In Questo Articolo
Ethereum è una delle criptovalute più rivoluzionarie, nota per la sua blockchain programmabile che supporta smart contract e applicazioni decentralizzate (dApp).
Lanciato nel 2015 da Vitalik Buterin, Ethereum ha trasformato il settore finanziario con la DeFi (finanza decentralizzata), permettendo prestiti, staking e trading senza intermediari. In questa guida ti spieghiamo cos’è, come funziona e come comprare Ethereum in sicurezza.
Vitalik Buterin vedeva Bitcoin come un’innovazione straordinaria, ma troppo limitata. Per questo ha creato Ethereum, una blockchain progettata per eseguire smart contract, ovvero programmi autonomi e decentralizzati. Ethereum offre agli sviluppatori una piattaforma aperta e resistente alla censura. Gavin Wood, co-fondatore e autore dello Yellow Paper, ha definito Ethereum il primo computer decentralizzato globale della storia, poiché il suo codice non gira su una sola istanza fisica, ma su migliaia di nodi che devono accordarsi su di loro. Per trovare questo “accordo” è necessario un meccanismo di consenso. Inizialmente è stato utilizzato il meccanismo Proof-of-Work (lo stesso di Bitcoin), per poi passare, dopo anni di ricerca, al Proof of Stake con lo scopo di migliorare l’efficienza del sistema, rendendolo anche più ecosostenibile. L’Ethereum Foundation destina una parte delle sue risorse finanziarie per migliorare Ethereum nei suoi vari aspetti. In questo capitolo andremo ad analizzare come e dove comprare Ethereum. Inoltre, è consigliabile seguire gli sviluppi di questo progetto sulla pagina X di Ethereum e sul profilo X di Vitalik Buterin, oltre che il gruppo Telegram.Che cos’è Ethereum?
Come comprare Ethereum in 3 semplici passaggi
Bisogna tener presente che Ethereum può essere acquistata in vari modi. Di seguito riportiamo, come esempio, l’acquisto attraverso Best Wallet, un crypto wallet decentralizzato che ha la caratteristica di essere molto semplice da utilizzare.
- Configura un wallet Ethereum – Per iniziare, è fondamentale avere un wallet sicuro. Best Wallet è la scelta ideale: un portafoglio auto-custodito con avanzate funzionalità di sicurezza. Scarica l’app per iOS o Android, imposta un PIN o dati biometrici e annota con cura la tua passphrase di backup.
- Apri un account su un exchange – Per acquistare ETH, serve un account su una piattaforma di scambio. Con Best Wallet, puoi gestire, acquistare e scambiare criptovalute direttamente dall’app, senza dover passare per servizi esterni.
- Acquista e scambia ETH su Best DEX – Collega il tuo wallet a Best DEX e inizia a fare trading di ETH e BNB in pochi secondi. Presto, la piattaforma offrirà dati di mercato in tempo reale, grafici avanzati di per un’analisi dettagliate dei token.
in demo mode so you know how the game works and how to play, before risking any of your money.
Come comprare Ethereum nel 2025: Wallet vs Exchange
Se stai pensando di acquistare Ethereum, hai due opzioni principali: tramite un crypto wallet o un exchange di criptovalute. Entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi, ed è essenziale scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Wallet
I wallet non custodiali ti permettono di ricevere ETH istantaneamente, garantendo praticità e controllo totale sui tuoi asset. Tuttavia, quando si utilizza denaro fiat, il pagamento passa attraverso gateway di terze parti, il che può comportare commissioni più elevate.
Exchange
Le piattaforme di scambio regolamentate accettano pagamenti in valuta fiat senza intermediari, riducendo i costi di transazione. Tuttavia, se desideri una gestione in autocustodia, dovrai trasferire i tuoi ETH su uno dei migliori Ethereum wallet.
Qual è la scelta migliore per comprare Ethereum?
Se prediligi la sicurezza e il pieno controllo, un crypto wallet è la soluzione ideale. Se invece vuoi ridurre le commissioni, uno dei migliori exchange crypto può essere più conveniente. Analizziamo nel dettaglio entrambe le opzioni per aiutarti a scegliere il metodo più adatto per acquistare Ethereum e altre criptovalute nel 2025.
Compare Ethereum con un Wallet: Vantaggi e Considerazioni
Oltre a custodire i tuoi asset digitali, i portafogli di criptovalute permettono anche di acquistare Ethereum in modo diretto. In passato, per comprare ETH tramite un wallet, gli utenti dovevano collegarsi a piattaforme DeFi o exchange decentralizzati, aggiungendo complessità e rischi.
Oggi, molti wallet hanno integrato gateway fiat, consentendo di acquistare, vendere e scambiare criptovalute senza uscire dalla piattaforma. Questi gateway – come Transak, Simplex e MoonPay – fungono da processori di pagamento di terze parti, supportando Visa, MasterCard e PayPal per un’esperienza più fluida.
Pro e Contro nel comprare Ethereum tramite Wallet:
✅ Maggiore comodità – Una volta completato l’acquisto, gli ETH vengono accreditati direttamente nel wallet, evitando passaggi extra.
❌ Commissioni più alte – I gateway fiat applicano costi elevati. Ad esempio, Simplex addebita dal 3,5% al 5% sulle transazioni con carta di credito/debito. Alcuni wallet aggiungono ulteriori sovrapprezzi, aumentando il costo complessivo.
Best Wallet: La Nostra Scelta per la Custodia di ETH
Tra i migliori wallet decentralizzati, Best Wallet si distingue per sicurezza, versatilità e facilità d’uso. Disponibile su iOS e Android, offre autocustodia completa, garantendo che solo tu abbia accesso alle chiavi private.
- Protezione avanzata – Supporta autenticazione a due fattori, biometria e passphrase di backup per il recupero sicuro dell’account.
- Ampia compatibilità – Oltre a ETH e token ERC-20, supporta BNB Chain, Polygon e presto Bitcoin.
- Estensione desktop in arrivo – Oltre all’app mobile, è in sviluppo una versione per browser, rendendo la gestione delle criptovalute ancora più flessibile.
Se cerchi un wallet sicuro, intuitivo e compatibile con i migliori strumenti DeFi, Best Wallet è la soluzione ideale.
Best Wallet semplifica l’acquisto di Ethereum grazie a un fiat on-ramp, ovvero un servizio che ti permette di convertire valuta tradizionale (come euro o dollari) in criptovalute in pochi minuti.
Per completare l’operazione, è necessario superare il processo KYC (Know Your Customer), una verifica dell’identità richiesta per conformarsi alle normative finanziarie. Ti basterà fornire un documento d’identità e qualche informazione personale. Una volta approvato, potrai acquistare ETH con carta di debito/credito o portafoglio elettronico e riceverli immediatamente su Best Wallet.
A breve sarà disponibile anche un fiat off-ramp, che ti permetterà di convertire ETH in valuta tradizionale e prelevarli sul tuo conto. Scopri di più nella nostra recensione Best Wallet.
Altri wallet da valutare per l’acquisto di Ethereum
Se stai cercando alternative a Best Wallet, ecco alcune delle migliori wallet per conservare e acquistare Ethereum:
- Zengo: è un wallet innovativo che si focalizza sulla sicurezza, in quanto utilizza una tecnologia chiamata “3-factor authentication” (3FA), che combina tre livelli di protezione per garantire che solo l’utente autorizzato possa accedere ai propri fondi. Questi tre fattori di autenticazione includono: qualcosa che sai (una password o un PIN), qualcosa che possiedi (un dispositivo mobile o una chiave crittografica), e qualcosa che sei (una scansione biometrica come il riconoscimento facciale o l’impronta digitale), offrendo così un livello di protezione molto alto.
- Ledger Nano X: Un portafoglio hardware multi-chain dal valore di $149, compatibile con l’app Ledger Live per gestire facilmente i tuoi investimenti in Ethereum.
- Trezor Model One: Un’opzione più accessibile a $59, perfetta per chi cerca sicurezza senza spendere troppo. Tuttavia, non supporta lo staking di Ethereum.
- Coinbase Wallet: Coinbase Wallet ti offre il controllo completo sui tuoi asset digitali, supportando Ethereum, Bitcoin e oltre 5000 token ERC-20. Con protezione tramite chiavi private e sicurezza avanzata come l’autenticazione a due fattori, garantisce la massima protezione. Inoltre, ti permette di interagire facilmente con le dApp e il mondo DeFi, tutto direttamente dal tuo smartphone.
- Binance Wallet: è un portafoglio sicuro e versatile che ti consente di gestire facilmente Ethereum e altre criptovalute. Integrato con Binance, uno degli exchange più grandi al mondo, offre funzionalità avanzate di trading, staking e gestione dei tuoi asset digitali. Con supporto per milioni di utenti globali e protezione tramite chiavi private e autenticazione a due fattori, garantisce sicurezza e convenienza per tutti i tuoi investimenti.
- Exodus Wallet: è un portafoglio software intuitivo che supporta oltre 100 criptovalute, inclusi Ethereum e Bitcoin. Con un’interfaccia user-friendly, ti consente di gestire, scambiare e monitorare i tuoi asset direttamente dal tuo dispositivo. Exodus offre sicurezza avanzata tramite chiavi private locali e funzionalità come l’integrazione con il servizio ShapeShift per scambiare criptovalute in modo rapido e sicuro, mantenendo sempre il pieno controllo sui tuoi fondi.
Acquistare Ethereum tramite un exchange
Gli exchange di criptovalute restano il metodo più utilizzato per acquistare Ethereum nel 2025, grazie alla loro semplicità e alle commissioni più competitive rispetto ai wallet. Le piattaforme regolamentate accettano direttamente pagamenti in valuta fiat (come carte di credito, debito e bonifici), eliminando la necessità di gateway di terze parti.
Exchange da Considerare per Comprare Ethereum
Esistono numerosi exchange di criptovalute che supportano Ethereum. Ecco alcuni dei migliori da tenere in considerazione:
- Margex: Lanciato nel 2019, Margex è un exchange versatile che offre funzionalità come il copy trading, contratti future perpetui di criptovalute e rendimenti dallo staking dei token.
- Best Dex: Una piattaforma di scambio decentralizzata che combina sicurezza, velocità e controllo totale sui tuoi asset. Grazie a un’interfaccia intuitiva e a un’infrastruttura senza intermediari, permette di comprare, vendere e scambiare criptovalute in pochi secondi.
- Kraken: Uno degli exchange di criptovalute più affidabili e regolamentati al mondo, noto per la sua sicurezza di livello istituzionale e le commissioni competitive. Offre un’ampia gamma di asset digitali, incluso Ethereum, con opzioni di trading avanzate, staking e futures. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e al supporto 24/7, Kraken è la scelta ideale sia per principianti che per trader esperti.
- XTB: Un broker globale leader nel trading online, noto per la sua piattaforma intuitiva xStation e per l’accesso a una vasta gamma di asset, tra cui criptovalute, forex, indici e materie prime. Con spread competitivi, strumenti avanzati di analisi e un supporto clienti eccellente, XTB offre un’esperienza di trading affidabile e professionale, adatta sia ai principianti che agli investitori esperti.
- Bitpanda: Una piattaforma di investimento ideata per rende semplice e accessibile comprare, vendere e scambiare criptovalute, azioni frazionate, ETF e metalli preziosi. Con un’interfaccia intuitiva, pagamenti istantanei e sicurezza di livello istituzionale.
Altri Metodi per l’acquisto di ETH
Acquistare Ethereum è semplice grazie alla varietà di metodi di pagamento disponibili. Che tu preferisca la comodità di PayPal o la velocità delle carte di credito, ci sono opzioni adatte a tutte le esigenze.
Comprare Ethereum con PayPal
Eseguire l’operazione tramite PayPal è facile e veloce. Ecco come fare:
Operazione su PayPal (Versione Web)
- Accedi: Vai alla pagina ufficiale di PayPal e accedi al tuo account.
- Vai a Finanze: Clicca su “Finanze” nel menu principale.
- Sezione Criptovalute: Seleziona “Acquista” nella sezione Criptovalute.
- Scegli Ethereum (ETH): Seleziona Ethereum dall’elenco delle criptovalute supportate.
- Imposta le tue preferenze: Decidi la quantità di ETH da comprare e scegli tra acquisti una tantum o ricorrenti.
- Metodo di pagamento: Scegli saldo PayPal, conto bancario o carta di debito.
- Completa l’acquisto: Fai clic su “Acquista ora” per aggiungere Ethereum al tuo account PayPal.
Tramite app PayPal
- Scarica l’app PayPal: Se non ce l’hai già, scarica l’app sul tuo smartphone.
- Accedi e trova la sezione Criptovalute: Apri l’app e accedi al tuo account. Vai su “Account” e seleziona “Criptovalute”.
- Seleziona Ethereum (ETH): Clicca per scegliere ETH come criptovaluta.
- Imposta le tue preferenze: Scegli la quantità di ETH da comprare e imposta acquisti ricorrenti se desideri.
- Metodo di pagamento: Scegli tra saldo PayPal, conto bancario o carta di debito.
- Conferma e completa l’acquisto: Tocca “Autorizza e pianifica” per completare la transazione.
Comprare Ethereum con Carta di Credito o Debito
Acquistare Ethereum con carta di credito o debito è rapido e comodo. Segui questi passaggi:
- Scegli un exchange o broker: Piattaforme come Best Wallet, Margex e MEXC supportano acquisti tramite carta di credito o debito. Verifica che l’exchange scelto supporti il tuo paese
e offra commissioni basse.
- Crea e verifica il tuo account: Registrati tramite e-mail e imposta una password sicura. Completa la verifica KYC inviando un documento d’identità e una prova di residenza (es. bolletta).
- Vai alla sezione “Comprare criptovalute”: Seleziona “Acquista Ethereum”.
- Seleziona “Carta di credito/debito”: Inserisci i dettagli della tua carta e la quantità di ETH che desideri comprare.
- Conferma e completa l’acquisto: Verifica i dettagli dell’acquisto (commissioni e tasso di cambio), quindi clicca su “Conferma”. Potrebbe essere richiesta l’autenticazione a due fattori (2FA).
Ricevi Ethereum nel tuo wallet: I tuoi ETH saranno subito accreditati sul wallet della piattaforma. Per maggiore sicurezza, trasferiscili su un portafoglio privato.
Quanto costa comprare Ethereum?
Il prezzo di Ethereum è in costante movimento, determinato dalla domanda e dall’offerta di mercato. Proprio come altri asset finanziari, il suo valore oscilla ogni secondo. Attualmente, ETH viene scambiato per 1.768 euro. I cambiamenti ovviamente sono all’ordine del giorno del giorno, proprio perché le criptovalute sono altamente volatili.
Conclusione
Acquistare Ethereum oggi è più semplice che mai. Gli investitori possono scegliere tra exchange regolamentati, che offrono commissioni competitive e metodi di pagamento fiat, oppure portafogli di criptovalute con on-ramp integrati, che consentono di acquistare ETH direttamente con carta o e-wallet.
In entrambi i casi, il controllo delle monete è nelle tue mani: scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze e inizia a costruire il tuo portafoglio di Ethereum. Ethereum ha subito un crollo recentemente, tuttavia per il modo in cui è conformata questa tecnologia ha un grande potenziale.
Prima di investire in qualsiasi progetto crypto è infatti importante comprenderne l’innovazione tecnica, ed Ethereum da questo punto di vista si è proposta sul mercato come un’alternativa valida rispetto a Bitcoin.
Come spiega lo stesso Vitalik, durante la Conferenza di Bitcoin del 2014, Bitcoin è come “una calcolatrice”, ovvero è una tecnologia ottima e innovativa per trasferire denaro in modo decentralizzato e sicuro, Ethereum è invece un “coltellino svizzero”, ovvero un sistema versatile in grado di adattarsi a molteplici utilizzi.
A differenza di Bitcoin, Ethereum è stato creato come una piattaforma programmabile su cui gli sviluppatori possono costruire applicazioni decentralizzate (dApp) e smart contract.
Domande frequenti su come comprare Ethereum
Come posso comprare Ethereum?
Quanto costa comprare un Ethereum?
Qual è il modo più sicuro per comprare Ethereum?
Qual è il posto migliore per comprare Ethereum?
Dovrei comprare Ethereum?
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti