I wallet decentralizzati ti danno il pieno controllo delle tue criptovalute, senza dipendere da terze parti. In questo articolo, esploreremo cosa rende un wallet davvero sicuro e intuitivo, guidandoti tra le opzioni più performanti.
I nostri esperti hanno esaminato i portafogli più affidabili e user-friendly del 2025, analizzando anche le caratteristiche che fanno la differenza in termini di sicurezza. Nelle prossime righe, ti presenteremo una lista dei migliori wallet decentralizzati, selezionati per garantirti un’esperienza ottimale nella gestione delle tue risorse digitali.
Migliori Wallet Decentralizzati: Gli Elementi essenziali
Top Wallet decentralizzati: Le nostre recensioni
Nel selezionare i migliori wallet decentralizzati, abbiamo analizzato sicurezza, facilità d’uso e compatibilità. I nostri esperti hanno testato ogni opzione, considerando le esigenze degli utenti. Nella lista che segue, troverai i wallet che soddisfano i nostri rigorosi criteri.
Best Wallet | Miglior wallet decentralizzato da mobile
Best Wallet è uno dei migliori wallet decentralizzati da mobile, perfetto per semplificare la gestione delle criptovalute. Hot wallet, non custodial, permette di gestire in unico portafoglio criptovalute come Ethereum, Bitcoin, Polygon e Solana.
Questa piattaforma prevede il servizio Fiat OnRamps, per scambiare agevolmente crypto con la valute fiat come euro o dollaro, ai tassi di mercato prevalenti. L’interfaccia semplice e intuitiva rende Best Wallet ideale anche per i principianti.
Tipologia wallet | Software |
Token supportati | 1000+ |
Commissioni crypto | Nessuna |
Piattaforma | Mobile Android, iOS |
Prezzo | Gratuito |
Una delle caratteristiche distintive di Best Wallet è la possibilità di comprare Bitcoin in modo anonimo con Best DEX, senza alcuna verifica KYC. Inoltre, si integra con DEX online, dando accesso ai migliori pool di liquidità per scambi rapidi e sicuri.
Best Wallet ha il suo token nativo $BEST, per scambiare criptovalute direttamente nella piattaforma. Per saperne di più, leggi anche le nostre recensioni di Best Wallet, dove esaminiamo ogni sua caratteristica in dettaglio.
Zengo | Sicurezza decentralizzata senza chiavi private
Zengo è un wallet self-custodial che ti permette di gestire criptovalute in totale sicurezza. Non richiede KYC, garantendo la massima privacy. La piattaforma si basa su una tecnologia avanzata, Multi-Party Computation (MPC), che elimina la necessità di usare seed phrase.
Con Zengo, la sicurezza è al primo posto grazie all’autenticazione a tre fattori (3FA). Puoi ripristinare facilmente il tuo account con email, biometria crittografata e un file di recupero. Oltre 1,5 milioni di utenti hanno scelto questa piattaforma, grazie alla sua protezione avanzata e alla semplicità d’uso.
Tipologia wallet | Hardware |
Token supportati | 380+ |
Commissioni crypto | 0,5% per scambio token. |
Piattaforma | Mobile iOS, Android |
Prezzo | Gratuito |
La piattaforma prevede zero costi per archiviare e ricevere criptovalute, con una commissione dello 0,5% per gli scambi. È tra i migliori DEX online per transazioni rapide e sicure, con una gestione semplificata.
Zengo supporta oltre 380 asset digitali, tra cui BTC, ETH, SOL e svariati NFT. Come dimostrano i nostri test, è tra i migliori DeFi wallet online grazie alla sua capacità di connettersi a oltre 1000 Dapp, offrendo un’esperienza Web3 completa e sicura.
Coinbase | Accesso a dApp e gestione semplificata di NFT
Coinbase Wallet è un wallet decentralizzato sicuro per gestire criptovalute e NFT. Fruibile in maniera agevole sia da app mobile che da desktop, è un’ottima opzione per gli utenti alle prime armi.
I nostri audit evidenziano che è tra i migliori DEX crypto per interagire con diverse dApp in modo fluido. A differenza di piattaforme come Binance, Coinbase Wallet è separato dall’omonimo exchange, offrendo più autonomia.
Tipologia wallet | Software |
Token supportati | 5000+ |
Commissioni crypto | Variabili |
Piattaforma | Mobile App Android, iOS |
Prezzo | Gratuito |
Se desideri comprare Bitcoin, puoi farlo in pochi passi, con la certezza che solo tu possiedi le chiavi private. Coinbase offre un staking di criptovalute che permette agli utenti di guadagnare ricompense passive su asset come Ethereum, partecipando alla sicurezza della rete e ricevendo premi per il loro supporto.
Abbiamo provato anche l’assistenza clienti tramite app mobile, disponibile 24/7. L’unico limite è la lingua, disponibile solo in inglese. Per rimanere sempre aggiornato, puoi seguire il Canale Telegram di Coinbase Italia per informazioni e supporto diretto.
Binance | Commissioni basse e oltre 4,5 milioni di crypto
Binance offre due soluzioni: il Binance Web Wallet e il decentralizzato Binance Trust Wallet. Per chi è alle prime armi, la guida completa per i principianti su Trust Wallet è un ottimo punto di partenza per imparare a usarlo in modo sicuro ed efficiente.
Il portale rientra nella nostra classifica dei migliori DEX crypto per operazioni rapide e sicure, con più di 65 blockchain e accesso a più di 4,5 milioni di criptovalute. Binance ha svolto altresì un ruolo significativo nel mercato delle migliori meme coin, con commissioni basse di liquidità e nessun onere per gli scambi.
Tipologia wallet | Software |
Token supportati | 4,5 milioni+ |
Commissioni crypto | Costi bassi per i pool di liquidità |
Piattaforma | App Android, iOS |
Prezzo | Gratuito |
Abbiamo scoperto che secondo le analisi del Financial Time sulle blockchain, la criptovaluta di Trump ha guadagnato 350 milioni di euro a seguito del suo lancio avvenuto a gennaio. Parte dei proventi sono stati guadagnati per token distribuiti su Binance.
Tieni d’occhio i prossimi listing su Binance per scoprire quali sono le criptovalute che tendono a crescere rapidamente in valore. Secondo la nostra opinione, Binance è un’ottima soluzione per i trader che necessitano di un accesso continuo agli exchange decentralizzati, ai bridge e al supporto multi-chain.
Ledger | Innovazione e compatibilità multi piattaforma
Ledger è uno dei migliori wallet decentralizzati, noto per la sua sicurezza avanzata e il design moderno. Questo cold wallet è disponibile in diverse varianti, inclusa la premium Ledger Nano X, dotata di un sensore per impronte digitali integrato, per una protezione aggiuntiva.
Ledger supporta facilmente l’accesso alle piattaforme DeFi tramite cold storage compatibile con Bluetooth. La sua interfaccia semplice permette di gestire una vasta gamma di wallet Bitcoin e altre criptovalute come Ethereum, Cardano e Monero.
Tipologia wallet | Hardware |
Token supportati | 5000+ |
Commissioni crypto | Costi variabili con Changelly |
Piattaforma | iOS, Android, browser |
Prezzo | $ 79 – $ 399 |
I nostri test confermano che Ledger è estremamente affidabile per chi cerca un wallet hardware sicuro per il cold storage e lo staking. Questo device consente di proteggere e gestire le tue risorse digitali in modo autonomo e privo di rischi.
Tra i migliori Ethereum wallet decentralizzati, si avvale di chip sicuri per proteggere le chiavi private offline. Integrandosi con l’app Ledger Live, consente di gestire, acquistare, vendere e scambiare oltre 1800 crypto in sicurezza.
Trezor | Interfaccia user-friendly e grafica d’impatto
Trezor è un wallet decentralizzato che offre sicurezza avanzata per le principali criptovalute. Lanciato nel 2013, è un dispositivo fisico che protegge i token da attacchi online, malware e accessi non autorizzati. Con la sua interfaccia semplice, è tra i migliori DEX crypto per chi cerca un portafoglio sicuro e facile da usare.
La configurazione è rapida e senza deposito minimo, rendendolo ideale anche per i novizi. L’app Trezor Suite consente una gestione fluida delle criptovalute tramite iOS, Android e MacOS.
Tipologia wallet | Hardware |
Token supportati | 1000+ |
Commissioni crypto | 7,49% a seconda del fornitore |
Piattaforma | iOS, Android, MacOS |
Prezzo | $ 49 – $ 169 |
Ci ha ben impressionato la veste grafica, open-source e dal design accattivante, offre un’esperienza utente coinvolgente grazie al touchscreen dai colori vivaci e al feedback aptico. In termini di sicurezza, Trezor assicura l’integrità con EAL6+ e backup offline per le criptovalute.
Gli scambi di criptovalute comportano commissioni fino al 7,49%, a seconda del provider. Secondo il parere dei nostri esperti, Trezor è una scelta valida per chi cerca un portafoglio hardware a basso costo con solide caratteristiche di sicurezza.
Cypherock | Open source con oltre 9.000 crypto supportate
Tra i migliori dex crypto, Cypherock utilizza una tecnologia Shamir’s Secret Sharing, frammentando la tua chiave in 5 parti crittografate. Le carte separate custodiscono queste parti, proteggendo le tue criptovalute. Navigando nella piattaforma, abbiamo notato che non occorre impostare nessuna seed.
Stando a quanto riportato nel sito ufficiale, i controlli sulla sicurezza vengono svolti dall’ente indipendente Keylabs. Non ci sono spese extra per ricevere e archiviare crypto, soltanto commissioni variabili in base al fornitore per le operazioni in uscita.
Tipologia wallet | Hardware |
Token supportati | 9.000 |
Commissioni crypto | Variabili per transazioni in uscita |
Piattaforma | CySinc desktop |
Prezzo | $159 |
Con il supporto di exchange decentralizzati e più di 20 soluzioni di pagamento, inclusa la possibilità di comprare Bitcoin con Paypal e altri 20+ metodi di pagamento come carte di credito/debito e Google Pay.
Tra i modelli proposti, il Cypherock X1 al momento è in promozione a € 123,67 anziché €189. Le carte X1 comunicano con il wallet tramite NFC, garantendo una crittografia sicura end-to-end.
Ellipal | Wallet decentralizzato open-source con protezione avanzata
Uno dei migliori wallet decentralizzati, Ellipal è un cold wallet che predilige la gestione di portafogli a lungo termine. Questo portafoglio dex prevede upgrade totalmente offline delle chiavi private.
A differenza di Ledger e Trezor, che utilizzano NFC o Bluetooth per le transazioni, Ellipal si distingue per l’uso di codici QR open source, senza necessità di connessioni di rete.
Tipologia wallet | Hardware |
Token supportati | 10.000+ |
Commissioni crypto | Costi per scambio crypto o determinati da fornitori esterni come Changelly |
Piattaforma | Offline |
Prezzo | $ 99 – $ 169 |
Ellipal è certificato EAL5+, garantendo una protezione avanzata per oltre 10.000 token digitali. Tra le criptovalute supportate possiamo menzionare Bitcoin, Ethereum, Shiba Inu, Tether.
Con Ellipal, puoi comprare, vendere, scambiare, fare staking e interagire con dApp. Tra i modelli che ci hanno convinto di più, Ellipal Titan 2.0, si presenta con un design fluido e il touchscreen facile da usare, disponibile a $169.
Un wallet decentralizzato ti permette di controllare completamente le tue criptovalute, senza dover fare affidamento su terzi. Questi portafogli sono costruiti su piattaforme DEX online, come le blockchain, e usano crittografia avanzata per tenere al sicuro i tuoi asset. In pratica, hai il controllo totale dei tuoi fondi, sempre.Cos’è un wallet decentralizzato?
Come funziona un wallet decentralizzato?
I wallet decentralizzati gestiscono le chiavi private e pubbliche che consentono l’accesso ai tuoi asset digitali. Quando invii o ricevi criptovalute, la chiave privata firma la transazione, verificando la proprietà.
La chiave pubblica funge da indirizzo per ricevere fondi. Secondo la nostra esperienza, i migliori DEX crypto consentono di inviare, ricevere e archiviare criptovalute in modo sicuro, e supportano più blockchain e opzioni di storage.
Perché scegliere wallet decentralizzati: 10 parametri da considerare
Dalla sicurezza alla compatibilità, ogni parametro può influenzare la tua decisione in fase di selezione. I migliori DEX online presentano vantaggi unici, ma ogni wallet ha caratteristiche differenti. In questa guida, esploreremo i principali criteri da valutare per scegliere tra i migliori wallet decentralizzati sul mercato.
Sicurezza: Autenticazione 2FA e recovery phrase
Misure come autenticazione 2FA e frase di backup garantiscono una protezione extra, scongiurando accessi non autorizzati. Come abbiamo visto, altri propongono soluzioni come MPC e seed phrase. I wallet come Trezor e Ledger offrono anche la 3FA, che aggiunge un ulteriore livello di protezione tramite email, biometria e file di recupero.
Blockchain supportate dai wallet decentralizzati
I migliori wallet decentralizzati supportano numerose blockchain, permettendo di gestire vari tipi di criptovalute. La compatibilità con piattaforme come Ethereum, Binance Smart Chain e Solana garantisce agli utenti un’ampia scelta di asset. Wallet come Ellipal e Cypherock si distinguono per la loro compatibilità multi-chain, offrendo sicurezza avanzata con tecnologie come MPC e cold storage.
Criptovalute accettate dai wallet decentralizzati
I wallet decentralizzati supportano una vasta gamma di criptovalute, dalle migliori Altcoin alle più popolari sul mercato. Migliori dex online come Best Wallet e Binance si distinguono per la loro capacità di accettare migliaia di crypto come BTC, ETH e SOL.
Accesso ai mercati DeFi
I migliori wallet decentralizzati inclusi nella nostra rassegna permettono di acquistare e vendere token direttamente tramite pool di liquidità. Connettono il portafoglio a piattaforme popolari come Uniswap o PancakeSwap. Inoltre, ti permettono di partecipare a crypto presale, per sondare nuove opportunità prima del lancio ufficiale.
Controlla le tue chiavi private
Nei wallet decentralizzati, sei l’unico ad avere accesso alle tue criptovalute, eliminando il rischio che fondi vengano persi o bloccati, come può succedere con gli exchange centralizzati. Nei migliori DEX crypto, le tue criptovalute sono davvero tue, senza rischi di interferenze esterne.
Transazioni senza intermediari
I wallet decentralizzati differiscono dai migliori exchange crypto nel modo in cui vengono custodite, inviate e ricevute le criptovalute direttamente nelle blockchain. Ad esempio, se hai 500 euro in Bitcoin in un DEX crypto, puoi trasferirli immediatamente a chiunque senza dover chiedere il permesso a una terza parte. Al contrario, se li hai su un exchange, dovrai prima richiedere un prelievo, aspettare che venga approvato, e solo allora i fondi saranno trasferiti.
Procedura agevole senza KYC e verifiche
Con i migliori dex online, puoi iniziare subito a usare il wallet e alimentarlo con criptovalute da comprare, senza passare da verifiche KYC. Il vantaggio è che non occorre inserire dati sensibili o inviare un documento di identità. Le tue transazioni rimangono private e non tracciabili, a meno che non utilizzi strumenti di pagamento fiat che, in alcuni casi, richiedono la verifica dell’identità.
Wallet decentralizzati: Velocità nei prelievi e commissioni esigue
Nei migliori wallet decentralizzati, basta inserire l’indirizzo del tuo wallet e la transazione è processata quasi istantaneamente. Questo permette di ricevere criptovalute da comprare in pochi minuti, senza intoppi. Come accennato, gli exchange senza KYC non richiedono l’intera procedura di verifica dell’identità per autorizzare il prelievo.
Reattività e reperibilità del servizio clienti
I wallet decentralizzati più efficienti offrono supporto rapido, risolvendo ogni dubbio e in tempi ridotti. Dalle nostre prove sul campo, abbiamo appreso che alcuni wallet potrebbero fornire il supporto soltanto in inglese o non essere disponibili in qualsiasi fascia oraria. Best Wallet, spicca tra i migliori DEX crypto con un’assistenza 24/7, super veloce e in più lingue, italiano compreso.
Tipologie di wallet decentralizzati: quali sono?
Quali categorie di wallet decentralizzati ci sono in circolazione? Di seguito vedremo le diverse tipologie, ognuna con i propri tratti peculiari. Alcuni offrono maggiore sicurezza, altri sono più facili da usare, vediamole tutte in maniera più approfondita.
Software wallet
I software wallet decentralizzati (o hot wallet) sono perfetti per chi cerca velocità e praticità. Disponibili su iOS e Android, sono protetti da PIN o biometria e permettono transazioni rapide con scansione QR. Puoi anche usare un wallet per desktop, ma sono più vulnerabili a virus. Anche le estensioni del browser stanno diventando popolari, ma offrono minore sicurezza, in quanto protetti solo da password.
Wallet hardware
I wallet decentralizzati hardware sono dispositivi fisici, conosciuti anche come cold wallet. Non sono mai connessi a Internet, eliminando il rischio di attacchi remoti. Ellipal Titan 2.0 offre protezioni avanzate, bloccando tutte le connessioni esterne come Bluetooth e USB. Secondo le nostre analisi, Trezor Model One è un wallet dex economico e sicuro, e il Trezor Model T offre funzionalità avanzate a un prezzo più elevato.
Paper Wallets
I wallet decentralizzati su carta sono una soluzione semplice e sicura per conservare criptovalute offline, proprio come i wallet hardware. Nessun rischio di attacchi remoti, solo tu e la tua passphrase. Per crearne uno, basta generare una sequenza di 12 caratteri e scriverla su carta. Poi, conserva il foglio in un posto sicuro, come una cassaforte. Questo metodo è perfetto per il lungo termine, ma il trasferimento di fondi richiede un po’ più di lavoro.
Come configurare un wallet decentralizzato
Tra i migliori wallet decentralizzati, abbiamo deciso di spiegare il processo per configurare Best Wallet, che è emerso come la nostra scelta preferita nella classifica.
A differenza di altri DEX online come Trezor e Ledger, che richiedono l’acquisto di dispositivi hardware, Best Wallet è facilmente scaricabile dal Play Store di Google per Android o dall’Apple Store per iOS.
- Scarica l’app Best Wallet: Visita il Play Store o l’Apple Store e cerca Best Wallet. In pochi clic, l’app verrà scaricata e installata sul tuo smartphone. Una volta aperta, sei pronto per iniziare.
- Crea un nuovo wallet decentralizzato: All’apertura, seleziona l’opzione per creare un nuovo wallet. Immetti il tuo numero di cellulare per la verifica e conferma il codice. Scrivi la tua passphrase su carta, evitando di memorizzarla digitalmente.
- Ricevi, compra o trasferisci criptovalute: Una volta configurato, puoi ricevere criptovalute. Scegli Ethereum, Bitcoin o altre monete. Best Wallet permette anche di comprare crypto tramite carta di debito/credito, selezionando la valuta preferita. Per trasferire, clicca “Invia”, inserisci l’indirizzo di destinazione, conferma e invia i fondi in pochi minuti.
Migliori wallet decentralizzati: la nostra opinione
I wallet decentralizzati sono una soluzione affidabile per chi vuole tenere il pieno controllo sui propri fondi. Nel corso della nostra guida, abbiamo visto che sono ottimi per gli utenti esperti, ma anche per chi è alle prime armi, dato che la gestione diretta delle chiavi private aumenta la consapevolezza nell’amministrazione degli asset. Tuttavia, potrebbero risultare un po’ complessi se cerchi una soluzione rapida e senza fronzoli.
I migliori wallet decentralizzati offrono sicurezza all’avanguardia e autonomia per proteggere le tue criptovalute da attacchi esterni. Se la tua priorità è avere una supervisione a 360º senza intermediari, i wallet decentralizzati sono la scelta migliore. Ma se cerchi un approccio più semplice e immediato, potresti preferire altre opzioni.
Migliori wallet decentralizzati: Riepilogo dei pro e contro
Nella tabella a seguire, vedremo i principali vantaggi e svantaggi dei migliori wallet decentralizzati.
Pro
Contro
Domande frequenti sui migliori wallet decentralizzati
Migliori wallet decentralizzati, dove tenere le crypto al sicuro?
Quali sono i migliori wallet decentralizzati con commissioni più basse?
Esistono wallet decentralizzati online per iPhone?
Quali tipologie di wallet decentralizzati ci sono?
Cosa sono i wallet decentralizzati?
In Questo Articolo
Top Wallet decentralizzati: Le nostre recensioni
- Best Wallet | Miglior wallet decentralizzato da mobile
- Zengo | Sicurezza decentralizzata senza chiavi private
- Coinbase | Accesso a dApp e gestione semplificata di NFT
- Binance | Commissioni basse e oltre 4,5 milioni di crypto
- Ledger | Innovazione e compatibilità multi piattaforma
- Trezor | Interfaccia user-friendly e grafica d’impatto
- Cypherock | Open source con oltre 9.000 crypto supportate
- Ellipal | Wallet decentralizzato open-source con protezione avanzata
- Cos'è un wallet decentralizzato?
- Come funziona un wallet decentralizzato?
Perché scegliere wallet decentralizzati: 10 parametri da considerare
- Sicurezza: Autenticazione 2FA e recovery phrase
- Blockchain supportate dai wallet decentralizzati
- Criptovalute accettate dai wallet decentralizzati
- Accesso ai mercati DeFi
- Controlla le tue chiavi private
- Transazioni senza intermediari
- Procedura agevole senza KYC e verifiche
- Wallet decentralizzati: Velocità nei prelievi e commissioni esigue
- Reattività e reperibilità del servizio clienti
- Come configurare un wallet decentralizzato
- Migliori wallet decentralizzati: la nostra opinione
- Domande frequenti sui migliori wallet decentralizzati
Corso intensivo gratuito su Bitcoin
- Enjoyed by over 100,000 students.
- Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
- Short and educational, guaranteed!
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti