Tra i progetti crypto che hanno continuato a crescere nel tempo da un punto di vista tecnologico, e non solo, troviamo Qubic, che si distingue per la solidità della community e per un insieme di sviluppatori che costantemente lavorano per migliorarne l’efficienza.

Secondo la roadmap aggiornata per il secondo trimestre del 2025, il team è vicino al raddoppio dell’hashrate entro questa settimana — un traguardo che potrebbe portare a un aumento del burn e potenzialmente innescare un nuovo rally.

 

💡 L’hashrate può essere definita come la potenza di calcolo utilizzata da una blockchain per convalidare le transazioni.

Qubic: uno sguardo ai progressi recenti

Qubic si presenta come una blockchain Layer 1 tra le più performanti al mondo. Con ben 15,5 milioni di transazioni al secondo (TPS), verificate dal CertiK Speed Test, la rete supera Solana di ben 238 volte in termini di velocità. Solo Keeta si avvicina, con 10 milioni di TPS.

Il progetto è stato creato da Come From Beyond (CFB), un nome ben noto nella crypto community, e oggi conta 27 membri nel team, con piani di espansione nei prossimi mesi.

L’ecosistema ha attratto molti sviluppatori grazie a programmi di grant dedicati e alla possibilità di ottenere ricompense interagendo con applicazioni DeFi costruite sulla rete.

Tra le novità in arrivo, spicca Vottun, un bridge che collegherà Qubic alla rete Arbitrum, rendendo il trasferimento di asset molto più semplice. Inoltre, secondo la tabella di marcia ufficiale, sono imminenti le quotazioni su due importanti exchange centralizzati di livello 1.

SCOPRI: Le migliori criptovalute da comprare.

Performance del token Qubic

QUBIC
Price
QUBIC
24h7d30d1yAll time

Il prezzo di Qubic ha recentemente mostrato segnali di forza, mantenendo un supporto stabile attorno ai 100 milioni di dollari di capitalizzazione. Rispetto ai minimi di aprile, il valore del token è quasi raddoppiato. Tuttavia, per superare la barriera psicologica dei 200 milioni, servirà una spinta importante — che potrebbe arrivare da nuove quotazioni o da notizie di rilievo.

Attualmente, il volume di scambi giornaliero è intorno ai 2 milioni di dollari, mentre l’RSI (Relative Strength Index) è a 46, indicando una situazione di equilibrio tra pressione d’acquisto e di vendita. Un improvviso aumento dell’interesse o dell’attività sugli exchange potrebbe fare da catalizzatore per un breakout significativo.

Tokenomics di Qubic: come funziona $QUBIC in sintesi

  • $QUBIC è l’unità di “energia” della rete Qubic, usata per alimentare smart contract e servizi, ogni volta che viene utilizzato, il token $QUBIC viene bruciato, in modo tale da ridurre l’offerta totale in circolazione.
  • Il protocollo produce 1 trilione di $QUBIC a settimana, i quali sono distribuiti principalmente tra computor, ovvero i nodi principali della blockchain. I computor hanno il ruolo di mantenere in sicurezza l’intero ecosistema
  • Zero commissioni sui trasferimenti. Le fee per eseguire smart contract non vanno ai nodi, ma vengono completamente bruciate, creando un effetto deflazionistico.
  • Il sistema di quorum consente ai Computor di votare l’entità delle fee da bruciare, definendo dinamicamente la pressione inflattiva o deflattiva.
  • Qx sono i primi token emessi su Qubic, ma $QUBIC rimane la linfa vitale dell’intero ecossitema, incentivando partecipazione, sostenibilità e decentralizzazione.

Solaxy: la risposta L2 ai problemi di scalabilità di Solana

Cresce sempre di più l’interesse per Solaxy (SOLX), il primo Layer 2 costruito sulla blockchain di Solana con l’obiettivo di risolvere i problemi di congestione e transazioni fallite che hanno colpito la rete negli ultimi mesi.

Proprio come Arbitrum ha fatto con Ethereum, Solaxy punta a liberare il pieno potenziale di Solana, rendendola più scalabile per utenti e sviluppatori. In sostanza l’intento di questo progetto è quello di migliorare la scalabilità della rete, prenendo in carico le transazioni off-chain e inserirle sulla blockchain in un secondo momento.

Finora, il progetto ha riscosso un enorme successo: la prevendita ha raccolto oltre 42 milioni di dollari su un obiettivo di 43 milioni. Il token $SOLX è ancora in prevendita a soli 0,00174 dollari, con ricompense di staking che arrivano fino al 96% di APY.

Le prevendite di questo tipo, che attirano l’interesse delle “balene” e raccolgono capitali rapidamente, tendono spesso a moltiplicare il proprio valore nei mesi successivi. A conferma, una balena ha recentemente acquistato $SOLX per oltre 400.000 dollari direttamente sulla chain di Ethereum.

Se vuoi saperne di più puoi leggere il White Paper, iscriverti al gruppo Telegram e seguire la pagina X (ex Twitter). Ricordiamo che è sempre opportuno rimanere aggiornati sui progetti crypto in cui si vuole investire, in quanto è un mercato molto volatile e per questo un po’ incerto.

Scopri anche la nostra recensione su come comprare Solaxy e le Previsioni Solaxy stilate dai nostri esperti.

Vai suSolaxy

Punti salienti

  • Qubic offre performance straordinarie con 15,5 milioni di TPS e si prepara ad ampliare il team e l’infrastruttura dell’ecosistema.
  • Il token mostra segnali di forza con una base solida di capitalizzazione e potenziale upside legato a nuove quotazioni.
  • Solaxy, la nuova Layer-2 di Solana, ha già raccolto oltre 42 milioni di dollari e si presenta come una delle prevendite più promettenti del 2025.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Maria Luisa Giugliano
Maria Luisa Giugliano

Con una solida formazione accademica in economia e giurisprudenza, Maria Luisa Giugliano si è affermata come una delle principali esperte nel campo delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Il suo percorso professionale coniuga un'approfondita conoscenza dei mercati finanziari con competenze... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto