In Questo Articolo
- Le migliori criptovalute su cui investire nel 2025
- Le migliori Criptovalute su cui investire: punti chiave
- Scegliere tra le migliori criptovalute del 2025: meglio il breve o il lungo termine?
- Le migliori Criptovalute su cui investire: i trend da monitorare
- Dove conservare in sicurezza le tue migliori criptovalute
- Conclusioni
Secondo molti esperti del settore, il nuovo ciclo rialzista del mercato crypto è già iniziato. Questo sta spingendo sempre più investitori a domandarsi quali siano le migliori criptovalute su cui investire. Anche se molti token non hanno ancora recuperato i massimi toccati durante la precedente bull run, chi decide di investire ora – magari approfittando delle crypto presale – potrebbe trovarsi nella posizione ideale per ottenere rendimenti importanti nel corso del 2025 e non solo.
Per questo motivo, è fondamentale capire quali progetti offrono le migliori opportunità d’investimento in questa fase di mercato.
In questa guida, ti presentiamo una selezione delle principali criptovalute del 2025. Dopo un’attenta analisi, abbiamo scelto i progetti giudicati più innovativi, con interessanti possibilità di crescita.
Ricordiamo che su 99Bitcoinist proponiamo al lettore studi indipendenti che non vanno intesi come consigli finanziari, ma come prospettive elaborate dai nostri esperti secondo criteri precisi.
Nel panorama crypto di oggi, troviamo un mix di tecnologie emergenti e progetti consolidati che offrono opportunità di investimento interessanti. Di seguito ti presentiamo una selezione delle principali criptovalute 2025.Le migliori criptovalute su cui investire nel 2025
Le migliori Criptovalute su cui investire: punti chiave
Pro e contro dell’investimento in criptovalute
Anche quando si parla delle migliori criptovalute bisogna guardare sia ai vantaggi che agli svantaggi:
Potenziali guadagni elevati Maggiore decentralizzazione e controlli Diversi casi d’uso reali Opportunità di reddito passivo attraverso staking e ricompense Volatilità estrema Assenza di protezioni regolamentari Rischi di truffe e progetti fraudolenti Impatti ambientali in alcuni casi (come il meccanismo di consenso proof-of-work)Pro:
Contro:
Le Migliori Criptovalute 2025
Se vuoi conoscere più a fondo le crypto migliori su cui investire ora, questo è il momento ideale per esplorare le caratteristiche e i vantaggi di ciascun progetto che abbiamo inserito nella nostra toplist.
TOKEN6900 ($T6900) – Meme coin nella sua versione più pura e spinta dal clamore mediatico
Le criptovalute, specialmente le meme coin, sono investimenti generalmente ad alto rischio. Per mitigarlo, generalmente si consiglia di investire solo su token che presentano un’utilità e sebbene sia una strategia da tenere a mente, ci sono anche progetti che invece virano in direzioni completamente diverse e talvolta impreviste. Questo è il caso di TOKEN6900, una nuovissima presale che fa della sua “inutilità” un vanto. Un ritorno alla forma più pura delle meme coin, senza grafici di analisi, senza tecnologie innovative, solo nostalgia e spinta comunitaria.
Ma come può essere un token di questo tipo una delle migliori criptovalute del momento? La sua presenza negli spazi di investimento è un fattore da non sottovalutare, perché anche Dogecoin e Shiba Inu sono partite come meme coin senza alcuna utilità, stesso dicasi per Pepe coin e, come ben sappiamo, tutte hanno avuto un successo esponenziale e ancora oggi siedono nella top 10 delle migliori meme coin di sempre.
TOKEN6900 può essere quindi un progetto di successo? Tutto dipende dalla spinta della community e di come viene recepito il token nativo. Il team di sviluppo non si nasconde dietro il dito, però, e dice le cose come stanno: non c’è nessuna utilità a eccezione dello staking. Il sito è costruito in modo da evocare un sentimento di nostalgia per gli spazi Internet dei primi anni 2000, con un immaginario che ormai pochi ricordano.
Tokenomics di $T6900
Fornitura totale: 930.993.091 token
- 65% – marketing e prevendita
- 15% – sviluppo
- 10% – liquidità
- 5% – ricompense staking
- 5% – ricompense/airdrop/burn
Ulteriori dettagli sono reperibili tramite il whitepaper sul sito ufficiale, un vero e proprio manifesto di TOKEN6900 che illustra in dettaglio come il progetto voglia sfondare i classici ambienti finanziari e favorire il ritorno di approcci meno metodici e più emotivi.
Bitcoin Hyper ($HYPER) - Porta Bitcoin nella DeFi grazie al Layer 2
Bitcoin Hyper ($HYPER) introduce un Layer 2 per Bitcoin progettato per potenziare la scalabilità e l’utilizzo di BTC nelle applicazioni DeFi. Utilizzando framework Layer 2 avanzati e un Canonical Bridge, il progetto consente transazioni più rapide ed economiche. Per questa sua innovazione tecnica può essere inserita tra le migliori criptovalute del 2025.
Uno degli elementi distintivi del progetto è il Bitcoin Relay Program, uno smart contract basato su Solana Virtual Machine, che verifica header e prove di transazione della blockchain di Bitcoin. Questo sistema consente un’elevata velocità e finalità quasi istantanea, integrando BTC in ecosistemi DeFi.
I possessori del token $HYPER possono già effettuare staking, con un APY dinamico che parte da 0,011725 $ per token. Finora sono stati messi in staking oltre 820.000 token e sono stati raccolti oltre 300.000 dollari. Per la sua innovazione tecnica può essere giudicata una delle migliori criptovalute su cui investire ora.
Tokenomics – Bitcoin Hyper ($HYPER)
Offerta totale: 21.000.000.000
- 30% – Sviluppo
Per costruire e migliorare il primo Bitcoin Layer 2 ad alta velocità. - 25% – Tesoro
Fondi riservati per lo sviluppo aziendale e le attivazioni della community. - 20% – Commercializzazione
Marketing virale, media organici e a pagamento, espansione globale. - 15% – Ricompense
Premi per la community: staking, giveaway ed eventi. - 10% – Quotazioni
Fondi per supportare il listing su exchange di primo livello.
Per avere maggiori informazioni puoi leggere il White Paper ufficiale, seguire la pagina X e il gruppo Telegram.
SNORTER ($SNORT)- Bot Innovativo per il Trading su Telegram
Snorter (SNORT) è la criptovaluta nativa che alimenta l’intero ecosistema di Snorter Bot, un innovativo bot per il trading delle meme coin progettato appositamente per Telegram. Snorter Bot aiuta ad intercettare le nuove meme coin dando informazioni rapide e tempestive sui movimenti di prezzo.
Snorter bot è un'infrastruttura completamente integrata su Telegram. Gli utenti possono acquistare, vendere e gestire i propri wallet direttamente attraverso l’app di messaggistica, senza dover utilizzare un browser. Snorter, costruito sulla blockchain di Solana è ideale per chi vuole stare al passo con i cambiamenti del mercato e per competere con i bot MEV e le grandi whale. Per questa sua caratteristica può essere considerata come una delle migliori criptovalute del 2025, un qualcosa di innovativo che facilita il processo di trading dei meno esperti.
Attualmente è possibile acquistare il token $SNORT al prezzo di 0.0941 dollari, inoltre è possibile mettere in staking i propri fondi ricevendo una rendita passiva del 881%. Il token, ancora in fase di prevendita, ha raccolto quasi 400.000 dollari.
Tokenomics $SNORT
Fornitura totale: 500.000.000
- 25% - Sviluppo del Prodotto
- 20% - Marketing
- 20% - Liquidità sugli Exchange
- 10% - Ricompense per la Community
- 10% - Airdops
- 10% - Fondi Tesoreria
- 5% - Ricompense per lo Staking
Per avere maggiori informazioni puoi leggere il White Paper ufficiale, seguire la pagina X e Instagram. Per ulteriori approfondimenti puoi consultare le nostre Previsioni Snorter.
Best Wallet Token ($BEST) - Utilità e governance per gli utenti del wallet
Best Wallet Token (BEST) è l’asset digitale nativo di Best Wallet, una delle soluzioni emergenti per la gestione sicura e dinamica degli asset digitali. Possedere $BEST consente di accedere a numerosi vantaggi come sconti sulle commissioni di trading, APY di staking più elevati e partecipazione attiva alla governance del protocollo.
Attualmente, $BEST è disponibile esclusivamente in prevendita tramite l’app Best Wallet. I possessori possono acquistare il token direttamente dalla sezione dedicata all’interno del wallet. I benefici non si limitano ai costi ridotti: i titolari possono partecipare alle votazioni di governance e influenzare le decisioni chiave della piattaforma. Per questo motivo è una delle migliori criptovalute su cui investire in questo momento.
Attualmente è possibile acquistare $BEST al prezzo di $0,025125, con la possibilità di mettere in staking i propri token per ottenere un APY del 111%, una cifra importante per chi punta anche su una rendita passiva.
L’app Best Wallet ha un’ interfaccia facile da utilizzare e molto intuitiva che la rende ideale per coloro che si approcciano per la prima volta agli investimenti crypto.
Tokenomics – Bet Wallet
Offerta totale: 10.000.000.000 token
- 35% – Marketing
- 25% – Sviluppo del prodotto
- 10% – Airdrop
- 10% – Liquidità sugli exchange
- 8% – Ricompense per lo staking
- 7% – Ricompense per la community
- 5% – Tesoreria
Per avere maggiori informazioni puoi leggere il White Paper ufficiale, seguire la pagina X e il gruppo Telegram. Per ulteriori approfondimenti leggi anche la nostra recensione su Best Wallet.
SUBBD ($SUBBD) - L’ecosistema AI che connette fan e influencer
SUBBD ($SUBBD) è un progetto basato sull’intelligenza artificiale pensato per trasformare il rapporto tra creator e fan, all’interno di un mercato stimato a 85 miliardi di dollari.
La piattaforma permette ai creator di realizzare contenuti in modo più semplice, ottimizzando la qualità del proprio prodotto e risparmiando tempo, grazie agli strumenti AI di gestione automatizzata. Inoltre, rispetto alle piattaforme social centralizzate, non dovranno cedere una parte considerevole dei loro profitti.
Il token $SUBBD garantisce accesso a funzionalità esclusive, sconti sugli abbonamenti, ricompense di staking e strumenti creativi basati sull’AI. Inoltre è un token di governance che consente a chi lo possiede di votare su decisioni relative al futuro della piattaforma. Per questo motivo il progetto si presenta come innovativo e SUBBD come una delle migliori criptovalute in cui investire nel 2025.
Attualmente sono stati raccolti 587,416.39 $ed è possibile acquistare i token SUBBD alla cifra di 0.5575 $ e metterli in staking per guadagnare un APY del 20%.
Tokenomics – $SUBBD
Offerta totale: 1.000.000.000 token
- 30% – Marketing
- 20% – Sviluppo del prodotto
- 18% – Liquidità sugli exchange
- 10% – Airdrop
- 7% – Ricompense per la community
- 5% – Ricompense per lo staking
- 5% – Tesoreria
- 5% – Ricompense per i creator
Per avere maggiori informazioni puoi leggere il White Paper ufficiale, seguire la pagina X e il gruppo Telegram. Per ulteriori approfondimenti leggi la nostra guida su come comprare SUBBD, una delle migliori criptovalute del 2025.
HarrytheHippo ($HIPO)- La meme coin che integra gioco, AI e blockchain
Nel panorama delle meme coin, HarrytheHippo ($HIPO) è considerata una delle migliori criptovalute su cui investire. La piattaforma integra gioco (Play-to-Earn), intelligenza artificiale (AI) e blockchain, un connubio di innovazione che punta a rendere l'esperienza dell’utente coinvolgente e redditizia.
Il cuore pulsante del progetto è l’intelligenza Artificiale, che valuta le prestazioni degli utenti e gli dai feedback per migliorarsi nel gioco. Coloro che vincono vengono ricompensati con il token $HIPO.
Il token ha un ruolo centrale nella piattaforma, in quanto chi lo possiede può votare sulle decisioni relative al futuro del progetto. Ad esempio potranno votare su come dovrà essere implementato il gioco oppure modificare i parametri economici, ad esempio le percentuali di ricompensa sullo staking.
Attualmente in fase di prevendita il token può essere acquistato al prezzo di 0,0765 dollari e può essere messo in staking con un APY del 601%, una cifra molto alta che potrebbe interessare coloro che puntano ad una rendita passiva molto remunerativa. Il progetto ha raccolto oltre 1.881.000 dollari, una cifra importante per un token giovane.
Tokenomics $HIPO
Fornitura Totale: 15.000.000.000
- 20%- Prevendita
- 10%- Staking
- 35%- Marketing per la Promozione
- 20%- Liquidità per gli Exchange
- 15%- Fondi per lo Sviluppo del Progetto
Per avere maggiori informazioni puoi leggere il White Paper ufficiale, seguire la pagina X e il gruppo Telegram.
SpacePay ($SPY) - Tra le migliori criptovalute per i pagamenti quotidiani
SpacePay (SPY) è un protocollo ideato per semplificare l’uso delle criptovalute nei pagamenti quotidiani. Grazie a un’app POS compatibile con oltre 325 wallet crypto, SpacePay consente transazioni rapide tramite scansione di codice QR. In pratica puoi utilizzare le tue criptovalute per acquisti quotidiani. Per la sua utilità può essere giudicata una delle migliori criptovalute su cui investire.
Il sistema si basa su un’app APK facile da usare per Android e mira ad ampliare l’adozione con un sistema di premi. Il token nativo $SPY viene distribuito tramite airdrop mensili agli utenti più attivi e può essere utilizzato per ottenere diritti di voto e accedere a contenuti riservati come webinar con il team di sviluppo.
Il progetto vuole inoltre distribuire parte dei ricavi agli holder del token, rafforzando il coinvolgimento della community. Attualmente, il prezzo del token in prevendita è di 0,003181 $, e sono stati raccolti oltre 1 milione di dollari.
Tokenomics – Space Pay ($SPAY)
Fornitura totale: 34.000.000.000 token
- 25% – Sviluppo e Riserve
- 20% – Private Sale
- 17% – Airdrop e Fidelizzazione
- 15% – Marketing e Partnership
- 10% – Team e Consulenti
- 8% – Liquidità Exchange
- 5% – Staking e Ricompense
Per avere maggiori informazioni puoi leggere il White Paper ufficiale, seguire la pagina X e il gruppo Telegram.
BNB Smart Chain (BNB) - La colonna portante dell’ecosistema Binance
BNB è il token principale dell’ecosistema Binance, lanciato nel 2017. Nonostante recenti controversie legali, tra cui una sanzione da 4 miliardi di dollari per violazioni normative, Binance continua a dominare il mercato globale degli exchange crypto, con volumi giornalieri superiori a 13 miliardi di dollari.
BNB offre numerosi vantaggi, tra cui sconti sulle commissioni di trading e utilizzo nella Binance Smart Chain per smart contract e pagamenti. Inoltre, il programma di burn trimestrale riduce l’offerta circolante, rendendo l’asset più scarso nel tempo. L’obiettivo è eliminare il 50% della fornitura originaria.
Con una capitalizzazione di mercato di quasi 100 miliardi di dollari e un prezzo inferiore al massimo storico di 792,40 dollari, BNB si conferma una delle altcoin da tenere d’occhio nel prossimo ciclo rialzista.
Bitcoin - L’oro Digitale
La criptovaluta inventata da Satoshi Nakamoto è senza ombra di dubbio il progetto più significativo dell’intero settore. Nata nel 2008, anno in cui viene pubblicato il White Paper, Bitcoin è diventata un simbolo dei nostri tempi. Per tanto tempo informatici e sviluppatori avevano tentato di creare un sistema di pagamento in grado di eliminare gli intermediari finanziari, un sistema decentralizzato resistente a forme di manipolazioni e censure, ma solo Satoshi riesce a risolvere questo problema.
Non conosciamo la vera identità di Satoshi, potrebbe essere una persona o un gruppo di persone, tuttavia sappiamo che il complesso sistema crittografico da lui ideato per mettere in sicurezza le transazioni finanziarie è una vera e propria rivoluzione tecnica ed economica. Inizialmente Bitcoin è stato visto con diffidenza, sia da parte di voci autorevoli del panorama finanziario che dai piccoli investitori. Con il tempo però il giudizio su Bitcoin è cambiato, tanto che attualmente ha una capitalizzazione più alta dell’intero settore, per questo motivo è senza ombra di dubbio una delle principali criptovalute su cui investire.
Tokenomics – Bitcoin ($BTC)
- Fornitura massima: 21.000.000 BTC
Una quantità fissa e immutabile, progettata per essere deflazionistica. - Meccanismo di emissione:
I nuovi BTC vengono creati attraverso il mining, utilizzando il protocollo Proof-of-Work (PoW). - Halving:
La ricompensa si dimezza ogni 210.000 blocchi (gni 4 anni), riducendo l’emissione nel tempo. - Distribuzione iniziale:
Nessun pre-mining né allocazioni privilegiate. Tutti i BTC sono stati generati tramite mining
Solana ($SOL) - L'alternativa ad Ethereum con prestazioni da record
Tra le migliori criptovalute del 2025, c’è Solana. Questa blockchain si distingue come una delle principali rivali di Ethereum grazie alla sua infrastruttura altamente scalabile, economica e veloce. Considerata da molti analisti come la Ethereum Killer, la blockchain di Solana consente l’esecuzione di smart contract con commissioni medie inferiori a 0,00064 dollari per transazione e una capacità di oltre 2.800 transazioni al secondo – un netto vantaggio rispetto alle circa 300 di Ethereum.
Con un tempo medio di conferma dei blocchi di circa 400 millisecondi, Solana si è affermata come un ecosistema solido per lo sviluppo di dApp, includendo settori come il metaverso, gli NFT, i giochi play-to-earn e le piattaforme DeFi. Tutte le operazioni di smart contract sulla rete richiedono l’uso del token $SOL, che conferisce al token un'utilità concreta e crescente.
Lanciato nel 2020, $SOL ha registrato una performance eccezionale, con una crescita superiore al 10.000% dal lancio e un incremento del 530% solo nell’ultimo anno. Nonostante questi numeri, il prezzo attuale offre ancora un sconto del 45% rispetto al suo massimo storico di 295,40,dollari rendendolo una delle opportunità più interessanti su Binance e MEXC. Per tutte queste caratteristiche tecniche possiamo definirla una delle principali criptovalute su cui investire.
Tokenomics Solana
Offerta totale massima: 566.000.000 di token
Allocazione iniziale:
- Fondazione Solana: 12,79%
- Investitori privati: 16,23%
- Team e fondatori: 12,5%
- Community & sviluppo ecosistema: ~38%
Ripple ($XRP): la soluzione blockchain per la finanza globale
Ripple continua a ritagliarsi un ruolo chiave nel settore dei pagamenti transfrontalieri, grazie alla sua rete progettata per facilitare il trasferimento rapido ed economico di fondi tra istituzioni finanziarie. Il token XRP funge da ponte tra valute differenti, rendendo possibile l'invio di denaro in pochi secondi con commissioni irrisorie, anche tra paesi con valute scarsamente liquide. Per questa sua funzionalità può essere giudicata come una delle migliori criptovalute su cui investire.
Attualmente utilizzata da oltre 100 istituzioni finanziarie – tra cui giganti come Bank of America – la rete Ripple è spesso soprannominata l’equivalente on-chain del sistema SWIFT, grazie alla sua efficienza e al supporto per transazioni globali. Questo rende XRP una delle migliori criptovalute per chi cerca utilità reale e adozione istituzionale.
Nonostante l’adozione in crescita, il prezzo di XRP è ancora distante dal suo massimo storico di 3,92 dollari,con un potenziale di rivalutazione significativo. Considerato il volume giornaliero dei pagamenti transfrontalieri (migliaia di miliardi di dollari), XRP potrebbe rappresentare un’opportunità a lungo termine più sicura rispetto ad asset più volatili.
Tokenomics XRP
Offerta totale massima: 100 miliardi di token
Offerta in circolazione (giugno 2025): circa 55 miliardi di XRP
Fornitura iniziale: Tutti i 100 miliardi di token XRP sono stati pre-minati all’inizio
Distribuzione iniziale:
- 20%: Ripple Labs
- 20%: Cofondatori
- 60%: Programmi per lo sviluppo dell’ecosistema e incentivi
United Nations of Memes ($UNOM)
United Nations of Memes (UNOM) è un nuovo progetto cripto che ridefinisce il concetto di meme coin combinando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale e strumenti DeFi su più blockchain. Costruito attorno al concetto immaginario di uno “stato delle meme”, UNOM propone un sistema di governance unico nel suo genere, dove le decisioni strategiche e operative vengono supportate da algoritmi di IA.
La piattaforma è organizzata su tre pilastri fondamentali: il Trading Parliament, l’Universal Bridge e il Prosperity Program. Insieme, questi moduli consentono operazioni di trading con leva gestite dall’IA, trasferimenti cross-chain tra reti come Ethereum e Solana e meccanismi di staking con ricompense variabili in base a condizioni economiche e geopolitiche globali. A questo si aggiunge un simulatore GameFi chiamato Meme Diplomacy Simulator, in cui gli utenti partecipano a una sorta di “gioco di ruolo politico” all’interno dell’ecosistema. Per questa sua innovazione può essere giudicata una delle migliori criptovalute su cui investire.
UNOM offre anche ricompense di staking trasparenti e dinamiche, rese possibili da smart contract ottimizzati. Con la prevendita in corso, questo progetto si distingue per la sua proposta multidimensionale, in grado di unire intrattenimento, tecnologia e finanza decentralizzata in un’unica piattaforma innovativa.
Tokenomics United Nations of Memes ($UNO)
Fornitura totale: 420.000.000.000 UNO
- 41,1% — Community e partner del settore meme
- 30% — Liquidità e quotazioni sugli exchange
- 10% — Team
- 8% — Ecosistema e tesoreria
- 7,9% — Airdrop
- 1% — Riserva strategica
Arbitrum ($ARB) - Infrastruttura Layer 2 per una Ethereum più veloce ed economica
Arbitrum è una delle soluzioni di scaling Layer 2 più interessanti per l’ecosistema Ethereum, offrendo maggiore efficienza a progetti basati su standard ERC-20. Ad oggi, oltre 260 applicazioni decentralizzate utilizzano Arbitrum, inclusi nomi noti come Uniswap, Tether, Maker e Lido DAO.
Grazie alla sua architettura avanzata, Arbitrum permette di mantenere la sicurezza e la decentralizzazione di Ethereum, ma riducendo sensibilmente i costi di transazione e aumentando il throughput della rete. ARB, il token nativo, è utilizzato per pagare le commissioni sugli smart contract e potrebbe guadagnare valore con la crescita della rete.
Nonostante un anno difficile sul fronte del prezzo (-70% su base annua), la capitalizzazione di mercato contenuta – circa 1,65 miliardi di dollari – e l’adozione in costante aumento lo rendono un asset interessante per chi cerca progetti infrastrutturali con potenziale di rivalutazione.
Tokenomics Arbitrum (ARB)
Fornitura totale: 10.000.000.000 ARB
- 42,78% — Tesoreria della DAO di Arbitrum
- 17,53% — Investitori
- 11,62% — Team e advisor
- 11,62% — Offchain Labs (società sviluppatrice)
- 11,5% — Airdrop iniziale alla community
- 4,39% — DAO e retroattività per sviluppatori
- 0,56% — Programmi speciali e incentivazione
Uniswap ($UNI) - Una delle migliori criptovalute tra quelle emesse tra gli exchange decentralizzati
Uniswap è la principale piattaforma DEX (exchange decentralizzato) al mondo, in termini di volume. Permette agli utenti di scambiare token direttamente da wallet personali, senza la necessità di un intermediario né di procedure di registrazione, offrendo così una user experience improntata su privacy e semplicità.
Nato come protocollo esclusivo per token ERC-20, Uniswap ora supporta anche altre blockchain come Arbitrum, Optimism e Polygon, rendendo possibili scambi cross-chain. Le sue funzionalità sono interamente automatizzate tramite smart contract, e il progetto genera entrate grazie a una piccola commissione sulle operazioni.
UNI, il token di governance, consente agli investitori di partecipare alle decisioni strategiche dell’ecosistema. Con una valutazione di mercato di 3,84 miliardi di dollari e un prezzo ancora distante dall’ATH di 44,93 $, Uniswap potrebbe rappresentare un’opportunità interessante di lungo termine.
Tokenomics Uniswap (UNI)
Fornitura totale: 1.000.000.000 UNI
- 60,00% — Community (tramite liquidity mining, airdrop, incentivi, e sovvenzioni)
- 21,51% — Team Uniswap
- 17,80% — Investitori
- 0,69% — Advisor
Dogecoin ($DOGE) - La regina delle meme coin continua a dominare il mercato
Dogecoin è la meme coin per eccellenza e, nonostante la nascita di numerosi concorrenti nel tempo, rimane una delle criptovalute più conosciute e capitalizzate al mondo. Con una community estremamente attiva e sostenitori famosi come Elon Musk, DOGE ha saputo ritagliarsi un ruolo di rilievo anche nei mercati più seri.
La sua semplicità e la forte esposizione mediatica l’hanno resa una delle prime scelte tra gli investitori retail, soprattutto durante i rally del mercato. Attualmente DOGE viene scambiato a circa 0,19 $, ben al di sotto del massimo storico di 0,73 $, il che suggerisce un potenziale
Tokenomics Dogecoin (DOGE)
Fornitura massima: Illimitata
- Emissione annuale fissa: 5 miliardi di DOGE
- Fornitura circolante (giugno 2025): circa 145 miliardi di DOGE
Distribuzione:
- Completamente sul mercato (non ci sono riserve bloccate o team allocation)
Come scegliere le migliori criptovalute su cui investire
Investire in criptovalute può generare profitti straordinari, ma anche perdite considerevoli. Per questo motivo, scegliere con attenzione la migliore criptovaluta da acquistare oggi non è un compito da prendere alla leggera, soprattutto se si tratta di un progetto in prevendita. Questa guida ti aiuterà a identificare i fattori chiave per selezionare i token più promettenti per il tuo portafoglio.
Utilità nel mondo reale
Le migliori criptovalute sono quelle più solide, ovvero quelle che risolvono problemi reali. Progetti con casi d'uso concreti tendono ad attrarre una domanda organica e costante, elemento fondamentale per la crescita del prezzo nel lungo periodo.
Esempi pratici:
- Ethereum (ETH) e Solana (SOL) alimentano migliaia di DApp, con gli sviluppatori che utilizzano i token per pagare le gas fee.
- XRP viene adottato da istituzioni finanziarie per transazioni cross-border veloci.
- Polygon (MATIC) risolve problemi di scalabilità su Ethereum, con un ruolo crescente nel settore DeFi.
- Filecoin (FIL) offre archiviazione decentralizzata dei dati, sempre più richiesta in un'epoca in cui la privacy è cruciale.
- Immutable X e Gala Games rivoluzionano il gaming con il concetto di proprietà digitale e NFT.
- Powerledger democratizza il mercato dell’energia tramite scambi peer-to-peer.
Questi progetti offrono applicazioni concrete e attirano partnership, sviluppatori e capitali. Se vuoi comprendere quali sono le migliori criptovalute, punta su quelle che stanno cambiando il mondo reale.
Capitalizzazione di mercato: diversifica per vincere
La capitalizzazione di mercato è un indicatore chiave per valutare se quella che hai di fronte è una delle migliori criptovalute su cui investire oppure no.
- Micro-cap e small-cap: alto potenziale di crescita, ma con maggiore volatilità.
- Mid-cap (es. Polygon, Chainlink): equilibrio tra rischio e rendimento, spesso con ecosistemi già in espansione.
- Large-cap (es. Bitcoin, Solana, BNB): più stabili e meno rischiose, ideali per consolidare i guadagni.
💡 Strategia vincente: costruisci un portafoglio bilanciato con una combinazione di progetti a grande, media e piccola capitalizzazione. Questo approccio ti consente di cavalcare l’onda dell’innovazione, riducendo al contempo il rischio complessivo.
Inoltre, valuta i settori emergenti:
- AI e Blockchain: Fetch.ai ($FET), Ocean Protocol ($OCEAN)
- Ecosistemi incentivati: Helium ($HNT), Audius ($AUDIO)
- Soluzioni di scalabilità: Arbitrum ($ARB), Optimism ($OP)
- Blockchain modulari: Celestia ($TIA)
Queste categorie rappresentano le prossime frontiere della blockchain e possono offrire rendimenti fuori scala nel medio-lungo periodo.
Quando comprare le migliori criptovalute: Acquista quando si trova sotto al massimo storico
Molte criptovalute vengono scambiate attualmente ben al di sotto dei loro massimi storici, ma mantengono fondamentali solidi. Questa è un'opportunità da non perdere.
Esempi:
- Solana (SOL): nonostante il calo, è leader nel settore NFT e gaming.
- Avalanche (AVAX): continua a stringere partnership di alto profilo.
- Cardano (ADA) e Polkadot (DOT): forti comunità di sviluppatori e roadmap solide.
💡 Suggerimento strategico: monitora token che hanno perso oltre il 70% dal loro ATH ma che stanno ancora costruendo, lanciando aggiornamenti o stringendo partnership. Il mercato delle criptovalute è ciclico: chi compra durante il ribasso e tiene a lungo, spesso raccoglie i frutti.
Investire nelle prevendite delle migliori criptovalute 2025: entra prima degli altri
Le prevendite di criptovalute offrono spesso il miglior rapporto rischio/rendimento, con la possibilità di acquistare token a prezzi bassissimi prima del lancio ufficiale.
Vantaggi principali:
- Prezzo scontato rispetto al listing.
- Accesso anticipato a progetti innovativi.
- Ricompense bonus e premi esclusivi per i primi investitori.
- Possibile crescita esponenziale al momento del lancio.
⚠️ Attenzione: scegli prevendite con una tokenomics trasparente, meccanismi anti-rug-pull, audit pubblici e team attivi. Analizza la roadmap, il White Paper e il coinvolgimento della community. Più il progetto è trasparente e professionale, maggiori sono le probabilità che decolli.
Un altro vantaggio delle prevendite è la distribuzione a livelli, che premia gli investitori early con posizioni di vantaggio. In più, alcuni progetti implementano sistemi di vesting che evitano pump and dump, contribuendo a una crescita più stabile e sostenibile.
Equilibrio tra domanda e offerta
Un altro metodo per scegliere tra le migliori criptovalute è quella di comprendere se un token può essere innovativo, ma se ha un’offerta eccessiva o una domanda insufficiente, difficilmente raggiungerà performance elevate.
Per comprendere se è una delle migliori criptovalute su cui investire valuta sempre i seguenti fattori:
- Offerta totale e circolante.
- Meccanismi deflazionistici (es. token burn).
- Adozione reale e tasso di crescita degli utenti.
- Eventi futuri che potrebbero stimolare la domanda (partnership, aggiornamenti, release di DApp).
Progetti con una tokenomics ben strutturata e una community in espansione tendono a performare meglio nel lungo periodo. La scarsità, unita a una domanda crescente, è un motore fondamentale per l’aumento dei prezzi.
Scegliere le migliori criptovalute da acquistare ora richiede analisi, strategia e visione a lungo termine. Punta su progetti con:In sintesi
Non investire mai sull’onda del FOMO, ma prenditi il tempo di analizzare e diversifica il tuo portafoglio. Le migliori criptovalute sono spesso quelle che lavorano silenziosamente in background, sviluppando valore mentre il mercato è distratto da trend passeggeri.
Scegliere tra le migliori criptovalute del 2025: meglio il breve o il lungo termine?
Nel valutare quale siano le migliori criptovalute su cui investire, è essenziale distinguere tra strategie a breve e a lungo termine. Alcuni asset digitali sono ideali per chi cerca una crescita costante nel tempo, mentre altri si prestano maggiormente a operazioni speculative e rapide.
Un esempio classico è Bitcoin - una delle migliori criptovalute da acquistare- la cui offerta è limitata a 21 milioni di unità. Questa caratteristica lo rende simile all’oro come riserva di valore. Nonostante la volatilità a breve termine, chi punta sul lungo periodo potrebbe beneficiare di una tendenza al rialzo, specie adottando strategie come il Dollar-Cost Averaging, ovvero l’investimento regolare di piccole somme nel tempo.
Al contrario, le meme coin rappresentano tipicamente opportunità di breve periodo. Alcune di esse, grazie all’hype e alla viralità, possono generare profitti interessanti in tempi rapidi, ma richiedono attenzione costante. In questi casi, può essere utile impostare ordini take-profit, che chiudono automaticamente la posizione al raggiungimento di un obiettivo di prezzo.
Per chi guarda al futuro, conviene puntare su progetti con utilità reale e ruolo fondamentale nell’ecosistema crypto. Ethereum, ad esempio, è la piattaforma di riferimento per gli smart contract, mentre Polkadot favorisce l’interoperabilità tra blockchain. Investire in token solidi può offrire maggiore stabilità e resilienza anche nei momenti di mercato turbolenti.
L’approccio ideale? Una strategia bilanciata, che combina investimenti a lungo termine in progetti strutturati e una quota dedicata a operazioni speculative o legate a eventi imminenti (lancio su exchange, partnership, aggiornamenti tecnici).
Le migliori Criptovalute su cui investire: i trend da monitorare
Chi intende scoprire le migliori criptovalute da acquistare oggi farebbe bene a seguire i trend emergenti, spesso anticipatori dei prossimi boom di mercato. Una nicchia in forte espansione è quella delle meme coin sulla rete Solana, come BOOK OF MEME, che ad aprile ha superato i 500 milioni di dollari di capitalizzazione.
La finanza decentralizzata (DeFi) continua a evolversi rapidamente, con piattaforme come Uniswap, SushiSwap, Aave e Yearn.finance che offrono scambi, prestiti e investimenti in modalità peer-to-peer. Molti di questi protocolli hanno token nativi, offrendo opportunità sia di investimento che di governance.
Un altro trend da tenere d’occhio è lo staking, una modalità che consente di guadagnare ricompense passive mantenendo i token bloccati nella rete. In alcuni casi, come Dogecoin20, si registrano rendimenti annui (APY) che superano il 2000%, pur con i dovuti rischi.
Nel frattempo, le soluzioni di scalabilità Layer 2 come Arbitrum e Optimism stanno migliorando l’efficienza della rete Ethereum, riducendo le commissioni e rendendo più accessibili DeFi e NFT. Anche l’interoperabilità tra blockchain, guidata da progetti come Cosmos e Polkadot, sta aprendo la strada a nuove applicazioni cross-chain sempre più fluide.
Dove conservare in sicurezza le tue migliori criptovalute
Per chi cerca un portafoglio semplice e sicuro, Best Wallet rappresenta una delle migliori opzioni, oltre ad essere una delle migliori criptovalute del 2025. Grazie all’aggregatore DEX integrato, consente di acquistare, vendere e scambiare criptovalute direttamente dal wallet, senza passare per piattaforme centralizzate.
Best Wallet supporta oltre 50 blockchain e si connette a più di 200 exchange decentralizzati, sfruttando fino a 20 bridge per swap cross-chain. Questo approccio offre tariffe competitive, riduce il rischio di errori nei prelievi da exchange centralizzati e protegge gli utenti da attacchi hacker e rischi legati a terze parti.
Pro e contro dell’investimento nelle migliori criptovalute:
✅ Vantaggi principali:
- Alti rendimenti potenziali: asset come Bitcoin ed Ethereum hanno generato guadagni straordinari per chi ha investito nei momenti giusti.
- Diversificazione: rappresentano un'alternativa alle asset class tradizionali, utile per proteggersi da crisi finanziarie globali.
- Accessibilità globale: chiunque abbia internet può partecipare, senza limiti geografici.
- Protezione dall’inflazione: criptovalute con offerta limitata sono viste da molti come "oro digitale".
- Controllo diretto degli asset: nessun intermediario, maggiore autonomia per l’utente.
- Casi d’uso in crescita: DeFi, NFT, gaming, smart contract e molto altro stanno ampliando l’adozione.
- Rendite passive: staking, yield farming e liquidity pool offrono opportunità ricorrenti di guadagno.
❌Rischi da considerare prima di investire nelle migliori criptovalute:
- Elevata volatilità: le oscillazioni di prezzo possono essere brusche e repentine.
- Incertezza normativa: futuri cambiamenti legislativi potrebbero influenzare negativamente il settore.
- Rischi di sicurezza: se non custodite correttamente, le criptovalute possono essere rubate o perse.
- Assenza di protezioni legali: in caso di truffa o errore, i margini di recupero sono limitati.
- Manipolazione del mercato: attori con grandi capitali possono influenzare i prezzi.
- Truffe diffuse: tra progetti fraudolenti e phishing, è essenziale fare ricerche approfondite.
- Tecnologie obsolete: alcune chain potrebbero diventare irrilevanti con l’avanzare dell’innovazione.
- Impatto ambientale: soprattutto per i protocolli Proof-of-Work, ad alto consumo energetico.
Conclusioni
Il mondo delle criptovalute offre opportunità straordinarie, ma anche rischi non trascurabili. Per questo motivo, è importante informarsi costantemente, scegliere progetti solidi con una visione a lungo termine e costruire un portafoglio ben diversificato.
Che tu stia puntando su un ritorno rapido o su una crescita duratura, il segreto è equilibrare strategia e prudenza. In questo articolo abbiamo cercato di analizzare le migliori criptovalute del 2025, tuttavia ricordiamo che i nostri non sono consigli finanziari, ma studi indipendenti su progetti del settore crypto.
FAQs
Tra le migliori criptovalute del 2025 su quale dovrei investire?
Attualmente, Snorter (SNORT) si distingue come una delle migliori opportunità nel panorama crypto. Si tratta di un progetto in fase di prevendita, caratterizzato da un potenziale di crescita estremamente elevato, il che lo rende particolarmente interessante per chi cerca investimenti ad alto rendimento. Sicuramente una delle migliori criptovalute su cui investire.
Quali tra le migliori criptovalute del 2025 hanno il maggiore potenziale di crescita?
Tra le criptovalute con il più alto potenziale di crescita nel 2025 troviamo alcuni progetti emergenti in prevendita come Snorter, Token6900 e Best Wallet Token, grazie alle loro caratteristiche innovative e alla bassa capitalizzazione iniziale. Tuttavia, è importante ricordare che le prevendite comportano anche un livello di rischio più elevato. Per questo motivo, molti investitori preferiscono bilanciare il proprio portafoglio includendo asset più consolidati come Bitcoin, che offre maggiore stabilità e affidabilità nel lungo periodo.
Quanto è importante la community?
Un altro elemento da considerare per scegliere tra le migliori criptovalute è guardare alla solidità della community, più è solida maggiore è la stabilità del progetto.
Investire nelle migliori criptovalute è sicuro?
Quando si parla di crypto migliori, si intendono anche token con un occhio alla sicurezza, quindi non troverete scam o truffe nelle nostre classifiche. Il problema, però, si presenta nell’aspettativa, ovvero quando si vogliono ottenere dei ritorni dal proprio investimento. In quel caso, nessun investimento è sicuro. Ci sono dei margini da considerare e il rischio di volatilità che caratterizza il settore resta comunque sempre elevato. Per attenuare le potenziali perdite è bene seguire un piano di investimento accurato e bilanciato, facendo sempre le opportune ricerche in merito ai token scelti.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti