In Questo Articolo
A giugno il prezzo di SUI è rimasto piuttosto contenuto, nonostante ci siano utenti che attendono con pazienza un possibile aumento. La rete appare stabile e l’attività sulla piattaforma è in crescita costante. Ma sarà sufficiente questo per spingere al rialzo il valore della moneta? Un incremento nell’utilizzo implica necessariamente una crescita del numero di acquirenti di SUI? Sicuramente l’adozione è un indicatore chiave, così come i flussi legati alle stablecoin.
Kinda crazy but @SuiNetwork looks ready to flip Ethereum in monthly stablecoin transactions 👀$ETH: 16.1M$SUI: 14.0M and ramping 🆙
Let that sink in:
A network launched 2 years ago is about to outpace the OG smart contract layerUsage > narrative
Speed > historyIn May:
— eye zen hour (@eyezenhour) June 25, 2025
È curioso notare che le transazioni mensili di SUI, che si aggirano intorno ai 14 milioni, si stanno avvicinando al volume di Ethereum, che conta circa 16 milioni. Un aumento dell’attività sulla rete potrebbe tradursi in una maggiore domanda per la moneta nativa SUI. Quel che è certo è che le commissioni di rete vengono regolarmente pagate, a testimonianza dell’utilizzo effettivo della piattaforma.
SUI è pronto per una nuova corsa al rialzo?
Per cominciare la nostra analisi, diamo uno sguardo al grafico settimanale. Ciò che emerge subito è un chiaro trend positivo, con massimi e minimi che continuano a salire. Il rifiuto registrato all’apertura dell’anno potrebbe rappresentare un massimo decrescente, anche se, se questo massimo decrescente resta all’interno di un Fair Value Gap (FVG) o poco più in basso, allora potremmo trovarci in una fase di consolidamento o in un movimento laterale. In questo contesto, la media mobile a 100 periodi (MA100) potrebbe fare da supporto chiave. Un’altra possibilità, qualora non dovessimo vedere un recupero dopo cinque candele rosse di fila (indicate in blu sul mio grafico), è che potremmo assistere a un test o a una possibile spazzata del minimo annuale.
Passiamo ora all’analisi del grafico giornaliero. Recentemente, un Fair Value Gap (FVG) giornaliero si è chiuso grazie a una candela engulfing rialzista, che ha spinto il prezzo oltre quella zona, rappresentando un possibile segnale di forza.
Ricordiamo che ad aprile abbiamo assistito a un aumento rapido e consistente dei prezzi in pochi giorni, accompagnato da una rottura nella struttura di mercato. La discesa sotto le medie mobili non è un segnale positivo, e sarebbe importante vedere presto un recupero per ristabilire il trend rialzista.
Grafico Orario
Concludiamo con l’analisi del grafico a 1 ora, utile per individuare possibili punti di ingresso basandoci sul movimento del prezzo e sul volume. In questa timeframe, il prezzo ha subito una discesa significativa, perdendo diverse decine di punti percentuali, ma si cominciano a vedere i primi segnali di pressione da parte degli acquirenti.
Il 21 giugno, l’RSI si trovava in zona di ipervenduto, mentre il prezzo segnava un nuovo minimo. Su quel minimo, che rappresenta anche il minimo mensile, l’RSI mostra un leggero miglioramento e si nota la formazione di una candela con un corpo piccolo e un’ombra inferiore ampia, seguita da una Bullish Engulfing. Dopo un primo movimento modesto del prezzo, sono arrivate altre tre candele ribassiste, ma subito dopo si è manifestata una pressione chiara da parte degli acquirenti.
L’entrata long è stata confermata dopo la seconda candela Bullish Engulfing, portando a un guadagno di 2R. Sarà interessante monitorare come si evolverà la forza degli acquirenti nei giorni e nelle settimane a venire.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti