Bitcoin Bull ($BTCBULL) è un nuovo progetto entusiasmante lanciato in prevendita. Si tratta di una meme coin che offre agli acquirenti la possibilità di ottenere BTC tamite airdrop ogni volta che la crypto raggiunge nuovi livelli di prezzo. Un progetto, questo, davvero perfetto per tutti coloro che vogliono cavalcare il sentiment rialzista nei confronti di Bitcoin durante il 2025. In questa guida su come comprare Bitcoin Bull, andremo a vedere tutto ciò di cui avete bisogno per effettuare l’acquisto di BTCBULL, il token nativo del progetto, e partecipare alla crypto presale prima che questo raggiunga gli exchange.
Bitcoin Bull (BTCBULL) in breve
Investire in un progetto crypto come Bitcoin Bull necessita una speciale attenzione da parte dei trader. Per questo, abbiamo deciso di presentarvi questa meme coin in breve, con i punti chiave che la contraddistinguono qui in basso prima di procedere con l’acquisto vero e proprio:
- La prima meme coin legata al prezzo di BTC: si tratta di un progetto unico e innovativo, che unisce il mondo delle migliori meme coin con la popolarità di Bitcoin, che può essere considerata la regina di tutte le criptovalute.
- Sistema di burn per BTCBULL: oltre a ottenere ricompense sotto forma di airdrop di BTC ogni volta che il suo prezzo raggiunge una delle soglie previste, c’è anche un evento di burn dei token. In sostanza, una parte dell’offerta totale di BTCBULL viene bruciata per aumentare il valore dei token rimanenti a causa della scarsità programmata.
- APY di staking: il rapporto dinamico delle ricompense di staking è un altro vantaggio che gli investitori possono prendere in considerazione. Con un APY superiore al 600%, è chiaro che a trarne maggior profitto saranno proprio i primi investitori.
- Miglior integrazione con Best Wallet: grazie alla partnership con il wallet non-custodial omonimo, Bitcoin Bull è semplice da acquistare, rendendo più facile anche l’ottenimento delle ricompense airdrop.
Come comprare Bitcoin Bull – Guida passo passso
In questa sezione andremo a vedere come comprare BTCBULL, il token nativo del progetto Bitcoin Bull. Si tratta di una guida passo-passo che vi aiuterà nella procedura, ideale non solo per chi ha già familiarità con gli strumenti di trading, ma anche per chi è al suo primo acquisto.
Passaggio 1: Scaricare e installare un wallet compatibile
Per iniziare, è molto importante scaricare e installare un wallet crypto, indispensabile per detenere qualsiasi criptovaluta, non solo quella qui presa in esame. Quello che consigliamo per il progetto in questione è Best Wallet, data la sua partnership con il progetto e non solo. Si tratta di una dei migliori wallet crypto per smartphone iOS e Android. Come alternative compatibili, in ogni caso, è possibile scegliere anche Metamask e Coinbase Wallet.
Nella creazione del vostro wallet, assicuratevi che sia abilitata anche l’autenticazione a due fattori. Estremamente importante al fine di proteggere al meglio l’accesso ai vostri investimenti. Inoltre, vi verrà data una chiave di recupero (seed phrase) che dovrete conservare in un luogo sicuro. Ricordate infatti che, essendo un wallet non-custodial, è vostra premura prendervi cura delle chiavi di accesso.
Passaggio 2: Acquistare criptovalute
La presale di Bitcoin Bull supporta l’acquisto con determinate criptovalute che possono essere sfruttate come strumenti di scambio per ottenere BTCBULL. Quelle supportate, in questo caso, sono ETH, USDT e BNB.
Poiché si rivelano cruciali per l’acquisto del token nativo del progetto, dovrete procedere con l’acquisto di queste ultime tramite i vostri exchange crypto preferiti (come Coinbase o Kraken, per esempio) e inviarle poi sul wallet. Anche in questo caso, Best Wallet può aiutarvi grazie al suo DEX integrato, riducendo i tempi per l’acquisto grazie allo strumento interno.
Passaggio 3: Collegare il wallet alla presale di Bitcoin Bull
Visitando il sito ufficiale della prevendita di Bitcoin Bull, dovrete cliccare sul pulsante “Acquista con criptovalute”. In questo modo vi si aprirà una finestra aggiuntiva che chiederà di collegare il vostro wallet preferito.
Scegliete quello di cui disponete dalla lista. Nel nostro caso abbiamo optato per Best Wallet, come già specificato. Dopodiché, dovrete autorizzare la connessione sfruttando il vostro dispositivo mobile.
Passaggio 4: Comprare Bitcoin Bull
Ora non resta altro da fare che utilizzare il widget della presale sul sito ufficiale per inserire la quantità di token che volete scambiare con BTCBULL. Scegliete la crypto acquistata in precedenza e inserite la quantità che volete utilizzare (tenendo conto anche delle eventuali gas fee). Così, vedrete subito un’anteprima di token BTCBULL che otterrete per quell’importo.
Dopodiché, cliccate su “Acquista $BTCBULL” per avviare la transazione. Dovrete verificare sull’app del vostro wallet la notifica e accettare il pagamento per poter completare la procedura di acquisto.
Cos’è Bitcoin Bull?
Bitcoin Bull è un progetto meme coin lanciato per sfruttare la massima popolarità di Bitcoin dopo l’evento di halving, in un contesto rialzista e particolarmente positivo per questa criptovaluta.
Pur essendo una meme coin e quindi legata alla cultura meme, alle community esplosive di investitori e agli appassionati di crypto, è in grado di attirare in questi spazi anche chi è a digiuno di criptovalute, permettendo di ottenere BTC semplicemente tramite la partecipazione alla presale.
Con oltre 500.000$ raccolti in pochissimo tempo, la prevendita si configura come una delle più interessanti del 2025. Il successo del progetto è intimamente collegato anche alla roadmap stabilita dal team di sviluppo, che entusiasta della crescita di BTC ha puntato sull’apprezzamento della crypto e sul raggiungimento di 1 milione di dollari.
BTCBULL è un buon investimento? Analisi dettagliata
Prima di investire in un qualsiasi asset digitale è buona norma studiare con attenzione il progetto e capire cosa ha da offrire. BTCBULL, tecnicamente, è una criptovaluta con un potenziale molto alto, soprattutto dal punto di vista comunitario, quindi vale la pena guardarne con attenzione le caratteristiche e leggere anche il whitepaper ufficiale.
Cavalcare il toro con gli airdrop BTC
Il toro è da sempre il simbolo del mercato rialzista, non a caso si parla di trend “bull” quando asset digitali e non vedono impennate di prezzo. Storicamente, BTC ha avuto questi periodi rialzisti in seguito all’evento di halving e, tenutosi proprio nel 2024, le proiezioni per il 2025 sono particolarmente positive.
In questo modo nasce Bitcoin Bull, proprio per cavalcare questo trend rialzista e far sì che tutti gli investitori nella meme coin ottengano come ricompensa proprio token BTC. Questi airdrop sono programmati al raggiungimento di nuove fasce di prezzo della crypto. Quindi, quando BTC raggiungerà prima 150.000$, poi 200.000$ e 250.000$, verranno lanciati gli airdrop BTC per i possessori di Bitcoin Bull.
La roadmap presenta una tabella di marcia ben strutturata e le tappe fondamentali di BTC sono accompagnate non solo da airdrop, ma anche da burn dei token BTCBULL. Questo significa che, con la maggior scarsità del token, ci sarà anche un potenziale apprezzamento.
Sicurezza e partnership con Best Wallet
La sicurezza è un aspetto fondamentale degli investimenti in criptovalute. Quindi, è altresì importante analizzare con attenzione tutti i fattori di trasparenza, per evitare qualsiasi tipo di schema potenzialmente truffaldino. Nel caso di Bitcoin Bull troviamo ben due audit di sicurezza, eseguiti da Coinsult e SolidProof.
Oltre a queste vere e proprie garanzie, che non hanno rilevato criticità negli smart contract, c’è poi la partnership con Best Wallet, sistema degno di nota per quanto concerne gli investimenti in presale. Infatti, la presenza della sezione Upcoming Tokens, permette di saltare completamente la fase di controllo, perché la sola presenza in quella sezione garantisce un investimento più veloce, senza il rischio di incappare in pericolosi siti clone.
Opportunità di staking
Non può mancare, per chiudere, anche un protocollo di staking adeguato a chi ha una visione a lungo termine. Bloccando i propri token in fase di presale è infatti possibile ottenere un APY dinamico con ritorni a tre cifre.
Allo stato attuale il tasso dinamico è superiore al 600%, quindi ancora molto conveniente per chi decide di fare staking in seguito all’acquisto di BTCBULL. Vale comunque la pena di ricordare che il tasso è, per l’appunto, dinamico. Ciò significa che man mano che il pool di staking aumenta, le ricompense diminuiscono. Sono i primi investitori, in questo caso, a ottenere i maggiori vantaggi.
Comprare Bitcoin Bull – Conclusioni
In conclusione, la nostra guida su come comprare Bitcoin Bull vi ha illustrato tutto ciò che dovete sapere per effettuare l’acquisto. Dalla creazione del vostro wallet crypto, come quello non-custodial di Best Wallet, fino all’acquisto vero e proprio di BTCBULL.
Prospettandosi come una delle nuove criptovalute ad alto potenziale, è un progetto da tenere assolutamente d’occhio, investendo in un momento favorevole come questo. Inoltre, è possibile approfittare di un prezzo ridotto rispetto al potenziale lancio sugli exchange, cavalcando al meglio sia il trend rialzista di BTC, sia la crescita di BTCBULL.
Vai alla presale di Bitcoin BullDomande frequenti
Cos’è Bitcoin Bull?
Qual è il prezzo attuale di BTCBULL?
Come comprare Bitcoin Bull in presale?
Quando terminerà la presale di Bitcoin Bull?
In Questo Articolo
Corso intensivo gratuito su Bitcoin
- Enjoyed by over 100,000 students.
- Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
- Short and educational, guaranteed!
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti