La Trump Media & Technology Group, la società dietro la piattaforma Truth Social, torna a puntare sul mondo delle criptovalute con una nuova iniziativa. L’azienda ha infatti presentato alla SEC una richiesta per lanciare un ETF spot innovativo, che combinerebbe Bitcoin ed Ether in un unico fondo. La composizione proposta prevede una suddivisione del portafoglio con il 75% in Bitcoin e il restante 25% in Ether.

Questa mossa segue il precedente tentativo di creare un ETF focalizzato solo su Bitcoin, nonché l’annuncio di una riserva in BTC da 2,3 miliardi di dollari da parte del gruppo. Il messaggio è chiaro: Trump Media mira a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel panorama della finanza legata alle criptovalute.

La nuova richiesta presentata da Trump Media si basa sulla precedente domanda di giugno per un ETF dedicato esclusivamente a Bitcoin. Anche in quell’occasione, Crypto.com era indicata come custode e fornitore di liquidità, ma il coinvolgimento di Yorkville Advisors – una società dal passato controverso – aveva sollevato alcune perplessità. Nonostante questi elementi restino invariati, la nuova proposta cambia direzione integrando anche Ether nel fondo.

Non una semplice incursione nel mondo cripto

Questa nuova mossa segue da vicino l’approvazione da parte della SEC del piano da 2,3 miliardi di dollari in Bitcoin annunciato da Trump Media, segnando un chiaro segnale di continuità. Più che un’azione isolata, sembra parte di una strategia strutturata e a lungo termine nel settore delle criptovalute.

L’inclusione di Ether non è solo simbolica. Questa criptovaluta è alla base di tecnologie fondamentali come smart contract, NFT e applicazioni di finanza decentralizzata. La  presenza di Ethereum nell’ETF consente agli investitori di accedere a un panorama più ampio rispetto al solo andamento di Bitcoin.

Un ETF fuori dagli schemi tradizionali

Bitcoin
Price
Market Cap
BTC
$2.38T
24h7d30d1yAll time

Nel panorama degli ETF su Bitcoin, ce ne sono già diversi firmati da giganti come BlackRock, Fidelity e Grayscale, che stanno attirando miliardi in gestione. Tuttavia, nessuno ha ancora proposto un fondo combinato che unisca Bitcoin ed Ether in un’unica soluzione. E soprattutto, nessuno può contare sul peso mediatico e politico del nome Trump. Questo elemento, nel bene o nel male, rende l’iniziativa unica nel suo genere.

Finanza e politica si intrecciano
La scelta di Trump Media di entrare nel settore degli ETF non è solo una decisione finanziaria, ma si inserisce perfettamente nella narrativa politica di Donald Trump. L’ex presidente ha spesso promosso le criptovalute come simbolo di libertà economica, si è espresso a favore delle stablecoin e ha partecipato ad eventi con investitori e sostenitori del settore.

Il documento depositato alla SEC è sì una proposta formale, ma rappresenta anche un segnale diretto alla sua base elettorale: Trump Media non si limita a osservare l’evoluzione del mondo crypto, ma punta a diventarne parte attiva, costruendo un’identità in sintonia con questa cultura emergente.

Un prodotto finanziario con un possibile vantaggio politico

Trump ha integrato le criptovalute nel suo messaggio politico. Ha parlato di libertà finanziaria, sostenuto progetti di stablecoin e partecipato a eventi per donatori legati alle criptovalute. Questa mossa sugli ETF è in linea con questa narrativa. In sostanza, Trump Media si sta avvicinando alla cultura delle criptovalute, costruendovi un brand.

Cosa aspettarsi ora

Ethereum
Price
Market Cap
ETH
$406.22B
24h7d30d1yAll time

La palla passa alla SEC, che dovrà valutare la proposta. Se il fondo otterrà il via libera, verrà quotato su NYSE Arca. Restano da chiarire dettagli importanti come il ticker ufficiale, le eventuali commissioni di gestione e l’eventuale legame con Truth Social. Un rifiuto potrebbe rallentare l’entusiasmo attorno all’iniziativa, mentre un’approvazione potrebbe non solo dare slancio a Trump Media, ma anche incentivare altri player a seguire la stessa strada per conquistare il pubblico retail.

Trump Media è solo all’inizio

Con questo ETF, l’azienda dimostra di avere piani ambiziosi nel mondo cripto. Non si tratta di un semplice esperimento: la scelta di un fondo che unisce Bitcoin ed Ether riflette una strategia mirata per rafforzare il brand e inserirsi in uno spazio finanziario in piena espansione. La proposta è audace, ma sarà la reazione di regolatori e investitori a determinare se Trump Media riuscirà davvero a ritagliarsi un ruolo di rilievo nel panorama delle criptovalute.

 

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Clara Rosati

Ha conseguito una laurea magistrale con una tesi sull’evoluzione della tecnologia blockchain, approfondendo in particolare le sue applicazioni nei sistemi economici digitali. Ha collaborato con diverse testate scrivendo articoli su criptovalute, finanza decentralizzata e innovazione tecnologica, e ha partecipato a... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto