I wallet per Bitcoin (o portafogli per bitcoin) sono dispositivi o programmi che ti permettono di conservare, inviare e ricevere Bitcoin e altre crypto (altcoin). Tuttavia, per scegliere il wallet bitcoin più adatto alle tue esigenze, è importante considerare diversi fattori. In questo articolo, analizzeremo tutto ciò che devi sapere sui migliori wallet per bitcoin e su come fare ad ottenere un portafoglio per Bitcoin.
Guida breve ai wallet Bitcoin
Un wallet per Bitcoin o portafoglio Bitcoin è un dispositivo o un programma che memorizza le tue chiavi private e ti permette di interagire con la blockchain di Bitcoin (ovvero inviare e ricevere Bitcoin). È importante distinguere tra i wallet non custodial, che ti danno il pieno controllo sulle tue chiavi private, e i wallet custodial, che non ti permettono di accedere alle tue chiavi.
I wallet per criptovalute come Bitcoin sono disponibili anche sotto forma di app, e abbiamo trattato questa categoria specifica nella nostra selezione dei migliori bitcoin wallet per dispositivi mobili. Ecco le nostre migliori scelte suddivise per categoria:
Se vuoi una guida completa sui wallet per bitcoin, con recensioni dettagliate e consigli utili per scegliere il miglior wallet bitcoin del 2025, continua a leggere.
Non è certo una lettura breve, ma ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno sui wallet. Ti consigliamo di aggiungere questa pagina ai tuoi segnalibri di Google per poterla consultare anche in futuro.
Confronta i migliori wallet Bitcoin, analizzando le soluzioni espresse nella classifica che segue.La nostra classifica dei migliori wallet per Bitcoin
Hardware Wallet
Software Wallet
Le migliori scelte Hot & Cold per il tuo wallet Bitcoin
Se cerchi un hot wallet, Best Wallet è un’ottima scelta grazie alle sue funzionalità avanzate:
- Facile da usare – Un’interfaccia intuitiva adatta sia ai principianti che agli utenti esperti.
- Exchange integrato – Permette di acquistare e vendere criptovalute senza verifica e senza dover usare altre piattaforme.
- Sicurezza avanzata – Le chiavi private sono archiviate sul dispositivo, l’app è regolarmente aggiornata e include 2FA e autenticazione biometrica.
- Ampia compatibilità – Supporta oltre 60 blockchain ed è disponibile per iOS e Android.
Scopri di più su Best Wallet nella nostra recensione.
Se preferisci un cold wallet, Trezor Safe 3 e Safe 5 sono scelte eccellenti per il 2025:
- Massima sicurezza – Trezor è uno dei wallet hardware più affidabili, con protezione avanzata e gestione sicura delle chiavi private.
- Esperienza utente migliorata – Il Safe 5 offre un ampio display touchscreen, mentre il Safe 3 ha un prezzo più accessibile ma senza touchscreen.
- Chip di sicurezza – Protegge chiavi crittografiche e dati sensibili, con storage sicuro per la recovery seed.
- Protezione avanzata – Le chiavi private restano offline, evitando attacchi hacker. Include protezione PIN e certificazione di sicurezza RoHS.
- Software open-source – Garantisce trasparenza e supporta più lingue.
Scopri di più nelle nostre recensioni complete di Trezor Safe 5 e Safe 3.
Cos’è un Wallet Bitcoin?
Un wallet per Bitcoin è un programma che permette di inviare e ricevere Bitcoin, interagendo con il registro di Bitcoin, noto come blockchain. Questi sono disponibili per smartphone, computer desktop e persino come dispositivi hardware dedicati (di cui parleremo più avanti).
Sebbene esistano wallet esclusivamente per Bitcoin, la maggior parte dei migliori wallet sul mercato, compresi quelli menzionati in questa lista, supportano Bitcoin, Ethereum, stablecoin e molte altcoin.
Un wallet per Bitcoin funziona in modo simile alla posta elettronica. Per inviare e ricevere email, serve un programma come Gmail o Outlook. Allo stesso modo, per ricevere Bitcoin, hai bisogno di un indirizzo Bitcoin univoco, che puoi condividere con chiunque voglia inviarti BTC.
Esempio di indirizzo Bitcoin:
1BoatSLRHtKNngkdXEeobR76b53LETtpyT
(Nota bene: gli indirizzi Bitcoin iniziano sempre con “1”, “3” o “bc1”)
Oltre all’indirizzo, ciò che manca è la password. Se con la tua email, sei tu a scegliere la password; con Bitcoin, è il wallet che la genera casualmente per te. Questa password è chiamata chiave privata e non deve mai essere condivisa con nessuno.
Per la massima sicurezza, la chiave privata dovrebbe essere conservata offline. Evita di salvarla in un file sul computer. Le pratiche migliori includono:
- Scriverla su un foglio di carta e conservarla in un luogo sicuro.
- Archiviarla su una chiavetta USB che rimane scollegata da internet.
Seguire queste precauzioni aiuta a proteggere i tuoi Bitcoin da hacker e attacchi informatici.
Cos’è una chiave privata?
Una chiave privata è una lunga stringa di numeri e lettere che funge da password per i tuoi Bitcoin. È grazie a questa combinazione segreta che il tuo wallet per Bitcoin può comunicare alla rete Bitcoin la volontà di inviare i tuoi BTC a un’altra destinazione.
Ricorda: chiunque conosca la tua chiave privata ha il controllo sui tuoi Bitcoin.
Il tuo wallet per Bitcoin crea automaticamente la chiave privata e l’indirizzo Bitcoin seguendo questi passaggi:
- Scarichi un wallet sul tuo smartphone o computer.
- Il programma (noto anche come client) genera casualmente una chiave privata.
- Un indirizzo Bitcoin viene creato applicando un algoritmo matematico alla chiave privata.
Anche se l’indirizzo Bitcoin deriva dalla chiave privata, non è possibile risalire alla chiave privata partendo dall’indirizzo. Questo processo è unidirezionale.
Il wallet per Bitcoin ha il compito di generare, conservare e utilizzare la chiave privata, semplificando per l’utente la gestione delle transazioni sulla blockchain. In realtà, il programma stesso è solo uno strumento: ciò che conta davvero è la chiave privata, perché senza di essa non è possibile accedere ai propri fondi.
Se il telefono su cui hai installato un wallet per Bitcoin viene perso o rubato, ma hai conservato la tua chiave privata su un foglio di carta, puoi facilmente recuperare i tuoi fondi. Ti basterà scaricare un nuovo wallet su un altro dispositivo, importare la chiave privata e riottenere l’accesso ai tuoi Bitcoin. Per questo motivo, proteggere la chiave privata e conservarla in un luogo sicuro è essenziale per la sicurezza dei tuoi asset digitali.
Come tenere al sicuro la tua frase privata?
Quando si utilizzano wallet non custodial, l’accesso alle chiavi private e ai propri asset digitali avviene tramite una seed phrase. Questa frase di recupero è composta da una sequenza di 12, 18 o 24 parole, necessarie per accedere in modo sicuro al proprio portafoglio bitcoin. Proteggere la seed phrase è quindi fondamentale per evitare la perdita dei propri fondi.
Per garantire la massima sicurezza, gli utenti possono utilizzare dispositivi di archiviazione come Cryptotag, che consente di conservare fino a 24 parole su piastre in titanio aerospaziale. Questo dispositivo è resistente all’acqua, al calore e ai proiettili, offrendo un livello di protezione superiore. Inoltre, Cryptotag è compatibile con i principali wallet come Ledger, Trezor e Metamask.
Wallet custodial e non custodial
In generale, i wallet per bitcoin possono essere suddivisi in custodial e non custodial. Un wallet non custodial è un wallet in cui sei l’unico proprietario della chiave privata. Questo significa che nessun altro ha accesso alla tua chiave privata (o seed phrase), ad eccezione di te.
Un wallet custodial, invece, è simile ai conti bancari di oggi. È un luogo in cui puoi conservare i tuoi Bitcoin, ma non li possiedi realmente, poiché l’azienda che fornisce il servizio detiene le chiavi private di quelle monete. I rischi nell’uso di un wallet custodial includono la possibilità che l’azienda congeli i tuoi fondi, fallisca o commetta frodi e rubi i tuoi Bitcoin.
La comunità di Bitcoin ricorda spesso una frase emblematica, che dovrebbe essere chiara a tutti: “Non sono le tue chiavi, non sono i tuoi Bitcoin”. Questo concetto esprime sinteticamente i pericoli di un wallet custodial. Tuttavia, alcune persone preferiscono non essere responsabili della gestione dei propri fondi e scelgono quindi di utilizzare wallet custodial.
La rivoluzione dei Wallet “HD”
Con l’evoluzione dei wallet per Bitcoin, sono stati creati i wallet HD (o wallet gerarchici deterministici, dall’inglese hierarchical deterministic). I wallet HD generano una frase nota come seed o frase mnemonica. Questo seed è un insieme di parole comuni che puoi memorizzare, invece della lunga e complicata chiave privata.
Come puoi immaginare, è molto più facile scrivere 12 parole semplici piuttosto che una lunga e confusa stringa di numeri e lettere.
Inoltre, un wallet HD può generare molteplici indirizzi Bitcoin dalla stessa frase segreta, quindi non avrai solo un indirizzo Bitcoin. Tutte le transazioni inviate agli indirizzi creati dalla stessa seed faranno parte dello stesso wallet.
Diversi tipi di wallet bitcoin
Essenzialmente, riducendo la questione al nocciolo, esistono due tipi di wallet per bitcoin: cold wallet e hot wallet.
Cold Wallet: il modo più sicuro di conservare i tuoi Bitcoin
Con “Cold Wallet” ci si riferisce a qualsiasi tipo di wallet che è separato da una connessione internet, e quindi non può essere hackerato da remoto. Alcuni esempi di wallet in cold storage sono i wallet hardware, i wallet cartacei e i brain wallets. Il tipo più comune di wallet in cold storage utilizzato oggi è il wallet hardware.
Tutti i wallet in cold storage sono non custodial, il che significa che sei l’unico proprietario delle tue chiavi private.
Hardware Wallet
I wallet hardware sono dispositivi fisici che conservano in modo sicuro le chiavi private. Solitamente, hanno l’aspetto di una semplice chiavetta USB o di un dispositivo che si può collegare al computer o interfacciarsi con uno smartphone, permettendo agli utenti di interagire con le loro criptovalute.
I wallet hardware sono progettati per proteggere la tua chiave privata, anche se il dispositivo a cui sono collegati viene compromesso da malware. Puoi anche usarli con un computer pubblico di cui non ti fidi. Per inviare i tuoi Bitcoin a qualcun altro utilizzando un wallet hardware, devi collegare il wallet a un computer e utilizzare un software o una pagina web che permetta di gestire il wallet.
I wallet hardware offrono il miglior compromesso tra sicurezza e facilità d’uso. Le uniche limitazioni sono che devi avere il wallet hardware con te per inviare i fondi e che questi dispositivi hanno un costo.
Tra i wallet hardware, ci sono due principali tipologie. I wallet hardware tradizionali, come Trezor e Ledger, devono essere collegati a un computer per funzionare. D’altra parte, ci sono i wallet air-gapped, come quelli di Ellipal e NGRAVE, che non richiedono di essere collegati a un dispositivo e non hanno opzioni di trasmissione dati che potrebbero presentare opportunità di exploit remoto per gli hacker. I wallet air-gapped interagiscono con smartphone tramite un’app del creatore del wallet, e le transazioni vengono avviate scansionando un QR code.
Non ci sono prove che uno sia migliore o più sicuro dell’altro a livello assoluto; tutto dipende principalmente dalle preferenze dell’utente: ad esempio, molto dipende dal fatto se si preferisca collegare il wallet a un computer o scansionare i QR code tra il wallet e il telefono. Per aiutarti a prendere una decisione su quale wallet sia il più adatto a te, abbiamo già recensito i principali e qui sotto puoi vedere le nostre opinioni in merito:
I wallet cartacei sono semplici fogli di carta su cui è scritto una chiave privata o una seed phrase. Quando conservi la tua chiave privata su un foglio di carta, solo chi può visualizzare quel foglio può rubare i tuoi Bitcoin. Tuttavia, i wallet cartacei sono facilmente distruttibili, quindi è consigliabile creare più copie in modo che, se una viene persa, tu possa comunque recuperare i tuoi Bitcoin. Un altro aspetto da considerare è che, per inviare i Bitcoin che possiedi su un wallet cartaceo, dovrai importare la chiave privata in un wallet digitale. I wallet cartacei non sono più molto popolari, principalmente a causa della loro scarsa comodità e del crescente favore verso i wallet hardware. Un hot wallet si riferisce a qualsiasi tipo di wallet per Bitcoin che è connesso in qualche modo a internet. Questo può essere un wallet collegato a un servizio web, un wallet installato su un computer connesso a internet, o anche un wallet installato sul tuo smartphone, a condizione che tu abbia una connessione dati attiva tra il tuo telefono e internet. Dunque, possiamo considerare gli hot wallet come l’opzione migliore nel mondo iper-digitalizzato e “portatile” di oggi? Dipende da cosa consideri una priorità quando cerchi un portafoglio bitcoin sicuro. Nonostante la loro popolarità, gli hot wallet sono anche i meno sicuri, perché consentono l’accesso al loro funzionamento interno tramite le connessioni internet. Oggi, la maggior parte degli hot wallet più popolari sono disponibili su più piattaforme, sia su desktop che su dispositivi mobili. I desktop wallet sono hot wallet che conservano la tua chiave privata sul tuo computer. Finché il tuo computer è privo di malware o altre vulnerabilità di sicurezza, i tuoi Bitcoin sono al sicuro. Tuttavia, sappiamo tutti che nella realtà questo non è sempre questo il caso e i pericoli sono dietro l’angolo. Oggi è difficile essere completamente protetti, e ciò rende i desktop wallet connessi a internet un obiettivo particolarmente allettante per gli hacker. I wallet mobile conservano la tua chiave privata sul tuo smartphone. Molti li considerano meno sicuri rispetto ai wallet hardware, ma più sicuri rispetto ai wallet con estensioni del browser (come Metamask, Phantom, ecc.). Questo perché i telefoni sono frequentemente persi, rotti o rubati, quindi è fortemente consigliato abilitare l’autenticazione a due fattori, proteggere il wallet con una password e creare un backup della chiave privata. I wallet mobile si presentano anche come app, cioè programmi che conservano e proteggono le chiavi private dei tuoi Bitcoin e wallet per criptovalute sul disco rigido del tuo computer o sul tuo smartphone. Inoltre, i wallet mobile e i wallet app sono estremamente comodi e progettati per offrire il massimo della sicurezza possibile in un ambiente insicuro. Tuttavia, somme consistenti non dovrebbero essere conservate su un wallet mobile. I web wallet sono spesso utilizzati da exchange crypto, siti di scommesse, casinò online e altri servizi Bitcoin che richiedono di depositare fondi nei loro wallet online per poter svolgere operazioni. Questi wallet sono la scelta meno sicura per conservare i Bitcoin, perché gli operatori possiedono la chiave privata dei Bitcoin conservati nel loro sito. In altre parole, si tratta di wallet custodial. I web wallet sono anche più vulnerabili agli attacchi hacker, poiché presentano molte possibili falle lungo il percorso. Ad esempio, il sito web in questione, il dispositivo che stai utilizzando per connetterti al sito o la connessione internet possono essere monitorati per rubare i tuoi Bitcoin. D’altra parte, i web wallet sono molto comodi, poiché ti permettono di acquistare, vendere e inviare Bitcoin in qualsiasi momento, anche anonimamente e senza verifica KYC. I servizi di web wallet più competenti offrono ai loro utenti anche opzioni di autenticazione a due fattori, come la verifica di ogni accesso all’account tramite un messaggio di testo, per proteggersi contro gli hacker esterni. Tuttavia, per conservare una quantità significativa di monete, i web wallet non sono sicuri e non valgono il rischio. Ti consigliamo di evitare l’errore più comune dei principianti e di non conservare mai i tuoi Bitcoin in un web wallet custodial. I wallet ed exchange senza KYC sono una scelta sempre più opzionata tra i detentori di Bitcoin. In ogni caso, ecco alcune informazioni più dettagliate su questo utile strumento per le criptovalute. I wallet senza KYC (Know Your Customer) permettono agli utenti di conservare e transare criptovalute senza la necessità di fornire informazioni personali o documenti di verifica. Questi wallet sono spesso popolari tra gli utenti attenti alla privacy che desiderano mantenere l’anonimato nelle loro transazioni crypto. A differenza delle piattaforme centralizzate che richiedono la verifica dell’identità, i wallet senza KYC sono non custodial. Ciò significa che mantieni il pieno controllo delle tue chiavi private, garantendo che i tuoi fondi rimangano sempre nelle tue mani. Nessun terzo ha accesso ai tuoi asset, il che riduce il rischio che i tuoi beni digitali vengano congelati o sequestrati. Tuttavia, i wallet senza KYC presentano anche alcuni compromessi. Da un lato, potrebbero essere meno convenienti se hai bisogno di connetterti rapidamente a exchange centralizzati o servizi che richiedono verifica. Inoltre, dato che questi wallet sono generalmente non custodial, gli utenti sono pienamente responsabili della loro sicurezza. Se perdi l’accesso alle tue chiavi private o frasi di recupero, perdi i tuoi fondi in modo permanente. D’altro canto, i wallet senza KYC offrono un ulteriore livello di privacy. Proteggono contro il rischio di violazioni dei dati che possono verificarsi quando i servizi centralizzati conservano informazioni personali sensibili. Alcuni dei wallet senza KYC più avanzati potrebbero anche integrare funzionalità come il routing Tor o il coin mixing per migliorare l’anonimato nelle transazioni. Per molti, l’appeal dei wallet senza KYC risiede nella possibilità di scambiare e gestire criptovalute senza sorveglianza o un intenso controllo normativo. Ma come sempre, è essenziale fare una ricerca approfondita prima di scegliere un wallet e assicurarsi di essere a proprio agio con le responsabilità legate alla sicurezza. Per coloro che cercano di mantenere la privacy senza sacrificare la usabilità, i wallet senza KYC possono essere una buona opzione, ma ricorda: non conservare fondi significativi in nessun wallet senza comprenderne i rischi. Per mantenere al sicuro le tue criptovalute, è fondamentale adottare misure di sicurezza efficaci. Che tu sia un principiante o un utente esperto, ecco le pratiche essenziali che dovresti seguire: In generale, sconsigliamo di optare per il primo wallet a caso. Bensì, dovrai decidere quale portafoglio bitcoin sia il migliore per le tue esigenze specifiche, poiché diversi utenti scelgono i wallet per Bitcoin per scopi differenti. Ad esempio, se hai bisogno di conservare una grande quantità di Bitcoin in modo sicuro, i wallet cold storage o hardware sono la scelta migliore. D’altra parte, se vuoi semplicemente pagare un caffè, un wallet online su un dispositivo mobile potrebbe essere più adatto, soprattutto se collegato ad una carta di credito Bitcoin. Se sei nuovo nel mondo delle criptovalute, potresti essere interessato a trovare il miglior wallet per principianti, in tal caso ti suggeriamo un hot wallet, accessibile online sul tuo dispositivo mobile o desktop. Generalmente, i wallet variano in base alla sicurezza rispetto alla convenienza, e dovrai decidere dove posizionarti su questa scala. Alcune domande che dovresti porti includono: Potresti voler usare più di un wallet. Ad esempio, puoi utilizzare un hardware wallet per grosse somme di Bitcoin e un wallet mobile con un saldo ridotto per i pagamenti quotidiani, aggiundendo di volta in volta la somma che ti serve per le tue spese di tutti i giorni. In questo modo, anche se il tuo telefono si rompe o viene rubato o se il tuo Web Wallet viene hackerato, non rischierai di perdere tutto il tuo capitale in criptovalute. I wallet desktop e mobile possono essere scaricati gratuitamente da internet, mentre i wallet hardware possono essere acquistati online e spediti a casa o in ufficio. I wallet web3 richiedono una registrazione a un servizio specifico. Consiglio utile: Quando acquisti un wallet hardware, acquista SEMPRE direttamente dal sito ufficiale del wallet e MAI di seconda mano. Ci sono stati casi in cui utenti hanno acquistato wallet compromessi da rivenditori non ufficiali o dove i precedenti proprietari hanno mantenuto la chiave privata, con il risultato di perdere permanentemente le loro criptovalute. Il Cypherock X1 è uno dei wallet per bitcoin più sicuri al mondo, in quanto elimina il rischio legato alla frase di recupero. Le tue chiavi crypto vengono criptograficamente suddivise in 5 parti, distribuite tra 4 carte hardware X1 e un dispositivo X1 Vault. Il dispositivo X1 Vault è costruito con un’architettura a doppio chip, mentre le carte X1 sono dotate di un chip sicuro certificato EAL6+, che offre la stessa sicurezza hardware di una carta di credito bancaria. Utilizzando il codice promozionale ‘COLDWALLET’, gli investitori possono anche ottenere uno sconto del 17% sugli acquisti. Scopri cosa rende Cypherock uno dei wallet più apprezzati in termini di sicurezza nella nostra recensione dedicata a Cypherock. Tangem è un wallet hardware che puoi utilizzare per conservare Bitcoin e centinaia di altre criptovalute. Grazie alla sua soluzione portatile basata su una carta e dotata di un chip certificato EAL6+, Tangem offre sia facilità d’uso che sicurezza di livello superiore per i tuoi asset crypto. Attraverso la sua app complementare, gli investitori in criptovalute possono monitorare il mercato e usufruire di funzionalità aggiuntive come l’acquisto, la vendita, lo scambio e lo staking. Ellipal è un wallet hardware di alto livello che offre tecnologia air-gapped, rendendolo completamente offline. Utilizzando l’app mobile di Ellipal, gli utenti possono confermare le transazioni scansionando il codice QR sul dispositivo. Questo wallet hardware supporta token su blockchain come Bitcoin, Solana e XRP. Ellipal offre due modelli principali: l’Ellipal Titan 2.0 e l’Ellipal Titan Mini. Ledger produce wallet hardware per il cold storage, ideati per gli utenti che cercano una maggiore sicurezza. Questi wallet sono dispositivi fisici che si connettono al computer. È possibile inviare Bitcoin dal dispositivo solo una volta connesso. Ledger offre diversi modelli di wallet hardware, come il Ledger Nano S Plus e il Ledger Nano X (un wallet hardware con connessione Bluetooth). TREZOR è una delle aziende pionieristiche nel settore dei wallet hardware. La combinazione di sicurezza d’altissimo livello con un’interfaccia intuitiva e la compatibilità con altri wallet desktop lo rende ideale sia per principianti che per esperti. Per l’affidabilità dei suoi prodotti, inoltre, la compagnia negli anni ha ottenuto grande riconoscimento all’interno della comunità Bitcoin. TREZOR offre quattro modelli principali: Trezor Safe 5, TREZOR Safe 3, TREZOR Model One e TREZOR Model T. Il Trezor Safe 3 e il Safe 5 sono i più recenti e rappresentano i wallet di punta di TREZOR, offrendo un chip di sicurezza migliorato rispetto ai modelli precedenti. Il Safe 5 e il Model T presentano schermi touchscreen, mentre il Trezor Model One e il Safe 3 utilizzano pulsanti per la navigazione. Blockstream Jade è un wallet hardware non-custodial che offre la tecnologia Multisig Shield e memorizzazione offline delle chiavi. Il wallet è dotato di una fotocamera che supporta transazioni completamente air-gapped. Il Blockstream Jade è open-source e garantisce una sicurezza avanzata tramite soluzioni in remoto create da Blind Oracle Model. Il prezzo del Blockstream Jade è di soli 64,99$. Exodus è un wallet che ti consente di conservare non solo Bitcoin, ma figura anche tra i migliori wallet Ethereum, Binance Coin, Dogecoin, Solana e molte altre criptovalute. Questo wallet si distingue per il suo design elegante e l’interfaccia utente intuitiva. Puoi scambiare e fare trading di criptovalute direttamente all’interno del wallet. Exodus è disponibile sia per desktop che per dispositivi mobili ed è compatibile con i wallet hardware Trezor. Ecco la nostra recensione completa di Exodus. Bitcoin Core (conosciuto anche come Bitcoin QT) è un wallet full-node, il che significa che scarica l’intera blockchain di Bitcoin sul tuo computer. Questo processo può richiedere molto tempo (anche diverse settimane), ma offre una serie di opzioni avanzate più adatte agli utenti esperti. Se sei appena agli inizi, ti consigliamo di evitare questo wallet, in quanto è più indicato per utenti avanzati e potrebbe essere piuttosto completo da utilizzare. Armory è un marchio open-source molto conosciuto e affidabile quando si tratta di sicurezza in ambito Bitcoin e, come il precedente, anche questo wallet è generalmente più adatto a utenti esperti. Se stai cercando un wallet che ponga l’accento sulla sicurezza, Armory dovrebbe essere sicuramente nella tua lista, in quanto offre una varietà di opzioni di crittografia e di archiviazione a freddo, comprese le funzionalità multisig (multi-firma). Abbiamo scelto Best Wallet come la nostra opzione principale per quanto riguarda la migliore wallet app Bitcoin per diversi motivi. Per cominciare, offre approfondimenti di mercato su vari token e include uno strumento di gestione del portafoglio che consente di monitorare i profitti e le perdite in tempo reale. L’app mobile è facile da usare e offre l’accesso a token su più blockchain, tra cui Ethereum e Polygon. Gli utenti possono anche acquistare $BEST, il token nativo di questo wallet mobile, e ottenere sconti sulle commissioni di trading. Best Wallet è un wallet fantastico per utenti di ogni livello, dai principianti agli esperti. Apprezziamo particolarmente la possibilità di vendere, scambiare e acquistare criptovalute senza necessità di verifica direttamente all’interno del wallet, evitando il rischio di terze parti legato all’utilizzo di un exchange. Potete leggere la recensione dettagliata di Best Wallet che il nostro team ha realizzato dopo attenta analisi. Il wallet mobile di Exodus è uno dei migliori wallet per bitcoin, principalmente perché permette di scambiare e gestire oltre 300 asset digitali ovunque e in qualsiasi momento. Gli utenti possono accedere a token provenienti da oltre 50 reti blockchain e utilizzare la funzione di swap integrata per completare facilmente le transazioni. Tutte le chiavi private e i dati di crittografia sono protetti nel wallet mobile, e il supporto è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per qualsiasi domanda o problema. Zengo offre un wallet altamente sicuro senza la necessità di una chiave privata, rendendo l’azienda un pioniere nel suo campo. Ciò avviene proteggendo la chiave privata sia sul dispositivo mobile che sui loro server, applicando misure avanzate di crittografia. L’app del wallet è anche ricca di funzionalità, tra cui un exchange di criptovalute, una piattaforma di trading e persino un conto che genera interessi. Inoltre, il wallet desktop di Zengo, recentemente rilasciato, a differenza della maggior parte delle app bancarie e di criptovalute, evita di archiviare i dati delle transazioni sul tuo computer e utilizza la tecnologia di computazione multipartita per gestire in modo sicuro i tuoi asset. Puoi leggere la nostra recensione completa di Zengo per saperne di più. Margex è un wallet software di un exchange centralizzato (CEX) progettato per massimalisti del Bitcoin e appassionati di altcoin. Con questo wallet, gli utenti di criptovalute possono facilmente conservare e gestire i loro asset, sfruttando anche le varie funzionalità della piattaforma di trading, come il trading con leva, il copy trading e lo staking. L’app del wallet Margex, disponibile per dispositivi Android e iOS, semplifica la gestione di Bitcoin e criptovalute. Leggi la nostra recensione completa di Margex per maggiori dettagli. Il wallet Bitcoin e crypto di MEXC offre agli utenti un modo semplice per gestire i propri asset digitali. Essendo un wallet software fornito da un exchange centralizzato, consente agli utenti di conservare le criptovalute direttamente sulla piattaforma, rendendo facile venderle, scambiarle, trasferirle, fare trading, fare staking e prelevarle. Questa convenienza permette ai trader e agli investitori di prendere decisioni rapide e sfruttare appieno le opportunità del mercato crypto. La nostra recensione completa di MEXC offre ulteriori dettagli. Il Ledger Nano X è il miglior hardware wallet offerto da Ledger. L’interfaccia del Nano X si sviluppa interamente tramite l’app mobile Ledger Live (con connessione Bluetooth). Il design intuitivo di Ledger è mantenuto anche in questo modello. Si tratta probabilmente di uno dei modi più sicuri per conservare criptovalute sul tuo dispositivo mobile, poiché la chiave privata non è sul dispositivo, ma sul Nano X stesso. Puoi leggere la nostra recensione completa del Ledger Nano X per maggiori dettagli. Green Wallet è un wallet Bitcoin molto popolare per iPhone, progettato tenendo a mente le parole d’ordine di semplicità e sicurezza. Per quanto riguarda i migliori wallet di criptovalute per iOS, Green Wallet è senza dubbio la scelta più azzeccata. La sua interfaccia pulita e intuitiva lo rende ideale per i principianti, mentre le chiavi private vengono conservate in modo sicuro sul tuo dispositivo per proteggere i fondi. Inoltre, si sincronizza rapidamente con la rete Bitcoin, consentendoti di accedere ai tuoi fondi e alle transazioni in modo veloce. Per una maggiore sicurezza, puoi creare e firmare transazioni offline, riducendo i rischi legati all’online. Essendo un wallet open-source, il suo codice è disponibile pubblicamente, garantendo trasparenza e affidabilità grazie alla revisione della comunità, il che lo rende una scelta perfetta. Breadwallet è un wallet Bitcoin molto popolare grazie alla sua interfaccia intuitiva e facile da usare, con un forte focus sulla sicurezza. Il wallet garantisce una memorizzazione sicura delle chiavi private direttamente sul tuo dispositivo, proteggendo i fondi da accessi non autorizzati. Breadwallet supporta anche transazioni offline, riducendo l’esposizione a minacce online. Essendo un wallet open-source, il suo codice è disponibile per la revisione pubblica, aumentando la trasparenza e la sicurezza. Inoltre, gli aggiornamenti regolari rafforzano ulteriormente la sicurezza e mantengono il wallet al passo con le nuove funzionalità. Gli utenti di criptovalute hanno esigenze diverse quando si tratta di portafogli. Ecco delle raccomandazioni personalizzate in base ai profili degli utenti: Il Multisig (multi-firma) è una tecnologia che permette di inviare Bitcoin solo con l’approvazione di un numero predefinito di chiavi private, tra un set di chiavi stabilite in anticipo. Vediamo come funziona con un esempio: Immagina che Alice, Roberto e Carlo vogliano aprire insieme un’attività e investire parte dei loro Bitcoin, ma nessuno di loro vuole che una sola persona abbia il controllo totale sui fondi. Così, ciascuno di loro ottiene una chiave e utilizzano un portafoglio Bitcoin multisig che richiede due su tre di quelle chiavi per autorizzare una transazione. In questo modo, nessuno può fuggire con i fondi da solo, ma possono comunque autorizzare spese senza che tutti e tre siano presenti. Per esempio, se Alice decidesse di fuggire con i soldi, non potrebbe farlo perché ha solo una chiave. Ma se Roberto è assente e Alice e Carlo vogliono pagare una spesa, possono farlo utilizzando le loro due chiavi. La combinazione di chiavi in un portafoglio multisig non deve per forza essere solo due su tre; può essere qualunque configurazione che soddisfi le esigenze degli utenti. Ad esempio, una coppia potrebbe voler condividere un account e decidere che entrambi devono essere d’accordo per fare una spesa, oppure un consiglio di amministrazione di un’azienda potrebbe permettere i pagamenti solo con il voto della maggioranza. Il Multisig è molto usato anche per servizi di escrow, dove due parti decidono su una transazione che richiede due su tre chiavi. Se il venditore e l’acquirente non sono d’accordo, una terza parte fidata può arbitrare e rilasciare i fondi. Alcuni portafogli conservano una copia completa della blockchain per convalidare ogni singola transazione. Questo tipo di portafoglio è chiamato full node. A differenza dei full node, i portafogli SPV (Simplified Payment Verification), anche noti come lite o thin wallets, non conservano una copia completa della blockchain. I portafogli SPV si affidano ai full node a cui sono connessi per convalidare le transazioni. I portafogli SPV sono più veloci e consumano meno spazio su disco rispetto ai portafogli full node. Poiché la blockchain sta diventando sempre più grande, molti portafogli offrono una soluzione SPV per dispositivi con capacità limitata, come smartphone, tablet e computer desktop. I brain wallets sono un modo per creare una chiave privata a partire da un testo o set di parole predeterminati. Invece di generare una chiave privata o un seed in modo casuale, puoi scegliere una passphrase e utilizzare algoritmi di base per generare una chiave privata da essa. Tuttavia, i brain wallets presentano uno svantaggio significativo: hanno una maggiore probabilità di essere hackerati. Questo accade perché le persone tendono a essere prevedibili nella scelta delle password o dei testi casuali, e gli hacker sanno come approfittarsene. Per dimostrare questo punto, sono stati condotti alcuni test in cui venivano utilizzate password semplici per generare brain wallet, e i fondi depositati venivano rapidamente rubati. Un esempio famoso riguarda un utente di Bitcoin che ha perso quattro Bitcoin utilizzando una chiave privata generata da una poesia afrikaans poco conosciuta. Questo dimostra che anche se pensi di aver scelto un testo oscuro come passphrase, sei comunque vulnerabile a un attacco. Inoltre, è importante ricordare che alcuni portafogli Bitcoin possono soddisfare più di un criterio. Ad esempio, puoi avere un portafoglio SPV mobile che ha anche la funzionalità multisig. Poiché le chiavi private e le frasi di recupero (seed phrase) hanno il pieno controllo sui tuoi Bitcoin, devono essere tenute segrete e al sicuro. Se non proteggi adeguatamente la chiave privata o la seed del tuo wallet, i Bitcoin al suo interno potrebbero essere persi in modo irreparabile. Un wallet Bitcoin standard (cioè non un wallet HD) creerà un file wallet.dat contenente la sua chiave privata. Questo file dovrebbe essere copiato in una posizione sicura sul tuo computer, una chiavetta USB esterna, o anche su un pezzo di carta ben nascosto. Un wallet HD, invece, ti fornirà una frase di recupero composta da 12-24 parole che dovresti scrivere in un posto sicuro. Un prodotto interessante che molte persone usano per eseguire il backup dei loro wallet è il Cryptosteel, una piastra di metallo indistruttibile su cui puoi scrivere la tua chiave privata. Ogni transazione Bitcoin ha una tassa di transazione associata. Questa tassa è inclusa per incentivare i miner di Bitcoin a includere la transazione nel prossimo blocco di transazioni. Più grande è la dimensione della tua transazione, più alta sarà la tassa che dovrai pagare per farla confermare nel prossimo blocco. Alcune transazioni non sono così urgenti come altre. Ad esempio, se sto semplicemente trasferendo fondi dal mio wallet desktop al mio hardware wallet per conservarli al sicuro, non mi importa se la transazione impiega anche due giorni per essere confermata. Per questo motivo posso permettermi di utilizzare una tassa più bassa. Tuttavia, se sto inviando un pagamento per un servizio o un prodotto che ho acquistato, potrei voler usare una tassa più alta affinché la transazione venga confermata più velocemente. Le tasse di transazione dipendono anche molto dal numero di transazioni in attesa di essere confermate. Se molte persone vogliono confermare le loro transazioni, inizieranno a fare offerte per aumentare le tasse ad esse associate. Pertanto, una tassa che ieri era considerata alta potrebbe essere considerata bassa oggi. Una delle caratteristiche importanti da verificare in un wallet è la gestione delle commissioni. Ecco cosa devi attenzionare in modo particolare: A volte gli hacker introducono un nuovo wallet sull’App Store di Apple (o su Google Play) con l’intento di rubare i fondi degli utenti. Non c’è modo di sapere se un portafoglio bitcoin non sia dannoso se non esaminando effettivamente il suo codice, e questa non è un’opzione praticabile per la maggior parte di noi. Per rimanere al sicuro, è sempre consigliato scaricare solo i migliori wallet Bitcoin che sono open source (cioè quelli dove il codice sorgente è pubblico) e che hanno accumulato una solida reputazione nella comunità Bitcoin. Non scaricare un’app o un wallet solo perché un amico te lo ha consigliato; fai le tue ricerche, chiedi sui forum e leggi siti di recensioni. Devi fare la tua due diligence, altrimenti potresti perdere tutti i tuoi asset in criptovaluta. I wallet elencati in questa pagina sono tutti esistenti da diversi anni e hanno guadagnato una buona reputazione nella comunità Bitcoin globale. I wallet hardware dovrebbero essere acquistati solo dal produttore o da un rivenditore autorizzato. Detto ciò, la maggior parte dei wallet hardware affidabili ha un meccanismo integrato che ti avvisa se il dispositivo è stato manomesso. I wallet hardware dovrebbero arrivare sigillati con un adesivo olografico che attesti che il dispositivo non è stato mai aperto. Una cosa importante da tenere a mente è che la frase di recupero (seed phrase) per il wallet hardware dovrebbe essere generata direttamente dal dispositivo e non dal produttore. Questo per fare in modo che solo tu conosca la frase di recupero del tuo dispositivo. Non molto tempo fa, un utente ha segnalato di aver ricevuto un wallet Ledger da un rivenditore non ufficiale con un foglio di carta che aveva già una seed phrase di 24 parole. Una volta che l’utente ha caricato i fondi nel wallet, questi sono stati rubati, poiché il venditore conosceva la sua seed phrase. Il panorama normativo che circonda i wallet di bitcoin è in continua evoluzione, mentre i governi cercano di migliorare la trasparenza e la sicurezza. Qui di seguito abbiamo riassunto in breve quelle che sono state le ultime modifiche normative al panorama europeo, quello cioè che da utenti italiani ci interessa maggiormente: Rimanere informati su questi cambiamenti normativi aiuterà gli utenti di wallet a garantire la conformità e a proteggere i propri asset. Sia che tu stia usando wallet custodiali o non custodiali, comprendere come queste regole si applicano è fondamentale per transazioni crypto sicure e legali. Ora che sei un esperto di wallet Bitcoin, probabilmente capisci che non c’è una risposta semplice alla domanda: “Qual è il migliore da usare?” Oggi ci sono tante opzioni tra cui scegliere e la maggior parte sono abbastanza simili tra loro. Tuttavia, ciò non significa che alcuni non siano migliori di altri. Il fattore più importante per mantenere sicuro il tuo crypto è seguire le migliori pratiche di sicurezza, come la corretta conservazione delle tue chiavi private, e non cadere nelle truffe di phishing. Detto ciò, ecco le mie scelte personali: Mobile: Best Wallet Alla fine, la decisione è tua, in base alle tue necessità e preferenze.
Wallet
La nostra opinione
Vantaggi
Svantaggi
Recensione
Trezor
Il migliore in assoluto
Alta sicurezza, facile da usare per i principianti, a basso costo
Manca l’accesso a DApp e DeFi rispetto a Ledger, Ellipal e altri DeFi Wallet
Recensione Trezor Safe 5 e Safe 3
Ellipal
Il Migliore per l’accesso a DApp/DeFi
Alta sicurezza, supporto per le migliori criptovalute
Costo
Recensione Ellipal
Cypherock X1
Wallet più sicuro sul mercato
Sicurezza di livello superiore, Shamir Secret Sharing abilitato
L’app desktop cySync ha funzionalità limitate
Recensione Cypherock
Wallet cartacei
Hot Wallet: il modo più semplice per tenere al sicuro i tuoi Bitcoin
Desktop Wallet
Wallet app e Mobile
Web Wallet
Wallet senza KYC
Alcuni consigli per tenere al sicuro i tuoi Bitcoin
Quale Bitcoin Wallet usare?
Come ottengo un Bitcoin Wallet?
I migliori Bitcoin Hardware Wallet
Cypherock
Tangem
Ellipal
Ledger
Trezor
Blockstream Jade
Il miglior Bitcoin Desktop Wallet
Exodus
Bitcoin Core
Armory
Il miglior Bitcoin Mobile Wallet
Best Wallet
Exodus
Zengo
Margex
MEXC
Ledger Nano X
Il miglior Wallet Bitcoin per iPhone
Il miglior Wallet Bitcoin per Android
Alcune raccomandazioni a seconda del tuo livello di esperienza
Glossario dei Wallet Bitcoin – I termini da sapere assolutamente
Wallet Multi-sig
Wallet SPV
Brain Wallet
I migliori Bitcoin Wallet a confronto
Wallet
Sicurezza
Crypto supportate
Interfaccia
Migliore funzionalità
Ellipal
Sicurezza senza connessione internet
Bitcoin, Solana, XRP
Pulsanti fisici
Sicurezza senza pari
Ledger Nano X
Cold Storage
Oltre 5.500 criptovalute
App Ledger Live
Versatilità e facilità d’uso
TREZOR Model T
Cold Storage
Oltre 1.800 criptovalute
Touchscreen
Funzionalità avanzate e personalizzazione
Cypherock X1
Split Keys, nessuna seed phrase
Oltre 1.000 criptovalute
Facile da usare
Sicurezza avanzata
Blockstream Jade
Cold Storage, senza connessione internet
Bitcoin
Pulsanti fisici
Trasparenza open-source
Exodus
Supporto multi-firma
Oltre 200 criptovalute
Facile da usare
Piattaforma all-in-one
Bitcoin Core
Full-node, supporto multi-firma
Bitcoin
Interfaccia a riga di comando
Controllo completo e decentralizzato
Armory
Cold Storage, supporto multi-firma
Bitcoin
Facile da usare
Sicurezza avanzata e personalizzazione
Best Wallet
Supporto multi-firma
Oltre 100 criptovalute
Facile da usare
Gestione completa del portafoglio
Zengo
Senza chiavi, crittografia avanzata
Oltre 100 criptovalute
Facile da usare
Facilità d’uso e sicurezza
Tieni al sicuro il tuo wallet
Come gestire le commissioni di transazione
Fai attenzione agli hacker: i modi più comuni per cadere vittima di furti digitali
Clonazione e manomissione del wallet
Le ultime novità normative sui wallet per bitcoin
Conclusioni
Desktop: Exodus
Hardware: Ellipal, TrezorDomande e risposte frequenti sui wallet bitcoin
Qual è il miglior wallet Bitcoin?
Come ottenere un wallet bitcoin?
Cos’è un wallet fiat?
Quale bitcoin wallet dovrei usare?
Qual è il wallet più sicuro?
Come abbiamo scelto e classificato i nostri wallet?
I wallet bitcoin sono sicuri?
Gli hardware wallet sono più sicuri dei software wallet?
Cosa cambia tra hot e cold wallet?
Posso conservare più criptovalute e bitcoin in un solo wallet?
Cosa faccio se perdo la mia chiave privata?
In Questo Articolo
- Guida breve ai wallet Bitcoin
- Le migliori scelte Hot & Cold per il tuo wallet Bitcoin
- Cos’è un Wallet Bitcoin?
- La rivoluzione dei Wallet “HD”
- Il miglior Wallet Bitcoin per iPhone
- Il miglior Wallet Bitcoin per Android
- Alcune raccomandazioni a seconda del tuo livello di esperienza
- I migliori Bitcoin Wallet a confronto
- Tieni al sicuro il tuo wallet
- Come gestire le commissioni di transazione
- Conclusioni
- Domande e risposte frequenti sui wallet bitcoin
Corso intensivo gratuito su Bitcoin
- Enjoyed by over 100,000 students.
- Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
- Short and educational, guaranteed!
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti