Nonostante l’escalation del conflitto in Medio Oriente e l’attesa per le riunioni odierne del FOMC della Federal Reserve, Avalanche (AVAX) ha registrato una perdita contenuta pari al 2,5%. In confronto, le principali criptovalute hanno subito cali più marcati, compresi tra il 5% e il 10%. Questa tenuta relativa di AVAX potrebbe suggerire una potenziale ripresa, soprattutto in seguito agli annunci previsti dal FOMC.
Gli analisti si aspettano in gran parte che la Fed mantenga invariati i tassi d’interesse durante l’intervento di Powell previsto per oggi. Tuttavia, una minoranza continua a sperare in un taglio dei tassi, evento che potrebbe rappresentare il vero punto di svolta per l’avvio di un nuovo mercato rialzista nel settore crypto.
Happy FOMC day to those who celebrate.
It’s looking like we’re not getting cuts anytime soon. pic.twitter.com/dVLegR0KRL
— Polymarket (@Polymarket) June 18, 2025
Powell parlerà oggi: un possibile indizio sui tagli ai tassi potrebbe segnare la svolta per Avalanche e il mercato crypto
Mentre l’attenzione dei mercati è rivolta alla riunione odierna del FOMC, si prevede che i tassi d’interesse resteranno invariati. Anche Polymarket, piattaforma di previsione decentralizzata, mostra un forte consenso in tal senso: il 99% degli utenti scommette sull’assenza di modifiche ai tassi.
Il vero punto chiave, però, sarà il discorso di Jerome Powell. Un semplice riferimento a un possibile taglio dei tassi in occasione delle riunioni del terzo trimestre – in particolare quella di settembre – potrebbe innescare un movimento rialzista per le criptovalute e altri asset ad alto rischio.
Nonostante le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e un possibile coinvolgimento diretto degli Stati Uniti, Bitcoin si è mantenuto sorprendentemente stabile, senza scendere sotto i 102.000 dollari. Attualmente è scambiato a circa 104.700 dollari, ma la volatilità potrebbe aumentare con l’avvicinarsi della conferenza stampa della Fed.
Se BTC riuscirà a restare sopra i 100.000 dollari, un’eventuale reazione positiva del mercato – anche in assenza di un rialzo immediato – potrebbe spingerlo verso un nuovo massimo storico.
Anche Avalanche (AVAX) ha dimostrato una notevole resistenza in questo contesto instabile, registrando perdite molto più contenute rispetto ad altre criptovalute. Questo rafforza l’idea che AVAX potrebbe beneficiare in modo significativo di qualsiasi segnale accomodante da parte della Federal Reserve.
AVAX mostra forza mentre il mercato crypto vacilla: occhi puntati sul FOMC
La criptovaluta Avalanche (AVAX) viene attualmente scambiata intorno ai 18,5 dollari, in calo di appena il 2,5% nella giornata. Un risultato decisamente positivo se confrontato con molte altre criptovalute, che nello stesso periodo hanno perso tra il 5% e il 10%. Anche guardando alle ultime due settimane, AVAX ha registrato un calo contenuto del 12%, segno della solidità del suo protocollo Layer-1.
Un ulteriore segnale di forza arriva dal vivace ecosistema di memecoin su Avalanche. In un momento in cui la maggior parte di questi asset ha subito pesanti perdite, i meme token basati su AVAX si sono distinti con rally impressionanti. Solo nelle ultime 24 ore:
- SUPRA è salito del 152%
- FOMO ha guadagnato il 353%
- KET è cresciuto del 25%
Se il messaggio che arriverà oggi dal FOMC sarà favorevole agli asset rischiosi, AVAX potrebbe rapidamente rimbalzare fino a 28 dollari, un livello chiave di resistenza. Con condizioni di mercato favorevoli, questo traguardo potrebbe essere superato con facilità.
Guardando al medio termine, Avalanche potrebbe persino tornare ai suoi massimi annuali, raggiunti a gennaio, quando il prezzo toccò i 44 dollari, secondo i dati di CoinGecko.
Tutto dipenderà dall’esito della riunione della Federal Reserve: l’annuncio ufficiale è atteso per le 14:00 ET, seguito dal discorso del presidente Jerome Powell alle 14:30.
Solaxy (SOLX) si prepara a diventare la criptovaluta di punta del 2025
Solaxy (SOLX) è ormai sulla rampa di lancio, con il Token Generation Event (TGE) alle porte. Attualmente, ha raccolto oltre 54 milioni di dollari nella sua ICO, risultando così la più grande prevendita del 2025 non sostenuta da venture capital. A differenza di Avalanche, che vanta una capitalizzazione di mercato di circa 7,8 miliardi di dollari, SOLX partirà da una valutazione molto più bassa, offrendo quindi opportunità di guadagno significative per chi decide di investire in anticipo.
Con pochi giorni rimasti alla chiusura della prevendita, SOLX continua ad attirare ingenti investimenti da parte di investitori desiderosi di assicurarsi una quota prima che il token venga immesso sul mercato libero.
L’interesse iniziale per Solaxy è nato dal fatto che si tratta della prima soluzione Layer-2 su Solana, ma il progetto si è rapidamente ampliato, offrendo oggi un ecosistema completo di prodotti integrati, tutti ospitati sulla rete Layer-2 di Solaxy.
Secondo il calendario di lancio comunicato dal team, entro il 21 luglio SOLX sarà utilizzato per alimentare l’intera infrastruttura Layer-2, inclusi il bridge tra Ethereum, Solana e Solaxy, il DEX interno chiamato Neptoon e un launchpad di token denominato Igniter.
Tra oggi e il 21 luglio, la mainnet di Solaxy sarà operativa con un block explorer completo, una wiki dedicata, lo sblocco dello staking per gli investitori della prevendita e una quotazione in borsa già confermata.
Al momento del lancio, il token SOLX sarà disponibile su diversi DEX, e il team ha recentemente confermato i rumors riguardanti una quotazione su importanti exchange centralizzati (CEX) di alto livello.
Come Comprare Solaxy ($SOLX) prima che la prevendita termini
Per partecipare prima che il tempo scada, puoi visitare il sito di prevendita di Solaxy. Comprare Solaxy è semplice, basta collegare un wallet (come Best Wallet) e acquistare $SOLX utilizzando ETH, SOL, USDT oppure una carta bancaria.
🚨 Solaxy is now live in Upcoming Tokens! 🚨@SOLAXYTOKEN gives holders an opportunity to join the first-ever Solana Layer 2 blockchain.
Solaxy is set to enhance blockchain innovation through limiting congestion, reducing failed transactions, and improving scalability on SOL.… pic.twitter.com/satNF6zFNF
— Best Wallet (@BestWalletHQ) December 17, 2024
Il team di Solaxy continua a offrire interessanti APY di staking sui token $SOLX, con un rendimento del 77% per chi desidera ottenere un reddito passivo consistente dal proprio portafoglio.
Per un’esperienza ottimale, consigliamo di utilizzare Best Wallet: il portafoglio Web3 di riferimento, con integrazione completa per la prevendita e supporto multi-catena.
Per maggiori informazioni puoi consultare il White Paper, seguire la pagina X e entrare nel gruppo Telegram.
Consigliamo sempre di informarsi in modo adeguato prima di investire in un settore volatile come quello delle criptovalute. Ricordiamo inoltre che i nostri non sono consigli finanziari, ma analisi su progetti crypto presenti sul mercato.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti