Pi Network è uno dei lanci più attesi del 2025 e l’arrivo della sua mainnet è previsto proprio la giornata di giovedì 20 febbraio. Manca davvero poco quindi per il lancio del progetto che a lungo ha fatto parlare di sé.
Ma cos’è di preciso? Ebbene, Pi Network permette di fare mining delle criptovalute usando semplicemente il proprio smartphone. Un’innovazione che si lega poi al token nativo PI che può essere accumulato tramite la semplice pressione di un pulsante ogni 24 ore.
Pi Network è un progetto nato nel 2019 e conta, a oggi, milioni di investitori in tutto il mondo. Non è difficile quindi capire come mai vi sia una certa attesa attorno alla notizia dell’arrivo della mainnet.
L’ecosistema aperto potrebbe avere un impatto significativo sul prezzo del token PI. Al netto di ciò, abbiamo cercato di identificare le potenziali oscillazioni di questa nuova criptovaluta. Tuttavia, non abbiamo utilizzato un approccio classico, stavolta abbiamo chiesto previsioni a due note intelligenze artificiali: ChatGPT e DeepSeek.
Ci saranno delle differenze nelle previsioni? Scopriamolo subito, tenendo anche conto dei consigli delle due intelligenze artificiali, che hanno citato anche MIND of Pepe.
ESPLORA: Il lancio della mainnet di Pi Network è live: Pi Coin può raggiungere $ 1.000?
L’analisi di ChatGPT
Partiamo subito dall’analisi di ChatGPT per il 2025, l’anno in cui il token PI potrebbe avere un impatto immediato sui mercati. Secondo l’intelligenza artificiale di OpenAI, la criptovaluta potrebbe raggiungere fino a 240$ in uno scenario particolarmente ottimista. Quest’ultimo si concretizzerebbe soprattutto se l’adozione dovesse essere crescente e l’ecosistema si sviluppasse a pieno.
Lo scenario pessimista dà invece la crypto a 1$. Una realtà che si concretizzerebbe solo se non dovesse esserci alcun tipo di adozione. Molto più realistico è invece lo scenario intermedio dove la fascia che va tra 20 e 100$ sembra la più realistica.
Il 2025 potrebbe quindi rappresentare un buon momento per PI, cosa che nel 2026, per ChatGPT, sarà ancor più evidente. In questo caso lo scenario pessimistico vede comunque un incremento, con una soglia intorno ai 40$.
Lo scenario ottimista invece potrebbe vedere PI spingersi fino a 180$. La verità sarà nel mezzo anche in questo caso? Un 2026 intorno ai 140$ è senz’altro una prospettiva promettente.
Sul lungo termine, infine, ovvero la prospettiva quinquennale, ChatGPT prevede che PI potrebbe superare varie fasce di prezzo e toccare i 400$. Interessante notare che lo scenario pessimista è comunque positivo perché si muoverebbe in una forbice tra 60 e 100$.
Il token PI secondo DeepSeek
Ora è il turno dell’IA DeepSeek, di cui molto si parla soprattutto negli ultimi tempi. Questa ha avuto delle previsioni ancor più positive nei confronti di PI. Segno di minore accuratezza nel tener conto dei fattori macroeconomici? A prescindere da ciò che si possa pensare, è un elemento da non sottovalutare.
Nel 2025, DeepSeek ha previsto uno scenario pessimista nel quale PI incontrerebbe una soglia di resistenza a 100$. Qualora non dovesse superarla, il prezzo tornerebbe intorno ai 50$. I motivi potrebbero essere svariati, dall’adozione limitata alle regolamentazioni più stringenti.
Lo scenario ottimista, che vede quotazioni su grandi exchange, maggiore visibilità e adozione massiccia, sarebbe interessato da aumenti di prezzo tra 200 e 500$. Ciò porterebbe a un market cap molto alto, consentendo a Pi Network di competere con grandi progetti crypto.
A lungo termine l’analisi si fa più nebulosa e meno concreta. Si parla di prezzo che potrebbe superare i 500$ ma solo se Pi Network riuscirà ad adattarsi al contesto normativo complesso e in costante evoluzione nel settore delle criptovalute.
Crypto e IA: MIND of Pepe come alternativa
Considerato il difficile quadro di previsioni, le intelligenze artificiali consigliano anche altri token da considerare per il proprio crypto wallet. Per esempio MIND of Pepe ($MIND), una crypto presale che al momento ha raccolto più di 6,5 milioni di dollari in finanziamenti.
Questo progetto unisce la cultura delle meme coin, come dimostrato dal meme Pepe the Frog, con le potenzialità degli agenti IA crypto. Dando vita così a un protocollo auto-evolutivo di analisi e controllo del mercato. MIND of Pepe è un esempio di come le IA domineranno svariati settori, anche quello degli influencer e delle criptovalute.
Grazie al suo wallet proprietario e canali social diretti, l’agente IA MIND of Pepe potrà stabilire comunicazioni e studiare i trend del momento. Non solo, lanciando anche nuove meme coin potrà influenzare le decisioni di acquisto sui mercati, favorendo soprattutto i detentori del token MIND.
Acquistabile in questa fase anche tramite app Best Wallet, MIND sembra intenzionato a rivoluzionare il segmento.
Corso intensivo gratuito su Bitcoin
- Enjoyed by over 100,000 students.
- Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
- Short and educational, guaranteed!
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti