Il settore della finanza decentralizzata è di notevole interesse nel mercato odierno. Sono sempre più gli investitori che cercano di entrare in questo segmento al fine di detenere o comprare criptovalute, ma per farlo è necessario disporre anche degli strumenti giusti. A tal proposito, faremo un confronto tra i migliori wallet DeFi disponibili, semplificando così la scelta agli utenti che non hanno ancora le idee ben chiare. Anche i trader più ferrati, però, potrebbero trovare delle soluzioni alternative a quelle che usano attualmente, quindi vale la pena dare un’occhiata alle nostre recensioni dei DeFi wallet.

Best Wallet
Coinbase Wallet
Binance Wallet
arrow-left arrow-right

Migliori DeFi wallet: i punti salienti

  • La finanza decentralizzata è un’alternativa a quella tradizionale formata da intermediari e regolamentatori come banche e servizi finanziari centralizzati.
  • Il DeFi wallet è un portafoglio digitale che permette di sfruttare tali servizi, tra cui fare staking o partecipare a crypto presale direttamente dal wallet.
  • Non c’è obbligo KYC, sono molti i wallet che non richiedono dati personali e consentono di agire mantenendo un alto livello di privacy. Per questo, sono sempre più richiesti sono quelli con exchange senza KYC.
  • Transazioni rapide, perché non devono passare per un ente centralizzato. A queste si applicano commissioni in base alla rete utilizzata.
  • La prima blockchain a implementare DeFi è stata Ethereum. Oggi però ne esistono molte altre, ancor più avanzate e vantaggiose.

Cos’è un DeFi wallet?

Il termine “DeFi” è un acronimo divenuto molto popolare in ambito crypto. Sta per finanza decentralizzata e si riferisce a tutti quei servizi finanziari che sono basati sulla tecnologia blockchain. Un wallet DeFi, quindi, è un wallet con chiavi crittografiche, compatibile con questi sistemi di finanza decentralizzata, che consente di gestire indipendentemente criptovalute di ogni tipo, che spaziano da Bitcoin a Ethereum, passando chiaramente anche per le altcoin.

Chi ha già una conoscenza della blockchain e dell’ambito criptovalute, sa bene la differenza tra wallet crypto di tipo custodial, di natura centralizzata, e quelli non-custodial (o self-custody).

Tuttavia, per riassumere in breve, i primi sono servizi che detengono le chiavi private degli utenti, permettendo così un recupero del wallet anche qualora queste, malauguratamente, dovessero essere dimenticate. Nel secondo caso, invece, la responsabilità è completamente dell’utente, che deve quindi salvare e detenere in maniera sicura le proprie chiavi private e di recupero.

Nel mercato dei migliori DeFi wallet, molti sono di tipo non-custodial. Una tendenza, questa, sempre più evidente, che spinge gli investitori ad avere il pieno controllo del proprio wallet.

Migliori DeFi wallet: la nostra analisi dei più interessanti

Il nostro team ha analizzato i wallet attualmente sul mercato e, dopo aver testato le loro funzioni, abbiamo realizzato una classifica che potesse indicarvi immediatamente tutti i servizi più utili che potete scegliere. Partiamo subito con il primo, dunque, una delle soluzioni decisamente più interessanti e meglio strutturate.

Best Wallet – tante soluzioni DeFi

best-wallet-web3

La prima è una delle soluzioni tra i migliori DeFi wallet che preferiamo in assoluto. Best Wallet è infatti un servizio con sicurezza di tipo non-custodial, pertanto gli utenti sono chiamati a gestire in totale autonomia le proprie chiavi di sicurezza. Ma non è questo l’unico fattore che delinea il miglior servizio di crypto wallet, i vantaggi sono notevoli e spaziano dalla possibilità di sfruttare il Best DEX, ottimo exchange crypto decentralizzato integrato per l’acquisto e la detenzione di una mole notevole di criptovalute su oltre 60 blockchain.

Tra le tante caratteristiche che ci hanno permesso di inserirlo in questa lista, abbiamo un sistema di notifiche integrato per gli airdrop, nonché una watchlist per tenere d’occhio i token emergenti. Per quanto riguarda la sicurezza, Best Wallet non ha nulla da invidiare ad altri blasonati competitor. Pur non richiedendo documenti e non effettuando una procedura KYC, l’autenticazione a due fattori mette in sicurezza il vostro wallet e completa il pacchetto in maniera convincente. Per saperne di più in merito potete leggere la recensione Best Wallet.

Vantaggi

  • Supporto multi-chain (oltre 60 blockchain)
  • Sistema di notifiche per asset digitali
  • Sicurezza avanzata e 2FA
  • Exchange decentralizzato interno

Svantaggi

  • Manca un’assistenza dal vivo

Zengo – chiavi private con tecnologia MPC

zengo-wallet-web3

A seguire, nella lista dei migliori DeFi wallet non può mancare una soluzione come Zengo, che negli ultimi tempi cresce in popolarità grazie all’uso della tecnologia MPC, ovvero Multi-Party Computation. Questa sostituisce l’uso di una seed phrase tradizionale, distribuendo la sicurezza su più livelli. Pertanto, pur perdendo la chiave privata e i dati di recupero, non si rischia la perdita totale dell’accesso. Una caratteristica da non sottovalutare e che scongiura uno degli incubi di molti investitori.

A ciò si aggiunge anche il firewall Web3, che protegge gli utenti dalle interazioni con dApp sospette, migliorando complessivamente il senso di sicurezza quando si interagisce con il mondo della finanza decentralizzata. Zengo è un wallet compatibile con varie blockchain e oltre 380 crypto, una buona soluzione sia che vogliate comprare Bitcoin sia che preferiate puntare su altre criptovalute. La semplicità di Zengo è ciò che centra il bersaglio, guadagnandosi così di diritto un posto nella nostra classifica.

Vantaggi

  • Alto profilo di sicurezza
  • Oltre 380 crypto
  • Semplice da usare

Svantaggi

  • Solo per dispositivi mobile
  • Funzioni aggiuntive a pagamento

Coinbase Wallet – DeFi integrato con uno dei più famosi exchange

Coinbase-exchnage-1

Coinbase Wallet è particolarmente noto perché si tratta di un DeFi wallet integrato con l’exchange Coinbase, regolamentato a livello federale dalla SEC negli Stati Uniti. Trattasi anche in questo caso di una soluzione non-custodial, quindi le chiavi private restano sotto il controllo dell’utente, per gestire al meglio i propri asset senza rischi di esposizione dei propri dati. In aggiunta, Coinbase Wallet offre una memorizzazione cloud della chiave di recupero, aiutando così a ottenere nuovamente l’accesso al wallet qualora si smarriscano i dati.

Tra le funzioni che segnaliamo c’è il supporto agli NFT, permettendo agli utenti di gestire e visualizzare tutti i propri token non fungibili. Al netto delle opzioni aggiuntive, il collegamento con l’exchange Coinbase è la caratteristica di maggior pregio, perché consente una gestione rapida delle operazioni di prelievo e deposito, fattore che aumenta la fluidità d’uso del wallet. Alcuni processi sono influenzati da ciò, come il sistema di verifiche e gestione delle transazioni. Questo DeFi wallet è una scelta interessante per chi vuole interazione rapida con uno degli exchange più utilizzati.

Vantaggi

  • Gestione NFT
  • Trasferimenti rapidi
  • Backup cloud facoltativo

Svantaggi

  • Legato all’ecosistema Coinbase
  • Funzioni di scambio costose rispetto a DEX

Ledger – wallet hardware di alto profilo

ledger-wallet

Ci spostiamo nel settore dei migliori DeFi wallet in ambiente hardware. Questi sono molto apprezzati da chi ha a cuore la sicurezza e uno dei più famosi in questa categoria è senza dubbio Ledger, tra i produttori più conosciuti e apprezzati grazie a dispositivi come il suo Nano X. Offre tante soluzioni avanzate per la finanza decentralizzata mantenendo un grado di sicurezza elevato. Non a caso utilizza un PIN e una chiave privata di 24 parole che restano offline sul dispositivo. In aggiunta, dispone anche di un sistema di backup contro eventuali hacking.

In questo caso, rispetto ai wallet software che abbiamo visto finora, bisogna prendere in considerazione il costo d’acquisto. Tuttavia è senza dubbio una spesa intelligente grazie alla compatibilità con app DeFi come Rabby e Rainbow, tramite le quali si può interagire con dApp e criptovalute. Ledger Nano X si piazza quindi come una scelta interessante anche per quanto riguarda i wallet Web3, per gestire al meglio tutti i propri asset, anche se la configurazione potrebbe essere un po’ intimidatoria per i neofiti del settore.

Vantaggi

  • Aggiornamenti costanti per migliorare la sicurezza
  • Supporto diversificato a token
  • Compatibilità con app DeFi

Svantaggi

  • Acquisto hardware necessario
  • Configurazione iniziale potenzialmente complessa

Trezor – sicurezza crypto con wallet touch-screen

trezor-wallet

Anche Trezor è un produttore di wallet hardware, chiamati talvolta anche “cold wallet”. Abbiamo deciso di inserire il suo Trezor Model T nella nostra classifica dei migliori DeFi wallet perché per gli investitori che puntano a disporre di strumentazione hardware, può essere una validissima soluzione. Il firmware è open-source, quindi può essere visionato e migliorato da chiunque, aumentandone sicurezza e affidabilità.

Il Trezor Model T dispone di un comodo touchscreen che permette di inserire la seed phrase (la frase di recupero) o il proprio PIN in maniera più rapida. Chiaramente, il Model T ha un costo più alto rispetto ad altri wallet dell’azienda, ma non è l’unico che è possibile scegliere. Per esempio il Trezor One ha un costo minore a scapito della presenza dello schermo touch. Entrambi i modelli sono privi di Bluetooth, in modo da scongiurare hacking e vulnerabilità dei protocolli wireless.

Vantaggi

  • Wallet con firmware open-source
  • Modello T con touchscreen
  • Assenza di bluetooth (più sicuro)

Svantaggi

  • Mediamente più costoso
  • Unica interfaccia con connessione USB

Margex – piattaforma a tutto tondo

exchange crypto - margex

Pur avendo inserito Margex nella lista dei migliori DeFi wallet, va specificato che si tratta di una piattaforma di trading che dispone anche di funzionalità wallet. La sua funzione principale è quella del trading con leva, tuttavia è possibile avere un saldo di tipo self-custody. Una miscela interessante tra trading avanzato e funzionalità classiche di un wallet.

Le caratteristiche principali che distinguono Margex dalla concorrenza sono nella MP-Shield Technology, che rende più difficile la manipolazione dei prezzi perché analizza tutti i movimenti di mercato innaturali. Vale la pena sottolineare che Margex è una soluzione avanzata e quindi non adatta a tutti gli investitori ma principalmente indicata per coloro che non vogliono semplicemente detenere crypto nel wallet ma sfruttare attivamente i mercati, mettendo in atto strategie di trading anche molto avanzate. Chi è alle prime armi, in definitiva, potrebbe trovarsi meglio con una delle nostre prime scelte come Best Wallet.

Vantaggi

  • Gestione wallet e trading con leva
  • Difesa contro manipolazioni di mercato
  • Per trader esperti

Svantaggi

  • Più concentrato sul trading
  • Rischi legati alle negoziazioni con leva finanziaria

Exodus – wallet DeFi per tutte le piattaforme

exodus-wallet-web3

Concludiamo la lista dei migliori DeFi wallet con Exodus. Lo abbiamo visto anche nella nostra analisi dei migliori wallet Web3 perché si tratta di una scelta in grado di venire incontro a diverse esigenze. L’applicazione è disponibile sia per dispositivi mobile sia per computer, con l’aggiunta di un’estensione browser che ne amplia le soluzioni d’utilizzo.

Al netto di una così ampia scelta d’uso, sottolineiamo che ci sono anche degli svantaggi, come per esempio una minor scelta di nuove criptovalute rispetto ad altre soluzioni. Lo scambio avviene tramite l’exchange integrato, evitando di dover utilizzare piattaforme aggiuntive che renderebbero più tediosa l’intera procedura. Il proprio account Exodus può essere collegato a wallet hardware come quelli prodotti da Trezor, una combinazione, questa, che unisce sia la semplicità di utilizzo di Exodus sia la sicurezza dei wallet hardware.

Vantaggi

  • Facilità d’uso garantita dall’interfaccia
  • Servizio di scambio integrato
  • Supporto a cold wallet come Trezor

Svantaggi

  • Manca l’autenticazione a due fattori
  • La gestione delle chiavi online aumenta i rischi

Come creare un DeFi wallet: procedura iniziale

Dopo aver scelto uno dei migliori DeFi wallet, dovrete dare il via alla procedura di registrazione e utilizzo vero e proprio del suddetto. Per gli utenti che hanno appena iniziato a muovere passi in questo universo, abbiamo compilato una guida passo-passo che vi aiuterà nell’operazione. Non c’è bisogno di grandi competenze informatiche né di complesse procedure. Vi basterà seguire i passaggi indicati in basso e in poco tempo avrete il vostro DeFi wallet pronto da utilizzare.

Step 1: Scaricare uno dei migliori DeFi Wallet (abbiamo scelto Best Wallet)

Il passo numero uno è l’ottenimento dell’applicazione che fungerà da DeFi wallet. A tal proposito abbiamo scelto di usare Best Wallet, uno dei migliori crypto wallet per funzionalità e usabilità.

L’app è disponibile su smartphone e potrete scaricarla da App Store se avete un dispositivo iOS o da Google Play Store per chi dispone di smartphone Android. Potete ottenerlo cliccando sui rispettivi link sul sito ufficiale di Best Wallet oppure effettuare una ricerca inserendo il nome dell’applicazione nel vostro store digitale di riferimento.

best-wallet-app-store

Ora non dovete far altro che avviare lo scaricamento e l’app verrà conseguentemente installata sul dispositivo. Vi invitiamo a usare solo fonti ufficiali, scaricate il software dal sito che potete raggiungere al link precedente o tramite Google Play Store o App Store, così eviterete le tante truffe legate ai DeFi wallet.

Step 2: Inizializzare l’account

Aprendo l’applicazione, troverete un pulsante su cui cliccare con la dicitura “Crea nuovo wallet”. In questo istante verrà creata una chiave privata. Questa è di estrema importanza, trattandosi come già detto di un wallet non-custodial, la conservazione di questa è responsabilità vostra.

Il nostro consiglio è quello di salvarla in formato fisico, annotandola con precisione e conservandola in un luogo sicuro. Sconsigliamo di salvarla in annotazioni online o addirittura sullo smartphone, per evitare che hacking e malintenzionati possano accedere al wallet.

Successivamente potrete attivare l’autenticazione a due fattori (conosciuta anche con l’acronimo 2FA). Consigliamo di attivarla per aumentare la sicurezza globale e prevenire accessi non autorizzati.

Step 3: Accedere al DeFi wallet

All’avvio dell’app e caricato il wallet, sarà possibile acquistare o ricevere asset digitali. Se volete scegliere criptovalute da comprare, potete farlo nell’exchange Best DEX. Se invece ne possedete già su un altro wallet, potrete trasferirle sul vostro nuovo account, in sostanza con Best Wallet potrete decidere di detenere tutti gli asset in un solo luogo piuttosto che avere numerosi hub di interazione nel mondo Web3.

Con le criptovalute sul wallet decentralizzato, potrete ora interagire con tutti i servizi DeFi, che si tratti di dApp, prestiti e molto altro. Non dimenticate, infine, che Best Wallet ha anche una sezione dedicata alle prevendite crypto, dove è possibile acquistare le migliori meme coin che non hanno ancora ottenuto una quotazione ufficiale. L’accesso anticipato garantisce la possibilità di posizionarsi su queste criptovalute a un prezzo vantaggioso, partecipando anche a protocolli di staking, airdrop e tanti altri vantaggi.

Come funziona la DeFi per le criptovalute?

La finanza decentralizzata, per l’appunto DeFi, permette di accedere a servizi e prodotti tramite smart contract direttamente sulla blockchain, senza necessità di intermediari. Negli ultimi anni le dApp si sono moltiplicate a dismisura, estendendosi a tantissimi campi differenti in ambito finanziario. Ecco alcuni dei servizi più comuni:

  • Exchange decentralizzati (DEX): tramite questi, gli utenti possono acquistare token non quotati sugli exchange centralizzati e scambiare criptovalute con altri trader.
  • Prestiti: si possono prestare oppure ottenere criptovalute, sia per guadagnare interessi sia per usarle come strumento di garanzia per ottenerne.
  • Staking e yield farming: mettendo in staking i propri token e bloccandoli per far sì che i servizi DeFi funzionino al meglio, si possono ottenere ricompense su base annuale.

I migliori DeFi wallet fungono da ponte per questi servizi. Grazie al wallet, infatti, è possibile mettere in staking i token popolari per ottenerne di ulteriori su base annuale. Oppure, potete comprare le migliori altcoin durante una stagione particolarmente propizia o anche partecipare alle presale, per ottenere token emergenti prima che questi diventino popolari e crescano sui mercati.

Come usare uno dei migliori DeFi wallet in sicurezza

Utilizzare un wallet, come abbiamo già indicato anche precedentemente, non è particolarmente complesso, soprattutto se si scelgono opzioni software. Tuttavia, dove bisogna prestare sempre attenzione è sul versante sicurezza. A tal proposito abbiamo compilato una lista di azioni da considerare per agire sempre al meglio quando si sfruttano questi strumenti, sia che si tratti di wallet Ethereum, Bitcoin o per qualsiasi altra crypto. Seguire ogni singolo consiglio in merito aumenterà privacy e accurata risposta in caso di problemi.

Proteggere la propria chiave privata

La seed phrase, o frase di recupero del wallet, è l’elemento fondamentale per quanto concerne la sicurezza. Si tratta di una sequenza di 12 o 24 lettere che serve per attivare l’accesso al wallet o recuperare i fondi. Per quanto concerne i wallet custodial, è sì importante ma è comunque possibile recuperare il proprio wallet tramite la piattaforma che lo gestisce. Poco sicuro, senza dubbio, ma comodo.

Per quanto riguarda i wallet crypto non-custodial, come Best Wallet, le cose cambiano. Questa tipologia è quella che non solo noi, ma anche molti investitori preferiscono. Il motivo è che la seed phrase è responsabilità dell’utente e deve essere accuratamente conservata in un luogo sicuro. Preferibilmente in ambito fisico e non digitale. Perderla significa non poter più accedere al wallet.

Mantenere l’applicazione aggiornata

Per proteggersi da hacker e vulnerabilità online è sempre consigliato aggiornare le proprie applicazioni. Ciò è vero anche per quanto riguarda i migliori DeFi wallet. Aggiornate sempre l’app ogni volta che se ne presenta la necessità, perché gli sviluppatori migliorano il servizio e coprono potenziali falle che potrebbero essere scoperte dagli hacker nel tempo. Un buon corso d’azione aggiuntivo è quello di non collegarsi mai al proprio wallet da una rete WiFi pubblica a meno che non vengano prese delle contromisure adeguate, come l’uso di una VPN.

Verificare la certificazione degli smart contract

Gli smart contract sono verificabili, quindi un wallet serio fa sì che i propri smart contract siano correttamente auditati da compagnie di terze parti che eseguono questa attività. Usare i wallet crypto che abbiano smart contract verificati offre quel senso di sicurezza aggiuntivo imprescindibile per molti investitori e trader.

Controllare i permessi del wallet

Verificate sempre costantemente i permessi garantiti al vostro wallet. Alcuni richiedono infatti dei permessi specifici per interagire con le dApp, come per esempio la possibilità di usare o anche trasferire i propri fondi. Revocare i permessi quando non attivamente in uso o non più necessari è un buon modo per garantire la massima sicurezza.

Migliori DeFi wallet: conclusioni

Nel nostro articolo abbiamo dato spazio a numerose considerazioni in merito a questi strumenti. Abbiamo visto non solo i migliori wallet decentralizzati nel settore DeFi da usare, ma anche cosa questi siano, quali sono le loro funzioni primarie e come utilizzarli in totale sicurezza. Informazioni che si riveleranno sicuramente utili per i neofiti e come promemoria per gli utenti più esperti e già conoscitori della finanza decentralizzata.

La soluzione più comoda per ogni tipo di utente è, secondo le nostre analisi approfondite, Best Wallet. Offre tante soluzioni di utilizzo, è un’app estremamente popolare e soprattutto gratuita, un vantaggio rispetto all’uso di wallet hardware che richiedono invece un investimento iniziale.

FAQs

DeFi wallet cos'è?

Expand

Un wallet è uno strumento digitale che permette di conservare, inviare e ricevere criptovalute. Rispetto ai wallet tradizionali dove trovano spazio valute fiat, questa particolare tipologia di wallet ospita chiavi crittografiche private e pubbliche. Ciò permette un controllo capillare dei propri asset digitali.

I wallet DeFi sono gratuiti?

Expand

Non tutti, ma molti lo sono. Tra i wallet più famosi abbiamo sicuramente Best Wallet, soluzione gratuita e uno tra i migliori DeFi wallet che si possano scegliere. Per chi preferisce cold wallet, ovvero quelli hardware, esistono prodotti adeguati ma sono a pagamento perché è necessario acquistare uno dei dispositivi prodotti da Ledger o Trezor, per esempio.

Crypto DeFi wallet come funziona?

Expand

I DeFi wallet funzionano tramite app, per esempio per smartphone o desktop, ma anche con interfacce digitali ed estensioni browser, nonché dispositivi hardware USB. Utilizzano chiavi crittografiche per la sicurezza e possono interagire con i DEX, fornire liquidità tramite staking o applicare strategie mining di liquidità.

I DeFi wallet sono sicuri?

Expand

Sì, i DeFi wallet sono molto sicuri, tuttavia è bene ricordare che la sicurezza, spesso, passa anche per le pratiche personali di preservazione delle proprie chiavi private e un’attenta analisi delle dApp con cui si interagisce.

Quali sono i wallet più sicuri?

Expand

Tra i wallet più sicuri troviamo quelli di tipo hardware, perché le chiavi crittografiche sono salvate offline. A seguire abbiamo i wallet non-custodial e infine i wallet custodial.

Qual è il miglior wallet DeFi?

Expand

Il miglior wallet è quello che riesce ad andare incontro a tutte le vostre esigenze di investimento o trading. Se lo scopo è quello di detenere semplicemente token, un wallet hardware è un’ottima soluzione. Se invece volete interagire anche con i mercati, scambiare criptovalute, acquistarne in presale e così via, allora Best Wallet è una delle soluzioni che riteniamo più complete. Un completo “hot wallet” per ogni esigenza.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Orfeo Barone

Esperto di criptovalute e finanza, noto per la sua capacità di analizzare i mercati digitali con precisione e chiarezza. Con un background in economia e appassionato di tecnologia blockchain, ha scritto per numerose testate specializzate, fornendo approfondimenti su investimenti, strategie... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto