come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e molti token ERC20 ed ERC721. Inoltre, gli utenti possono archiviare, inviare e ricevere NFT direttamente tramite l’app Trust Wallet. Trust Wallet è anche uno dei migliori DeFi wallet perché consente anche di partecipare ad attività di staking e DeFi per ottenere ricompense sui propri fondi in criptovalute.

Il browser DApp integrato in Trust Wallet permette agli utenti di interagire senza interruzioni con le applicazioni decentralizzate (dApp), rimanendo all’interno dell’ambiente del wallet. Per quanto riguarda la sicurezza, Trust Wallet adotta un sistema multilivello, che include l’uso di PIN, impronte digitali e una frase di recupero composta da 12 parole.

L’utilizzo di Trust Wallet è gratuito, ma potrebbero essere applicate delle commissioni di rete per alcune transazioni, in base alla blockchain utilizzata. L’applicazione è disponibile per dispositivi iOS e Android, ma non offre una versione come estensione per il browser.

👝 Tipo di wallet Hot Wallet (Software)
₿  Numero di criptovalute 1.500+
📱App disponibile Sì (Android e iOS)
😊 Facilità d’uso Buona
🔐 Backup Cloud

Per chi è adatto Trust Wallet?

Perfetto per gli utenti da mobile che desiderano un wallet che supporti molte criptovalute e applicazioni DeFi.

9. MetaMask

MetaMask è uno dei migliori wallet web3 oggi disponibili, progettato principalmente per l’ecosistema Ethereum, che consente agli utenti di interagire facilmente con il mondo della DeFi e del Metaverso. Oltre a facilitare i pagamenti per servizi nel settore della finanza decentralizzata, MetaMask permette anche di interagire con una vasta gamma di piattaforme, rendendolo uno strumento versatile per gli appassionati di criptovalute.

metamask

MetaMask è particolarmente utile per comprare criptovalute subito dopo il lancio di una coin o durante le loro fasi di presale (o prevendita di crypto), quando queste non sono ancora disponibili sulle piattaforme di scambio. In quanto hot wallet, inoltre, memorizza online le criptovalute acquistate, garantendo accesso rapido e comodo agli asset.

Il wallet supporta token Ethereum, come gli ERC20 ed ERC721, ed è disponibile sia come estensione per il browser che come app mobile, offrendo agli utenti la possibilità di accedere facilmente da diversi dispositivi.

Con una interfaccia intuitiva e facile da usare, MetaMask rende la gestione degli asset crittografici semplice anche per i neofiti. Sebbene l’utilizzo di MetaMask sia gratuito, potrebbero essere applicate delle commissioni di transazione, a seconda della dApp o della piattaforma utilizzata.

👝 Tipo di wallet Web Wallet
₿  Numero di criptovalute 1000+
📱App disponibile Sì (Android e iOS)
😊 Facilità d’uso Buona
🔐 Backup Cloud

Per chi è adatto MetaMask?

Ideale per gli utenti che interagiscono principalmente con la rete Ethereum e DApp DeFi.

10. Phantom

Phantom Wallet è una scelta sicura e facile da usare per chi predilige l’ecosistema di Solana. Essendo un wallet non custodial, Phantom garantisce agli utenti il controllo completo sui propri fondi, poiché le private key rimangono in possesso esclusivo dell’utente, assicurando così piena autonomia sui propri asset digitali.

Phantom wallet

Il wallet può essere integrato con un hardware wallet come Ledger per una protezione aggiuntiva. Inoltre, tramite l’app mobile è possibile abilitare l’autenticazione biometrica, come il riconoscimento delle impronte digitali o facciale, per un accesso rapido e sicuro al wallet direttamente dal dispositivo mobile.

Inizialmente focalizzato sull’ecosistema Solana, Phantom ha ampliato nel tempo la sua compatibilità per supportare anche le reti Ethereum e Polygon. Questa funzionalità multi-chain lo rende uno strumento versatile per la gestione di una varietà più ampia di asset digitali e per l’interazione con applicazioni decentralizzate (dApps).

Complessivamente, Phantom Wallet si presenta come una piattaforma sicura e orientata all’utente per l’interazione con la blockchain Solana. Le sue robuste funzionalità di sicurezza e iniziative educative lo rendono una scelta consigliata per la gestione degli asset digitali.

👝 Tipo di wallet Web Wallet
₿  Numero di criptovalute 100+
📱App disponibile Sì (Android e iOS)
😊 Facilità d’uso Buona
🔐 Backup Cloud o fisico con la versione cold wallet

Per chi è adatto Phantom ?

Specifico per gli utenti Solana che cercano semplicità e supporto per le app DeFi.

Cos’è un wallet per criptovalute o crypto wallet?

Un crypto wallet non è un portafogli tradizionali dove solitamente trovano spazio banconote, monetine e (spesso) scontrini e cartacce, ma si tratta invece di una soluzione digitale sicura per la conservazione delle proprie criptovalute.

wallet crypto

All’interno del wallet le varie criptovalute sono memorizzate in un registro pubblico, la blockchain, e il wallet conserva le chiavi necessarie per accedere e gestire questi fondi in modo sicuro.

All’interno di un wallet vengono distinti due tipi di chiavi: la chiave pubblica e la chiave privata. La chiave pubblica, simile a un numero di conto bancario, permette a chiunque di inviarti criptovalute. La chiave privata, invece, è segreta e serve a garantire l’accesso ai tuoi fondi, consentendo di effettuare transazioni o spendere le criptovalute in possesso.

Il wallet crypto ti consente di inviare e ricevere criptovalute utilizzando queste chiavi. I diversi wallet offrono livelli di sicurezza variabili: alcuni sono connessi a Internet, ideali per transazioni quotidiane (i cosiddetti Hot Wallet), mentre altri memorizzano le chiavi offline per offrire il massimo livello di protezione (i Cold Wallet).

Come funzionano i migliori wallet crypto?

I crypto wallet non memorizzano realmente le tue criptovalute, ma contengono le chiavi che sbloccano i tuoi fondi nella blockchain. Al cuore di un wallet ci sono due chiavi crittografiche: una chiave privata e una chiave pubblica. La chiave privata è come la password del tuo wallet e deve essere mantenuta segreta.

La chiave pubblica, invece, è l’indirizzo del tuo wallet, che devi condividere con gli altri per ricevere criptovalute. Esistono diversi tipi di wallet per criptovalute, ognuno con caratteristiche di sicurezza differenti, di cui parleremo più avanti. Se desideri inviare criptovalute a un’altra persona, avrai bisogno del suo indirizzo pubblico.

Per scambiare criptovalute dovrai inserire questo indirizzo insieme all’importo nel wallet e confermerare la transazione con la tua chiave privata. La transazione sarà poi inviata alla rete per essere validata e registrata nella blockchain.

Ogni transazione viene verificata dai miner attraverso un processo chiamato mining, in cui vengono risolti complessi calcoli matematici, prima che la transazione venga aggiunta alla blockchain. Un wallet per criptovalute si occupa anche di conservare in sicurezza le tue chiavi private, permettendoti di gestire i tuoi asset digitali e di effettuare transazioni sulla blockchain.

Quali tipi di wallet crypto esistono?

Non tutti i wallet per criptovalute disponibili sul mercato sono uguali. In effetti, esistono diverse tipologie, ognuna delle quali svolge uno scopo specifico. Questo significa che non ogni wallet per criptovalute è adatto a tutti gli utenti, poiché alcuni sono più indicati per transazioni frequenti, mentre altri sono migliori per la conservazione a lungo termine delle criptovalute.

In questa guida, esploreremo i vari tipi di wallet e le differenze principali tra di essi. Prima di tutto, una breve spiegazione dei due principali tipi: Wallet non custodial e Wallet custodial.

Con i wallet non custodial, hai il pieno controllo sulle tue chiavi private e sulle tue criptovalute, e quindi sei anche responsabile della loro sicurezza. Nei wallet custodial, invece, un broker di criptovalute o una piattaforma di scambio gestisce le tue chiavi private e i tuoi asset. Sebbene questa opzione possa essere più comoda, significa anche che rinunci al pieno controllo sui tuoi beni.

Cold Wallet

I Cold Wallet sono dispositivi fisici utilizzati per archiviare criptovalute offline. Questi wallet sono anche detti, per la loro natura fisica, Hardware Wallet.

Esempi Vantaggi Svantaggi
Ledger Nano S, Ledger Nano X, Trezor Modello T
  • Elevata sicurezza grazie all’archiviazione offline
  • Resistente all’hacking
  • Supporta molte criptovalute
  • Può essere costoso
  • Non adatto per transazioni frequenti

Hot Wallet

Un hot wallet non è altro che un software installato su un computer che viene utilizzato per archiviare criptovalute. 

Esempi Vantaggi Svantaggi
Exodus, Bitcoin Core
  • Elevato controllo sulle chiavi private
  • Spesso gratuito
  • Potrebbe essere vulnerabile agli attacchi degli hacker

Migliori wallet crypto per dispositivi mobili

I wallet per dispositivi mobili sono app installate sugli smartphone per archiviare criptovalute. Questo tipo di wallet rientra a pieno titolo nella categoria degli hot wallet.

Esempi Vantaggi Svantaggi
Trust Wallet, Coinomi
  • Buono per transazioni frequenti
  • Spesso dotato di  codici QR per pagamenti rapidi
  • Vulnerabile ai malware mobile
  • La sicurezza dipende soprattutto dal tuo smarthphone

Web Wallet

Gli utenti possono accedere ai Web Wallet tramite un browser Internet e quindi non sono limitati a un dispositivo specifico. I portafogli web sono Hot Wallet.

Esempi Vantaggi Svantaggi
Coinbase, Binance
  • Accesso da qualsiasi dispositivo dotato di connessione Internet
  • Spesso hanno funzioni di scambio integrate
  • Meno controllo sulle chiavi private (solitamente di proprietà del provider)
  • Rischio di attacchi di phishing e hacking online

Wallet senza verifica

I wallet senza verifica ti permettono di conservare e utilizzare criptovalute senza dover fornire dati personali o documenti per registrarti. Questo tipo di wallet è spesso preferito da chi dà valore all’anonimato e desidera fare trading con criptovalute in modo rapido, senza dover affrontare un lungo processo di verifica.

Poiché questi wallet sono generalmente wallet non custodial, mantieni il pieno controllo delle tue chiavi private. Tuttavia, questa libertà comporta anche la piena responsabilità per la sicurezza dei tuoi asset.

Esempi Vantaggi Svantaggi
Best Wallet
  • Nessuna verifica richiesta: configurazione facile e veloce
  • Alto livello di anonimato
  • Pieno controllo sulle chiavi private
  • Interfaccia utente intuitiva e facile da usare
  • Maggiore responsabilità per la propria sicurezza
  • Minore protezione contro le frodi in caso di smarrimento o utilizzo improprio

Paper Wallet

Un paper wallet può sembrare un po’ antiquato, poiché in pratica si tratta semplicemente di una stampa delle chiavi private e pubbliche su carta. Questo lo rende a tutti gli effetti un cold wallet. È protetto dagli attacchi online, ma risulta vulnerabile al furto o ai danni fisici.

Esempi Vantaggi Svantaggi
Nessuno in particolare
  • Completamente offline, quindi al sicuro dagli hacker
  • Adatto per la conservazione a lungo termine
  • Facilmente danneggiato o perso
  • Scomodo per transazioni frequenti

I criteri da considerare quando si sceglie uno dei migliori wallet crypto

La sicurezza è di fondamentale importanza quando si trattano asset digitali. Pertanto, scegliere il wallet per criptovalute giusto è un passo cruciale e non dovrebbe essere preso alla leggera.

Chi desidera acquistare, conservare e vendere criptovalute deve assicurarsi di proteggere i propri fondi, poiché minacce come gli attacchi hacker sono sempre in agguato. Tuttavia, la sicurezza da sola non è sufficiente; esistono ulteriori criteri da considerare per selezionare il miglior wallet per criptovalute. Di seguito, ti presentiamo gli aspetti più importanti da valutare quando si sceglie il wallet più adatto alle proprie esigenze.

Sicurezza

Quando si parla di sicurezza dei wallet per criptovalute, non esiste una soluzione universale adatta a tutti. Tuttavia, alcune funzionalità chiave possono migliorare notevolmente la sicurezza dei tuoi asset digitali. Scegli un wallet per criptovalute che offra una forte crittografia per proteggere le tue chiavi private.

L’autenticazione a più fattori (MFA) aggiunge un ulteriore strato di sicurezza, richiedendo un secondo codice di conferma, ad esempio tramite SMS, oltre alla password al momento dell’accesso. Per la massima sicurezza, dovresti considerare l’uso di hardware wallet. Questi dispositivi memorizzano le chiavi private offline su un dispositivo fisico, completamente isolato da Internet, riducendo così notevolmente la vulnerabilità a attacchi hacker.

Compatibilità

La compatibilità è un altro fattore importante da considerare quando si sceglie un wallet per criptovalute. Non tutti i wallet supportano ogni criptovaluta. Prima di decidere quale wallet utilizzare, assicurati che sia compatibile con gli asset digitali che desideri conservare.

Molti wallet per criptovalute popolari supportano un’ampia gamma di criptovalute, ma alcuni sono specializzati in determinati tipi di coin. Se hai un portafoglio diversificato di criptovalute, dovresti optare per un wallet multi-valuta che supporti la maggior parte delle crypto e dei token più comuni.

Se, invece, operi principalmente con criptovalute specifiche e di nicchia, un wallet progettato appositamente per queste potrebbe offrire funzionalità e caratteristiche migliori. Tieni presente che, anche quando un wallet è compatibile con diverse criptovalute, alcune funzionalità potrebbero essere limitate per determinate crypto.

Semplicità

La facilità d’uso è un fattore chiave per chiunque consideri l’uso di un wallet per criptovalute, soprattutto per i principianti. Ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione:

  • Interfaccia utente semplice e intuitiva: Un wallet ben progettato dovrebbe avere un’interfaccia pulita e facilmente navigabile, con etichette chiare, pulsanti intuitivi e un layout che renda semplice trovare le funzioni necessarie, come inviare, ricevere e gestire criptovalute.
  • Opzioni mobili: Molti utenti preferiscono gestire le proprie criptovalute in modo comodo anche in movimento. Scegli un wallet per criptovalute che offra un’app mobile facile da usare, che offra le stesse funzionalità principali della versione desktop.
  • Istruzioni chiare e risorse educative: Cerca wallet che offrano istruzioni chiare per le funzioni di base e che forniscano tutorial o FAQ all’interno dell’app. Alcuni potrebbero anche avere risorse educative specifiche per aiutare gli utenti a comprendere meglio i concetti relativi alle criptovalute.

Funzionalità

Avere funzionalità aggiuntive può essere utile, ma è importante che non diventi troppo complicato o opprimente, in modo che tu possa comunque navigare facilmente nel tuo wallet per criptovalute.

Diversi wallet per criptovalute offrono funzionalità extra che possono migliorare il comfort e la funzionalità. Queste opzioni possono includere possibilità di staking, exchange integrati senza KYC o con KYC, supporto per firme multiple e misure di sicurezza avanzate. Tuttavia, è fondamentale che queste aggiunte non compromettano la semplicità e l’usabilità del wallet.

Commissioni

Per quanto riguarda le commissioni, i wallet per criptovalute possono risultare un po’ complessi. I wallet per criptovalute possono essere associati a diverse commissioni. Le commissioni comuni includono:

  • Commissioni di transazione: Queste commissioni coprono i costi di rete associati all’invio o alla ricezione di criptovalute. Solitamente, queste commissioni sono determinate dalla rete blockchain sottostante e non dal fornitore del wallet.
  • Commissioni di trading: Alcuni wallet offrono funzioni di scambio integrate. Questi wallet possono applicare commissioni per l’acquisto o la vendita di criptovalute all’interno della piattaforma.
  • Commissioni del wallet: Alcuni wallet applicano commissioni proprie per l’uso del loro servizio. Queste commissioni possono essere una tariffa mensile fissa, una percentuale sulle transazioni o una commissione di prelievo.

È importante scegliere wallet per criptovalute che rivelino chiaramente la loro struttura tariffaria sul loro sito web o direttamente nell’app. La struttura delle commissioni dovrebbe essere facile da comprendere e priva di costi nascosti. Fai attenzione a wallet che forniscono spiegazioni vaghe o complesse sui costi.

Inoltre, molti dei migliori wallet crypto tra i più affidabili, offrono funzioni di base gratuitamente, con le commissioni di transazione determinate dalla rete blockchain. Per funzionalità avanzate o limiti di transazione più elevati, potrebbe essere prevista una tariffa di abbonamento mensile.

Assistenza clienti

Un supporto clienti affidabile è essenziale in caso di problemi o domande. Assicurati che i wallet che prendi in considerazione offrano un supporto clienti reattivo e utile, disponibile tramite vari canali come e-mail, chat live o telefono.

Come iniziare a usare uno dei migliori wallet crypto: guida rapida

La configurazione di un wallet per criptovalute è generalmente semplice e user-friendly. Somiglia al processo di registrazione su siti web o applicazioni. Ad esempio, nel tutorial a seguire vediamo insieme come creare un wallet Bitcoin utilizzando Best Wallet.

1. Scarica l’app

A seconda del wallet per criptovalute, potrebbe essere necessario scaricare un’app mobile. Nel caso di Ledger o Trezor, è necessario prima acquistare l’hardware, il che comporta un processo differente. Best Wallet è disponibile nell’Apple Store o nel Google Play Store e può essere facilmente scaricato da lì.

best wallet app store

2. Inserisci l’email

Il primo passo della registrazione richiede il tuo indirizzo e-mail, che deve essere verificato tramite un codice. Successivamente, puoi attivare l’autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza e impostare un nome o un tag personalizzato per il tuo wallet.

3. Accedi

Dopo la registrazione tramite e-mail, riceverai immediatamente il tuo indirizzo personale e potrai iniziare a fare trading con Best Wallet.

Scarica Best Wallet

Perchè avere un wallet crypto?

Poter conservare in sicurezza e in modo discreto le proprie criptovalute è oggi di fondamentale importanza. A differenza delle valute tradizionali, che possono essere conservate fisicamente in una cassetta di sicurezza o in un conto bancario, per le criptovalute è necessario un wallet digitale specifico.

Ma perché dovresti usare un wallet per criptovalute invece di lasciare le crypto su un exchange? Sotto questo punto di vista, un vantaggio fondamentale dei wallet per criptovalute è il controllo sulle chiavi private.

Le chiavi private sono come una password personale per la propria criptovaluta. Se conservi le tue crypto su un exchange, in pratica hai ceduto il controllo delle tue chiavi private all'exchange. In caso di hack, le tue criptovalute potrebbero essere a rischio.

I migliori wallet crypto, invece, ti danno il pieno controllo sulle chiavi private, e quindi la responsabilità esclusiva della sicurezza delle tue criptovalute. Inoltre, i wallet offrono spesso funzionalità aggiuntive che non sono disponibili sugli exchange.

Queste includono, ad esempio, la possibilità di conservare diverse criptovalute in un unico posto, effettuare transazioni con commissioni inferiori e accedere a applicazioni decentralizzate (dApp), che aprono nuove possibilità di interazione con la blockchain.

Con un wallet per criptovalute, hai la flessibilità e il controllo necessari per gestire in sicurezza le tue valute digitali e sfruttare appieno i vantaggi della tecnologia blockchain.

I wallet per criptovalute sono davvero sicuri?

I wallet per criptovalute possono offrire un alto livello di sicurezza, ma quanto siano effettivamente sicuri dipende da come li utilizzi. In particolare, esistono diversi elementi a cui dovresti prestare attenzione e consigli da applicare per trarre il meglio dall’utilizzo del tuo wallet. 

Scegli un wallet sicuro

La scelta del wallet giusto è fondamentale. Utilizza solo fornitori che abbiano una buona reputazione e che rilascino regolarmente aggiornamenti di sicurezza. Se desideri detenere criptovalute a lungo termine, un wallet hardware come Ledger o Trezor è ideale. Per il trading a breve termine, un wallet software è più adatto, poiché è più facilmente accessibile.

Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA)

Sicurezza prima di tutto. Attiva sempre l'autenticazione a due fattori. In questo modo, oltre alla tua password, verrà introdotto un ulteriore livello di sicurezza, come ad esempio un codice inviato al tuo smartphone. In questo modo rendi molto più difficile per gli hacker accedere al tuo account.

Scegli una password complessa

Una password debole può compromettere tutti i tuoi sforzi, sacrifici e lavoro. Usa sempre una password lunga e complessa, combinando lettere, numeri e caratteri speciali. Non utilizzarla per altri account e conservala in modo sicuro, preferibilmente in un gestore di password.

Usa un firewall o antivirus aggiornato

Fai attenzione a mantenere i tuoi dispositivi protetti con un software antivirus aggiornato. Gli aggiornamenti sono altrettanto importanti, in quanto chiudono le vulnerabilità di sicurezza conosciute. Un firewall può offrire meccanismi di protezione aggiuntivi.

Scegli tra cold e hot wallet

Se fai trading frequentemente, probabilmente ti conviene utilizzare un hot wallet, in quanto consente transazioni rapide. Tuttavia, per importi più elevati o per investimenti a lungo termine, dovresti optare per un cold wallet (ovvero wallet hardware), che memorizza le tue chiavi private offline, prevenendo così gli attacchi dalla rete.

Evita le truffe

Non condividere mai la tua Seed Phrase o le chiavi private, nemmeno con presunti enti ufficiali. Non cliccare mai su link sospetti e scarica i wallet solo dai siti web ufficiali. Se un'offerta sembra troppo bella per essere vera, probabilmente non lo è.

I migliori wallet crypto in Italia - Conclusioni

Il mercato delle criptovalute offre opportunità entusiasmanti, ma la conservazione sicura degli asset digitali è un aspetto fondamentale. Esistono numerosi wallet per criptovalute che ti permettono di avere il controllo sulle tue chiavi private, assumendoti così la piena responsabilità per le tue crypto.

Il nostro confronto dei migliori wallet crypto ti aiuterà a fare la scelta giusta. Tieni presente fattori come la sicurezza, le criptovalute supportate, la facilità d'uso e le commissioni.

Che tu sia un trader esperto o un principiante assoluto del mondo delle criptovalute, sicuramente troverai un wallet che soddisfa le tue esigenze.

Domande e risposte frequenti sui migliori wallet crypto

Qual è il miglior wallet per criptovalute?

Cos’è un cold wallet?

Quali sono i migliori wallet crypto gratis?

Ci sono tasse se si trasferiscono le criptovalute su un wallet?

Qual è il miglior wallet su Android?

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Alessandro Vieri
Alessandro Vieri

Alessandro Vieri è un analista esperto nel settore delle criptovalute e della blockchain. Con un background in economia e finanza, Alessandro ha costruito la sua carriera approfondendo le dinamiche dei mercati digitali e fornendo analisi puntuali sulle tendenze emergenti. Autore... Leggi di più

Torna in alto