In Questo Articolo
The Graph (GRT), attore protagonista nell’indicizzazione dei dati blockchain, non ha ancora visto alcun pump di prezzo. Pur essendo noto per il suo ruolo nelle soluzioni dati Web3 e per la sua tecnologia avanzata, manca un movimento rialzista, soprattutto se paragonato all’attuale mercato delle meme coin.
Ecco uno sguardo chiaro alla sua situazione attuale, tra indicatori tecnici e trend di mercato.
GRT non convince il mercato
Gli indicatori tecnici mostrano un trend ribassista per GRT. L’RSI è a 40.31, segnalando una debolezza di momentum, mentre la SMA a 50 giorni (0,10441$) e quella a 200 giorni (0,130969$) indicano pressione di vendita. La volatilità è alta, vicina al 10%, e nessun breakout dalla figura ribassista (falling wedge) è ancora avvenuto.
Il sentiment di mercato è ribassista, con il 51% dei trader cauti. L’indice Fear and Greed è a 52: neutro, ma riservato. Il prezzo di GRT è sceso a 0,094$ recentemente, un -7% nelle ultime 24 ore, mancando i guadagni registrati da altre altcoin.
A livello fondamentale, anche GRT ha le sue sfide. Gli utenti dell’indice devono mettere in staking 100.000 GRT, per un valore superiore ai $20.000, limitando la partecipazione. A peggiorare la situazione, gli indirizzi principali detengono circa il 45% dei token, alimentando la centralizzazione. Inoltre, è un token inflazionistico, con un’offerta aumentata di 7,6 volte in 3 anni e mezzo, frenando la crescita del prezzo.
Nemmeno i dati tecnici sono incoraggianti. L’attività degli sviluppatori si classifica al 31° posto, con solo 39 sviluppatori attivi ogni settimana. Nonostante 168.560 delegazioni e commissioni elevate per query su Arbitrum, ciò non ha spinto il prezzo, lasciando GRT in una fase di stallo. Sviluppi recenti come l’adozione del CCIP di Chainlink per il supporto cross-chain sono promettenti, ma non hanno avuto alcun impatto sul prezzo. Senza nuovi listing o news rilevanti, GRT fatica anche contro le meme coin.
GRT, noto per le soluzioni dati Web3, ha una tecnologia forte ma manca di spinta sul prezzo, soprattutto rispetto al mercato delle meme coin.
Sui social c’è un certo ottimismo, con qualcuno che parla di pattern rialzisti e di un’offerta quasi bloccata come segnali positivi. Tuttavia, altri sottolineano la bassa domanda e le correzioni in corso, indicando che GRT ha bisogno di un catalizzatore più forte per crescere.
Il prezzo di GRT probabilmente rimarrà piatto nel breve-medio termine a causa di segnali tecnici ribassisti, sentiment cauto e problemi fondamentali. L’utilità Web3 c’è, ma la meme coin potrebbe essere l’alternativa giusta in questo mercato incerto.
La nuova meme coin che potrebbe superare GRT
Bitcoin HYPER non è solo una nuova meme coin: è il primo token layer-2 su Bitcoin. Ancora in fase di prevendita, offre settlement veloci e vantaggi per le dApp. Bitcoin HYPER cavalca l’hype e il momentum di Bitcoin, unendo utilità e adozione in stile memecoin.
Cosa fa?
Bridge
- Gli utenti depositano BTC su un indirizzo Bitcoin monitorato dal Canonical Bridge di Bitcoin Hyper.
- Il Bitcoin Relay Program, uno smart contract su SVM, verifica i blocchi e le transazioni BTC.
- Dopo la verifica, un equivalente in BTC viene coniato su Bitcoin Hyper Layer 2 in modo trustless.
Operazioni L2
- Gli utenti possono inviare e ricevere BTC su Bitcoin Hyper L2 con finalità quasi istantanea.
- Supporta operazioni DeFi complesse, come staking e DEX.
- Sfrutta la Solana Virtual Machine (SVM) per throughput elevato e scalabilità.
Settlement e Sicurezza
- Bitcoin Hyper aggrega e comprime le transazioni Layer 2.
- Usa zero-knowledge proof (ZK) per validare le transazioni.
- Lo stato della Layer 2 viene regolarmente ancorato alla Layer 1 di Bitcoin per sicurezza.
Prelievo su L1
- Gli utenti iniziano il prelievo su Bitcoin Hyper L2.
- Il sistema verifica lo stato e genera una proof per il canonical bridge.
- Dopo la validazione, i BTC vengono rilasciati sull’indirizzo L1 dell’utente.
La altseason e il clamore mediatico per le meme coin solleveranno Bitcoin HYPER con nuovo sentiment positivo.
Attualmente, Bitcoin Hyper è prezzato a 0,011$, con oltre 1 milione di dollari raccolti in meno di un mese. Inoltre, offre un bonus del 646% di APY in token nativi per gli early adopter che fanno staking.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti