Solana (SOL) sta tornando al centro della scena del crypto market grazie a un deciso impulso al rialzo che ha portato il prezzo a consolidarsi oltre la soglia psicologica dei 150 dollari.
In particolare, il rialzo è il risultato di una serie di sviluppi che coinvolgono direttamente la possibilità di un ETF spot su Solana, a cui corrisponde un aumento dell’adozione istituzionale.
Intanto, nel vivace ecosistema delle meme coin basate su Solana si sta distinguendo Snorter Token (SNORT), una delle nuove criptovalute pronte ad alimentare l’hype della community grazie ad una presale che ha già raccolto oltre 1 milione di dollari in fase di prevendita.
Solana supera i 150 $ grazie all’effetto ETF e alla crescita dell’attività on-chain
Negli ultimi giorni, Solana ha registrato un’accelerazione notevole, consolidando il proprio valore ben oltre i 150 dollari. In particolare, SOL esibisce una variazione positiva del 5% solo nell’arco delle ultime 24 ore. Inoltre, anche il volume di trading ha subito un’impennata marcata, registrando un incremento iniziale del 113% e stabilizzandosi su un +94% rispetto al giorno precedente.
In generale, queste performance sono connesse a una crescente fiducia da parte degli investitori, incentivata soprattutto dalle notizie relative alla possibile approvazione di un ETF spot su Solana da parte della SEC. In particolare, a sostenere questa narrativa vi è l’aggiornamento della documentazione ufficiale da parte di vari emittenti di ETF, in risposta a specifiche richieste dell’autorità di regolamentazione statunitense.
Infatti, il fatto che la SEC abbia richiesto tali modifiche è interpretato da molti analisti come un chiaro segnale di apertura.
Tra le voci più autorevoli del settore, l’analista di Bloomberg James Seyffart ha sottolineato l’elevata probabilità di approvazione dell’ETF, una previsione che trova conferma anche nelle scommesse decentralizzate su Polymarket dove le probabilità di approvazione sono valutate superiori al 90%.
Inoltre, anche altri giganti finanziari come Invesco e Galaxy Digital hanno registrato il proprio fondo “Invesco Galaxy Solana Trust”, un’iniziativa chiaramente orientata verso il lancio di un ETF dedicato sul mercato statunitense.
Questa tendenza rafforza la percezione di un interesse istituzionale in crescita nei confronti di Solana.
Tuttavia, nonostante l’entusiasmo, permane un certo grado di incertezza. Infatti, la SEC sta esaminando più di 70 proposte di ETF, e non è escluso che progetti concorrenti come quelli legati a XRP o Dogecoin possano ottenere priorità.
Nonostante ciò, l’ecosistema crypto di Solana sta beneficiando di una dinamica on-chain estremamente attiva. Ad esempio, nel mese di giugno sono state elaborate oltre 45,77 milioni di transazioni, un dato che ha superato Ethereum in termini di throughput.
Questo fermento tecnologico e operativo ha ulteriormente rafforzato la posizione di SOL come asset strategico nel portafoglio degli investitori. In generale, l’attenzione rivolta verso Solana ha avuto un effetto collaterale rilevante: il rinnovato interesse verso i progetti nativi della blockchain, in particolare le meme coin.
Tra queste, Snorter Token si sta distinguendo per il suo approccio ibrido tra utilità reale e una narrativa virale.
Snorter Token conquista l’attenzione del mercato con una prevendita da oltre $1 milione
Snorter Token (SNORT) è una meme coin di nuova generazione. Infatti, il progetto combina l’ironia tipica delle meme coin con un bot di trading nativo di Telegram e operativo sulla rete Solana.
La struttura dell’ecosistema è progettata su Solana, mentre il token nativo è collegato al bot di trading su Telegram dotato di funzionalità di alto livello come: swap istantanei, protezione MEV e capacità di sniping contrattuale.
In ogni caso, il sistema è operativo anche su Ethereum e BNB Chain grazie al Portal Bridge previsto al TGE. Pertanto, può essere considerato come un ecosistema multi-chain. Durante gli ultimi giorni, la fase di prevendita di Snorter ha già superato il traguardo di 1 milione di dollari, un dato che testimonia l’interesse degli utenti per questo progetto.
Infatti, Snorter Token sta alimentando l’hype della community crypto, coinvolgendo anche diversi influencer e youtuber famosi che hanno parlato delle potenzialità del token SNORT.
Invece, la tokenomics prevede una fornitura massima fissata a 500 milioni di token, con il token SNORT che offre sia funzionalità di governance che opportunità di staking.
Pertanto, il progetto si inserisce in un mercato in forte espansione. Infatti, quello dei bot crypto è valutato 41 miliardi di dollari nel 2024 e si possono estrapolare proiezioni fino a 154 miliardi entro il 2033.
Quindi, grazie alla tecnologia di Solana e a una narrativa virale ben costruita, Snorter Token si propone non solo come un token speculativo, ma anche come strumento efficiente nel panorama dei trading bot decentralizzati.
Per un tutorial passo passo per acquistare SNORT, leggi anche la nostra guida “Comprare Snorter”
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti