Dopo aver toccato il nuovo massimo storico, molto vicino ai 111.000 dollari, Bitcoin negli ultimi giorni è tornato indietro circa dell’8%. Questa fase di consolidamento non sorprende, anzi possiamo dire fosse attesa, e attualmente mantiene la crypto per eccellenza nel range compreso fra i 100.000 e i 108.000 dollari, con l’area del 97.000-100.000$ percepita come un possibile supporto tecnico.

Complessivamente, l’opinione del mercato resta perlopiù positiva ma al contempo cresce l’interesse verso nuove prospettive e progetti. Grande attenzione viene posta nel segmento delle criptovalute legato alle narrative che coinvolgono le intelligenze artificiali.

Al netto di questo ritracciamento, l’attenzione degli investitori si sta muovendo su progetti emergenti con elementi AI agent, tra cui spicca MIND of Pepe ($MIND), che punta a fondere cultura meme e strumenti fondati su dati elaborati in tempo reale.

AI su blockchain: la prospettiva di MIND of Pepe e le analisi in tempo reale

MIND of Pepe ($MIND) è un nuovo token AI che utilizza un agente intelligente on-chain per analizzare flussi di dati e segnali dai social. Questo sistema monitora piattaforme come Twitter (X) e Telegram per individuare trend, meme e variazioni di “sentiment”, restituendo insight in tempo reale a chi detiene il token.

mind of pepe

L’idea è offrire un vantaggio informativo: l’agente AI identifica tendenze emergenti e può persino segnalare nuovi token prima del lancio, elaborando grandi volumi di dati di mercato. È in sviluppo anche il “MIND Terminal”, una dashboard interattiva dove gli holder potranno consultare analisi aggregate su sentiment, nuove emissioni, liquidità in movimento e altro ancora.

Il progetto si posiziona in una nicchia interessante, unendo branding da meme coin e strumenti analitici AI. Alcuni analisti nel settore considerano il potenziale del token elevato, specie nella prima fase post lancio, in ogni caso è sempre bene tenere presente la volatilità degli asset emergenti.

Un prevendita da 12,2 milioni di dollari

La prevendita di MIND of Pepe ha raccolto circa 12,2 milioni di dollari (dati risalenti alla fine di maggio 2025), con un prezzo di vendita fissato alla cifra di 0,0037515$ per token. La presale si chiude in maniera ufficiale il 3 giugno, con i token disponibili per il claim a partire dalle 14:00 UTC. Negli ultimi giorni si sono registrati acquisti significativi: un singolo wallet ha acquistato circa 10 milioni di token (oltre 40.000$), e anche alcuni whale hanno effettuato operazioni di dimensioni simili. Più della metà dei token venduti risultano già in staking, segno che molti partecipanti stanno puntando su un orizzonte di medio-lungo termine.

Chiunque dovesse entrare adesso può bloccare il prezzo di ingresso prima che il token venga quotato sugli exchange crypto, da quel momento infatti il prezzo verrà poi determinato dai rapporti di domanda e offerta del mercato. Visto l’interesse attorno alla meme coin e al suo potenziale, e soprattutto se la componente basata su intelligenza artificiale dovesse funzionare a dovere, il prezzo iniziale potrebbe rivelarsi molto vantaggioso rispetto alle future fluttuazioni del mercato. In ogni caso bisogna comunque considerare la variabile del rischio.

Come ogni progetto, anche i più interessanti, il prezzo potrebbe invece variare negativamente rispetto al valore iniziale, qualora la risposta del mercato non dovesse risultare così positiva o se, semplicemente, cambiasse il macro contesto. Per adesso, l’interesse intorno a MIND of Pepe resta estremamente alto ma tutto è ancora da definire.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Maria Luisa Giugliano
Maria Luisa Giugliano

Con una solida formazione accademica in economia e giurisprudenza, Maria Luisa Giugliano si è affermata come una delle principali esperte nel campo delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Il suo percorso professionale coniuga un'approfondita conoscenza dei mercati finanziari con competenze... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto