Il progetto Solaxy (SOLX) non mostra segni di rallentamento. La prevendita ha superato i 36,5 milioni di dollari, con 600.000 dollari di nuovo capitale aggiunto nelle ultime 24 ore.

Questo avviene mentre Solana (SOL) si raffredda dopo la sua spinta verso i 200 dollari, una corsa alimentata principalmente dall’attività esplosiva delle meme coin. Il segmento delle meme coin ha recentemente superato i 72 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, e i token basati su Solana costituiscono più di 15 miliardi di dollari della totale.

Ma non tutti sono convinti. Il gigante del crypto banking Sygnum ha recentemente messo in dubbio il potenziale a lungo termine di Solana, indicando la sua forte dipendenza dalle meme coin come un campanello d’allarme.

Sebbene questi token generino volumi enormi, la loro natura speculativa li rende inaffidabili come fonti di reddito a lungo termine, una preoccupazione per le istituzioni finanziarie tradizionali.

Ed è qui che entra in gioco Solaxy.

In qualità di primo Layer-2 di Solana, Solaxy è stato progettato per affrontare il difetto più critico della blockchain: l’affidabilità della rete durante i picchi di traffico. Una volta attivo, potrebbe sbloccare i settori attualmente dominati da Ethereum, dalla DeFi agli NFT e alla tokenizzazione, e aiutare Solana a scalare finalmente senza compromessi.

Ecco perché gli investitori stanno affollando il sito della prevendita, dove i token SOLX sono disponibili al costo unitario di 0,001726 dollari. Ma bisogna affrettarsi perché il prezzo subirà un aumento al prossimo passaggio di fase, tra poco più 24 ore.

Con oltre 1 milione di dollari di nuovi finanziamenti ogni settimana, Solaxy si preannuncia come uno dei progetti più significativi del 2025.

VanEck guida una crociata TradFi su Solana

Il gruppo Sygnum ha recentemente espresso scetticismo sulla capacità di Solana di superare Ethereum, citando il suo flusso di entrate basato sulle meme coin come una debolezza strutturale. Questo tipo di volatilità, sostengono, lo rende meno attraente per la finanza tradizionale (TradFi).

La banca crypto sottolinea invece il chiaro vantaggio di Ethereum in termini di sicurezza, stabilità e longevità, fattori fondamentali per l’adozione istituzionale.

Dalla tokenizzazione e dalle stablecoin fino alla DeFi, Ethereum rimane dominante. Inoltre, continua a superare le entrate di Solana di 2-2,5 volte, garantendosi un forte vantaggio in termini di fiducia istituzionale.

Ma altri vedono qualcosa di diverso.

I principali operatori stanno già raddoppiando la posta su Solana. Il fondo tokenizzato del Tesoro statunitense di VanEck è stato lanciato direttamente su Solana. DeFi Development Corp. (ex Janover) ha investito 12 milioni di dollari nell’ecosistema e ha acquisito un validatore con oltre 500.000 SOL in staking. Un altro acquirente di SOL quotato in borsa da tenere d’occhio è la società canadese SOL Strategies, e non dimentichiamo le richieste di ETF da parte di 21Shares, Bitwise, Canary Capital e VanEck, tutte volte ad aumentare l’esposizione a Solana.

Cosa vedono loro che Sygnum non vede?

La risposta potrebbe risiedere in Solaxy, il Layer-2 che molti ritengono essere il tassello mancante di Solana. Sebbene un tempo si ritenesse superflua una soluzione di scalabilità aggiuntiva, la recente congestione e le interruzioni del servizio hanno dimostrato il contrario.

Solaxy è l’aggiornamento che potrebbe finalmente dare a Solana la scalabilità e l’affidabilità necessarie per competere alla pari con Ethereum in termini di prestazioni di livello istituzionale.

La TradFi sta per inondare Solana di capitali: il potenziamento dell’infrastruttura SOLX aumenta le probabilità

Solaxy sblocca ulteriori casi d’uso per Solana, ma parte da un presupposto fondamentale: l’affidabilità.

La soluzione Layer-2 Solaxy funziona parallelamente a Solana, scaricando il traffico in eccesso durante i periodi di carico elevato della rete. Le transazioni vengono elaborate off-chain e poi reinserite nel livello base per la finalizzazione, preservando la velocità ed evitando rallentamenti.

Pensatelo come un secondo motore con la stessa potenza, o anche di più. Costruito per garantire un throughput pari a quello di Solana, Solaxy assicura prestazioni ininterrotte, anche durante i picchi di traffico.

Al momento, le meme coin generano gran parte delle entrate di Solana, ma questo da solo non basterà a conquistare le istituzioni. Solaxy offre la scalabilità e l’affidabilità di cui i protocolli DeFi, le piattaforme NFT e i giochi Web3 hanno bisogno per crescere con fiducia.

Questo potrebbe essere esattamente ciò su cui stanno scommettendo VanEck, DeFi Development Corp. e altri attori della TradFi: non solo l’hype generato dalle meme, ma anche la resilienza a livello di infrastruttura. E quell’infrastruttura è Solaxy.

VanEck punta internamente a raggiungere i 520 dollari per SOL nel 2025

La società di investimento globale VanEck, che gestisce oltre 116 miliardi di dollari di asset, è così ottimista su Solana da prevedere che il token SOL potrebbe raggiungere i 520 dollari quest’anno.

Con SOL attualmente scambiato a circa 174 dollari, questo significherebbe un ritorno triplicato per chiunque acquisti ora.

Zoom out: nel 2020, Solana era scambiato a soli 0,50 dollari, il che significa che i primi investitori hanno visto guadagni superiori a 1.000 volte il loro investimento. Una posizione di 1.000 dollari al minimo varrebbe oggi più di 1 milione di dollari.

Naturalmente, la maggior parte delle persone si è persa questo tipo di rialzo. Ma Solaxy, ora in prevendita, potrebbe essere l’equivalente di questo ciclo, soprattutto considerando il suo ruolo fondamentale nel potenziamento di Solana da questo punto in poi.

Attualmente disponibile a 0,001726 dollari, il token SOLX offre un’esposizione a livello di infrastruttura a prezzi da meme. E poiché è direttamente legato all’attività della rete, il suo utilizzo (e il suo valore) potrebbe crescere con l’ecosistema Solana.

Per chiunque stia osservando dove potrebbe emergere la prossima infrastruttura con un potenziale di crescita di 100 volte, Solaxy è ora sotto i riflettori.

Non perdere questa occasione: ecco come partecipare a SOLX

La prevendita sta per raggiungere i 37 milioni di dollari, avvicinandosi sempre più all’esaurimento dei token disponibili.

Per partecipare, basta andare sul sito web di Solaxy e collegare il proprio wallet di criptovalute.

Per un’esperienza senza intoppi, Best Wallet è l’opzione consigliata. Offre agli utenti piena visibilità delle partecipazioni pre-lancio e accesso multichain su Ethereum e Solana.

I token SOLX appena acquistati possono essere messi immediatamente in staking, guadagnando un APY dinamico del 111% che si adegua in base alla dimensione totale del pool.

Seguendo la community di Solaxy su Telegram e X (Twitter) potrete scoprire quello che molti considerano l’aggiornamento più importante di Solana fino ad oggi.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Raul Barone
Raul Barone

Si interessa di criptovalute da diversi anni e ama giocare online ai titoli blockchain del momento. Anche se ama fare trading non disdegna lo staking liquido in ambito De-Fi per "giocare" con i token wrappati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto