Un ETF spot su Litecoin sarà approvato nel 2025? I trader su Polymarket sono fiduciosi. Intanto la prevendita di BTC Bull guadagna slancio, superati i 7,3 milioni di dollari raccolti.
L’approvazione degli ETF spot su Bitcoin a gennaio 2024 ha segnato un punto di svolta. Ora, invece di tracciare il prezzo del Bitcoin indirettamente tramite prodotti Grayscale Trust o Strategy (ex MicroStrategy), le istituzioni possono acquistare azioni di ETF spot su Bitcoin emesse da giganti come BlackRock e Fidelity.
Al 25 giugno 2025, gli emittenti di ETF spot su Bitcoin gestiscono oltre 130 miliardi di dollari in azioni supportate da BTC. Solo ieri, sono state acquistate azioni per un valore di oltre 588 milioni di dollari, contribuendo a spingere il prezzo del Bitcoin oltre i 106.000 dollari.
Perché Litecoin?
Dopo che gli ETF spot su Ethereum sono stati approvati a luglio 2024, cresce il consenso sull’idea che Litecoin potrebbe essere il prossimo asset digitale ad ottenere il via libera da parte della SEC statunitense, sempre più favorevole al settore crypto. Litecoin utilizza ancora un algoritmo di consenso proof-of-work. Sebbene esista la Litecoin Foundation, la rete è guidata dalla community e funge da “laboratorio” per Bitcoin.
Un altro elemento a favore della possibilità di un ETF spot su Litecoin è che la SEC non ha classificato Litecoin come security, a differenza di Solana e Cardano, menzionate in cause legali contro Coinbase e Binance. Inoltre, la CFTC considera Litecoin una commodity, mettendola nella stessa categoria dI Bitcoin.
La SEC approverà un ETF spot su Litecoin nel 2025?
Su Polymarket, il principale mercato predittivo decentralizzato, le probabilità di approvazione di un ETF spot su Litecoin entro la fine del 2025 sono all’80%. Su X, gli analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart sono ancora più ottimisti, assegnando una probabilità del 90% che questo prodotto derivato venga lanciato entro l’anno.
BlackRock potrebbe non essere in corsa, riducendo leggermente le speranze. Tuttavia, operatori come Canary Capital, Grayscale e CoinShares sono interessati a emettere ETF spot su Litecoin.
🚨Bloomberg ETF analysts updated their latest odds of approval for crypto spot ETFs with Baskets/Index funds, #Litecoin still leading the pack at 90% chance of approval for a spot ETF 🚀 pic.twitter.com/wl6QZGj6dQ
— Litecoin Foundation ⚡️ (@LTCFoundation) June 11, 2025
Canary Capital ha presentato il modulo S-1 nell’ottobre 2024, con Nasdaq che ha supportato un modulo 19b-4 all’inizio del 2025. La decisione finale è attesa per l’inizio di ottobre 2025.
Nel frattempo, Grayscale punta a convertire il suo Grayscale Litecoin Trust in un ETF, come già fatto con i trust GBTC ed ETHE. Anche CoinShares è in corsa, sfruttando la propria esperienza e le partnership con Coinbase Custody e BitGo.
⚡BREAKING:
NYSE files an application with the SEC to convert Grayscale $LTC Trust into a spot Litecoin ETF pic.twitter.com/fl4RxCxsAa
— Litest (@LitestApp) February 5, 2025
In caso di approvazione, LTC ▲0,27% potrebbe impennarsi, superando i 150 dollari in una formazione di continuazione rialzista. La velocità di crescita dipenderà dai flussi istituzionali. Se i grandi investitori si muoveranno in massa, LTC potrebbe risalire, invertendo le perdite della prima metà del 2025.
Focus su BTC Bull: raccolti oltre 7,3 milioni di dollari
L’aumento del prezzo di Litecoin potrebbe anche sostenere Bitcoin e, di conseguenza, BTC Bull potrebbe continuare a salire.
Al 25 giugno 2025, la prevendita virale di BTC Bull ha raccolto oltre 7,3 milioni di dollari, motivo per cui molti la considerano una delle più interessanti del 2025. La prevendita termina tra cinque giorni, con ogni token BTCBULL venduto a 0,00258 dollari. Chi effettua lo staking riceve un rendimento annuo del 55%. A guidare l’interesse è la missione del progetto: premiare i detentori di BTCBULL con veri BTC, in base alla velocità con cui il prezzo BTCUSDT aumenta. Una volta che BTCUSDT supererà i 150.000 dollari, inizierà il primo round di distribuzione gratuita di BTC ai possessori di token. Le distribuzioni avverranno ogni volta che BTCUSDT salirà di 50.000 dollari, con l’airdrop finale previsto al raggiungimento di 1 milione di dollari per Bitcoin.
Inoltre, BTCBULL è deflazionario: per ogni incremento di 25.000 dollari oltre i 125.000, una parte dell’offerta totale di BTCBULL sarà bruciata. Nel lungo termine, questo potrebbe sostenere i prezzi.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti