L’analisi tecnica e il contesto macroeconomico indicano che Shiba Inu (SHIB) potrebbe registrare un significativo rialzo nelle prossime settimane. Con un valore di circa 0,000016 dollari, SHIB si mantiene entro gli intervalli intraday recenti, dopo un’impressionante crescita dai minimi plurimensili di inizio aprile, intorno a 0,00001070 dollari.

Secondo CoinMarketCap, la capitalizzazione di mercato si attesta a circa 9,6 miliardi di dollari, con un volume di trading di oltre 530 milioni di dollari nelle ultime 24 ore.

Tuttavia, il rialzo potrebbe essere solo all’inizio. Da aprile, le notizie macroeconomiche si sono rivelate fortemente positive. Le tensioni legate alla guerra commerciale si sono attenuate, con Stati Uniti e Cina che hanno annunciato una significativa riduzione dei dazi questa settimana, mentre gli USA hanno posticipato l’applicazione di dazi su altri partner commerciali.

Nel frattempo, i dati sull’inflazione statunitense di martedì sono risultati inferiori alle attese, raggiungendo il minimo degli ultimi quattro anni, suggerendo che i timori di un aumento dell’inflazione legato ai dazi siano stati finora sovrastimati.

Le recenti pubblicazioni indicano che l’economia statunitense, pur mostrando alcune fragilità, non è a rischio di una recessione grave. Gli asset rischiosi, incluse le meme coin come Shiba Inu, hanno quindi spazio per proseguire la loro ascesa nelle prossime settimane.

L’analisi tecnica rafforza questa prospettiva rialzista. Il prezzo di Shiba Inu ha superato nettamente una tendenza ribassista di lungo termine a metà aprile, registrando un forte rimbalzo dalle medie mobili a 21 e 50 giorni a inizio maggio. Ciò indica che i rialzisti dominano il mercato. Un balzo verso i massimi di fine 2024, intorno a 0,000033 dollari, pari a un raddoppio rispetto ai livelli attuali, appare plausibile.

Grafico del prezzo di Shiba Inu (SHIB) – Fonte: TradingView

Potrebbe essere l’inizio di una vera stagione delle meme coin?

Previsione del prezzo di Shiba Inu: è in arrivo una nuova stagione delle meme coin?

Le condizioni sembrano favorevoli per l’avvio di una nuova stagione delle meme coin. Storicamente, queste fasi richiedono un catalizzatore positivo significativo per decollare. A fine 2024, l’elezione del candidato pro-crypto Donald Trump ha rappresentato un evento chiave.

All’inizio del 2024, il successo degli ETF spot su Bitcoin ha spinto BTC a nuovi massimi storici. Nel 2021, le politiche di allentamento monetario della Fed, con tassi a zero, quantitative easing, assegni di stimolo e ingenti spese in deficit, hanno favorito il mercato.

Un allentamento delle tensioni tariffarie, un rinnovato ottimismo economico e i previsti tagli dei tassi della Fed fino al 2025 potrebbero rilanciare i mercati, portando Shiba Inu ai massimi pluriennali.

Tuttavia, una crescita di cinque volte o più rispetto ai livelli attuali richiederebbe politiche fiscali e monetarie simili a quelle del 2021, adottate solitamente in risposta a crisi economiche gravi. L’economia statunitense, gravata da incertezze commerciali, tassi d’interesse elevati e un pesante debito federale, potrebbe scivolare in recessione, innescando tali misure almeno a livello teorico.

In tal caso, il prezzo di Shiba Inu potrebbe subire un calo significativo prima di una ripresa. 

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Raul Barone
Raul Barone

Si interessa di criptovalute da diversi anni e ama giocare online ai titoli blockchain del momento. Anche se ama fare trading non disdegna lo staking liquido in ambito De-Fi per "giocare" con i token wrappati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto