Mentre gli Stati Uniti che stanno affrontando diversi cambi normativi in ambito crypto, soprattutto dopo l’arrivo di Donald Trump alla casa Bianca, arrivano grosse novità anche per quanto riguarda Tether, la società che emette USDT, la più grande stable coin sul mercato con circa 144 miliardi di dollari in circolazione, che rappresentano il 70% del mercato complessivo delle stablecoin.

In una recente intervista al Financial Times, Il CEO di Tether Paolo Ardoino ha spiegato che starebbe valutando l’idea di una stable coin pensata per il solo mercato americano anche se molto dipenderà dalle nuove normative che arriveranno nei prossimi mesi. Il presidente Donald Trump ha infatti chiesto che le nuove regolamentazioni sulle stablecoin siano pronte entro agosto.

L’ambiente normativo americano sta cambiando, come dimostrano le recenti sospensioni e archiviazioni da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) nelle azioni legali contro vari soggetti legati al mondo delle criptovalute.

Inoltre, la Divisione di Finanza Aziendale della SEC ha recentemente chiarito che le stablecoin non sono titoli azionari, alleggerendo gli oneri normativi in vigore sotto l’amministrazione Biden. L’ottimismo di Paolo Ardoino riguardo l’ingresso nel mercato statunitense sarebbe rafforzato proprio da questi sviluppi.

Perché Tether vuole una stable coin solo per gli USA?

Tether ha bisogno di una stablecoin domestica pensata solo per gli Stati Uniti perché, paradossalmente, nonostante l’USDT sia la stablecoin più utilizzata al mondo, oggi non può essere offerta direttamente agli utenti americani.

Le nuove normative in arrivo sotto l’amministrazione Trump, con l’obiettivo di regolamentare il settore entro agosto, potrebbero però aprire le porte a una versione “conforme” alle regole locali.

In questo contesto, creare una stablecoin su misura per il mercato USA permetterebbe a Tether di rientrare in gioco, competere ad armi pari con Circle (che con USDC è già ben piazzata negli States) e guadagnare la fiducia di aziende e istituzioni americane.

Sostegno legislativo per le stablecoin

Il CEO ha affermato che se le nuove regole consentiranno alle stablecoin statunitensi di diventare competitive, Tether sarebbe interessata a crearne una. Anche gli esperti del settore condividono il punto di vista di Ardoino sull’importanza di un quadro normativo chiaro e condiviso per le stablecoin.

Jonathan Levin, co-fondatore e CEO di Chainalysis, ha sottolineato che senza un quadro di riferimento risulta difficile adottare stablecoin su larga scala da aprte di società di servizi finanziari e imprese.

Lo scorso anno, Tether ha avuto profitti pari a 13 miliardi di dollari, che dimostrano l’interesse verso questo tipo di criptovalute.

La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute (Crypto Total Market Cap), espresso in trilioni di dollari e aggiornato al 7 aprile 2025. – Fonte: TradingView

Anche Circle, l’azienda responsabile della stablecoin USDC, ha recentemente presentato una richiesta per un’Offerta Pubblica Iniziale (IPO) negli Stati Uniti. Secondo il prospetto depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC), Circle intende quotarsi alla Borsa di New York con il simbolo “CRCL”.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Christian Boscolo
Christian Boscolo
Giornalista

Laureato in Scienze Politiche e iscritto all'ordine dei giornalisti pubblicisti di Milano, lavora nel settore editoriale da oltre 20 anni. Dal 2018 si occupa di criptovalute sia come investitore sia professionalmente per diversi siti specializzati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto