I Migliori Wallet ERC20 del 2025: Recensione dei Top Wallet Ethereum

Di Maria Luisa Giugliano

Aggiornato il: Apr 8, 2025

Disclaimer Icon
Disclaimer

Le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.
99Bitcoins potrebbe ricevere commissioni pubblicitarie per le visite a un operatore suggerito tramite i nostri link di affiliazione, senza costi aggiuntivi per te. Tutti i nostri consigli seguono un processo di revisione approfondito.

Disclaimer Icon
Disclaimer

Le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.
99Bitcoins potrebbe ricevere commissioni pubblicitarie per le visite a un operatore suggerito tramite i nostri link di affiliazione, senza costi aggiuntivi per te. Tutti i nostri consigli seguono un processo di revisione approfondito.

In Questo Articolo

I token ERC20 sono criptovalute basate sulla blockchain di Ethereum. Ne esistono milioni, dalle stablecoin alle migliori meme coin, con progetti famosi come Tether, Uniswap, Chainlink e Shiba Inu. Nel seguente articolo abbiamo selezionato i migliori wallet ERC20 per conservare i tuoi asset in modo sicuro nel 2025.

Di seguito sono stati selezionati e recensiti i migliori wallet compatibili con tutti i token ERC20, alcuni dei quali supportano anche altre blockchain come Bitcoin e Solana. É importante per l’utente individuare il wallet ideale in base alle sue esigenze, facendo riferimento ai seguenti elementi: sicurezza, trading, commissioni e facilità d’uso.

Best Wallet
Coinbase Wallet
Binance Wallet
arrow-left arrow-right

Punti Chiave

  • Compatibilità con la blockchain Ethereum: tutti i token ERC20 vengono archiviati sotto un unico indirizzo wallet, offrendo maggiore praticità.
  • Soluzioni non-custodial: solo l’utente ha il pieno controllo delle chiavi private e delle frasi di recupero, senza intermediari.
  • Sicurezza avanzata: chi detiene un capitale significativo in criptovalute dovrebbe optare per un hardware wallet come Ledger o Trezor, disponibili in diverse fasce di prezzo.
  • Funzionalità aggiuntive: per chi vuole conservare, scambiare e fare staking dei token ERC20 in modo sicuro, un wallet mobile come Best Wallet rappresenta la soluzione ideale.
  • Scelta personalizzata: ogni wallet offre un’esperienza unica. Gli utenti dovrebbero valutare le loro priorità principali, come sicurezza, funzionalità, reti supportate o costi. Inoltre bisogna tener presente che non tutti gli utenti hanno lo stesso gradi di competenze informatiche, per coloro che non conoscono bene il mondo delle criptovalute, è opportuno affidarsi ad un wallet che abbia la caratteristica di essere sicuro, ma anche intuitivo da utilizzare.

I Migliori Wallet ERC20 Classificati

Dopo aver analizzato e testato oltre cento provider, ecco i migliori wallet ERC20 del momento:

  • Best Wallet – Il miglior wallet in assoluto per conservare, scambiare e fare staking di token ERC20.
  • Zengo– Un wallet che utilizza la tecnologia MPV.
  • Exodus Sicurezza, Staking e Gestione Cripto in modo intuitivo.
  • Binance Wallet– Controllo, Sicurezza e Integrazione con l’Ecosistema Binance.
  • Ledger Nano S Plus – Wallet hardware entry-level per una maggiore sicurezza.
  • MetaMask – Soluzione affidabile per archiviare token Ethereum ed ERC20 tramite estensione browser.
  • Trezor Safe 5 – Soluzione di cold storage avanzata con display touchscreen da 1,54 pollici.
  • MyEtherWallet – Uno dei primi wallet ERC20, perfetto per utenti mobile.
  • Trust Wallet – Supporta token ERC20 e milioni di altre criptovalute su oltre cento blockchain

Recensione dei Migliori Wallet ERC20

Ecco un’analisi approfondita delle migliori soluzioni per conservare i tuoi token Ethereum e ERC20. Effettua sempre le tue ricerche prima di scegliere il wallet più adatto alle tue esigenze.

1. Best Wallet – Uno dei Migliori Wallet ERC20 con Oltre Sessanta Standard di Rete

Best Wallet è la scelta numero uno per conservare token ERC20 in totale sicurezza. Offre una soluzione non-custodial, garantendo che solo l’utente possa accedere alle proprie chiavi private. Questo assicura un controllo totale sui propri fondi, senza il rischio di interventi da parte di terzi.

L’esperienza utente è intuitiva grazie all’app disponibile per Android e iOS. Dopo aver completato la configurazione della frase di sicurezza, tramite PIN, dati biometrici e frase di recupero, viene assegnato immediatamente un indirizzo wallet Ethereum. Da quel momento, è possibile ricevere e gestire milioni di token ERC20 direttamente dal wallet.

Inoltre, Best Wallet permette di aggiungere manualmente nuovi token ERC20 utilizzando l’indirizzo del loro smart contract, supportando così anche i progetti più recenti.

migliori wallet erc20 - best wallet

Best Wallet non è solo uno dei migliori Ethereum wallet, ma supporta anche decine di altri standard di rete. Tra le criptovalute compatibili troviamo Bitcoin, Solana, Cardano, XRP, Dogecoin, BNB Chain e Litecoin. Tutti gli asset supportati possono essere conservati all’interno dello stesso account, con la possibilità di creare sotto-account dedicati a specifiche categorie, come ERC20, meme coin o Bitcoin.

Oltre a garantire uno spazio di archiviazione sicuro e privato, Best Wallet offre strumenti avanzati per gli investimenti. Tra le funzionalità più interessanti c’è il launchpad integrato, che permette di scoprire e investire in nuove criptovalute prima che vengano quotate sugli exchange.

Gli utenti possono anche acquistare, vendere e scambiare criptovalute all’istante, inclusi swap cross-chain, con il supporto per valute fiat.

Per un’analisi più approfondita di tutte le funzionalità offerte, consulta la nostra recensione completa su Best Wallet.

Vantaggi di Best Wallet

  • ✅ La miglior scelta per conservare token ERC20 nel 2025
  • ✅ Supporta oltre sessanta blockchain, tra cui Ethereum, BNB Chain e Polygon
  • ✅ Acquisto, vendita e scambio immediato di token ERC20 con denaro fiat
  • ✅ Soluzione non-custodial e completamente anonima
  • ✅ Compatibile con le principali piattaforme di staking Ethereum, come Rocket Pool

Svantaggi di Best Wallet

  • ❌ Meno sicuro rispetto a un hardware wallet
  • ❌ Alcune funzionalità saranno disponibili solo nel corso del 2025

Zengo Wallet – Un Wallet che Utilizza la Tecnologia MPV

migliori wallet erc20 - zengo

Zengo è un wallet multi-chain, ovvero che supporta varie blockchain tra le quali Bitcoin, Ethereum, inoltre è il primo wallet crypto che utilizza la tecnologia MPC per garantire una protezione avanzata delle tue criptovalute. Ma vediamo come funziona questa tecnologia. 

 A differenza dei wallet tradizionali, che si basano su una seed phrase (una serie di parole che fungono da chiave di accesso), Zengo elimina questa vulnerabilità grazie all’uso delle parti segrete (secret shares). Invece di una sola chiave, Zengo utilizza due secret shares: una che risiede sul tuo dispositivo mobile e l’altra sui server sicuri di Zengo. Quando avvii una transazione, queste due parti segrete si combinano in modo sicuro per firmare una transazione firmata che viene convalidata sulla blockchain di riferimento. Questo sistema rende Zengo estremamente sicuro, eliminando il rischio di phishing e smarrimento della seed phrase, che sono tra le principali cause di furti e perdite di criptovalute.

Supporto per ERC-20 Token

Zengo Wallet supporta i token ERC-20, il che significa che puoi gestire una vasta gamma di criptovalute basate su Ethereum, inclusi i token più popolari come USDT, DAI, UNI, LINK, e molti altri. Grazie alla sua sicurezza avanzata, Zengo è ideale per chi desidera custodire e gestire in sicurezza anche questi token, sfruttando la protezione offerta dalla tecnologia MPC senza doversi preoccupare della vulnerabilità delle tradizionali seed phrase.

Perché Scegliere Zengo

Zengo è un wallet innovativo che elimina la seed phrase grazie alla tecnologia MPC, rendendo la gestione delle criptovalute più sicura e intuitiva.

  • Sicurezza senza seed phrase: nessun rischio di perdere l’accesso ai fondi.
  • Recupero a tre fattori: password, codici di verifica e scansione facciale 3D per una protezione avanzata.
  • Supporto 24/7: assistenza sempre disponibile direttamente dall’app.
  • Zengo Pro: accesso a funzionalità premium come wallet multipli e firewall Web3.

Perfetto per chi cerca semplicità e sicurezza, senza compromessi. 

Per avere una visione più approfondita dei migliori wallet del web3, puoi consultare il nostro articolo.

Exodus Wallet: Sicurezza, Staking e Gestione Crypto in modo intuitivo

migliori wallet erc20 - exodus

Exodus è un wallet self-custody che consente di gestire, proteggere e scambiare criptovalute in modo semplice e sicuro. È disponibile per desktop, mobile e hardware wallet e supporta oltre 100.000 asset digitali, inclusi i token ERC-20 sulla rete Ethereum.

Sicurezza e Backup

Alla creazione del wallet, Exodus genera una frase segreta di recupero composta da 12 parole, necessaria per accedere ai fondi. Poiché Exodus non memorizza questa frase, è essenziale conservarla in un luogo sicuro. Su mobile, è possibile eseguire un backup crittografato su iCloud o Google Drive, protetto da una passkey.

Supporto ai Token ERC-20

Exodus supporta tutti i token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum, permettendo di inviare, ricevere e scambiare questi asset in pochi passaggi. Questo lo rende ideale per chi utilizza DeFi, NFT o progetti basati su Ethereum. Di seguito l’elenco delle maggiori criptovalute supportate:

Swap Cripto: Come Funziona

Exodus permette di scambiare criptovalute direttamente all’interno del wallet grazie a un servizio di swap integrato. Le transazioni vengono elaborate attraverso API di terze parti: l’utente invia la criptovaluta dal proprio wallet Exodus al provider di swap, che a sua volta invia la nuova criptovaluta all’utente. Per chi desidera utilizzare un DEX, Exodus Web3 Wallet consente di accedere a piattaforme di scambio decentralizzate sulle reti supportate.

Staking di Ethereum

Exodus offre la possibilità di mettere in staking Ethereum con un importo minimo di 0.1 ETH. I fondi vengono delegati a un validatore, contribuendo alla sicurezza della rete Ethereum e generando ricompense giornaliere. Il processo di staking avviene tramite contratti smart non-custodial, garantendo che solo l’utente possa gestire i propri fondi. Il servizio è fornito da Everstake e gli smart contract sono stati verificati da audit di sicurezza indipendenti.

Sincronizzazione tra dispositivi

È possibile accedere al proprio wallet Exodus da più dispositivi sincronizzandolo con un QR Code crittografato. Questo codice non deve essere condiviso con nessuno, poiché potrebbe consentire l’accesso ai fondi.

Perché Scegliere Exodus?

  • Facilità d’uso: Interfaccia intuitiva senza bisogno di competenze tecniche.
  • Ampia compatibilità: Supporto per oltre 100.000 asset, inclusi token ERC-20.
  • Sicurezza e controllo: L’utente è l’unico custode delle proprie chiavi private.
  • Swap integrato: Scambia criptovalute direttamente nel wallet senza intermediari.
  • Staking semplice: Guadagna ricompense in modo sicuro e senza difficoltà.

Con aggiornamenti costanti e un’esperienza utente curata nei dettagli, Exodus è una delle soluzioni più affidabili per chi cerca un wallet versatile e sicuro.

Binance Wallet: Controllo, Sicurezza e Integrazione con l’Ecosistema Binance

migliori wallet erc20 - binance wallet

Binance Wallet è un wallet self-custodial integrato all’interno dell’app mobile di Binance, progettato per offrire agli utenti un controllo completo sulle proprie risorse digitali. Con questo wallet, è possibile gestire, scambiare e mettere in staking le criptovalute in un’unica piattaforma, rendendo l’esplorazione del Web3 accessibile ed efficiente.

Supporto alle Criptovalute e Token ERC-20

Binance Wallet offre un ampio supporto alle criptovalute, compresi i token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum. Tuttavia, per i token più recenti, potrebbe essere necessario attendere il listing ufficiale su Binance. Grazie a Binance Bridge, è possibile effettuare scambi cross-chain in modo rapido e con commissioni competitive.

Sicurezza e Tecnologia MPC

Binance Wallet utilizza tecnologia MPC (Multi-Party Computation), che suddivide le chiavi crittografate tra l’utente e la piattaforma, garantendo una protezione avanzata. Dispone inoltre di funzionalità di sicurezza avanzate, come protezione dagli errori negli indirizzi e avvisi automatici, per ridurre al minimo i rischi di errore umano.

Collegamento con dApp e Marketplace NFT

Grazie all’integrazione nativa con l’ecosistema Binance, il wallet permette di collegarsi facilmente a dApp, marketplace NFT e piattaforme DeFi, rendendo semplice l’accesso ai servizi Web3 direttamente dall’app.

Supporto Clienti 24/7

Uno dei punti di forza di Binance Wallet è l’assistenza clienti attiva 24/7, con un team sempre disponibile per risolvere eventuali problemi in modo rapido ed efficace.

Vantaggi di Binance Wallet

  • Ampio supporto alle criptovalute, inclusi token ERC-20
  • Integrazione diretta con l’ecosistema Binance
  • Interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate
  • Sistema di staking interno
  • Sicurezza di alto livello con tecnologia MPC

Svantaggi di Binance wallet

  • ❌ Complesso per utenti principianti
  • ❌ Possibili restrizioni legate a normative in evoluzione

Binance Wallet rappresenta una soluzione potente per chi desidera gestire le proprie criptovalute in modo sicuro e connesso all’ecosistema Binance, offrendo strumenti avanzati per il trading, lo staking e l’interazione con il Web3.

Ledger Nano S Plus: Soluzione di Cold Storage Sicura e Accessibile a 79 Dollari

migliori wallet erc20 - ledger

Ledger è uno dei marchi più affidabili nel settore dei wallet hardware, e il modello Nano S Plus rappresenta l’opzione entry-level perfetta per chi cerca una soluzione di archiviazione sicura e conveniente. Con un prezzo di soli 79 dollari, il Ledger Nano S Plus offre protezione avanzata contro attacchi hacker, grazie alla sua architettura completamente offline.

Le chiavi private sono crittografate e archiviate all’interno del dispositivo fisico, che non è mai connesso a Internet. Questo elimina il rischio di intrusioni remote o virus informatici.

L’installazione richiede pochi minuti. Gli utenti devono impostare un PIN, necessario per autorizzare ogni transazione in uscita, e annotare una frase segreta di recupero, che viene mostrata esclusivamente sullo schermo del dispositivo per garantire il massimo livello di sicurezza.

Dopo la configurazione, è possibile trasferire token ERC20 all’indirizzo del wallet fornito, mantenendo il pieno controllo dei propri fondi in un ambiente protetto.

Il Ledger Nano S Plus non supporta solo i token ERC20, ma anche altre criptovalute popolari come Bitcoin, XRP, Solana, Dogecoin, TRON e Stellar. Tuttavia, sebbene rappresenti una delle migliori soluzioni per chi mette la sicurezza al primo posto, non è l’ideale per i trader più attivi.

Tutte le transazioni, comprese quelle per staking, trading e giochi play-to-earn, devono essere approvate manualmente tramite il dispositivo fisico Ledger. Questo garantisce una protezione estrema, ma può risultare meno pratico per chi effettua operazioni frequenti. Tuttavia non risulta essere una pratica complessa, ma semplice da imparare. 

Vantaggi di Ledger Nano S Plus

  • Wallet hardware economico per conservare token ERC20 in sicurezza
  • Mantiene le chiavi private offline, eliminando i rischi legati alla connessione Internet
  • Ogni transazione deve essere confermata fisicamente sul dispositivo
  • Supporta numerose criptovalute, tra cui Bitcoin e XRP

Svantaggi di Ledger Nano S Plus

  • ❌ Il prezzo di 79 dollari potrebbe non essere giustificato per chi conserva piccoli importi
  • ❌ Le rigorose misure di sicurezza lo rendono poco pratico per il trading attivo

Trezor Safe 5: Wallet Hardware Compatto per la Massima Sicurezza

migliori wallet erc20 - trezor

Il Trezor Safe 5 è uno dei migliori wallet ERC20 per chi cerca sicurezza avanzata. È il modello più recente e sofisticato di Trezor, dotato di un touchscreen da 1,54” che rende le transazioni più intuitive rispetto ai modelli precedenti. Nonostante le sue funzionalità avanzate, ha un prezzo accessibile di 169 dollari direttamente dal produttore.

Oltre ai token Ethereum e ERC20, il Trezor Safe 5 supporta numerose altre reti blockchain, tra cui Cardano, Stellar, Avalanche, Dogecoin e XRP. È particolarmente indicato per chi detiene meme coin su Solana, offrendo un elevato livello di protezione per investimenti consistenti.

Per confermare le transazioni in uscita, è necessario collegare il Trezor Safe 5 all’app Trezor Suite, tramite cavo USB-C, poiché il dispositivo non ha accesso a Internet. In caso di smarrimento o furto, il wallet può essere recuperato utilizzando la frase segreta, fornita in fase di configurazione.

Chi cerca un’alternativa più economica può optare per il Trezor Model One, che offre una sicurezza robusta a un prezzo di soli 49 dollari.

Scopri tutti i dettagli nella nostra recensione su Trezor Safe 5.

Vantaggi di Trezor Safe 5

  • Wallet hardware ideale per custodire token ERC20 offline
  • Touchscreen da 1,54” per un utilizzo più intuitivo
  • Possibilità di recuperare il wallet in caso di smarrimento grazie alla frase segreta
  • Compatibile con criptovalute di alto valore come Bitcoin e Cardano

Svantaggi di Trezor Safe 5

  • ❌ Non supporta la connettività Bluetooth
  • ❌ Acquistare token ERC20 su Trezor Suite può comportare commissioni elevate

MetaMask: Il Wallet Ethereum ed ERC20 Più Popolare con Oltre 100 Milioni di Utenti

migliori wallet erc20 - metamask

MetaMask è uno dei wallet decentralizzati più utilizzati nel settore crypto. Con oltre 100 milioni di utenti, offre un’esperienza di archiviazione non-custodial e completamente privata. L’estensione del browser MetaMask è gratuita e richiede solo pochi secondi per essere configurata. Gli utenti devono semplicemente scegliere una password e annotare la frase segreta di recupero per generare un indirizzo wallet Ethereum unico. Metamask è uno dei wallet migliori per comprare Ethereum.

MetaMask consente di aggiungere qualsiasi token ERC20, inclusi quelli non ancora quotati sugli exchange. Inoltre, supporta reti layer-2 come Blast, Polygon e Base, oltre a BNB Chain, permettendo la gestione di token BEP20.

Tuttavia, una delle principali limitazioni di MetaMask è l’assenza di supporto per Bitcoin, un aspetto che potrebbe rappresentare un ostacolo per molti investitori.

MetaMask offre una gamma di funzionalità avanzate, tra cui strumenti di staking integrati per Rocket Pool e Lido. Gli utenti possono acquistare criptovalute utilizzando denaro fiat, con metodi di pagamento come carte di credito e PayPal. Inoltre, è possibile effettuare token swap direttamente dall’interfaccia del wallet.

Tuttavia, queste operazioni spesso comportano costi elevati. Per ridurre le commissioni, è possibile collegare MetaMask direttamente a un’applicazione ERC20 come Uniswap ed eseguire manualmente le transazioni.

Abbiamo analizzato MetaMask nel dettaglio nella nostra recensione dedicata. Scoprine di più per valutare se è la scelta giusta per le tue esigenze. Ci sono altri wallet con i quali è possibile comprare Ethereum e che sono affidabili.

Vantaggi di MetaMask

  • Ottima soluzione per conservare token ERC20 tramite wallet basato su browser
  • Compatibile con Ethereum, BNB Chain, Polygon e altre reti layer-2
  • Completamente gratuito per lo storage e la ricezione di criptovalute
  • Disponibile anche come app mobile per iOS e Android

Svantaggi di MetaMask

  • ❌ Le funzionalità extra, come i token swap, hanno costi elevati
  • ❌ Non supporta Bitcoin

MyEtherWallet: Wallet Specializzato per Token ERC20 e NFT su Ethereum

MyEtherWallet, noto anche come MEW, è uno dei primi wallet ERC20 lanciati sul mercato. Attivo dal 2015, gode di un’ottima reputazione nel settore delle criptovalute. È disponibile come applicazione mobile intuitiva per iOS e Android, senza costi per la conservazione e la ricezione di criptovalute. Gli utenti ricevono immediatamente un indirizzo Ethereum univoco, compatibile con qualsiasi token ERC20.

MEW è un wallet non-custodial, il che significa che solo l’utente ha accesso ai propri fondi. Nemmeno il team di MyEtherWallet può intervenire, garantendo così il pieno controllo e la massima autonomia. Inoltre, non è richiesto alcun dato personale per l’uso dell’app, assicurando un elevato livello di privacy.

La sicurezza è garantita da chiavi private crittografate e da un PIN di accesso, anche se MEW non offre l’autenticazione a due fattori.

Trust Wallet: Il Wallet Ideale per Portafogli Cripto Diversificati

migliori wallet erc20 - trust wallet

Lanciato nel 2017 e successivamente acquisito da Binance, Trust Wallet è una delle migliori soluzioni per chi possiede un portafoglio crypto diversificato. Supporta oltre 100 blockchain, coprendo la maggior parte delle criptovalute esistenti, tra cui Ethereum, Bitcoin, Dogecoin, TON, Litecoin, Base, Polygon e BNB Chain.

Tutti gli standard di token sono già preconfigurati, quindi non è necessario aggiungere manualmente nuove reti. Trust Wallet è disponibile come app per iOS e Android, oltre che come estensione per browser. Il download è gratuito, e le commissioni vengono applicate solo per le transazioni e l’uso di alcune funzionalità avanzate.

Tra queste, c’è la possibilità di acquistare criptovalute direttamente con valuta fiat. Trust Wallet supporta anche token swap e staking, ma le commissioni sono generalmente più alte rispetto a quelle delle dApp dedicate. La sicurezza è in linea con altri hot wallet, con chiavi private crittografate e supporto per i dati biometrici, ma manca l’autenticazione a due fattori. Inoltre, la versione browser ha meno funzionalità rispetto all’app mobile.

Cos’è ERC20?

ERC20 è lo standard di token utilizzato sulla blockchain di Ethereum. Mentre ETH è la moneta nativa della blockchain, tutti gli altri asset costruiti su Ethereum sono token ERC20. Ne esistono milioni, coprendo ogni settore e utilizzo immaginabile.

Ad esempio, alcuni token ERC20 come Tether (USDT), Dai (DAI) e USD Coin (USDC) sono stablecoin ancorate al dollaro USA. Anche i token legati alla finanza decentralizzata (DeFi) sono molto diffusi, con progetti come Uniswap (UNI) e SushiSwap (SUSHI) che consentono scambi decentralizzati direttamente dai wallet degli utenti.

L’ecosistema ERC20 include anche token per metaversi e giochi play-to-earn, oltre ai meme coin più popolari come Shiba Inu (SHIB), Pepe (PEPE) e Mog Coin (MOG).

Tutti i token ERC20 condividono una caratteristica comune: le commissioni di rete devono sempre essere pagate in ETH. L’importo specifico è determinato dalla blockchain di Ethereum in base alla domanda della rete. Questo significa che per effettuare qualsiasi transazione ERC20, è necessario avere sempre una piccola quantità di ETH nel proprio wallet.

Ad esempio, supponiamo che tu voglia trasferire Shiba Inu (SHIB) da un wallet privato a un exchange. Sarà necessario pagare una commissione di gas in ETH, indipendentemente dall’importo inviato. Se non hai ETH nel wallet, la transazione non andrà a buon fine. Lo stesso vale per l’uso di dApp basate su Ethereum, come piattaforme di staking e prestiti decentralizzati.

Un altro aspetto da considerare è che i token ERC20 utilizzano lo stesso indirizzo del wallet Ethereum. In teoria, questo significa che tutti i wallet Ethereum supportano i token ERC20. Tuttavia, se un wallet non consente di aggiungere token personalizzati, potrà conservare solo quelli che sono compatibili nativamente con la piattaforma.

Come Scegliere i Migliori Wallet ERC20

I token ERC20 operano sulla blockchain di Ethereum, la seconda più grande per capitalizzazione di mercato. Esistono numerosi wallet compatibili, offrendo agli investitori diverse opzioni.

Wallet Non-Custodial o Custodial: Quale Scegliere?

La prima decisione riguarda la scelta tra un wallet non-custodial (consigliato) e uno custodial.

Wallet non-custodial

  • Offrono un’esperienza decentralizzata
  • Le chiavi private sono crittografate e archiviate direttamente sul dispositivo dell’utente (smartphone o PC)
  • Consentono di inviare, ricevere e conservare token senza il controllo di terze parti

Wallet custodial

  • Sono forniti da exchange centralizzati (ad es. Binance)
  • Le criptovalute acquistate restano sotto il controllo della piattaforma, non dell’utente
  • Possono presentare rischi legati a frodi, malfunzionamenti o fallimenti della società

Per conservare token ERC20, la scelta più sicura è un wallet non-custodial, che garantisce il controllo esclusivo sui propri fondi senza dipendere da terze parti.

Sicurezza e Protezione dei Fondi

La sicurezza è un aspetto fondamentale nella scelta di un wallet ERC20. Tuttavia, il livello di protezione varia in base al tipo di wallet.

  • I wallet hardware come Ledger Nano S Plus e Trezor Safe 5 offrono la massima sicurezza grazie all’archiviazione offline delle chiavi private, riducendo il rischio di hacking.
  • I wallet hot (online) sono più comodi per gli investitori attivi, ma meno sicuri. I migliori wallet mobili includono funzioni come riconoscimento biometrico, PIN e crittografia avanzata.
  • L’autenticazione a due fattori (2FA) è un’ulteriore protezione da ricercare nei wallet mobili per evitare accessi non autorizzati.

Funzionalità di Scambio e Acquisto con Denaro Fiat

I migliori wallet ERC20 offrono molto più della semplice conservazione dei token. In particolare, includono strumenti di investimento, permettendo di comprare, vendere e scambiare criptovalute senza passare da un exchange.

Ad esempio, Best Wallet si distingue perché consente di acquistare criptovalute direttamente con carta di credito, supportando token ERC20 di primo piano come Tether e Shiba Inu.

Transazioni in Fiat e Swap di Token ERC20

Best Wallet supporta trasferimenti bancari locali e portafogli elettronici, garantendo transazioni in valuta fiat completamente anonime. Non sono richieste procedure KYC, eliminando le verifiche d’identità. Tuttavia, i limiti di transazione variano in base al metodo di pagamento e alla valuta scelta.

All’interno dell’app, gli utenti possono scambiare token ERC20 senza dover fornire documenti. Oltre ai milioni di token ERC20 disponibili, Best Wallet supporta criptovalute di altre reti come BNB Chain e Polygon. Ad esempio, è possibile scambiare Tether (USDT) con BNB o POL con ETH mantenendo sempre il controllo esclusivo delle chiavi private.

Supporto per Token Personalizzati e Altri Standard di Rete

Un altro fattore chiave nella scelta del miglior wallet ERC20 è la compatibilità con più blockchain.

  • MyEtherWallet è ottimo per i token Ethereum, ma non supporta altre reti.
  • Trust Wallet, Trezor e Best Wallet offrono invece una soluzione multi-chain, permettendo di conservare Bitcoin, XRP, Litecoin, Solana e altre criptovalute in un unico portafoglio.

Inoltre, è fondamentale che il wallet consenta di aggiungere token personalizzati. Alcuni wallet supportano solo token ERC20 predefiniti come Uniswap, Chainlink, Tether e Dai, ma senza la possibilità di aggiungere nuovi token tramite indirizzo del contratto. Best Wallet, invece, permette di aggiungere qualsiasi token ERC20 semplicemente inserendo l’indirizzo del contratto.

Come Aggiungere Token ERC20 Personalizzati al Tuo Wallet

Per aggiungere un token personalizzato a un wallet compatibile con Ethereum, segui questi passaggi:

  1. Trova l’opzione “Aggiungi Token Personalizzato” nel tuo wallet.
  2. Recupera l’indirizzo del contratto del token dal sito ufficiale del progetto.
  3. Torna al wallet e incolla l’indirizzo del contratto.
  4. Il wallet dovrebbe riconoscere automaticamente i dettagli del token. In rari casi, dovrai inserire manualmente nome, simbolo e numero di decimali.
  5. Dopo l’aggiunta, potrai inviare, ricevere, conservare, scambiare e mettere in staking il token ERC20.

Privacy e Anonimato con i Migliori Wallet ERC20

Se la privacy è una priorità, è essenziale optare per un wallet non-custodial.

  • I wallet custodial, come quelli offerti dagli exchange, richiedono sempre la verifica KYC.
  • I wallet non-custodial, invece, non raccolgono dati personali o indirizzi IP, garantendo il pieno controllo sui fondi.

Tuttavia, alcune funzionalità extra potrebbero richiedere la verifica dell’identità. Ad esempio, con Ledger Live, è possibile acquistare criptovalute con carta di credito, ma solo dopo aver caricato un documento d’identità.

D’altra parte, alcuni wallet, come Best Wallet, offrono transazioni anonime anche con metodi di pagamento tradizionali. Tuttavia, è importante ricordare che tutte le transazioni blockchain sono trasparenti. Se acquisti token ERC20 su un exchange KYC e li trasferisci su un wallet non-custodial, i tuoi movimenti futuri potrebbero essere tracciati.

Connessione Diretta con dApp Ethereum

I migliori wallet ERC20 offrono un accesso diretto alle dApp Ethereum, permettendo di interagire con il mondo DeFi, NFT e Play-to-Earn.

Wallet come Trust Wallet, MetaMask e Best Wallet si collegano con piattaforme di staking, exchange decentralizzati (DEX) come Uniswap, giochi blockchain e marketplace NFT. Le transazioni vengono effettuate direttamente dal saldo del wallet, senza intermediari e senza perdere il controllo delle chiavi private.

Come Ottenere un Wallet ERC20

Creare un wallet ERC20 è semplice e adatto anche ai principianti. Ecco come iniziare con Best Wallet, un wallet software gratuito, sicuro e altamente valutato per dispositivi iOS e Android.

  • Scaricare l’App Gratuita: Visita il sito ufficiale di Best Wallet e clicca sul logo “Google Play” o “App Store”, a seconda del sistema operativo del tuo smartphone.Verrai quindi reindirizzato alla pagina di download dello store corrispondente.
  • Inserire un Indirizzo Email e Scegliere un PIN: Apri l’app Best Wallet e inserisci un indirizzo email. Accedi alla tua casella di posta e copia il codice di verifica inviato da Best Wallet. Questo passaggio garantisce che solo utenti reali possano accedere all’ecosistema di Best Wallet, impedendo l’uso da parte di bot automatizzati.Ora scegli un PIN per l’app Best Wallet. Successivamente, accedi alla pagina delle impostazioni per attivare l’autenticazione biometrica, che sostituirà il PIN per l’accesso.
  • Eseguire il Backup della Frase Segreta: Il passo successivo è annotare la frase segreta, un codice univoco associato al tuo account Best Wallet, composto da 12 parole generate casualmente. Questa frase è essenziale per recuperare l’accesso al wallet in caso di smarrimento del dispositivo. Poiché consente l’accesso da qualsiasi dispositivo, è fondamentale conservarla in un luogo sicuro e privato.Un’ottima pratica è evitare di salvare la frase segreta su dispositivi digitali. Molti utenti commettono l’errore di archiviarla in una bozza di email o in un file di testo, aumentando il rischio di furti da parte di hacker. La soluzione più sicura è trascriverla su un foglio di carta.
  • Deposita o Acquista Token ERC20: Ora che il setup è completato, il tuo wallet ERC20 è pronto all’uso. Puoi trasferire i tuoi token ERC20 all’indirizzo Ethereum fornito. Tuttavia, è consigliabile depositare anche un po’ di ETH sullo stesso indirizzo, poiché tutte le transazioni ERC20 richiedono ETH per coprire le commissioni di rete (gas fees).
  • Acquista ETH direttamente sull’app Best Wallet: In questo caso le soglie minime sono basse, vengono accettati metodi di pagamento diffusi come le carte di credito e non sono richiesti processi KYC. Puoi anche scambiare token ERC20 all’interno dell’app: basta cliccare sul pulsante “Trade”, selezionare i token ERC20 da scambiare e confermare l’operazione.

Domande Frequenti sui Migliori Wallet ERC20

Quali sono i migliori wallet ERC20?

Esiste un wallet ufficiale per ERC20?

MetaMask è compatibile con ERC20?

Come ottenere un indirizzo sui migliori wallet ERC20 gratuiti?

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Maria Luisa Giugliano
Maria Luisa Giugliano

Con una solida formazione accademica in economia e giurisprudenza, Maria Luisa Giugliano si è affermata come una delle principali esperte nel campo delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Il suo percorso professionale coniuga un'approfondita conoscenza dei mercati finanziari con competenze... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
In Questo Articolo
Torna in alto