Dopo un breve calo sotto i 100 dollari, il token nativo di Solana è salito in modo significativo nell’ultima settimana, grazie al rinnovato ottimismo riguardo agli sviluppi sugli ETF e alle solide performance on-chain. Con un guadagno del 33% in sette giorni, $SOL ha superato le altre criptovalute nella top 10, riconquistando quei livelli di supporto che hanno contribuito a ristabilire un sentiment rialzista tra i trader.
Dal lancio della sua mainnet nel 2021, Solana si è fatta apprezzare per l’alta velocità delle transazioni e le basse commissioni. Dopo aver toccato il massimo di 260 dollari nello stesso anno, il momentum di $SOL è stato pesantemente influenzato dal crollo di FTX, tanto che il suo valore è sceso fino a 8 dollari nel 2022.
Nonostante i recenti guadagni, $SOL è ancora scambiato a circa il 55% in meno rispetto al suo picco storico di gennaio, lasciando spazio a una possibile ripresa, mentre continuano a emergere nuovi sviluppi legati agli ETF.
Cresce l’ottimismo per un ETF su Solana
La fiducia degli investitori è aumentata dopo la nomina di Paul Atkins a nuovo presidente della Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti. La sua scelta ha alimentato diverse speculazioni sul fatto che ETF legati alle altcoin — incluso potenzialmente uno su Solana — possano presto essere esaminati a livello normativo.
I dati di Polymarket riflettono questo cambiamento di sentiment. La piattaforma permette agli utenti di scommettere su eventi futuri, come per esempio l’approvazione di un ETF su Solana. Secondo i dati, la probabilità di approvazione di un ETF su Solana entro il 2025 è salita all’81%, rispetto al 65% registrato all’inizio dell’anno.

A marzo, Volatility Shares LLC ha lanciato i primi ETF su futures di Solana negli Stati Uniti, denominati SOLZ e SOLT, offrendo sia esposizione standard sia con leva finanziaria. L’approvazione da parte della SEC ha segnato una prima assoluta per i derivati legati a Solana nei mercati statunitensi.
Dopo il lancio di questi prodotti futures, Grayscale Investments, il 4 aprile 2025, ha presentato un emendamento alla documentazione S-1 con l’intento di convertire il suo Solana Trust in un ETF quotato pubblicamente su NYSE Arca.
I dati on-chain indicano una crescita rinnovata di Solana
I dati on-chain confermano la ripresa di Solana. Gli indirizzi attivi sulla rete sono aumentati di oltre il 17% nell’ultima settimana, con più di 3,5 milioni di nuovi indirizzi, portando il totale a oltre 74,8 milioni. È più del triplo rispetto al totale della Binance Smart Chain e quasi dieci volte quello di Ethereum.

L’attività sugli exchange decentralizzati (DEX) di Solana rimane solida, con un volume di scambi nelle 24 ore che ha raggiunto i 2 miliardi di dollari, più di qualsiasi altra blockchain nello stesso arco di tempo.
L’utilità della rete continua a espandersi. Loopscale, una piattaforma di prestito tradizionale, ha recentemente lanciato i propri servizi su Solana, sfruttandone l’infrastruttura per offrire funzionalità di lending e borrowing senza autorizzazione. Vale la pena ricordare che queste due pratiche si riferiscono alla possibilità di prestare (lending) e prendere in prestito (borrowing) criptovalute o asset digitali senza la necessità di intermediari o autorizzazioni centralizzate, come banche o altre istituzioni finanziarie tradizionali.
Been a wild last few months shipping this thing from 0 -> 1
On-chain credit is moving into a new phase and it's incredible to be building a piece of that future.
Come check it out👇
LFLoop 🆙 https://t.co/iN8ASXXKbv
— loop truitt (@TruittLuke) April 10, 2025
La piattaforma ha già elaborato oltre 750 milioni di dollari in volume di prestiti e ha accolto più di 50.000 utenti, provenienti principalmente dall’ecosistema Solana.
Nick Ducoff, responsabile della crescita istituzionale di Solana, ha inoltre segnalato un crescente interesse da parte delle società di venture capital. Secondo lui, gli investitori istituzionali stanno iniziando a considerare Solana come una base solida e sostenibile per l’infrastruttura Web3 a lungo termine.
In questo contesto un valore aggiunto è indubbiamente rappresentato da Solaxy, una soluzione layer-2 costruita per risolvere alcune delle principali sfide di Solana, come i rallentamenti e le alte commissioni durante i periodi di picco, accelerando le transazioni e riducendo i costi.
Ciò che distingue Solaxy è il suo focus sull’innovazione, visto che si pone l’obiettivo di migliorare effettivamente le performance della blockchain e processare le transazioni off-chain per mantenere la rete principale fluida e scalabile. Inoltre, è in fase di sviluppo la compatibilità cross-chain con Ethereum. La prevendita del token $SOLX sta correndo veloce e ha già raccolto circa 30 milioni di dollari.
Il breakout da un wedge discendente suggerisce un forte potenziale rialzista
Dopo un lungo declino dalla fascia dei 200–260 dollari fino a sotto i 100 dollari, $SOL sembra ora uscire da una fase di accumulo durata diversi mesi.

Il recente movimento sopra la fascia di resistenza dei 126–130 dollari — che in precedenza aveva rappresentato un limite per l’andamento del prezzo durante marzo e l’inizio di aprile — segnala una possibile inversione di tendenza.
$SOL really starting to look good on high time frame.
Basically we came down to weekly demand and Fibonacci golden pocket and got a pretty decent bounce.
Now bulls seem in control.
The line in the sand now is $120, as long as we hold that level, we are in buy-the-dip mode!… pic.twitter.com/RjcPZdot0C
— Sjuul | AltCryptoGems (@AltCryptoGems) April 14, 2025
Anche l’Indice di Forza Relativa (RSI) ha mostrato diverse divergenze rialziste negli ultimi mesi. La lettura attuale di 54,62 suggerisce un aumento del momentum man mano che si avvicina ai livelli rialzisti.
Se il momentum continua, le prossime principali zone di resistenza si trovano attorno ai 150 dollari, 170 dollari, e infine nell’area dei 200–220 dollari.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti