Le decisioni prese recentemente dalla Federal Reserve, in particolare la conferma dei tassi d’interesse nel range 4,25%-4,50%, hanno generato effetti immediati e consistenti sul mercato delle criptovalute. 

Quindi, l’equilibrio macroeconomico e l’assenza di nuovi inasprimenti monetari hanno contribuito ad alimentare la fiducia da parte degli investitori, soprattutto nei confronti di progetti a bassa capitalizzazione e le migliori altcoin. Di conseguenza, alcune meme coin hanno registrato performance fuori dal comune, attirando volumi significativi di scambio e attenzione da parte degli speculatori. 

In generale, l’evento ha rappresentato una leva psicologica che ha stimolato la propensione al rischio, amplificando le dinamiche tipiche delle fasi di alta volatilità post-annuncio FOMC

Le meme coin protagoniste della settimana

Durante le ultime ore, diversi investitori hanno ottenuto rendimenti considerevoli grazie all’esplosione di alcuni crypto asset, che hanno sfruttato al massimo l’entusiasmo generato dalla stabilità garantita dalle decisioni della FOMC.

In particolare, tra i token che si sono distinti per performance straordinarie vi è Snowy Owl (SWOL), protagonista di un’ascesa spettacolare con un guadagno del 3900% nelle ultime 24 ore e un +4700% su base settimanale. 

Questo incremento ha proiettato la capitalizzazione del progetto oltre i 60 milioni di dollari, supportata da un volume giornaliero superiore a 1 milione. 

A seguire, Turbo Bome (TURBO) ha registrato un’impennata del 2276% in 24 ore e del 1742% nell’ultima settimana, con una capitalizzazione più contenuta ma un volume di scambi comunque sostenuto. 

In aggiunta, anche Homer (SIMPSON) ha beneficiato del trend rialzista, con una crescita superiore al 1300%, segnalando l’interesse per meme coin ispirate a personaggi della cultura pop.

Successivamente, non meno rilevanti sono state le prestazioni di Turbo Trump (TURBO), che ha visto un incremento giornaliero del 666,55% e settimanale del 412,47%, affermandosi come uno dei progetti più capitalizzati della lista con circa 643 milioni di dollari. 

Invece, nonostante una flessione oraria del 7,10%, BOME TRUMP (TRUMP) ha prodotto un guadagno giornaliero del 526%, mentre trumpwifhat (TRUMP) ha mostrato forza sia nel breve che nel medio periodo, con aumenti del 461% in 24 ore e del 467% settimanale, raggiungendo una capitalizzazione che supera i 31 miliardi. 

Questi movimenti, pur dettati in parte da fattori esogeni come la politica monetaria statunitense, indicano anche una crescente propensione verso investimenti speculativi nel breve termine, con una predilezione per progetti in grado di capitalizzare sull’umore del mercato e sulle tendenze virali. 

In particolare, la combinazione tra narrativa politica, ironia e branding accattivante rappresenta una leva centrale nell’attuale rally delle meme coin.

Pertanto, è plausibile ipotizzare che l’estate potrebbe continuare ad essere caratterizzata da questo trend positivo per gli asset speculativi che propongono utility. In tal senso, anche altri progetti in prevendita potrebbero sfruttare l’occasione per emergere. Tra questi, il progetto Bitcoin Hyper è certamente l’iniziativa più interessante dell’inizio della stagione estiva.

Bitcoin Hyper (HYPER): una nuova possibilità promettente

Mentre le meme coin dominano per volatilità e narrativa, Bitcoin Hyper (HYPER) si propone come un progetto strutturato e tecnologicamente avanzato.

In particolare, l’ecosistema è stato lanciato come Layer 2 compatibile con il network di Bitcoin, ed introduce funzionalità finora assenti nella blockchain originale: smart contract, scalabilità e transazioni rapide. 

crypto 1000x - bitcoin hyper

Infatti, grazie alla Solana Virtual Machine, il sistema consente l’elaborazione parallela delle transazioni e integra il Canonical Bridge, un ponte che consente il wrapping di BTC in ambiente Hyper. 

In aggiunta, la proposta include anche staking con APY molto competitivi e una tokenomics trasparente. Infatti, i 21 miliardi di token distribuiti in modo equilibrato tra sviluppo, marketing, ricompense, listing e tesoreria. 

Attualmente il token nativo HYPER si trova in fase di prevendita, consentendo a Bitcoin Hyper di attirare l’interesse della community e di investitori importanti, diventando un’alternativa strutturata in un panorama dominato dalla speculazione. 

Come si può notare sul sito ufficiale, questo progetto ha riscosso un successo notevole ed ha raccolto oltre $1.4 milioni tramite la prevendita.

In generale, il progetto punta a un’adozione nella DeFi, con una roadmap ambiziosa e una visione a lungo termine che potrebbe renderlo protagonista del 2025. Pertanto, durante i prossimi mesi potrebbe diventare uno dei progetti più interessanti su cui puntare.

Per altre informazioni su questa crypto, leggi anche “Comprare Bitcoin Hyper”.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Alessandro Vieri
Alessandro Vieri

Alessandro Vieri è un analista esperto nel settore delle criptovalute e della blockchain. Con un background in economia e finanza, Alessandro ha costruito la sua carriera approfondendo le dinamiche dei mercati digitali e fornendo analisi puntuali sulle tendenze emergenti. Autore... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto