Il conto alla rovescia per la prevendita di Meme Index sta per scadere: mancano davvero solo poche ore per acquisire i token prima che arrivino sul mercato aperto.

Perché dovreste farlo? Perché con oltre 4,5 milioni di dollari raccolti, ci sono tutte le premesse affinché MEMEX decolli e si faccia notare nel competitivo mercato delle meme coin. Ecco perché.

Meme Index offre un modo più intelligente di investire in meme coin

Il settore delle meme coin è caotico ed è proprio per questo che i trader lo adorano. Ma scegliere il giusto token, destinato a diventare virale sempre più spesso sembra una vera e propria scommessa.

Meme Index cerca di portare un po’ di razionalità in questa follia: invece di puntare su un unico asset digitale, infatti, mette a disposizione un intero paniere di meme coin, catalogate da diversi indici, sulla falsariga dei fondi indicizzati… ma pensati per i token più divertenti del mercato.

Il progetto mette a disposizione quattro diverse opzioni in base alla diversa tolleranza al rischio degli investitori. Quali sono questi indici?

C’è il “Meme Titan” che comprende grandi nomi come DOGE e SHIB per un’esposizione più stabile. Poi, all’estremo opposto, c’è il “Meme Frenzy” che include coin a bassa capitalizzazione con un potenziale enorme ma una soglia di rischio più elevata. Gli altri due indici – “Midcap” e “Mooshot” – sono una via di mezzo tra i due.

Meme Index ha anche un’app di staking per il suo token nativo MEMEX, con rendimenti stimati del 538% all’anno. Questa opzione ha solleticato il palato di molti investitori che hanno già bloccato oltre 185 milioni di MEMEX prima del lancio ufficiale.

La prevendita entra nell’ultima fase mentre cresce l’attesa per il lancio su DEX

La finestra della prevendita di Meme Index sta per chiudersi. Il countdown sta correndo sempre più veloce, visto che mancano poco meno di 4 ore alla fine di questa fase. Sono letteralmente gli ultimi minuti per acquistare MEMEX al prezzo attuale di $0,0166883, prima che il token arrivi sul mercato aperto tramite una quotazione DEX.

Il fatto che sempre più persone stiano prestando attenzione al progetto è testimoniato dal fatto che abbia raccolto 4,5 milioni di dollari grazie ai contributi della prevendita.

Parte dell’appeal è indubbiamente legato alla tokenomics di Meme Index, con una grossa fetta dell’offerta – 20% – destinata al marketing, alle ricompense di staking – 25% – e agli incentivi per la community – 20%.

Le caratteristiche e l’utilità del progetto hanno fatto anche crescere il seguito del progetto su X (Twitter). Tutti i segnali, dunque, indicano una possibile quotazione esplosiva su DEX nelle prossime ore.

Meme Index potrebbe rivoluzionare l’investimento nelle meme coin?

Meme Index si propone di trasformare in modo significativo il panorama degli investimenti nelle meme coin, mirando a introdurre una soluzione innovativa nel settore. L’obiettivo è quello di cambiare la modalità con cui gli investitori si avvicinano a queste crypto, riducendo il rischio associato alla loro estrema volatilità.

Il progetto offre un approccio diversificato, permettendo ai trader di distribuire i propri fondi su vari segmenti del mercato delle meme coin attraverso diversi indici. In questo modo, gli utenti possono evitare di concentrare tutto il loro capitale in una singola criptovaluta, riducendo l’esposizione al rischio derivante da movimenti di mercato imprevedibili.

Questa strategia più strutturata e bilanciata consente non solo di mitigare i rischi per coloro che sono più cauti ma anche di aprire nuove opportunità per trader che potrebbero essere scoraggiati dalla forte volatilità del settore. Grazie alle opzioni disponibili, gli investitori possono scegliere tra diverse modalità di esposizione, adattandole al proprio profilo di rischio, che si tratti di un approccio più conservativo o più audace.

Inoltre, la sicurezza del progetto è garantita dall’audit dei contratti intelligenti da parte di enti indipendenti come Coinsult e SolidProof, così da aumentare la fiducia degli investitori.

A tutto ciò si aggiunge una roadmap ben definita, che conferisce a Meme Index un livello di professionalità che spesso manca a molte meme coin, contribuendo a consolidarne la credibilità.

Questo progetto è quindi destinato a cambiare completamente il mercato delle meme coin? Al momento è presto per dirlo, anche perché l’imprevedibilità è parte del gioco. Ma Meme Index, apportando una forte componente di strategia e gestione del rischio, è in grado di rendere lo spazio delle meme coin più maturo e accessibile.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto