In Questo Articolo
Dopo un tentativo (fallito) di superare la soglia dei 150 dollari, il prezzo di Solana ha subito una correzione, scivolando nuovamente verso il basso. Nonostante questo ritracciamento, il mercato sembra mostrare segnali di recupero, sebbene cauti, con il prezzo che ora si sta avvicinando alla zona dei 120 dollari. Questo livello rappresenta una resistenza cruciale per SOL, un punto in cui la domanda potrebbe incontrare una forte pressione di vendita, impedendo un’ulteriore ascesa.
La domanda che sorge spontanea è se Solana riuscirà a superare questa resistenza e a mantenere un trend rialzista. Se il prezzo dovesse “rompere” i 120 dollari con forza, potrebbe aprirsi la strada a un movimento verso livelli superiori, come i 135 dollari, dove si trovano altre resistenze tecniche. Se però SOL non riuscisse a mantenere questa spinta e dovesse essere respinto sotto i 120 dollari, la situazione potrebbe diventare più incerta, con il rischio di una discesa verso i 105 dollari o addirittura i 100 dollari.
In questo contesto, la capacità di Solana di mantenere il recupero dipenderà da vari fattori, tra cui l’andamento del mercato complessivo delle criptovalute e il comportamento degli investitori.
La velocità di Solana aumenta
La velocità di Solana ha raggiunto il livello più alto del mese. Con “velocità”, in questo contesto, si fa riferimento alla rapidità con cui i token vengono trasferiti tra gli utenti sulla rete. Un aumento, dunque, è spesso considerato un indicatore di maggiore attività sulla blockchain, poiché indica che un numero maggiore di transazioni sta avvenendo in un determinato periodo di tempo.
Quando la velocità cresce insieme con il prezzo di un asset, gli analisti tendono a interpretarlo come un segnale positivo, poiché suggerisce che c’è una domanda crescente per il token e una maggiore fiducia tra gli utenti della rete. In altre parole, una maggiore velocità potrebbe riflettere un interesse più forte da parte degli investitori e degli utenti che utilizzano la rete, il che è generalmente associato a una prospettiva rialzista per il prezzo.
Tuttavia, è importante sottolineare come la correlazione non sia automatica. Sebbene l’aumento della velocità possa essere un indicatore positivo, non garantisce necessariamente un’ulteriore crescita del prezzo. Altri fattori, come la stabilità del mercato complessivo, le condizioni macroeconomiche e l’andamento della concorrenza tra le blockchain, devono essere considerati per avere una visione completa della situazione.
L’indice di forza relativa (RSI) di Solana rimane sotto il 50. Questo significa che la pressione di acquisto è bassa e che gli orsi (investitori ribassisti) hanno ancora il controllo. Finché l’RSI non supera il 50, non ci sono segnali forti che suggeriscano che i tori (investitori rialzisti) stiano prendendo il controllo.
Di conseguenza, il prezzo di Solana potrebbe rimanere vulnerabile, specialmente se il mercato più ampio si mantiene incerto.
Possibili scenari per il prezzo di SOL
Attualmente, il valore di Solana è intorno ai 115 dollari, con un leggero aumento rispetto a 12 ore fa. Questo è un segnale positivo, ma il prezzo deve ancora superare importanti resistenze prima che si possa parlare di un vero e proprio recupero.
Il prezzo di Solana sta mostrando alcuni segni di recupero, il che suggerisce che la criptovaluta sta cercando di risollevarsi dopo una fase di correzione. Ci sono però ancora dei rischi evidenti che potrebbero influenzare negativamente il suo percorso. Ad esempio, mentre l’aumento della velocità – che indica una maggiore attività sulla rete – suggerisce un interesse crescente e una possibile spinta rialzista, l’indice di forza relativa (RSI) rimane debole.
Inoltre, finché il prezzo di Solana rimarrà sotto i 123 dollari, il recupero rimarrà fragile e vulnerabile a eventuali correzioni. La resistenza dei 123 dollari è infatti un livello cruciale: se il prezzo non riuscirà a superarla con forza, potrebbe continuare a oscillare senza una direzione chiara, mantenendo il recupero incerto. Solo se il prezzo dovesse rompere decisamente questo livello, si potrebbe aprire la strada a un possibile aumento verso i 135 dollari, dove si troverebbero ulteriori sfide e livelli di resistenza.
Nel caso in cui Solana dovesse effettivamente registrare un aumento del prezzo, è altamente probabile che una criptovaluta simile, come Solaxy, possa seguire lo stesso trend rialzista. Questo perché Solaxy è un token Layer 2 sviluppato sulla blockchain di Solana, il che significa che beneficia delle stesse caratteristiche fondamentali: alta velocità di transazione e bassi costi di gas. Con il valore aggiunto che questo progetto mira a migliorare alcuni aspetti specifici della rete, soprattutto in termini di scalabilità.
Are YOU ready to take a trip into Solana's L2? 🔥
Dive into $SOLX to discover a whole new world to explore 🛸🪐https://t.co/mdaTX9aVVx pic.twitter.com/rZWcJy2YGF
— SOLAXY (@SOLAXYTOKEN) April 9, 2025
Solaxy si propone infatti di offrire una maggiore scalabilità, il che significa che può gestire un volume maggiore di transazioni contemporaneamente senza compromettere le performance della rete. Questo è un aspetto cruciale per la blockchain che, pur essendo veloce e relativamente economica, ha incontrato alcune difficoltà in passato con l’aumento del numero di transazioni, portando a congestioni temporanee o a transazioni fallite. Solaxy, costruito su Solana, risolve parte di questo problema attraverso l’implementazione di soluzioni Layer 2, che alleggeriscono la rete principale e migliorano l’efficienza.
La prevendita di Solaxy sta ottenendo risultati davvero significativi con oltre 29,6 milioni di dollari già raccolti, a dimostrazione della forte fiducia e del grande interesse nel progetto. Il successo della presale, inoltre, suggerisce come ci sia un buon supporto da parte della comunità e degli investitori, il che potrebbe far crescere ulteriormente la domanda del token SOLX.
Il successo di Solaxy, tra l’altro, potrebbe rafforzare ulteriormente la posizione di Solana come una delle blockchain più scalabili e veloci, ma allo stesso tempo potrebbe creare un ecosistema in cui nuovi progetti Layer 2 giocano un ruolo chiave nell’evoluzione della rete.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti