Notizie

BIO Crypto: Il futuro del biotech DeSci secondo Base e Solana

BIO Protocol è una piattaforma decentralizzata che accelera l'innovazione nel settore delle biotecnologie e la sua crescita può rivoluzionare il panorama, grazie al supporto della blockchain

Di Lucio Prosperi

Aggiornato il: Apr 3, 2025

Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.
Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.

BIO Protocol sta emergendo come un punto di svolta nel settore della scienza decentralizzata (DeSci) visto che promuove un movimento che utilizza la blockchain per rivoluzionare il finanziamento e la collaborazione nella ricerca scientifica.

Si tratta di una piattaforma decentralizzata che accelera l’innovazione nel settore delle biotecnologie. Permette a comunità globali, pazienti, scienziati e investitori di finanziare, sviluppare e possedere insieme progetti biotecnologici e proprietà intellettuali (IP) tokenizzate.

BIO Protocol è nato su Ethereum ma si è espanso su Solana e Base, due reti ad alte prestazioni. Questa espansione rappresenta una significativa opportunità nel panorama del biotech DeSci.

Solana e Base riconoscono il potenziale di BIO Protocol nel rivoluzionare il finanziamento scientifico tradizionale, un sistema spesso lento, centralizzato e dominato da istituzioni tradizionali.

Solana, nota per la sua scalabilità e i bassi costi di transazione, offre a BIO un ecosistema veloce ed efficiente per far crescere i suoi BioDAO. Questi organismi autonomi decentralizzati si concentrano su settori specifici delle biotecnologie come la longevità e le malattie rare.

Base, la rete layer-2 di Coinbase, aggiunge convenienza e integrazione fluida con l’infrastruttura di Ethereum, aiutando così BIO ad acquisire utenti e ad aumentare la liquidità.

Entrambe le reti, dunque, vedono BIO come una porta d’accesso al crescente mercato DeSci da 1,6 miliardi di dollari, dove la trasparenza e la tokenizzazione della blockchain possono democratizzare l’accesso al capitale per la ricerca.

BioDAO e blockchain alimentano l’innovazione biotech

La blockchain consente a BIO di tokenizzare la proprietà intellettuale, creare mercati liquidi per gli asset biotecnologici e rendere il finanziamento più coinvolgente attraverso il suo token nativo $BIO.

Il lancio della versione 1 di BIO – avvenuta il 1° aprile 2025 su Solana e Base – introduce nuove funzionalità come un BioDAO Launchpad e BioAgent alimentati dall’intelligenza artificiale, che aumenteranno l’utilità del token e l’engagement degli utenti.

BIO mira a eliminare gli intermediari e semplificare la ricerca, offrendo un launchpad creato per accelerare le scoperte biotecnologiche. Con il supporto di Solana e Base, l’obiettivo è quello di offrire su un futuro in cui il DeSci trasformerà la scienza, rendendola più rapida, equa e completamente on-chain.

Oltre DeFi e DeSci: la tecnologia Layer-2 di Solaxy libera il pieno potenziale di Solana

Man mano che Solana cresce, i problemi di congestione stanno diventando sempre più difficili da ignorare. Nuovi progetti come Bio Protocol continuano ad arrivare sulla blockchain, spingendo l’adozione ma anche aumentando la pressione sulla rete. Quando la domanda cresce, Solana incontra difficoltà con ritardi, transazioni fallite e commissioni più alte, soprattutto durante eventi di grande afflusso come i lanci di token rilevanti (come, nei mesi scorsi, sono stati i lanci di $TRUMP e $MELANIA).

Solaxy ($SOLX) ha l’obiettivo di risolvere questo problema. È la prima blockchain Layer-2 al mondo costruita per Solana e la sua prevendita sta attirando molta attenzione. Dopo aver raccolto quasi 29 milioni di dollari, Solaxy ora si posiziona tra le ICO di maggior successo.

Ma come può Solaxy eliminare i rischi di congestione e rendere Solana più veloce, economica e affidabile? Il progetto utilizza computazione off-chain e raggruppamento delle transazioni per alleviare la pressione sulla rete principale. Questo aiuterà la blockchain a gestire periodi ad alto volume senza rallentamenti. Gli sviluppatori potranno costruire app su larga scala – che si tratti di meme coin, dApp o strumenti AI – senza preoccuparsi della scalabilità.

Con l’arrivo di sempre più progetti su Solana, la domanda continuerà a crescere e Solaxy si posiziona come la soluzione per preparare la rete al futuro. Risolvere la congestione potrebbe aprire la porta all’adozione di massa e a nuovi casi d’uso che richiedono prestazioni affidabili e ad alta velocità.

La prevendita offre agli investitori il token $SOLX al prezzo di $0,001682. Per saperne di più è disponibile il sito web di Solaxy oppure i canali X o Telegram.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto