In Questo Articolo
- È possibile comprare criptovalute con una carta di credito?
- Dove comprare criptovalute con carta - Le migliori opzioni
Le migliori piattaforme per comprare criptovalute con carta - Recensioni e opinioni
- CoinEx – Semplice per principianti, pagamenti con carta via terze parti
- BloFin – Piattaforma giovane con opzioni flessibili
- BTCC – Ideale per trading e acquisto istantaneo
- PrimeXBT – Acquisti con carta legati a funzionalità di trading
- KCEX – Supporto carte via partner esterni, accesso globale
- ByBit – Acquisto diretto e ampia compatibilità con carte
- Le migliori piattaforme per comprare crypto con carta a confronto
- Pro e contro dell'acquisto di criptovalute con carta di credito
- È possibile comprare crypto con carta in modo anonimo?
- Comprare criptovalute con carta di credito - Le nostre conclusioni
Vorresti comprare crypto con carta ma non sai da dove iniziare? Se l’idea di collegare un conto bancario a un exchange ti mette a disagio, sappi che esistono alternative più semplici e immediate. Comprare crypto con carta rappresenta oggi una delle modalità più rapide per accedere al mondo delle criptovalute, anche per chi è alle prime armi. In questa guida ti mostreremo passo dopo passo come funziona il processo, quali piattaforme permettono di farlo in sicurezza e cosa considerare prima di procedere. Se vuoi iniziare a comprare crypto con carta in modo consapevole, sei nel posto giusto.
È possibile comprare criptovalute con una carta di credito?
Quando ci si avvicina al mondo di Bitcoin, una delle prime curiosità riguarda i metodi di pagamento e le piattaforme disponibili. È possibile comprare crypto con carta di credito su Coinbase? Si possono comprare criptovalute con carta prepagata su wallet come Best Wallet? Qual è la scelta più adatta alle proprie esigenze? E soprattutto: ci sono commissioni aggiuntive quando si sceglie di comprare crypto con carta di credito?
Oggi, comprare criptovalute con carta è molto più semplice rispetto al passato. La maggior parte degli exchange e dei portafogli digitali offre infatti la possibilità di comprare crypto con carta, sia essa una carta di credito che una carta prepagata. In molti casi è possibile anche comprare criptovalute con carta di credito tramite fornitori di pagamento esterni, rendendo il processo rapido e accessibile.
Comprare crypto con carta, in particolare Bitcoin, è un processo abbastanza semplice e si svolge solitamente in pochi passaggi: Oggi la maggior parte degli utenti sceglie di comprare crypto con carta di credito per la rapidità della transazione. Allo stesso tempo, anche comprare crypto con carta prepagata è una valida opzione, soprattutto per chi preferisce un maggiore controllo sul budget. In ogni caso, comprare criptovalute con carta è una procedura ormai accessibile a tutti, anche a chi è alle prime armi. Comprare crypto con carta: Riepilogo
Comprare crypto con carta, soprattutto se si è alle prime armi, può sembrare inizialmente complicato. Tuttavia, una volta compresi i passaggi fondamentali, il processo risulta piuttosto lineare. Anche se le procedure possono variare leggermente da una piattaforma all’altra, i passaggi seguenti ti daranno una panoramica chiara su come comprare Bitcoin con carta di credito in modo sicuro e consapevole. Il primo passo per comprare criptovalute con carta è selezionare una piattaforma sicura e trasparente che accetti pagamenti con carta. Exchange noti come Best DEX, MEXC, OKX, Binance e Coinbase sono un buon punto di partenza, grazie a un’interfaccia intuitiva e commissioni competitive. Prima di scegliere, valuta attentamente elementi come sicurezza, valute supportate, commissioni di transazione e facilità d’uso. Per comprare crypto con carta di credito è necessario registrarsi sulla piattaforma scelta e completare la verifica dell’identità (conosciuta anche come KYC). Questo passaggio è obbligatorio per garantire la sicurezza dell’utente e il rispetto delle normative vigenti. Accedi alle impostazioni di pagamento del tuo account e seleziona l’opzione “Aggiungi metodo di pagamento”. A questo punto, scegli “Carta di credito” o, se preferisci, carta prepagata, e inserisci i dati richiesti: numero della carta, data di scadenza e codice CVV. Alcuni exchange potrebbero richiedere una verifica aggiuntiva per i pagamenti con carta. Vai nella sezione “Acquista/Vendi” della piattaforma. Seleziona Bitcoin (BTC) dall’elenco delle criptovalute disponibili. Indica l’importo che desideri acquistare, in BTC o nella tua valuta locale. Scegli la tua carta di credito come metodo di pagamento. Alcune piattaforme potrebbero richiedere l’acquisto preliminare di valuta fiat (come euro o dollari), mentre altre permettono di comprare crypto con carta prepagata direttamente. Controlla tutti i dettagli dell’operazione, inclusi l’importo di Bitcoin e le eventuali commissioni. Quando sei pronto, clicca su “Conferma” o “Acquista”. In alcuni casi, potrebbe essere necessario completare ulteriori passaggi di sicurezza, come l’autenticazione a due fattori. Una volta verificata la transazione, i Bitcoin acquistati saranno accreditati sul tuo wallet associato all’exchange.Come comprare criptovalute con carta – Tutorial per iniziare
Passaggio 1: Scegli un exchange affidabile
Passaggio 2: Crea un account e verifica la tua identità
Passaggio 3: Aggiungi la tua carta di credito o prepagata
Passaggio 4: Acquista Bitcoin
Passaggio 5: Conferma e completa l’acquisto
Leggi anche il nostro articolo sui migliori exchange crypto
Comprare crypto con carta di credito – Rischi e svantaggi da considerare
Anche se comprare crypto con carta può essere rapido e conveniente, esistono alcuni rischi che è importante conoscere prima di procedere. In particolare, chi sceglie di comprare crypto con carta di credito deve prestare attenzione a costi nascosti, implicazioni finanziarie e questioni legate alla sicurezza.
Commissioni per anticipo contante
Molti istituti di credito considerano l’acquisto di criptovalute come un anticipo di contante. Questo significa che comprare criptovalute con carta di credito può comportare commissioni elevate (generalmente tra il 3% e il 5%) e l’applicazione immediata degli interessi, senza alcun periodo di grazia. A differenza di un acquisto normale, gli interessi iniziano ad accumularsi dal momento stesso della transazione.
Tassi di interesse elevati
Le carte di credito applicano spesso tassi di interesse più alti sugli anticipi di contante rispetto agli acquisti regolari. In alcuni casi, il TAEG può superare il 25–30%. Se non si rimborsa rapidamente l’importo speso per comprare crypto con carta, il costo effettivo del Bitcoin acquistato può aumentare drasticamente.
Impatto sul punteggio di credito
Utilizzare una parte consistente del proprio credito disponibile o accumulare debito nel tempo può influire negativamente sul rapporto di utilizzo del credito. Questo potrebbe avere conseguenze sul tuo punteggio creditizio, soprattutto se scegli di comprare crypto con carta di credito in modo ricorrente.
Blocco delle transazioni da parte delle banche
Alcuni istituti bancari e circuiti di carte di credito bloccano del tutto le operazioni legate alle criptovalute. Questo accade in particolare nei Paesi con normative più restrittive. Prima di comprare criptovalute con carta prepagata o di credito, è sempre consigliabile verificare se la tua banca consente questo tipo di operazioni.
Rischio di volatilità
Le criptovalute sono notoriamente volatili: il loro valore può cambiare anche in modo significativo in poche ore. Se scegli di comprare crypto con carta prepagata o a credito, tieni presente che stai acquistando un asset che potrebbe rapidamente perdere valore, mentre continui a pagare interessi sul debito contratto.
Considerando la volatilità del mercato, è fondamentale adottare misure di sicurezza efficaci dopo aver comprato crypto con carta. Tieni sempre sotto controllo le commissioni applicate dalle piattaforme e utilizza pratiche di sicurezza aggiornate. Per proteggere al meglio i tuoi fondi, valuta il trasferimento dei tuoi Bitcoin verso un wallet sicuro. Un wallet hardware o un wallet software affidabile come Exodus può offrire una protezione superiore rispetto a lasciare i fondi sull’exchange. In questo modo riduci il rischio di perdite dovute a eventuali attacchi informatici.Come proteggere i tuoi Bitcoin dopo l’acquisto
Dove comprare criptovalute con carta – Le migliori opzioni
Oggi comprare crypto con carta è possibile su numerose piattaforme, ma non tutte offrono le stesse condizioni in termini di costi, sicurezza e facilità d’uso. Che tu voglia comprare criptovalute con carta di credito o preferisca utilizzare una carta prepagata, è importante scegliere un servizio affidabile e adatto alle tue esigenze. In questa sezione analizzeremo le migliori opzioni disponibili per comprare criptovalute con carta, valutando i migliori exchange crypto e le loro caratteristiche principali. Conoscere le differenze tra una piattaforma e l’altra ti aiuterà a prendere decisioni più consapevoli e sicure.
🔹 MEXC – Consente di comprare crypto con carta di credito tramite provider esterni; ideale per chi cerca varietà di criptovalute.
🔹 Binance – Permette di comprare criptovalute con carta direttamente sulla piattaforma; supporta sia carte di credito che prepagate.
🔹 Margex – Supporta il comprare crypto con carta, con un’interfaccia intuitiva e attenzione alla protezione dei fondi.
🔹 OKX – Ottima soluzione per comprare criptovalute con carta prepagata o di credito, con più metodi di pagamento disponibili.
🔹 CoinEx – Consente di comprare crypto con carta grazie a provider come Mercuryo o MoonPay; ideale per chi muove i primi passi.
🔹 BloFin – Supporta l’acquisto con carta tramite provider esterni; adatta a chi cerca alternative emergenti per comprare crypto con carta prepagata.
🔹 BTCC – Offre la possibilità di comprare crypto con carta di credito, combinando funzionalità di exchange e piattaforma di derivati.
🔹 PrimeXBT – Permette di comprare criptovalute con carta, anche se principalmente orientato a utenti esperti nel trading.
🔹 KCEX – Abilita l’acquisto di crypto tramite carta, anche prepagata, attraverso servizi di terze parti; utile per utenti internazionali.
🔹 ByBit – Una delle opzioni più semplici per comprare criptovalute con carta di credito o prepagata, con supporto multi-valuta.
Le migliori piattaforme per comprare criptovalute con carta – Recensioni e opinioni
MEXC – Acquisto rapido con carta e ampia scelta di token
MEXC è una piattaforma in crescita che consente agli utenti di comprare crypto con carta tramite fornitori esterni affidabili come Simplex e Banxa. L’interfaccia è adatta anche ai principianti, mentre l’offerta di token è tra le più ampie sul mercato. È possibile comprare criptovalute con carta di credito o carta prepagata, anche se le commissioni variano a seconda del provider scelto. Ideale per chi cerca un accesso veloce a criptovalute emergenti, pur mantenendo una buona usabilità. Verifica KYC obbligatoria. Adatta sia a utenti nuovi che a trader esperti.
Come utilizzare MEXC
Passaggio 1: Crea un account su MEXC e verifica la tua identità
Vai sul sito ufficiale di MEXC e clicca su “Registrati”. Puoi creare un account inserendo il tuo indirizzo email e una password sicura, oppure accedere rapidamente tramite un account Google o Apple.
Per poter comprare crypto con carta, dovrai completare il processo di verifica dell’identità (KYC), selezionando il livello “Avanzato”. Ti verrà richiesto di caricare un documento d’identità valido, come un passaporto o una patente di guida.
Passaggio 2: Aggiungi la tua carta e acquista BTC
Dalla barra di navigazione, clicca su “Compra Crypto” e seleziona l’opzione “Carta di debito/credito”. Premi su “Aggiungi carta” e inserisci i dati della tua carta di credito.
Scegli la valuta fiat tra quelle supportate (attualmente USD, GBP, EUR, AED e BRL), indica l’importo desiderato, seleziona la tua carta e clicca su “Compra ora” per comprare Bitcoin.
Per controllare lo stato della transazione, accedi alla sezione “Ordini” su MEXC. Una volta completato l’acquisto, potrai conservare i tuoi BTC direttamente su MEXC oppure trasferirli su un wallet esterno.
Binance – Commissioni contenute e strumenti avanzati
Binance è tra le piattaforme più utilizzate al mondo per comprare crypto con carta. Supporta l’acquisto diretto di criptovalute con carta di credito e carta prepagata, con commissioni contenute e ampia scelta di valute. La procedura KYC è semplice e veloce, e le transazioni sono solitamente molto rapide. La piattaforma offre anche la possibilità di comprare criptovalute con carta tramite partner esterni, aumentando la flessibilità per l’utente. Ottima per chi cerca un ambiente sicuro e strumenti avanzati. Il supporto multilingua è un ulteriore punto a favore per l’utenza internazionale.
Passaggio 1: Registrati su Binance Accedi al sito ufficiale di Binance e clicca su “Registrati”. Segui le istruzioni per creare un account personale. Per comprare criptovalute con carta, è necessario completare la verifica dell’identità (KYC). Ti verrà richiesto di caricare un documento valido, come passaporto o patente di guida, per rispettare le normative di sicurezza della piattaforma. Passaggio 2: Seleziona l’opzione “Compra Crypto” Dalla homepage, clicca su “Compra Crypto” e scegli il metodo di pagamento con carta di credito o carta di debito. Inserisci i dati della tua carta e conferma l’importo da acquistare. Una volta completata l’operazione, i Bitcoin acquistati verranno accreditati sul tuo wallet all’interno della piattaforma. A questo punto puoi decidere se mantenerli nel wallet di Binance o trasferirli su un portafoglio esterno per una maggiore sicurezza.Come utilizzare Binance
Comprare crypto con carta di credito su Binance è ideale per chi cerca rapidità, semplicità e una piattaforma affidabile.
Compra crypto con carta su BinanceMargex – Focus sulla sicurezza e facilità d’uso
Margex si distingue per la sua attenzione alla sicurezza e alla privacy, offrendo un ambiente controllato per comprare crypto con carta. Sebbene focalizzata sul trading con leva, permette anche l’acquisto diretto di Bitcoin con carta di credito, tramite partner terzi. Non supporta una gamma ampia di criptovalute, ma è una scelta valida per chi vuole comprare criptovalute con carta di credito in modo rapido e senza complicazioni. La piattaforma non richiede KYC obbligatorio per piccoli importi, elemento apprezzato da chi desidera maggiore riservatezza.
Passaggio 1: Crea un account su Margex Vai sul sito ufficiale di Margex e clicca su “Registrati”. Puoi creare un account usando la tua email, il numero di telefono, oppure collegando il tuo account Google o Apple ID. Per poter comprare criptovalute con carta, dovrai completare la verifica dell’identità (KYC), caricando un documento valido come carta d’identità, passaporto o patente. L’intera procedura richiede solitamente solo un paio di minuti. Passaggio 2: Acquista Bitcoin con la tua carta Seleziona l’opzione “Compra Crypto”, scegli la valuta fiat con cui vuoi pagare e indica l’importo da convertire in Bitcoin. Imposta BTC come criptovaluta da ricevere. Come metodo di pagamento, scegli “Carta di credito/debito”. Premi su “Compra in USD” e segui le istruzioni fornite dal provider di pagamento esterno per completare l’operazione.Come utilizzare Margex
Comprare crypto con carta di credito su Margex è una soluzione accessibile anche per chi è alle prime esperienze, grazie a un’interfaccia semplice e tempi rapidi di esecuzione.
Compra crypto con carta su MargexOKX – Acquisti con carta integrati e accesso a molte valute
OKX è un exchange consolidato che consente di comprare criptovalute con carta in modo semplice e veloce. L’acquisto può avvenire con carta di credito o carta prepagata, tramite provider esterni integrati nella piattaforma come MoonPay e Mercuryo. OKX supporta un’ampia varietà di criptovalute e garantisce un’esperienza fluida sia da desktop che da app mobile. Le commissioni sono competitive e trasparenti. Un’opzione interessante per chi vuole comprare crypto con carta senza dover passare per troppi passaggi intermedi. KYC richiesto per sbloccare tutte le funzionalità.
Passaggio 1: Crea un account su OKX Vai sulla piattaforma OKX e clicca su “Registrati”. Puoi creare un account inserendo email e password, oppure tramite Google, Apple ID, account Telegram o wallet MetaMask. Per poter comprare criptovalute con carta, dovrai completare la verifica dell’identità (KYC). Ti verranno richiesti un documento d’identità valido e alcune informazioni personali. L’intero processo richiede solo pochi minuti. Passaggio 2: Aggiungi la tua carta e acquista Bitcoin Dalla dashboard di OKX, clicca su “Compra” e poi su “Compra crypto”. Scegli Bitcoin (BTC) come criptovaluta da acquistare e inserisci l’importo in valuta fiat che vuoi convertire. Seleziona “Aggiungi carta” come metodo di pagamento e inserisci i dati della tua carta di credito o carta prepagata. Clicca su “Avanti” per visualizzare i dettagli della transazione, quindi conferma con “Compra” per completare l’acquisto. Per visualizzare lo storico delle operazioni, clicca su “Dettagli ordine” e consulta la cronologia delle transazioni effettuate con carta.Come utilizzare OKX
CoinEx – Semplice per principianti, pagamenti con carta via terze parti
CoinEx è una piattaforma semplice e intuitiva, adatta a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle criptovalute. Supporta l’acquisto di Bitcoin e altre crypto con carta di credito o carta prepagata, grazie all’integrazione con servizi esterni. Sebbene l’offerta di monete sia meno ampia rispetto ad altri exchange, CoinEx è una buona scelta per comprare crypto con carta in modo diretto, con una procedura di registrazione rapida. Le commissioni dipendono dal provider utilizzato. Interfaccia user-friendly e buon supporto clienti completano l’esperienza.
Passaggio 1: Crea un account su CoinEx Vai sul sito ufficiale di CoinEx e clicca su “Registrati”. Puoi creare un account inserendo la tua email o numero di telefono, oppure accedere tramite un account Google o Apple ID. Per poter comprare criptovalute con carta, è necessario avviare la procedura di verifica dell’identità (KYC), che richiede l’upload di un documento valido come carta d’identità, passaporto o patente. Passaggio 2: Acquista BTC con la tua carta Clicca su “Compra Crypto” e seleziona l’opzione “Trading con terze parti”. Scegli uno dei provider partner di CoinEx (ad esempio Mercuryo o MoonPay) e clicca su “Compra”. Inserisci l’importo di Bitcoin che desideri acquistare, poi compila i dati della tua carta di credito o carta prepagata nella finestra del provider esterno. Clicca su “Compra” per finalizzare l’operazione.
Comprare crypto con carta prepagata su CoinEx è una soluzione comoda e accessibile, ideale per chi vuole acquistare senza complicazioni tecniche.
Compra crypto con carta su CoinExBloFin – Piattaforma giovane con opzioni flessibili
BloFin è una piattaforma emergente che sta guadagnando attenzione per la sua struttura intuitiva e l’attenzione alla sicurezza. Consente agli utenti di comprare crypto con carta prepagata o di credito tramite fornitori esterni affidabili. Sebbene ancora in fase di espansione, offre una discreta selezione di criptovalute e un buon livello di assistenza. Comprare criptovalute con carta su BloFin è semplice e immediato, adatto a chi cerca alternative ai grandi exchange. Ideale per utenti attenti alla semplicità d’uso e alla protezione dei propri dati.
Passaggio 1: Apri un account su BloFin Accedi al sito ufficiale di BloFin e clicca su “Registrati”. Puoi creare un account utilizzando la tua email o il numero di telefono, oppure collegando un account Google o Apple ID. Per poter comprare criptovalute con carta, è necessario completare il processo di verifica dell’identità (KYC), caricando un documento valido come passaporto o patente di guida. Passaggio 2: Aggiungi la tua carta e acquista BTC Dalla barra di navigazione, clicca su “Compra Crypto”. Scegli la valuta fiat con cui desideri pagare e inserisci l’importo che vuoi convertire in Bitcoin. Seleziona uno dei metodi di pagamento supportati da provider esterni e inserisci i dati della tua carta di credito.
Controlla con attenzione tutti i dettagli dell’operazione e clicca su “Compra” per completare la transazione.
Comprare crypto con carta di credito o comprare crypto con carta prepagata su BloFin è un processo semplice, adatto anche a chi è alle prime armi.
Compra crypto con carta su BloFinBTCC – Ideale per trading e acquisto istantaneo
BTCC è un exchange con una lunga storia nel mondo cripto e un’interfaccia orientata al trading professionale. Tuttavia, consente anche di comprare criptovalute con carta di credito direttamente o tramite partner. Il processo è rapido, con una buona trasparenza sulle commissioni applicate. È una scelta adatta a chi vuole comprare crypto con carta e poi passare al trading con strumenti avanzati. Il supporto clienti è solido, e la sicurezza della piattaforma è certificata da audit indipendenti. Buona opzione per utenti esperti.
Passaggio 1: Crea un account su BTCC Vai sul sito ufficiale di BTCC e clicca su “Registrati”. Puoi creare un account utilizzando la tua email o collegando un account esistente, ad esempio Google o Apple ID. Per iniziare a comprare criptovalute con carta, è necessario completare la verifica dell’identità (KYC), fornendo un documento valido come carta d’identità, patente o passaporto. Il processo è semplice e richiede solo pochi minuti. Passaggio 2: Aggiungi la tua carta e acquista Bitcoin Dopo l’accesso, vai nella sezione “Compra Crypto”. Seleziona Bitcoin (BTC) come criptovaluta da acquistare, indica l’importo in valuta fiat e scegli uno dei provider di pagamento disponibili. Inserisci i dati della tua carta di credito o carta prepagata, verifica che tutte le informazioni siano corrette, e clicca su “Compra” per completare la transazione.
BTCC ti consente di comprare criptovalute con carta di credito in modo diretto e sicuro, con tempi di elaborazione rapidi e accesso immediato ai fondi nel wallet della piattaforma.
Compra crypto con carta su BTCC
PrimeXBT – Acquisti con carta legati a funzionalità di trading
PrimeXBT è conosciuta per le sue funzioni di trading con leva, ma consente anche l’acquisto diretto di criptovalute con carta di credito tramite terze parti.
Il processo per comprare crypto con carta è semplice e ben integrato nell’interfaccia della piattaforma. Non offre un’ampia selezione di valute, ma copre le principali. Ideale per chi cerca una soluzione all-in-one per acquistare e poi fare trading. Il KYC è necessario solo per determinati importi. Interessante per utenti avanzati che vogliono acquistare crypto e operare velocemente.
Passaggio 1: Crea un account su PrimeXBT Accedi al sito ufficiale di PrimeXBT e clicca su “Registrati”. Inserisci il tuo indirizzo email e una password sicura per completare la registrazione. In alternativa, puoi accedere con un account Google o Apple ID. Una volta effettuato l’accesso, clicca su “Verifica account” nelle impostazioni e segui le istruzioni per completare il processo KYC, che prevede l’invio di un documento d’identità valido. Passaggio 2: Acquista Bitcoin con la tua carta Dalla dashboard, clicca su “Trading” e seleziona l’opzione “Compra BTC”. Scegli la valuta fiat che desideri utilizzare e inserisci l’importo da convertire in Bitcoin. Inserisci i dati della tua carta di credito direttamente sulla piattaforma e clicca su “Compra” per finalizzare la transazione.
Comprare criptovalute con carta di credito su PrimeXBT è una soluzione rapida per accedere al mercato e iniziare a fare trading in pochi minuti.
Compra crypto con carta su PrimeXBTKCEX – Supporto carte via partner esterni, accesso globale
KCEX è una piattaforma giovane ma in crescita, che supporta l’acquisto di criptovalute tramite carta grazie a partner esterni. È possibile comprare crypto con carta prepagata o di credito, anche se la procedura può variare in base al provider selezionato. L’interfaccia è moderna e orientata a un’utenza globale, con attenzione alla semplicità operativa. Buona l’accessibilità anche da mobile. Una scelta valida per chi cerca un’alternativa meno nota per comprare criptovalute con carta, con un occhio al supporto clienti e alla flessibilità.
Passaggio 1: Apri un account su KCEX Vai sul sito ufficiale di KCEX e clicca su “Registrati”. Inserisci il tuo numero di telefono o indirizzo email, poi scegli una password sicura. Puoi anche registrarti rapidamente tramite Google o Apple ID. Non è necessario completare il KYC per operazioni base, ma potrebbe essere richiesto per importi maggiori. Passaggio 2: Acquista USDT su un wallet esterno Scarica un’app di wallet come Best Wallet e utilizzala per comprare crypto con carta di credito, selezionando USDT come criptovaluta da acquistare. Puoi usare sia carte di credito che carte prepagate, a seconda del wallet scelto. Successivamente, accedi al tuo account KCEX, clicca su “Deposita” e trasferisci gli USDT acquistati dal wallet esterno all’indirizzo generato su KCEX. Passaggio 3: Scambia USDT per BTC Dalla dashboard di KCEX, clicca su “Spot” e accedi al mercato BTC/USDT.
Inserisci l’importo di USDT che desideri convertire e clicca su “Compra BTC” per finalizzare l’ordine di mercato.
Anche se non è un acquisto diretto, questo metodo ti consente comunque di comprare criptovalute con carta prepagata o di credito, potendo ottenere condizioni economiche migliori rispetto all’acquisto diretto.
Compra crypto con carta su KCEXByBit – Acquisto diretto e ampia compatibilità con carte
ByBit è una delle piattaforme che più ha investito nella facilità di acquisto con carta. Supporta sia carte di credito che carte prepagate, con l’acquisto integrato direttamente nell’exchange. Comprare crypto con carta su ByBit è intuitivo e veloce, grazie anche alla compatibilità con numerose valute fiat. L’integrazione con provider esterni assicura flessibilità e scelta. La piattaforma è adatta sia ai neofiti che ai trader più attivi, con un buon equilibrio tra semplicità d’uso e strumenti avanzati.
Passaggio 1: Apri un account su Bybit Vai sul sito ufficiale di Bybit e clicca su “Registrati”. Compila il modulo inserendo il tuo indirizzo email o numero di telefono. In alternativa, puoi accedere rapidamente tramite Google, Apple ID o account Telegram. Per poter comprare criptovalute con carta, è necessario completare la verifica dell’identità (KYC), caricando un documento valido come passaporto, patente o carta d’identità. Passaggio 2: Aggiungi la tua carta e acquista Bitcoin Dalla barra di navigazione, clicca su “Compra Crypto” e seleziona la modalità “One-Click Buy”. Inserisci l’importo in valuta fiat da convertire e scegli BTC come criptovaluta da ricevere. Seleziona “Carta bancaria” come metodo di pagamento, quindi inserisci i dati della tua carta di credito o carta prepagata. Clicca su “Compra” per completare l’acquisto.
Comprare crypto con carta di credito su ByBit è ideale per chi desidera velocità, semplicità e un’interfaccia fluida anche da mobile.
Compra crypto con carta su ByBitLe migliori piattaforme per comprare crypto con carta a confronto
Piattaforma | Commissioni | Deposito minimo | Valute supportate | Limiti di trading |
MEXC | 1,5 %–3 % (via Simplex/Banxa) | ≈ 50 USD | BTC, ETH, oltre 1.000 token | Fino a 20.000 USD/giorno dopo KYC avanzato |
Binance | 1 %–2 % (carta) | ≈ 50 USD / 50 EUR | +500 valute e stablecoin | Dipende dal livello KYC, fino a 100.000 USD/giorno |
Margex | 2 %–3 % (via provider esterni) | ≈ 20 USD | BTC, ETH, USDT | Nessun limite per utenti verificati; < 1.000 USD per non verificati |
OKX | 1,5 %–2,5 % | ≈ 50 USD / 50 EUR | 200+ valute | Fino a 60.000 USD/giorno per utenti KYC completato |
CoinEx | 2 %–3 % | ≈ 30 USD | 100+ valute | Fino a 10.000 USD/giorno |
BloFin | 2 %–3 % | ≈ 20 EUR | 30–50 coin | Limite iniziale ≈ 5.000 USD/giorno |
BTCC | 1,5 %–2,5 % | ≈ 50 USD | BTC, ETH, LTC, USDT | Fino a 50.000 USD/giorno con verifica |
PrimeXBT | 2 %–3 % | ≈ 50 USD | BTC, ETH, XRP | Fino a 30.000 USD/giorno |
KCEX | 1 %–2 % (via USDT) | ≈ 20 USDT | Principali: BTC, ETH, USDT | Nessun limite per depositi USDT |
Bybit | 1 %–2 % | ≈ 50 USD / 50 EUR | +200 valute | Fino a 40.000 USD/giorno per utenti verificati |
Tieni presente che commissioni e funzionalità possono variare nel tempo. Si consiglia di verificare sempre queste informazioni al momento dell’acquisto o dell’apertura di una posizione.
Pro e contro dell’acquisto di criptovalute con carta di credito
Piattaforme come Coinbase e Binance offrono la possibilità di comprare crypto con carta, inclusa la carta di credito, in modo diretto e intuitivo. Ma molti utenti si chiedono: è possibile fare lo stesso anche su Cash App?
Purtroppo, al momento Cash App non supporta direttamente l’acquisto di Bitcoin con carta di credito. Chi desidera comprare criptovalute con carta di credito tramite Cash App dovrà ricorrere a metodi alternativi, come l’utilizzo di altri exchange o l’acquisto tramite wallet esterni.
Inoltre, è importante considerare che comprare crypto con carta di credito comporta anche alcuni rischi e svantaggi che vale la pena valutare con attenzione. Per aiutarti, abbiamo semplificato tutti i principali pro e contro nella sezione seguente.
✅ Pro
- Transazioni rapide e quasi immediate
- Facile da usare, anche per utenti alle prime armi
- Alcune carte offrono premi o cashback sugli acquisti
- Possibilità di acquistare anche senza fondi disponibili al momento
❌ Contro
- Commissioni generalmente più alte rispetto ad altri metodi di pagamento
- Rischio di indebitamento se il saldo non viene rimborsato subito
- Possibili blocchi da parte della banca o dell’emittente della carta
- Aumento del rapporto di utilizzo del credito, con impatto sul punteggio
- Non tutte le piattaforme accettano pagamenti con carta di credito
Secondo alcune testimonianze di utenti su Reddit, diversi lamentano che le società di carte di credito bloccano frequentemente le transazioni verso siti di criptovalute. Questo accade soprattutto per motivi legati alla sicurezza, al rischio di frode o per questioni normative. In alcuni casi, anche se la piattaforma accetta carte, è la banca stessa a rifiutare il pagamento.
Per questo motivo, prima di comprare crypto con carta di credito, è consigliabile contattare la propria banca o verificare le politiche della carta sull’uso per acquisti di criptovalute. In alternativa, si possono utilizzare carte prepagate, bonifici SEPA o metodi crypto-to-crypto.
È possibile comprare crypto con carta in modo anonimo?
Comprare crypto con carta in modo anonimo è estremamente difficile. La maggior parte degli exchange affidabili richiede la verifica dell’identità per rispettare le normative KYC (Know Your Customer). Questo significa che per comprare Bitcoin con carta di credito, dovrai quasi sempre fornire dati personali come nome, indirizzo e un documento d’identità valido.
Alcune piattaforme consentono transazioni di importo limitato senza verifica, ma spesso applicano commissioni elevate e presentano rischi maggiori, come possibili truffe o l’uso di exchange poco affidabili. Di conseguenza, l’anonimato nel comprare criptovalute con carta è generalmente molto limitato.
Alla fine, il metodo migliore per acquistare Bitcoin dipende dalle esigenze individuali: livello di rischio accettato, strategia d’investimento e velocità della transazione. Per molti utenti, alternative come bonifici bancari o piattaforme peer-to-peer possono offrire una soluzione più economica e sicura rispetto all’uso della carta di credito.
Comprare criptovalute con carta di credito – Le nostre conclusioni
Comprare crypto con carta di credito rappresenta una delle soluzioni più rapide e comode per accedere al mercato delle criptovalute, soprattutto per chi è agli inizi. Tuttavia, è fondamentale conoscere anche i limiti e i rischi associati, come le commissioni elevate, i controlli bancari e l’impatto potenziale sul credito personale.
Sebbene alcune piattaforme permettano anche di comprare criptovalute con carta prepagata, la maggior parte richiede una verifica dell’identità per garantire conformità alle normative KYC. In alternativa, è possibile valutare opzioni come bonifici bancari o piattaforme P2P, più adatte a chi cerca costi contenuti o maggiore privacy.
In sintesi, la carta di credito può essere uno strumento utile per acquistare crypto, purché venga utilizzato in modo responsabile e consapevole. Prima di procedere, confronta sempre le piattaforme, leggi le condizioni e scegli l’opzione che meglio si adatta al tuo profilo e ai tuoi obiettivi.
Domande frequenti su come comprare crypto con carta
Posso comprare criptovalute con carta di credito senza verifica dell’identità (KYC)?
In generale no. La maggior parte delle piattaforme affidabili richiede la verifica dell’identità per rispettare le normative antiriciclaggio. Alcuni servizi permettono di comprare crypto con carta senza KYC per piccoli importi, ma spesso con commissioni più alte e maggiore rischio.
Qual è la differenza tra comprare crypto con carta di credito e carta prepagata?
Entrambe le carte funzionano in modo simile per gli acquisti crypto. Tuttavia, alcune piattaforme potrebbero accettare solo carte di credito vere e proprie, mentre le carte prepagate sono preferite da chi desidera maggiore controllo sulla spesa o anonimato parziale.
Quali sono le piattaforme migliori per comprare criptovalute con carta?
Exchange come Binance, MEXC, OKX, Bybit e CoinEx sono tra i più affidabili per comprare criptovalute con carta di credito o prepagata. Offrono procedure rapide, ampia scelta di token e costi trasparenti.
Ci sono commissioni extra quando compro crypto con carta?
Sì, l’acquisto con carta comporta spesso commissioni più alte rispetto ad altri metodi (dal 1% al 5%). Alcune banche trattano la transazione come “anticipo contante”, con ulteriori costi o interessi immediati.
È sicuro comprare crypto con carta di credito?
Sì, se si utilizza una piattaforma regolamentata e sicura. Tuttavia, è importante evitare siti sconosciuti o non verificati. Dopo l’acquisto, si consiglia di trasferire le criptovalute su un wallet personale per maggiore protezione.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti