Il recente consolidamento di Bitcoin sopra i 104.000 dollari ha attirato l’attenzione di analisti ed esperti del settore, i quali prevedono una possibile fase cruciale per il futuro andamento dei prezzi.
Infatti, secondo le ultime analisi tecniche, il consolidamento di questo livello chiave potrebbe costituire un punto di svolta. In particolare, potrebbe essere decisivo per determinare se il mercato proseguirà in una fase rialzista o se, al contrario, tornerà sotto pressione. Quindi, la tenuta di questo supporto influisce sulle prospettive a breve termine per BTC ma ha anche conseguenze significative per progetti correlati, inclusi quelli in fase di presale.
Infatti, l’attenzione è rivolta anche verso nuove criptovalute come Bitcoin Bull (BTCBULL), un token che punta a capitalizzare l’eventuale impennata di Bitcoin, offrendo ricompense proporzionali alle soglie raggiunte.
La soglia dei 104.400 dollari: un crocevia tecnico per Bitcoin
Secondo quanto riportato dal noto analista Rekt Capital, il livello dei 104.400 dollari rappresenta un livello fondamentale per Bitcoin. In particolare, il grafico settimanale mostra una chiara fase di consolidamento che dura da sei settimane, in cui BTC ha continuato a testare questo supporto dopo aver rotto un intervallo di riaccumulo plurimestrale.
Secondo l’analista, il mantenimento di questo livello potrebbe essere essenziale per preservare lo scenario rialzista e potrebbe rappresentare l’ultimo livello prima dell’ingresso in una nuova fase di “Price Discovery Uptrend”.
In tale contesto, segnali tecnici come la formazione di minimi crescenti e pattern a forma di diamante confermano l’ipotesi di una potenziale espansione verso nuovi massimi.
Il mantenimento di questo supporto appare ancora più significativo alla luce della resistenza successiva posizionata a quota 108.890 dollari. Infatti, la rottura di quest’ultima potrebbe proiettare Bitcoin verso nuovi livelli storici, rinnovando l’interesse degli investitori istituzionali e rafforzando il momentum del mercato.
Al contrario, la perdita del supporto chiave implicherebbe una maggiore pressione ribassista e una correzione più marcata, pur in un contesto generale che resta impostato al rialzo.
Pertanto, l’analisi si inserisce in un quadro in cui i cicli post-halving stanno progressivamente completando il proprio effetto e suggeriscono la maturazione di un nuovo trend. In sintesi, il comportamento del prezzo attorno ai 104.400 dollari potrebbe essere un vero e proprio crocevia per la narrativa di mercato.
Geopolitica e segnali on-chain: la resilienza di BTC
Nonostante le recenti turbolenze geopolitiche dovute perlopiù al conflitto in corso tra Israele e Iran, Bitcoin ha mantenuto una invidiabile stabilità strutturale.
Infatti, il prezzo ha subito solo una leggera flessione, registrando un calo del 1% nelle ultime 24 ore e del 4.9% nell’ultima settimana, pur conservando un robusto +60% su base annua.
Secondo diversi analisti, questa resilienza rafforza ulteriormente la prospettiva rialzista nel medio periodo. Quindi, un consolidamento più serrato vicino al massimo storico di 111.814 dollari potrebbe indicare un breakout.
In tal senso, l’esperto Daan Crypto Trades ha sottolineato come la probabilità di una rottura dell’intervallo mensile entro giugno sia estremamente elevata.
Intanto, i dati on-chain rivelano segnali incoraggianti: la diminuzione del Momentum dei Coin Days Destroyed (CDD) al di sotto dello zero riflette una bassa pressione di vendita da parte degli holder di lungo periodo.
In aggiunta, anche la costante riduzione dei BTC detenuti sugli exchange contribuisce a rafforzare l’idea di un’offerta in contrazione, condizione che spesso precede aumenti improvvisi di prezzo.
Di conseguenza, la combinazione di questi fattori tecnici e fondamentali rende il mercato particolarmente sensibile a un potenziale shock positivo. In questo scenario, progetti come BTCBULL potrebbero beneficiare di un interesse crescente da parte di investitori desiderosi di approfittare di movimenti esplosivi.
Bitcoin Bull Token: la nuova alternativa in un mercato pronto al rialzo
Bitcoin Bull (BTCBULL) è un’iniziativa che potrebbe fornire una risposta innovativa per chi cerca un’esposizione strategica al potenziale rialzo di Bitcoin.
In particolare, il progetto prevede l’erogazione di airdrop in BTC ogni volta che il prezzo di Bitcoin supera determinate soglie, a partire da 150.000 dollari e con scatti successivi da 50.000 dollari.
Queste ricompense vengono distribuite esclusivamente agli investitori in possesso del token, tramite airdrop.
In aggiunta, il meccanismo di burning automatico, che si attiva ogni 50.000 dollari di rialzo di Bitcoin, contribuisce a ridurre l’offerta circolante ed a rafforzare il valore del token nel tempo.
Infine, la tokenomics prevede una fornitura complessiva di 21 miliardi di unità, con percentuali dedicate a marketing, staking, airdrop e fondi di sviluppo.
Con oltre 7 milioni di dollari già raccolti, BTCBULL si colloca come progetto ad alto potenziale, completato da uno staking remunerativo e compatibile con wallet non-custodial come Best Wallet.
Per altre informazioni su questa crypto, leggi anche “Previsioni Bitcoin Bull”.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti