In Questo Articolo
- Perché investire nei prossimi listing su Coinbase?
- I potenziali prossimi listing su Coinbase da tenere d’occhio
Analizziamo i potenziali prossimi listing su Coinbase
- Solaxy - soluzione crypto Layer 2 per Solana
- Bitcoin Bull - occhio al prezzo di Bitcoin per ritorni sul lungo periodo
- MIND of Pepe - tra i migliori progetti con intelligenza artificiale
- Best Wallet Token - BEST token di governance da tenere d'occhio
- SUBBD - Progetto che unisce influencer, fan e strumenti di intelligenza artificiale
- Harry the Hippo - NFT e gamification con l'uso di IA
- SpacePay - colmare il divario tra pagamenti reali e crypto
- Real Estate Metaverse - possedere frazioni di abitazioni di lusso
- RoboCat - community esclusiva a tema felino
- Toncoin - token ad alta capitalizzazione legato a Telegram
- Bittensor - criptovaluta e intelligenza artificiale in rapida crescita
- Come trovare i prossimi listing su Coinbase
- In conclusione: vale la pena investire nei prossimi listing su Coinbase?
- Domande e risposte frequenti sui prossimi listing su Coinbase
Gli investitori alla ricerca di prossimi listing su Coinbase da prendere in considerazione per il proprio portafoglio, non devono più girare in tondo. Il motivo è semplice: il nostro team di esperti ha messo insieme una lista dei potenziali candidati più interessanti.
In questa analisi andremo a vedere quindi tutte quelle che riteniamo siano le prossime criptovalute su Coinbase, tenendo conto del loro potenziale di crescita, prezzo attuale e fattori aggiuntivi da non sottovalutare. Scopriremo poi anche come distinguere i token papabili da quelli meno probabili, con una serie di informazioni adatte per ogni tipo di trader, sia principianti sia più esperti.
- Progetto crypto che introduce la prima Solana Layer 2 in assoluto
- Progettato per risolvere i problemi di congestione e velocità della blockchain
- Token multi-chain su Solana ed Ethereum
- Carta debito/credito
- ETH
- SOL
- + altri 1
- Ricompense in BTC reali per i primi investitori
- Tokenomics deflazionistica e una crescente scarsità grazie ai token burn
- Connessione diretta con l’andamento di Bitcoin
- Carta debito/credito
- ETH
- BNB
- + altri 1
- Meme coin AI che riflette l’attuale panorama crypto
- Analisi di trading basate sull'intelligenza artificiale
- Gestione autonomamente di wallet crypto e lancio di nuovi token senza alcun intervento umano
- ETH
- BNB
- USDT
- + altri 1
- Investi su $BEST per massimizzare il tuo rendimento sulla piattaforma di staking Best Wallet
- Accedi in anteprima ad alcuni dei nuovi progetti crypto più interessanti prima degli altri
- Approfitta di commissioni di transazione ridotte all'interno dell'ecosistema Best Wallet
- Carta debito/credito
- USDT
- ETH
- + altri 2
- Creazione di contenuti incentrati sull'IA e piattaforma premium
- Oltre 250 milioni di follower complessivi
- Vantaggi per gli staker e i creator
- Carta debito/credito
- USDT
- ETH
- + altri 2
- Calcio Meme con IA, ChatGPT & Co.
- Club e leghe meme con scommesse crypto e votazione della community
- Prevedi gli esiti delle partite tra meme per guadagnare ricompense in NFT e Airdrop
- ETH
- USDT
- Carta debito/credito
- Software rivoluzionario per i pagamenti in criptovaluta, progettata per integrarsi con i tradizionali terminali per carte
- Oltre 300 criptovalute supportate per gli acquisti quotidiani
- Utility token che offre condivisione delle entrate, airdrop, diritti di voto e molto altro
- Carta debito/credito
- ETH
- USDT
- + altri 5
Perché investire nei prossimi listing su Coinbase?
I potenziali prossimi listing su Coinbase da tenere d’occhio
- Solaxy (SOLX)
- Bitcoin Bull (BTCBULL)
- MIND of Pepe (MIND)
- Best Wallet Token (BEST)
- SUBBD (SUBBD)
- Harry the Hippo (HIPO)
- SpacePay (SPY)
- Real Estate Metaverse (REM)
- RoboCat (ROBOCAT)
- Toncoin (TON)
- Bittensor (TAO)
Analizziamo i potenziali prossimi listing su Coinbase
Ora che abbiamo visto rapidamente la lista delle principali prossime criptovalute che possono ottenere un listing sull’exchange Coinbase, vogliamo procedere con un’analisi più approfondita. Scopriamo quindi, per ognuno dei token indicati, quali sono i fattori cruciali che ci hanno permesso di indicarli come candidati per la quotazione criptovalute Coinbase.
Solaxy – soluzione crypto Layer 2 per Solana
La prima soluzione Layer-2 per Solana è tra i candidati più forti per i prossimi listing su Coinbase. Solaxy, questo il nome del progetto, si propone come il metodo più efficiente per sbloccare la velocità promossa dalla blockchain Solana.
Ciò avviene sfruttando la tecnologia rollup, spostando in blocchi le transazioni sulla Layer-2 e poi inviandole già “digerite” alla Layer-1 per la validazione. Un processo che riduce drasticamente la congestione della blockchain.
La prevendita del token SOLX è attualmente attiva e con più di $30.14 million di dollari raccolti, procede a spron battuto come una delle migliori crypto presale dell’anno. Gli investitori più accorti stanno già approfittando del prezzo contenuto del token nativo, poiché ben consci delle possibilità di esplosione una volta che la criptovaluta raggiungerà i grandi CEX e DEX al lancio. Solaxy offre anche ricompense di staking importanti, con ritorni annuali ancora superiori al 150%.
- Leggi il whitepaper
- Segui i canali social X e Telegram
- Verifica l’audit Coinsult
Bitcoin Bull - occhio al prezzo di Bitcoin per ritorni sul lungo periodo
Bitcoin Bull (BTCBULL) è un progetto intimamente legato alla crypto originale, parliamo chiaramente di Bitcoin. L’entusiasmo attorno a BTC non smetterà mai, probabilmente, di esistere. Quindi il team di sviluppo ha voluto capitalizzare su questo sentimento di positività.
BTCBULL è un token che premia gli appassionati di Bitcoin, semplicemente con il raggiungimento di nuove soglie di prezzo di quest’ultimo. Sono previsti airdrop di BTC e burn del token nativo a ogni nuovo ATH inserito nella roadmap.
Sebbene Bitcoin Bull sia così legato a Bitcoin, resta comunque una meme coin con una sua propria tokenomics e struttura di presale. Acquistando ora il token in prevendita ci si posiziona al meglio non solo per quanto riguarda il costo ridotto, ma anche in vista di potenziale selezione per i prossimi listing su Coinbase. Il protocollo di staking offre ricompense stimate al 119%, un tasso dinamico che continuerà a scendere man mano che gli investitori mettono in staking i propri token.
- Leggi il whitepaper
- Segui i canali social X e Telegram
- Verifica l’audit Coinsult e SolidProof
MIND of Pepe - tra i migliori progetti con intelligenza artificiale
Tra i prossimi listing su Coinbase abbiamo una crypto con agente IA, ovvero MIND of Pepe. Questi token sono sempre più popolari perché implementano tecnologie con intelligenza artificiale e nel caso di MIND l’unione è con uno dei meme più famosi di sempre: Pepe the Frog.
Il progetto punta a lanciare più di una semplice criptovaluta, ma una IA auto-evolutiva, in grado di prendere decisioni autonome come per esempio il lancio di nuove meme coin e promozione delle stesse, partendo dalle proprie analisi di mercato. Con un profilo social autogestito, l’IA potrà indirizzare le informazioni raccolte ai proprietari del token MIND, fornendo input d’investimento vantaggiosi prima che i dati siano resi pubblici.
La presale ha all’attivo ben $9.28 million di dollari in finanziamenti, un risultato incoraggiante che fa ben sperare per vederla come una delle nuove criptovalute Coinbase. Il prezzo contenuto è senz’altro incoraggiante ma anche il protocollo di staking non va sottovalutato poiché offre ritorni potenziali stimati al 300%.
- Leggi il whitepaper
- Segui i canali social X e Telegram
- Verifica l’audit Coinsult e SolidProof
Best Wallet Token - BEST token di governance da tenere d'occhio
Best Wallet è un vero e proprio ecosistema, allo stato attuale non è solo uno dei migliori wallet crypto su cui si possa contare, ma anche un eccellente exchange senza KYC. Cosa ci fa dunque nella lista dei prossimi listing su Coinbase?
La risposta è semplice: è attualmente in prevendita il token nativo BEST, una criptovaluta che andrà a fungere da collante per tutte le funzionalità della piattaforma. I detentori di BEST possono accedere a funzionalità esclusive, come l’investimento in presale nella loro fase 0, riduzione dei costi di commissione per transazioni tramite Best Wallet nonché ricompense di staking maggiori e potere di governance.
Questi sono solo alcuni dei bonus per chi detiene attivamente BEST nel proprio wallet, pertanto è senz’altro un asset digitale da tenere d’occhio prima che il prezzo salga ulteriormente. Il lancio su un CEX così importante può, infatti, stimolare un’adozione massiccia da parte degli investitori istituzionali. Alla luce delle potenzialità, sono in molti a indicare BEST come una delle prossime criptovalute su Coinbase.
- Leggi il whitepaper
- Segui i canali social X e Telegram
- Verifica l’audit Coinsult
SUBBD - Progetto che unisce influencer, fan e strumenti di intelligenza artificiale
SUBBD è il nuovo token che presenta tante opzioni di utilizzo differenti. Non è infatti una criptovaluta fine a sé stessa, ma si inserisce come ingranaggio vitale in un ecosistema più ampio che è quello della piattaforma omonima. SUBBD nasce per rimodulare l’interazione tra content creator e fan, offrendo soluzioni intuitive e strumenti di gamificazione per un maggior engagement con il proprio target di riferimento.
I creatori che usano SUBBD per i propri contenuti, possono monetizzarli facilmente con un sistema di abbonamento e sottoscrizione, aggiungendo anche materiale premium accessibile per gli abbonati. A ciò si aggiunge anche la possibilità di modificare i contenuti con strumenti IA che, stando ai piani del team di sviluppo, si evolveranno includendo tool di modifica video e anche livestream.
Tutto funziona con il token SUBBD, acquistabile in questo momento in presale per gli investitori che intravedono il potenziale del progetto. A incentivare gli “early adopters” c’è poi il protocollo di staking, con APY del 20% per ritorni annuali sul proprio acquisto. SUBBD ha le carte in regola per essere un prossimo listing su Coinbase, va dunque monitorato con attenzione.
- Leggi il whitepaper
- Segui i canali social X, Instagram e Telegram
- Verifica gli audit Coinsult e SolidProof
Harry the Hippo - NFT e gamification con l'uso di IA
Non sappiamo se effettivamente Harry the Hippo sarà uno dei prossimi listing su Coinbase, tuttavia l’idea alla base del progetto è sufficientemente interessante da potergli valere la quotazione sul noto CEX. In questo caso ci troviamo di fronte a un gioco Play-to-Earn che permetterà di guadagnare token nativi HIPO semplicemente partecipando.
I detentori che acquistano HIPO possono anche ottenere ricompense di staking interessanti grazie a un APY a tre cifre che supera il 600%. Il token ha ricevuto un buon supporto dagli investitori iniziali, grazie anche a una tokenomics dettagliata e con una suddivisione adeguata al supporto della strategia di sviluppo.
Secondo la roadmap, Harry the Hippo abiliterà anche l’integrazione con gli NFT, offrendo ai giocatori oggetti collezionabili unici in gioco. Con il lancio di strumenti con intelligenza artificiale, il progetto vuole estendersi in tutte le aree più popolari del momento. Partecipare quindi prima che vi sia un effettivo listing su un exchange importante come Coinbase può offrire ai primi investitori un vantaggio non indifferente.
- Leggi il whitepaper
- Segui i canali social X e Telegram
SpacePay - colmare il divario tra pagamenti reali e crypto
SpacePay ha un concetto rivoluzionario che potrebbe effettivamente essere preso in considerazione da Coinbase. Questo, infatti, valuta attentamente tutte le proposte che hanno soluzioni di utilità in grado di risolvere problematiche reali e accorciare il “gap” tra soluzioni reali con quelle Web3. Il token SPY è un investimento degno di nota grazie alle sue potenzialità e un prezzo ridotto poiché in presale.
La premessa è quella di voler permettere agli utenti di effettuare acquisti in negozi usando le crypto, abilitando gli scambi sui POS di negozi specifici. Una fuinzionalità che ha uno sguardo al futuro e che permetterà di trasformare i propri asset digitali in strumenti d’acquisto attivi e non semplici token passivi sul proprio wallet Web3.
SPY è anche token di governance, consentendo ai possessori di votare sulle future proposte e iniziative della piattaforma. I detentori avranno anche accesso a webinar trimestrali con il team di sviluppo, per restare sempre aggiornati sulle evoluzioni di questo interessante progetto.
- Leggi il whitepaper
- Segui i canali social X e Telegram
Real Estate Metaverse - possedere frazioni di abitazioni di lusso
Real Estate Metaverse (REM) token si sta affermando come una delle migliori altcoin su cui investire, grazie alla tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA), in particolare del settore immobiliare premium e agricolo. Di conseguenza, REM potrebbe essere uno dei prossimi listing su Coinbase..
La proprietà frazionata all'interno del Real Estate Metaverse è resa possibile tramite i token REM-X, che consentono agli investitori di possedere porzioni di immobili di alto valore. Questi token danno diritto a ricevere redditi da locazione e apprezzamento immobiliare, permettendo a chiunque di investire nel settore immobiliare indipendentemente dal capitale o dalla posizione geografica.
RoboCat - community esclusiva a tema felino
RoboCat (ROBOCAT) è un’altra meme coin virale su Solana con alta probabilità di ottenere quotazione criptovalute Coinbase. Con un branding divertente a tema felino, il progetto ha un piano chiaro per premiare la sua community.
Uno degli aspetti più interessanti di RoboCat è quello legato ai vantaggi esclusivi nella vita reale. I 500 maggiori detentori di token saranno invitati all’esclusivo party di lancio di RoboCat. Inoltre, i primi 1.000 investitori che spendono almeno 250$ riceveranno un accesso gratuito al RoboCat Club, una community ultra-esclusiva, una volta che la capitalizzazione di mercato del token raggiungerà 1 miliardo di dollari. Questo dimostra l’impegno del progetto nella creazione di una community attiva.
Toncoin - token ad alta capitalizzazione legato a Telegram
Toncoin è una blockchain proprietaria originariamente creata da Telegram. Nel 2018, Telegram raccolse oltre 1,7 miliardi di dollari durante la fase di prevendita. Tuttavia, a causa dell’intervento della SEC, Telegram fu costretta ad abbandonare il progetto. Successivamente, la blockchain è stata trasformata in Toncoin, con “Ton” che sta per “The Open Network”.
Alcuni analisti ritengono che TON potrebbe essere una delle nuove criptovalute in arrivo su Coinbase nel 2025. La sua continua crescita lo ha portato a diventare uno dei token ad alta capitalizzazione, con oltre 8,5 miliardi di dollari, piazzandosi al quattordicesimo posto nella top 20 delle migliori crypto.
Bittensor - criptovaluta e intelligenza artificiale in rapida crescita
Bittensor è una delle migliori criptovalute da acquistare per esporsi al settore delle intelligenze artificiali. Questo è uno dei trend più caldi nel mercato crypto, quindi potrebbe essere un ottimo momento per entrare nel settore e posizionarsi adeguatamente. TAO è una delle criptovalute IA in più rapida crescita.
Dal suo lancio a inizio 2023, Bittensor è cresciuto di quasi 200.000%. Oggi ha una capitalizzazione di mercato di oltre 2 miliardi di dollari, quindi il potenziale di crescita è ancora interessante. Il progetto ha inoltre creato un ecosistema decentralizzato per l’intelligenza artificiale e il machine learning. Attraverso la tokenizzazione, Bittensor incentiva gli sviluppatori a creare sistemi IA sulla blockchain. Alla luce di questi dati, potrebbe essere uno dei prossimi listing su Coinbase.
Cos’è una quotazione criptovalute Coinbase
Quando si parla di prossimi listing su Coinbase si fa riferimento alla possibilità di vedere delle nuove criptovalute quotate su quest'ultimo. Coinbase è uno dei CEX più importanti e degni di fiducia che è possibile utilizzare oggigiorno, pertanto vedere crypto su questa piattaforma è quasi un sigillo di garanzia per la loro affidabilità e veridicità.
Nel momento in cui un token viene quotato su questo exchange, diventa disponibile per l’acquisto, la vendita e il trading da parte degli utenti della piattaforma. In questo modo cresce l’accessibilità e la potenziale richiesta per questi token specifici.
Come avvengono i prossimi listing su Coinbase?
Non tutte le crypto possono fregiarsi della disponibilità sull’exchange e quindi le nuove criptovalute Coinbase sono accuratamente selezionate dalla piattaforma per la quotazione.
Questa utilizza una serie di condizioni molto specifiche per la gestione degli asset digitali da rendere disponibili, tuttavia la raccolta dati è stata estremamente semplificata grazie al lancio dello Asset Hub. Un centro di raccolta delle informazioni inserite dai creatori delle criptovalute al fine di rendere la procedura quanto più veloce possibile.
Veloce, però, non significa che ogni asset digitale diventi immediatamente uno dei prossimi listing su Coinbase. Le criptovalute devono comunque passare al meglio tutti i requisiti di idoneità stabiliti dalla piattaforma. Ciò può richiedere più o meno tempo a seconda dello stato di sviluppo del progetto. I passaggi che l’exchange segue per la quotazione criptovalute Coinbase sono i seguenti:
- Richiesta di listing: questa è la fase iniziale e avviene quando un team di sviluppo che ha raggiunto uno stato avanzato per il proprio token decide di rientrare con il suo token tra i prossimi listing su Coinbase.
- Revisione iniziale: la domanda viene accolta dall’exchange, che si adopera per verificare, in base ai propri criteri, che l’asset digitale possa comparire su Coinbase.
- Analisi approfondita: dopo una prima verifica, la criptovaluta viene attentamente scrutinata dal team di Coinbase, prendendo in esame tutte le metriche del caso.
- Notifica al team di sviluppo: se l’esame è positivo, allora l’asset diventa una delle prossime criptovalute su Coinbase.
- Quotazione: a questo punto la criptovaluta è disponibile per tutti gli utenti sull’exchange. In questa fase, la potenziale adozione di massa può far aumentare esponenzialmente il costo della crypto, permettendo potenziali guadagni per i detentori del token.
- Supporto post-quotazione: dopo aver ottenuto la quotazione criptovalute Coinbase, queste sono in stato di monitoraggio, con un supporto diretto da parte dell’exchange che deve garantire tutte le funzionalità per il trading dei suoi utenti.
Quali sono i criteri di selezione dei prossimi listing su Coinbase
Ora che sapete come avvengono i prossimi listing su Coinbase, diamo anche un’occhiata a quali sono i criteri di selezione, indicati anche nelle linee guida dell’exchange per le nuove richieste di listing.
- Criteri aziendali: Coinbase dà priorità alle revisioni degli asset in base a criteri aziendali che includono il volume di trading e il market cap.
- Community e adozione: Ai primi, senz’altro importanti, si aggiungono anche metriche ulteriori come la trazione del token (per esempio indicata dal numero di detentori), ma anche la liquidità anticipata, il sentimento di mercato, la spinta social e così via.
- Impianto tecnico: l’exchange supporta diverse tipologie di token, come gli ERC-20 su Ethereum, Arbitrum, Polygon ma anche ARC-20 e SPL. Questi hanno un canale privilegiato poiché già supportati, invece per blockchain native e asset diversi, Coinbase deve attrezzarsi per fornire il massimo supporto, quindi potrebbero non essere prioritari.
Quando arrivano i prossimi listing su Coinbase?
Non esiste un calendario fisso per i prossimi listing su Coinbase. Ciò significa che è davvero impossibile stabilire quando arriveranno nuove crypto sull’exchange, proprio perché i tempi di accettazione possono variare in base al progetto.
Possiamo dire con certezza che l’inserimento di criptovalute acquistabili su Coinbase ha cadenza del tutto irregolare ma, in linea di massima e in base a quanto visto nel corso degli anni, possiamo ipotizzare l’arrivo di token a cadenza mensile.
Attenzione però, la nostra è una semplice media matematica e non è assolutamente un riferimento preciso al calendario di Coinbase. Potrebbero infatti arrivare crypto sull’exchange per settimane di fila e poi non esserci più quotazioni per svariati mesi.
A tal proposito, per restare sempre aggiornati, consigliamo di seguire i canali social di Coinbase, dove annunci di questo tipo sono prontamente pubblicati per tutti i follower della piattaforma.
I benefici di investire nei prossimi listing su Coinbase
Acquistare criptovalute prima che queste arrivino con il listing su Coinbase è un modo intelligente di posizionarsi correttamente su token ad alto potenziale esplosivo. Va chiarito che non tutte le crypto quotate su Coinbase possono essere identificate come criptovalute che esploderanno ma statisticamente si parla comunque di incrementi di prezzo più o meno importanti. Vediamo quindi come si concretizza questo vantaggio.
Potenziale di crescita maggiore
Coinbase è uno dei più grandi exchange e gli investitori attendono quindi i prossimi listing su Coinbase con molta trepidazione, al pari delle future quotazioni su Binance. Il principale motivo dietro questa attesa è il potenziale di crescita che una piattaforma di questo tipo offre per gli asset digitali. Sia che si tratti di altcoin istituzionali, sia che si tratti di meme coin, il vasto pubblico di Coinbase può fungere da trampolino di lancio per i prezzi.
Accesso facilitato per tutti gli investitori
Non tutti gli investitori utilizzano exchange decentralizzati, anzi, molti sfruttano solo i CEX. Coinbase, rientrando tra questi, è una piattaforma con un’utenza notevole. Di conseguenza, con una quotazione criptovalute Coinbase, l’accesso a token prima accessibili solo su DEX e piccoli CEX diventa semplificato. Più acquirenti può coincidere con un aumento di prezzo se la richiesta è sufficientemente alta. Chi ha investito anticipatamente sui potenziali prossimi listing Coinbase potrebbe ottenere i maggiori vantaggi da una situazione di questo tipo.
Alti volumi di trading e liquidità maggiore
Coinbase è uno dei principali exchange per l'attività di trading. Abbiamo menzionato che sulla piattaforma si possono trovare milioni di persone che la usano quotidianamente. Ciò genera volumi di trading significativi, garantendo sempre un'ampia liquidità.
Un aspetto decisamente importante per le nuove criptovalute, che spesso vengono scambiate con liquidità limitata. Ciò rende più difficile per i trader entrare e uscire dal mercato, poiché devono accettare prezzi sfavorevoli per eseguire gli ordini. Una quotazione su Coinbase elimina questi ostacoli.
Come trovare i prossimi listing su Coinbase
Per massimizzare i potenziali guadagni, gli investitori dovrebbero individuare i prossimi listing su Coinbase il prima possibile, molto prima che si scateni l’entusiasmo e la FOMO (Fear of Missing Out). Tuttavia, la pagina Coinbase Assets su X è l’unico canale ufficiale per gli annunci, e non esiste una roadmap delle quotazioni su Coinbase. Questo significa che, seguendo i canali ufficiali, non è possibile trarre alcun vantaggio, poiché tutti ricevono gli stessi annunci nello stesso momento.
Come si fa quindi a trovare le nuove criptovalute Coinbase prima della quotazione? Abbiamo alcuni consigli per voi:
- Tenere d’occhio le presale crypto: quando i token sono ancora in prevendita, è più semplice partecipare a prezzi contenuti, posizionandosi meglio sulle migliori criptovalute da comprare. Un ottimo strumento in tal senso è la sezione Upcoming Tokens di Best Wallet.
- Essere consci dei trend di mercato: seguendo influencer, news di settore, analisti e team di esperti come quello di 99Bitcoins vi aiuteranno a capire meglio in che direzione sta andando il mondo delle criptovalute. Permettendovi così di prendere decisioni informate.
- Utilizzare piattaforme per monitorare le crypto: sono molto d’aiuto aggregatori come CoinMarketCap e CoinGecko che, sebbene non vi presentino le presale, possono facilitare l’individuazione di token con alti volumi di scambio e market cap in crescita.
In conclusione: vale la pena investire nei prossimi listing su Coinbase?
Investire in token che si rivelano i prossimi listing su Binance, come abbiamo potuto vedere, ha diversi vantaggi. D’altronde, parliamo pur sempre di uno degli exchange più popolari, con milioni di utenti attivi in tutto il mondo. L’esposizione di una criptovaluta a un mercato così ampio può far sì che il prezzo salga esponenzialmente. Di fatto, concretizzando guadagni dal proprio investimento, soprattutto se si tratta di una prevendita con accesso anticipato a un costo ridotto.
Vale la pena investire? La risposta non può essere affermativa o negativa ma dipende dalle vostre aspettative, dall’attenzione posta in fase di selezione del token e tanti altri fattori cruciali che i trader devono sempre avere ben chiari.
L’investimento in criptovalute ha sempre un’alta componente di rischio data dalla volatilità del mercato. Tuttavia, con un po’ di attenzione, si possono individuare token ad alto potenziale senza dover spendere capitali elevati. Basti pensare a crypto come Solaxy (SOLX) o MIND of Pepe (MIND), entrambe provenienti da presale di successo e con una forte spinta tecnologica a supporto della potenziale quotazione criptovalute Coinbase.
Domande e risposte frequenti sui prossimi listing su Coinbase
Quanto è affidabile Coinbase?
Come trovare le prossime criptovalute su Coinbase?
Coinbase dove annuncia i prossimi listing?
Quali token sono quotati su Coinbase?
Che differenza c’è tra Coinbase e Coinbase Wallet?
Coinbase ha una sede in Italia?
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti