Nel 2023, il mercato delle crypto vide tra i suoi rialzi più esplosivi Tellor Tributes (TRB) come protagonista, chi era presente se lo ricorda bene e alcuni segnali portano a scommettere su un nuovo e feroce slancio.
Nel corso degli ultimi giorni, la crypto ha goduto prima di un rialzo da 78$ a 190$, per poi crollare in maniera altrettanto repentina. Secondo alcune voci, si sarebbe trattato di un caso di “pump & dump” ma, a onor del vero, a oggi mancano le prove effettive di possibili manipolazioni del mercato. Ciò che abbiamo di concerto è invece questo: Tellor Tributes è di nuovo in pista e questa volta lo slancio sembra portare un effettivo potenziale di crescita. Sarà una criptovaluta da comprare? Andiamoci cauti.
$TRB
Imagine if that wick gets filled. pic.twitter.com/ecbfKoXk05— PizzaMan (@CAPITANdeCRYPTO) May 27, 2025
TRB è di nuovo sotto i riflettori: l’analisi
Prima di tutto, che cos’è Tellor Tributes? Andando a stringere, si tratta di un oracle decentralizzato, sostanzialmente è una rete progettata per fornire dati off-chain in tempo reale a smart contract, con un focus specifico sul versante DeFi. L’obiettivo a cui punta vuole essere di grande rilievo: stablecoin, le piattaforme di lending e ciò che ne deriva utilizzano dati molto precisi, come i prezzi reali degli asset, e se gli oracle incorrono in errori, saltano interi protocolli. È qui che risiede il ruolo cruciale di TRB.
In un lasso di tempo molto stretto, TRB ha segnato una crescita effettivamente impressionante come sopra riportato, con un passaggio da 78$ a 190$. Quella fluttuazione ha portato a una capitalizzazione nel mercato di Tellor Tributes che è passata ferocemente da circa 210 milioni a superare gli 850 milioni di dollari. Un “pump” così tanto rapido da aver riscosso una grande fama nell’ambiente delle crypto. Come già detto, non ci sono prove concrete a riguardo ma per molti si è trattato di una caso di “pump & dump” da manuale.
Al netto di ciò, Tellor ha mantenuto il suo sviluppo e la sua espansione nel corso degli ultimi anni. Ancora oggi si tratta di uno dei principali fornitori di dati in tempo reale per l’economia delle smart coin.
Nel periodo di aprile è stato reso pubblico dal suo team il testnet pubblico (Palmito Testnet) del futuro Layer-1 blockchain sul quale Tellor sta attualmente lavorando.
Nel recente passato è stato inoltre pubblicato, su questo testnet, l’aggiornamento alla versione 5.0.0 che ha visto, fra le altre, alcune importanti novità:
- Miglioramenti di sicurezza e scalabilità, incluso il vote extension keyring enforcement
- No-Stake Reporting: ora tutti possono inviare dati senza dover bloccare alcun fondo (bonded stake)
- Compatibilità con social forking
Ognuna di queste novità punta a rendere il protocollo non solo più accessibile, solido e flessibile ma anche di aprire una breccia per coinvolgere maggiormente community e sviluppatori.
TRB rompe il muro dei 50$: si prospetta un nuovo slancio?
Dopo un lungo periodo di quiete, il mercato si smuove con TRB che supera con forza il record dei 50$, oltrepassando, con i suoi volumi in crescita, la soglia dei 50$. In questo momento, il prezzo di aggira in una zona che oscilla fra i 52$ e i 55$ e si tratta di un traguardo non da poco. Se dovesse chiudere sopra questo range, si potrebbe innescare una nuova ripartenza esplosiva.
C’è una precisazione da fare però: è bene stare attenti, poiché ci si trova su un bivio tecnico di non semplicissima lettura: siamo al breakout sostenuto o all’ennesimo fakeout? Se il prezzo di TRB dovesse nuovamente scendere sotto i 40$ ci troveremmo di fronte all’ennesima dinamica del pump temporaneo.
Solaxy non smette di attrarre attenzioni
L’alto hype che coinvolge le Layer 2, quando si parla di oracles e infrastrutture, porta sempre in ballo Solana, che negli scorsi mesi ha fatto parlare molto di sé per i suoi problemi di transazioni fallite e congestione del traffico. Ed è qui che entra in gioco Solaxy, il primo Layer-2 nativo di Solana che punta non solo a risolvere i problemi sopracitati ma a offrire bassi costi, scalabilità ed efficienza.
Visita SolaxyIl clamore mediatico si è raccolto grazie a svariati fattori: 39,2 milioni di dollari raccolti durante il periodo presale, un prezzo attuale di 0,000173$, staking APY che arrivano fino al 102% e oltre 12 miliardi di token già bloccati. Considerato poi che mancano meno di 20 giorni alla release ufficiale di $SOLX e che i whale stiano accumulando in sordina grandi quantità del token, non stupisce che questa prevendita sia una delle più chiacchierate dell’anno.
Conclusioni
Impossibile stabilire con certezza se Tellor Tributes (TRB) stia davvero tornando in cima alla vetta ma alcuni elementi a disposizione sono di fatto molto concreti: il mercato sta reagendo bene, il prodotto è attivo e lo sviluppo sembra solido. Se questa spinta dovesse essere mantenuta e superare i prossimi ostacoli senza tentennamenti, TRB potrebbe rivelarsi una delle principali oracle coin e anzi, una delle migliori crypto in circolazione.
Intanto, chi cerca di essere più lungimirante non smette di guardare a Solaxy, che gode di una combinazione fra tokenomics, accesso anticipato e attenzione per le Layer 2 che potrebbe rivelarsi esplosiva.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti