La società World Liberty Financial (WLFI) della famiglia Trump ha deciso di fare il suo debutto anche nell’arena delle stablecoin, dopo aver recentemente lanciato il proprio token USD1 sulle reti Ethereum e BNB Chain.

Essendo un protocollo decentralizzato legato all’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e alla sua famiglia, il lancio della stablecoin di WLFI ha suscitato un certo interesse nel mercato delle criptovalute. Tuttavia, insieme ad esso sono arrivati anche individui opportunisti che hanno cercato di capitalizzare subito il clamore rilasciando imitazioni truffaldine, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza dei wallet degli utenti di criptovalute.

Il principale portafoglio Web3 non custodiale, Best Wallet (BEST), offre una soluzione valida con caratteristiche di sicurezza adeguate alle dinamiche del mercato odierno.

Ma non è tutto: Best Wallet è anche la scelta migliore per chi intende massimizzare il wallet di criptovalute con strumenti che migliorano gli scambi e semplificano le transazioni, oltre alla capacità di scoprire in anticipo opportunità di mercato ad alto potenziale.

La criptovaluta nativa del progetto, il token BEST, è attualmente disponibile in prevendita al costo unitario di 0,024475 dollari, ma il prezzo aumenterà quando la prevendita passerà alla fase successiva tra meno di due giorni.

I token BEST appena acquistati possono essere bloccati nel protocollo di staking di Best Wallet, che offre un rendimento percentuale annuo (APY) del 138%.

Sebbene il team del progetto non abbia fornito una tempistica esatta, i segnali indicano che la prevendita potrebbe essere vicina alle fasi finali, soprattutto perché il finanziamento totale ha già superato gli 11,37 milioni di dollari, rendendo fondamentale assicurarsi i token prima della loro quotazione sugli exchange.

Fate attenzione alle truffe

Nelle ultime due settimane gli investigatori della blockchain hanno notato un aumento dell’attività per un token chiamato World Liberty Financial USD1 (USD1) sulle reti Ethereum e BNB Chain.

In particolare, alcuni trasferimenti sono stati collegati a indirizzi associati a Wintermute e BitGo, sollevando ipotesi di coinvolgimento istituzionale.

World Liberty Financial ha annunciato l’intenzione di introdurre una stablecoin come parte della sua strategia DeFi nel quarto trimestre del 2024. Questo ha portato molti esperti di blockchain a credere che USD1 possa essere il progetto in questione.

L’ex capo di Binance, Changpeng Zhao, ha recentemente confermato che lo smart contract di USD1 è stato distribuito sulla catena BNB all’inizio di questo mese, dando ulteriore peso alle speculazioni.

Le stablecoin sono una componente cruciale del panorama delle criptovalute, in quanto fungono da ponte tra la finanza decentralizzata (DeFi) e la finanza tradizionale (TradFi). Fornendo un asset digitale stabile per spostare i fondi dentro e fuori il mercato delle criptovalute volatili, le stablecoin sono diventate preziose sia per i trader che per le istituzioni.

Di fatto, quella che si sta svolgendo ora è una corsa tra istituzioni finanziarie e società fintech per entrare nel settore delle stablecoin, con particolare attenzione alla nicchia dei pagamenti transfrontalieri.

La chiarezza normativa sulle stablecoin appare sempre più probabile man mano che il mercato si evolve, il che potrebbe guidare l’attuale corsa all’oro delle stablecoin – compresi gli sforzi della DeFi, società controllata dalla famiglia Trump.

Tuttavia, USD1 è ancora in fase di sperimentazione, con circa 3,5 milioni di token in circolazione su Ethereum e BNB Chain. Sebbene il token non sia ancora ufficialmente negoziabile, come ha ricordato anche CZ, l’attesa per il suo rilascio ha già attirato malintenzionati che stanno cercando di approfittare del momento lanciando token contraffatti.

Queste tattiche opportunistiche evidenziano un rischio costante nel settore delle criptovalute, sottolineando la necessità di vigilanza, educazione e, soprattutto, sicurezza dei wallet Web3 degli investitori.

Best Wallet ha caratteristiche di sicurezza che allontanano gli investitori dalle truffe e dai token contraffatti

Best Wallet è emerso come la scelta preferita per la gestione degli asset crittografici, fornendo agli utenti una soluzione sicura e conveniente nell’attuale mercato in evoluzione.

In quanto wallet non custodiale, Best Wallet offre agli utenti il controllo completo delle loro chiavi private e degli asset di criptovaluta. Integra la tecnologia MPC-CMP di Fireblocks, un metodo di sicurezza avanzato che divide le chiavi private in più parti crittografate, assicurando che non ci sia un singolo punto di errore. In questo modo, anche se una parte viene compromessa, l’intera chiave rimane sicura, offrendo agli utenti una maggiore protezione senza sacrificare la convenienza.

Questo approccio è in netto contrasto con la possibilità di lasciare i fondi nelle mani degli exchange, che sono vulnerabili agli attacchi. Un esempio recente è il massiccio hack subito da Bybit, con sede a Dubai, considerato ora il più grande hack di criptovalute al mondo.

Grazie all’interazione diretta con la blockchain, Best Wallet migliora sia la privacy che la velocità delle transazioni. Sono inoltre integrate funzioni avanzate di sicurezza dei token per mantenere le attività ben protette.

Best Wallet semplifica il trading di criptovalute grazie al suo exchange decentralizzato (DEX) integrato, Best DEX, che consente agli utenti di fare trading direttamente all’interno dell’app senza affidarsi a piattaforme esterne.

Per aiutare gli utenti a evitare le truffe, come le versioni contraffatte di token come USD1, Best Wallet offre una schermata dei progetti chiamata Upcoming Tokens. Questo strumento evidenzia i progetti di criptovaluta che hanno superato controlli di sicurezza completi prima di essere elencati come investimenti consigliati.

Per esempio, i progetti con verifiche complete degli smart contract elencati in Upcoming Tokens includono la prima catena Solana Layer-2, Solaxy (SOLX), e il progetto di token che premia gli utenti con ricompense passive in Bitcoin, BTC Bull Token (BTCBULL).

Sebbene Best Wallet offra funzioni di sicurezza avanzate, rimanere informati è fondamentale per evitare le truffe. Il team di Best Wallet condivide attivamente utili approfondimenti sul trading sui suoi canali di social media, in particolare su X, consentendo alla sua comunità di rimanere informata sulla gestione efficace del wallet e su strategie più ampie di protezione del patrimonio.

Le caratteristiche del token BEST

Il token BEST è l’asset principale dell’ecosistema Best Wallet. Fornisce agli utenti l’accesso a funzioni di sicurezza avanzate e abilita diverse funzionalità transazionali.

Per esempio, i token BEST offrono agli utenti i migliori tassi di transazione possibili e opzioni di on-ramping convenienti.

Anche il trading all’interno del DEX integrato di Best Wallet è più economico quando si utilizzano i token BEST.

Inoltre, i possessori dei token BEST godono di premi di staking più elevati grazie all’aggregatore di staking di Best Wallet.

Best Wallet collabora anche con numerosi partner di iGaming, consentendo ai titolari di BEST di accedere a vantaggi esclusivi in questo settore.

Oltretutto, BEST costituisce una partecipazione all’ecosistema in espansione di Best Wallet, che si estende oltre l’app e il DEX per includere un servizio di carta di debito di prossima uscita chiamato Best Card.

Questo servizio di prossima realizzazione mira a posizionare Best Wallet come una soluzione completa che collega TradFi e DeFi, dando potenzialmente a Best Wallet un vantaggio rispetto a World Wallet di Sam Altman nel diventare un mini conto bancario.

Diventate possessori di BEST oggi stesso partecipando alla prevendita

Per acquistare i token BEST, basta visitare il sito web di prevendita di Best Wallet, collegare il proprio wallet e utilizzare l’intuitivo widget della piattaforma. In alternativa, gli utenti di Best Wallet possono acquistare il token direttamente all’interno dell’app utilizzando una carta bancaria o scambiando criptovalute come ETH o USDT.

Per chi gestisce attività su più wallet, Best Wallet semplifica l’importazione e il consolidamento dei fondi. L’applicazione offre anche il supporto multichain, che recentemente si è esteso oltre Ethereum per includere Bitcoin, con l’integrazione di Solana in arrivo.

I nuovi utenti possono scaricare Best Wallet da Google Play o dall’App Store di Apple.

Per rimanere aggiornati sul progetto, unitevi alla comunità di Best Wallet su X, Telegram e Discord.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Raul Barone
Raul Barone

Si interessa di criptovalute da diversi anni e ama giocare online ai titoli blockchain del momento. Anche se ama fare trading non disdegna lo staking liquido in ambito De-Fi per "giocare" con i token wrappati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto