Sia il prezzo di XRP sia quello di Cardano hanno affrontato molte difficoltà nelle ultime settimane. Nonostante questa pressione al ribasso, gli investitori rimangono ottimisti riguardo al futuro prossimo di questi progetti. Ma questo ottimismo è giustificato?
Gli investitori sono sempre alla ricerca di possibili indicatori di un nuovo breakout per le loro criptovalute ma, con il mercato sempre più in ribasso, sembra sempre più difficile individuare questi segnali.
Di seguito analizzeremo le prospettive per il prezzo di Ripple e di ADA. È questo il momento giusto per acquistare queste due crypto?
Analisi del prezzo di XRP – Cosa farà Ripple?
XRP è una delle più grandi altcoin nel mercato delle criptovalute, tanto più dopo essere aumentato di ben il 253% negli ultimi sei mesi.
Nonostante questo, dalla sua ultima impennata all’inizio di quest’anno, il prezzo di XRP non è più riuscito a impressionare in modo significativo. Nell’ultima settimana, infatti, il token di Ripple è sceso del 16,8%.

In ogni caso, le notizie su XRP riguardano spesso una possibile rottura al rialzo. Secondo gli analisti, il token ha recentemente registrato una “crescita a lungo termine”, seguita da una breve correzione. Questo è spesso un segnale di una correzione temporanea, che potrebbe essere seguita da ulteriori guadagni.
Nonostante questo, analizzando gli indicatori tecnici di XRP, un nuovo rialzo sembra ancora lontano, perché tutti segnalano una vendita, così come l’RSI, che indica chiaramente una pressione di vendita.
Ora che il prezzo è sceso al di sotto di quasi tutte le medie mobili esponenziali (EMA), XRP incontrerà una forte resistenza in caso di ripresa. Di conseguenza, una rottura al rialzo per XRP sembra improbabile nel breve termine.
Previsioni ADA – Sta arrivando un breakout?
Se negli ultimi sei mesi XRP ha mostrato una performance impressionante, anche Cardano non è stato da meno. Il prezzo di ADA è aumentato dell’81% in questo lasso di tempo, posizionandosi, insieme con XRP, tra le criptovalute con le migliori performance degli ultimi mesi.
Come il resto del mercato, però, anche Cardano ha perso terreno nelle ultime settimane. In soli sette giorni, la nona criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha registrato un calo di oltre il 13,6%.

Se nei giorni scorsi i rialzisti sono riusciti a mantenere l’equilibrio nel mercato di ADA, ora sembrano perdere il controllo. Sia gli oscillatori sia le medie mobili sono ora sotto il dominio dei ribassisti, un segnale negativo per il futuro prossimo del prezzo.
Con il suo valore attuale di $0,63, Cardano è sceso al di sotto dell’importante livello di $0,69. Secondo l’analista Ali Martinez, una discesa sotto questo livello potrebbe portare a ulteriori cali persistenti.
#Cardano $ADA is stuck in a channel. The next major move will be triggered by a breakout above $0.77 or a breakdown below $0.69. pic.twitter.com/50GTW1fnGw
— Ali (@ali_charts) March 27, 2025
Proprio come per XRP, anche per Cardano un breakout sembra ancora lontano e il mese di aprile potrebbe essere troppo presto per una ripresa.
Poiché né XRP né Cardano sono riusciti a impressionare di recente, sempre più investitori stanno spostando la loro attenzione verso nuovi progetti crypto con maggiore potenziale. Con il mercato in una fase difficile, sono soprattutto le crypto immuni da queste tendenze ribassiste a emergere. Un esempio perfetto di un progetto di questo tipo è Bitcoin Bull.
Bitcoin Bull approfitta del viaggio di Bitcoin verso $1 milione
Bitcoin Bull è un nuovo progetto crypto che si trova ancora nella sua fase di prevendita. Questo lo rende immune all’attuale momentum ribassista del mercato, come dimostrano chiaramente le sue performance. Infatti, il progetto ha già raccolto oltre $4 milioni in investimenti.
Long live the king of crypto. 👑 pic.twitter.com/3zw1SxtWDv
— BTCBULL_TOKEN (@BTCBULL_TOKEN) March 31, 2025
Bitcoin Bull offre agli investitori un modo per trarre profitto dai guadagni di Bitcoin senza dover investire $80.000 per un singolo BTC. Il progetto organizza airdrop di BTC ogni volta che Bitcoin raggiunge un nuovo traguardo di prezzo, offrendo così un’opportunità per guadagnare il principale asset digitale senza esporsi a rischi diretti.
Il cuore del progetto è rappresentato dal token BTCBULL, attualmente disponibile al prezzo di $0,00244. Gli investitori che lo acquistano in questa fase potranno anche beneficiare dei proventi dello staking se sceglieranno di farlo. Non sorprende quindi che molti investitori si stiano affrettando a entrare a far parte di questo promettente progetto.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti