Notizie

Un analista prevede un rally di Ethereum a $10K mentre viene svelata la data dell’aggiornamento Pectra

ETH punta a una rottura rialzista con l'aggiornamento Pectra previsto per il 30 aprile come catalizzatore, mentre l'accumulo da parte delle balene segnala un momentum rialzista.

Di Lucio Prosperi

Aggiornato il: Mar 28, 2025

Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.
Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.

Ethereum sembra essere pronto per una rottura a lungo termine, supportata da tendenze on-chain chiave e dall’imminente aggiornamento Pectra. L’asset si è consolidato in una zona di accumulazione ben definita e molti trader ritengono che questa fase possa preludere a un forte movimento rialzista nei prossimi mesi.

La data di lancio di Pectra – che porterà miglioramenti al wallet e incrementi di efficienza – è al momento previsto per il 30 aprile 2025. Con ETH che si aggira attorno ai $2.000, gli esperti ritengono che l’asset stia mettendo le basi per una rottura che potrebbe spingere il prezzo a livelli decisamente più alti.

Il consolidamento del prezzo suggerisce una fase di accumulo

Il prezzo di Ethereum è rimasto in un movimento laterale dal 2023 e questo consolidamento è stato definito dagli analisti come una “scatola di accumulo”. Sostanzialmente si tratta di un periodo in cui trader e istituzioni costruiscono gradualmente le loro posizioni mentre i prezzi restano stabili.

Gli analisti tecnici hanno anche identificato una linea di tendenza discendente che può essere considerata un ostacolo importante. Secondo loro, la rottura di questo livello di prezzo dovrebbe innescare l’inizio della bull run per Ethereum.

Basandosi su questa analisi, il noto esperto Crypto Patel prevede che una rottura significativa del prezzo di ETH potrebbe verificarsi dopo aprile. La sua previsione è supportata da analisi delle strutture cicliche e dai dati on-chain, che suggeriscono che Ethereum è pronto a intraprendere un movimento rialzista.

Di conseguenza, nel contesto di un timeframe elevato (HTF), Patel ha confermato la sua previsione rialzista per il prezzo di Ethereum a $10.000, considerandola ormai definitiva. Questo significa che, secondo l’analista, il prezzo di Ethereum ha tutte le potenzialità per raggiungere e superare questa soglia, a condizione che si verifichino le condizioni favorevoli suggerite dalle tendenze cicliche e dai dati di mercato.

Fonte: Crypto Patel

Contestualmente l’analista crypto Michaël van de Poppe ha dichiarato di essere impaziente di “vedere la velocità della rottura sopra i $2.150 per $ETH.”

Aggiornamento Pectra previsto per il 30 aprile 2025

C’è finalmente una data per Pectra ed è il 30 aprile. L’aggiornamento è un evento significativo nell’ecosistema di Ethereum, visto che mira a introdurre un aumento sostanziale del throughput e della velocità delle transazioni di Ethereum.

Riguardo a Pectra, lo sviluppatore principale di Ethereum, Terence, ha confermato che l’aggiornamento è programmato per quella data e sarà implementato, a meno che nella prossima riunione degli sviluppatori principali non emergano modifiche. Si prevede che l’update riduca il carico sulla rete, aumenti la velocità delle transazioni al secondo e potenzi la sicurezza complessiva.

L’aggiornamento includerà anche funzionalità come transazioni senza gas, integrazione delle chiavi di accesso e assenza di approvazione dei token. Si prevede che questi cambiamenti migliorino l’usabilità di Ethereum e rafforzino la posizione della piattaforma nell’industria, anche perché si prevede che l’ecosistema possa gestire volumi maggiori e accogliere più utenti man mano che cresce.

Pectra non è positivo solo in termini tecnici ma aggiungerà anche una nuova funzionalità che permette agli utenti di pagare le gas fees utilizzando altri token oltre a ETH. Questa scelta potrebbe contribuire ad aumentare ulteriormente l’utilità e la versatilità di Ethereum e, quindi, attrarre più utenti e sviluppatori.

L’accumulo delle balene aumenta dopo il lancio dell’aggiornamento Pectra sulla testnet

Dopo il successo del lancio dell’aggiornamento Pectra sulla testnet Hoodi, Ethereum ha registrato un significativo accumulo da parte delle balene. Secondo i dati di Lookonchain, dopo l’aggiornamento della testnet, diversi indirizzi di grandi investitori hanno ritirato quasi 16.000 ETH – del valore di circa 32 milioni di dollari – da diversi exchange.

Questo movimento ha generato ottimismo nel mercato, con molti trader che interpretano l’attività delle balene come un segnale di un possibile momentum rialzista. Del resto, le whale esercitano spesso un’influenza significativa sul sentiment di mercato e le loro azioni sono monitorate con attenzione dagli investitori al dettaglio, poiché quando accumulano, di solito stimolano un maggiore interesse all’acquisto.

Visto che i miglioramenti tecnici di Ethereum sono destinati a entrare in vigore a breve, l’ottimismo che circonda l’aggiornamento Pectra è destinato ad alimentare ulteriori aumenti di prezzo. Aumenti che potrebbero riguardare anche le meme coin basate sulla blockchain di ETH, come per esempio MIND of Pepe, un progetto che già sta viaggiando con il vento in poppa, visto che la sua prevendita si avvicina agli $8 milioni.

MIND è un token ERC-20 sviluppato sulla blockchain di Ethereum e chi lo detiene ha la possibilità di sfruttare le infinte potenzialità di un agente AI in grado di analizzare le tendenze di mercato, interagire con le dApp e persino creare e lanciare nuovi token quando individua narrative promettenti.

Questo spiega l’entusiasmo attorno al progetto e che si inserisce nel sentiment positivo che ruota attorno a Ethereum, anche se il prezzo di ETH, al momento, ha affrontato una breve correzione, tornando al livello dei $2.000. Una correzione che non annulla l’ottimismo complessivo che circonda la criptovaluta.

 

 

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto