Il progetto crypto Conflux Network (CFX) è uno dei più innovativi del settore, è una blockchain che combina il meccanismo di consenso proof-of-work con quello proof- of-stake che gli permette di gestire un numero considerevole di transazioni in modo sicuro e decentralizzato. L’ecosistema CFX permette, inoltre, di creare un’ampia gamma di applicazioni decentralizzate. CFX sta performando bene cavalcando l’onda dei recenti burn, dello staking e delle nuove collaborazioni che si stanno sviluppando in Asia.
In questi giorni, c’è stata una telefonata tra il presidente degli Stati Uniti Trump e il presidente cinese Xi, un momento d’incontro importante e necessario, date le scelte politiche del tycoon sui dazi. Il mercato ha reagito poi in modo rialzista alle dichiarazioni di Trump.
Puoi leggere la nostra guida su come Comprare Ethereum.
CFX come funziona? La blockchain cinese torna in gioco
Conflux (CFX) è una blockchain nota per il suo design ibrido, ovvero integra Sia PoW che PoS, e il consenso Tree-Graph, che “utilizza l’elaborazione parallela di blocchi e transazioni per ridurre i tempi di conferma e aumentare i TPS”.
CFX al momento è la principale blockchain regolamentata e approvata in Cina, il che la rende la più ambita grazie alle iniziative cinesi. Ma vediamo più nello specifico:
La rete Conflux è composta da due spazi distinti: Core Space ed eSpace.
- Core Space è la rete principale, basata sul consenso ibrido sopracitato e dotata di un meccanismo che permette agli utenti di interagire con gli smart contract senza possedere saldo, rendendo l’uso della blockchain più accessibile.
- eSpace è completamente compatibile con l’EVM, consentendo la migrazione immediata di smart contract Ethereum su Conflux, con prestazioni e scalabilità superiori.
Gli sviluppatori hanno creato una piattaforma in cui l’esperienza offerta da eSpace è identica a quella di Ethereum. Tramite un complesso sistema tecnologico le dApp di Ethereum possono essere distribuite direttamente su eSpace senza dover essere modificate in alcun modo. Ecco alcuni esempi:
- Gli strumenti di sviluppo (come Remix, Hardhat, Foundry)
- Wallet (come Metamask e Taho)
- Servizi (come TheGraph) di Ethereum possono essere utilizzati direttamente su eSpace.
Questa blockchain sta interessando molti investitori ed inoltre sta crescendo grazie a numerose partnership asiatiche. Sembra che CFX stia ottenendo un notevole riconoscimento. Negli ultimi giorni, è salito a 0,083 dollari, superando la maggior parte del mercato delle criptovalute.
If you're learning market cycles, study $CFX 👇
Long downtrend
Quiet accumulation
Sudden breakout
Price peaks = distribution
This is how the market moves not
luck, just timingsBig month for Conflux!
✓ 76M $CFX burned
✓500M $CFX staked for long-term growth
✓…
— PrestitoCrypto (@CryptoPrestito) June 3, 2025
Uno dei motivi per i quali questo sta avvenendo dipende dal fatto che sono stati bruciati 76 milioni di $CFX come strategia di gestione dei token.
Inoltre, sono stati messi in staking 500 milioni, che rimarranno bloccati per un lungo periodo di tempo. Questa scelta che è stato approvato dal DAO #14.
Si sono tenute anche altre partnership e conferenze a Hong Kong, che hanno focalizzato l’attenzione su Conflux. Come si vede dalla gestione di Ethereum e Bitcoin le conferenza sono essenziali per uno sviluppo stabile della community di un progetto.
Andando oltre CFX, possiamo affermare che l’intero mercato asiatico delle criptovalute sta crescendo. Da una parte è presente un presidente sudcoreano pro-cripto, dall’altro la Cina sta riducendo le misure di stimolo economico (come il taglio dei tassi d’interesse), elemento che indica che la Cina sta andando verso una stabilizzazione economica. Questo potrebbe portare gli investitori a cercare asset con rendimenti più alti come le criptovalute.
Per sapere quali saranno le criptovalute più performanti leggi la nostra guida criptovalute da comprare.
Come una chiamata può cambiare il panorama finanziario
Il 5 giugno, il presidente Trump ha avuto un colloquio telefonico con il presidente Xi Jinping. Trump l’ha definita “un’ottima telefonata”. Una dichiarazione come questa ha portato i mercati a vedere con positività i promessi mesi, una dichiarazione che ha avuto un impatto anche sul mercato crypto. I due leader hanno infatti raggiunto un accordo commerciale che attori commerciali e finanziari aspettavano da un bel po’.
La chiamata si è concentrata sul tema dei commerci, sui prodotti derivati dalle terre rare e minerali. Se questo scenario fosse vero, significherebbe che potrebbe iniziare una nuova era, e questo potrebbe sicuramente giovare alle criptovalute.
"I just concluded a very good phone call with President Xi, of China, discussing some of the intricacies of our recently made, and agreed to, Trade Deal…" – President Donald J. Trump pic.twitter.com/vo9QO7IOWD
— The White House (@WhiteHouse) June 5, 2025
CFX, essendo la prima blockchain in Cina potrebbe giovare più di altri progetti di questo nuovo clima favorevole tra USA e il colosso asiatico.
Solitamente le decisioni in campo geopolitico non sembrano influenzare il mercato delle altcoin, tuttavia questo scenario sembra essere diverso, in particolar modo per CFX.
Inoltre la presidenza Trump sta spingendo per rendere gli Stati Uniti patria delle criptovalute, questa scelta potrebbe avere una ripercussione anche sulla Cina, che guardando al gigante a stelle e strisce potrebbe seguire una politica simile.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti