Il Texas, famoso stato degli USA, continua a conquistare la prima pagina dei quotidiani e delle notizie del Web. Stavolta, però, non ha nulla a che vedere con la carne di produzione locale, barbecue o problemi con il confinante Messico. Parliamo di criptovalute e nello specifico Bitcoin.
I legislatori locali hanno votato per creare una riserva strategica di Bitcoin, preparando così a rendere il Texas il più grande stato degli USA a detenere ufficialmente BTC come parte di una strategia finanziaria. La proposta di legge ha appena raggiunto la camera dei rappresentanti ed è in attesa del sigillo d’approvazione del governatore Greg Abbott.
La proposta di legge
La proposta di legge, conosciuta come Senate Bill 21 (SB 21) è stata approvata dalla Camera dei Rappresentati con 101 voti a favore e 42 contrari. Ricordiamo anche che questa è già passata per il Senato nel primo trimestre dell’anno. La proposta punta a creare il Texas Bullion Depository Reserve Fund, ovvero una riserva strategica monetaria per il Texas. Ciò permetterebbe allo stato di investire in Bitcoin oltre che ulteriori asset digitali.
HISTORY: TEXAS passes Strategic Bitcoin Reserve bill SB 21 pic.twitter.com/6oZBbHjEgA
— Bitcoin Laws (@Bitcoin_Laws) May 21, 2025
Il fondo sarebbe supervisionato dalla stato ma tenuto separato dalla tesoreria principale. L’idea è quella di creare un pool di Bitcoin che potrebbe servire come fondo di sicurezza durante periodi economici meno favorevoli. Il disegno di legge limita le riserve ad asset con una capitalizzazione media di mercato di almeno 500 miliardi di dollari negli ultimi 24 mesi.
Il finanziamento per questa riserva di BTC potrebbe arrivare da diverse fonti. Il legislatore statale potrebbe stanziare i fondi direttamente ma anche i cittadini texani potrebbero contribuire con donazioni private. C’è però una condizione: solo i residenti in Texas sarebbero autorizzati a donare.
Il disegno di legge include anche un sistema per mantenere informati i legislatori e il pubblico. Il controllore finanziario dovrà presentare un resoconto ogni due anni, specificando quali asset sono detenuti nella riserva, come vengono gestiti e se qualcuno di essi è stato venduto o riallocato.
Perché il Texas ha intrapreso questa direzione
I promotori del disegno di legge affermano che l’obiettivo è prepararsi a un futuro in cui Bitcoin e altre criptovalute avranno un ruolo centrale nella finanza globale. Giovanni Capriglione, sponsor della proposta e rappresentate, lo ha introdotto come un modo per dare al Texas un maggior controllo sulla propria stabilità finanziaria.
Il Texas gode già di reputazione di stato favorevole alle criptovalute e Bitcoin, ospitando da tempo operazioni di mining e accogliendo le aziende crypto in maniera entusiasta. Inserire BTC nel bilancio statale è solo il passo successivo.
Leggi anche: come comprare Bitcoin
Non solo il Texas
Potrebbe sembrare che sia solo il Texas a intraprendere questa strada ma in realtà le cose sono ben diverse. Anche lo stato New Hampshire ha approvato una propria legge sulla riserva in Bitcoin a inizio anno e lo stesso presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo per creare una Riserva Strategica di Bitcoin utilizzando token sequestrati in indagini penali. Il Texas non sarà il primo ente governativo a detenere BTC, ma sarebbe il più grande stato americano ad avere una riserva in Bitcoin.
Ora è tutto nelle mani del governatore Greg Abbott, che ha 20 giorni di tempo per firmare il disegno di legge e trasformarlo in legge operativa in tutti i sensi, oppure, porre il veto. Sebbene non abbia espresso una posizione specifica sulla SB 21, Abbott ha manifestato in passato il sostegno a Bitcoin e all’innovazione blockchain, cosa che fa pensare che questi approverà la misura. Il Texas, così, non farà solo mining di Bitcoin, ma finalmente deterrà anche questo asset che, in tempi recenti, punta a raggiungere un nuovo ATH.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti