Nano Labs, società blockchain cinese quotata al Nasdaq, ha appena fatto notizia entrando su BNB con un massiccio piano di investimento crypto. È una notizia importante, e per buoni motivi. Non capita tutti i giorni che una grande azienda punti forte su una coin che non sia BTC o ETH. Naturalmente, gli investitori stanno monitorando il prezzo di BNB, aspettando che questa notizia lo spinga un po’ più in alto.

Scommesse istituzionali di questa portata tendono a “pompare” una coin, specialmente con 1 miliardo in ballo. Quando un big mette soldi su una coin, la domanda sale, e i prezzi fanno altrettanto. In questo caso, la mossa arriva da una compagnia cinese attiva nel settore hardware per il mining e nello sviluppo di soluzioni Web3, rafforzando il legame tra finanza tradizionale e asset digitali.

Il titolo di Nano Labs è già salito di oltre il 100% dopo l’annuncio, e questo è già un buon indicatore di cosa potrebbe accadere a BNB. I capitali potrebbero riversarsi sul token, con fuochi d’artificio sui prezzi. Il fatto che il mercato azionario abbia reagito così positivamente mostra come gli investitori istituzionali stiano rivalutando le potenzialità del settore crypto, specie quando aziende regolamentate iniziano a costruire tesorerie in token come BNB.

La “crypto-danza” di BNB: il tango tra Nano e Binance

Quanto è importante questa notizia? Nano Labs sta puntando fino a 1 miliardo in BNB, tramite un’operazione da 500 milioni in note convertibili. Queste note matureranno in 360 giorni e potranno essere convertite in azioni a 20 dollari ciascuna. Un modo furbo per raccogliere fondi senza diluire subito il proprio capitale. Si dice che Nano miri ad accumulare tra il 5% e il 10% dell’offerta totale di BNB per la propria treasury.

Per mettere questo in prospettiva: BNB ha un’offerta massima fissata a 200 milioni di token, con una supply circolante attuale di circa 147 milioni. Se Nano riesce effettivamente ad accaparrarsi il 10% della supply totale, si tratterebbe di una posizione da 20 milioni di BNB, rendendola una delle più grandi riserve aziendali del token nel mondo. Questa iniziativa segnerebbe un punto di svolta nel modo in cui le aziende costruiscono riserve crypto.

Le note sono non garantite, senza collaterale e senza interessi. Se tutto andrà liscio, Nano Labs restituirà il capitale agli investitori entro il prossimo anno. Questo schema di finanziamento mostra come le aziende crypto-native stiano utilizzando strumenti finanziari tradizionali per sostenere operazioni su asset digitali, senza appesantire i bilanci nel breve termine.

La mossa di Nano per accaparrarsi una fetta della supply di BNB restringerà l’offerta, il che potrebbe spingere i prezzi verso l’alto. Meno BNB disponibili sul mercato, più alto il prezzo potenziale se la domanda cresce, in particolare da parte di altri investitori istituzionali.

CZ ha dato il suo endorsement, alimentando l’hype su BNB. La visibilità e il supporto dell’ex CEO di Binance, ancora molto influente nella community, potrebbero attrarre ancora più interesse su questa mossa.

Ci si aspetta una corsa agli acquisti mentre la notizia si diffonde, soprattutto nel breve termine. Nel lungo periodo, la mossa di Nano potrebbe spingere altri big istituzionali a entrare, dando a BNB una salita costante. Aziende in Asia, in particolare con sede a Singapore, Hong Kong e Corea del Sud, stanno già valutando strategie simili per diversificare il proprio patrimonio digitale.

Impatto sui prezzi e cosa aspettarsi

Lo scenario per BNB appare positivo se si guarda il grafico: è in uptrend, sopra i 640 dollari, facendo meglio di molte altcoin in questo bull cycle. Nell’ultimo anno, è salita, superando performance come ETH e altre big cap, rompendo anche il suo ATH del 2021. Questo movimento è sostenuto non solo da fattori speculativi ma anche da una maggiore adozione dell’ecosistema BNB Chain, con progetti DeFi, NFT e gaming che continuano a costruire sulla rete.

Binance Coin
Price
Market Cap
BNB
$100.23B
24h7d30d1yAll time

Con la notizia del miliardo da parte di Nano Labs, BNB potrebbe salire ancora. Se la fase di acquisto accelera, potremmo vedere un nuovo test del massimo a 687 dollari. Alcuni analisti tecnici ipotizzano che, se superato quel livello con volume sufficiente, si aprirebbe la strada verso i 720–750 dollari, con potenziale estensione a 800 dollari nel caso di rally sostenuto.

Nano Labs, con la sua maxi scommessa su BNB, potrebbe causare un’impennata dei prezzi nel breve, attirando acquirenti. I segnali tecnici supportano il movimento e potrebbero portare BNB oltre i recenti massimi. Anche l’attività sui futures di BNB sta aumentando, suggerendo interesse da parte di trader con leva.

BNB è una coin da tenere d’occhio e sta continuando a consolidare la propria posizione come colonna portante del Web3 asiatico, spinta da uno dei network più utilizzati nel mondo crypto.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Orfeo Barone

Esperto di criptovalute e finanza, noto per la sua capacità di analizzare i mercati digitali con precisione e chiarezza. Con un background in economia e appassionato di tecnologia blockchain, ha scritto per numerose testate specializzate, fornendo approfondimenti su investimenti, strategie... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto