Un’audizione di una sottocommissione del Senato volta a definire il futuro della regolamentazione crypto negli Stati Uniti è iniziata in sordina il 24 giugno. Solo cinque senatori erano presenti. L’incontro, che avrebbe dovuto affrontare la struttura del mercato degli asset digitali e la chiarezza normativa, ha attirato più attenzione per le assenze che per i contenuti trattati. Il divario tra Camera e Senato sulle proposte di legge crypto è emerso in modo più evidente questa settimana: la Camera va avanti, mentre un’audizione del Senato ha visto la partecipazione di soli cinque membri.

I senatori Cynthia Lummis, Bill Hagerty, Dave McCormick, Bernie Moreno e Angela Alsobrooks erano gli unici presenti su undici membri della commissione. L’assenza degli altri non è passata inosservata. Lummis ha aperto i lavori riconoscendo le sedie vuote e ha posto una domanda legittima: se i legislatori vogliono davvero creare un quadro giuridico per il settore crypto, perché così pochi partecipano?

Esperti del Settore Intervengono, Ma Chi Ascolta?

Nonostante la bassa affluenza, il panel dei testimoni ha portato contenuti di rilievo. Sarah Hammer della Wharton ha condiviso considerazioni su stabilità finanziaria e rischio sistemico. Greg Xethalis di Multicoin Capital ha parlato dal punto di vista degli investitori. Ryan VanGrack di Coinbase ha evidenziato le lacune normative, mentre l’ex presidente della CFTC Rostin Behnam ha messo in guardia sui rischi derivanti da regole poco chiare e sovrapposizioni tra autorità.

Le prospettive non sono mancate. Behnam ha sottolineato l’esigenza di chiarezza sulle competenze delle varie agenzie. Hammer ha spinto per una maggiore tutela degli investitori. Coinbase si è concentrata sul problema della frammentazione normativa, che genera incertezza per aziende e utenti. Pur con priorità diverse, tutti hanno concordato su un punto: serve un quadro normativo chiaro.

SCOPRI: Migliori DeFi wallet

Tempismo e Percezione Contano

La scarsa partecipazione è apparsa ancora più evidente considerando il contesto. Solo pochi giorni prima, il Senato aveva approvato una legge sulle stablecoin con ampio supporto bipartisan. Quel voto aveva dimostrato che i legislatori possono trovare un’intesa sulle crypto quando c’è volontà politica. Ma questa audizione ha trasmesso un altro messaggio. L’assenza di molti senatori ha dato l’idea che la questione della struttura del mercato crypto non sia considerata una priorità.

Bitcoin
Price
Market Cap
BTC
$2.18T
24h7d30d1yAll time

Lummis ha accennato a possibili conflitti di agenda, ma ha anche sollevato un altro punto: alcuni legislatori, ha suggerito, potrebbero essere riluttanti a esporsi a causa di legami personali o politici con parti dell’industria crypto. Questo tipo di esitazione potrebbe rallentare i progressi, anche mentre la Camera prosegue con la propria proposta di legge.

SCOPRI:  Migliori Crypto Exchange

Pressioni Crescenti Mentre la Camera Avanza

Mentre il Senato continua a discutere come affrontare la questione crypto, la Camera ha già compiuto passi avanti. Il disegno di legge sulla Struttura del Mercato degli Asset Digitali si sta avvicinando al voto, il che significa che il Senato prima o poi dovrà reagire. Più aspetta, più aumenta la possibilità che il testo finale sia plasmato dalla Camera, non da uno sforzo congiunto. Nel confronto Camera vs Senato, la Camera avanza, il Senato resta fermo.

I senatori presenti all’audizione si sono concentrati sulla necessità di definire chiaramente cosa sia una commodity digitale e cosa una security digitale. Hanno anche espresso preoccupazioni sul rischio di conferire troppo potere a un’unica autorità di regolamentazione, sottolineando l’importanza di bilanciare supervisione e innovazione.

Prospettive per la Normativa Crypto Ancora Incerte 

Durante l’audizione non sono state prese decisioni, e la scarsa affluenza non ha lasciato grandi speranze di una rapida evoluzione. Tuttavia, le basi iniziano a delinearsi. I legislatori stanno iniziando a convergere su alcuni temi centrali, e la pressione per allinearsi alla Camera cresce. I prossimi mesi saranno decisivi. Se il Senato riuscirà a proporre un disegno di legge in linea con l’iniziativa della Camera, l’industria crypto potrebbe finalmente vedere nascere un quadro normativo unitario.

Altrimenti, lo status quo di incertezza e regolamentazione frammentata rischia di proseguire. La situazione attuale tra Camera e Senato è un test: il Congresso riuscirà a coordinarsi sulle politiche per le tecnologie emergenti o continuerà con un approccio disarticolato?

SCOPRI: Come Comprare Bitcoin.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Orfeo Barone

Esperto di criptovalute e finanza, noto per la sua capacità di analizzare i mercati digitali con precisione e chiarezza. Con un background in economia e appassionato di tecnologia blockchain, ha scritto per numerose testate specializzate, fornendo approfondimenti su investimenti, strategie... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto