Il prezzo di XRP continua a faticare per trovare una direzione chiara e consolidare un trend rialzista sostenibile. Attualmente, la criptovaluta si trova in una fase di stagnazione, con un supporto tecnico critico che, se non dovesse reggere, aprirebbe la possibilità concreta di un ulteriore crollo.
A pesare sul sentiment degli investitori è l’incertezza del contesto macroeconomico globale. L’escalation della guerra dei dazi promossa dal presidente Donald Trump ha riacceso i timori di una nuova fase di instabilità commerciale e finanziaria, generando un clima di avversione al rischio che coinvolge anche il mercato delle criptovalute.
Nonostante XRP sia sostenuto da fondamentali in miglioramento e da progressi significativi nella storica causa legale tra Ripple Labs e la SEC, non è immune a queste dinamiche di mercato più ampie.
Il prezzo di XRP è in una situazione decisiva
Il prezzo di XRP sta oscillando intorno al supporto chiave di $2 e ogni movimento direzionale potrebbe determinare la prossima azione di mercato. Nelle ultime 24 ore, la criptovaluta di Ripple ha rimbalzato nuovamente dai livelli di $1,9 ed è attualmente scambiata a $2. Tuttavia, i volumi di scambio giornalieri sono crollati del 51%, attestandosi a 4,21 miliardi di dollari.
Anche se il rimbalzo è stato netto, l’analista crypto Ali Martinez ha sottolineato come XRP debba superare questa zona di breakout per poter continuare il rally. Come mostrato nell’immagine sottostante, il prezzo del token sta formando un pattern di “testa e spalle”. Inoltre, il supporto immediato si trova a $1,80, mentre resta aperta la possibilità di un crollo del 40% fino a $1,20.

Se però la criptovaluta riuscisse a tornare con forza sopra i $2, potrebbe tracciare la sua strada verso un breakout rialzista a $22, $30. L’analista EGRAG Crypto ha fatto riferimento al time frame pluriennale, affermando che un breakout su una scala temporale di più anni potrebbe portare a un forte slancio al rialzo. L’analista ha dichiarato:
“Sto osservando l’ultimo pump del ciclo del 2017, che è stato un incredibile +2.600%! Partendo da $1,20, se vediamo un ritracciamento fino al bordo del triangolo, allora i $30 sono decisamente raggiungibili!”

Sviluppi On-Chain e della causa legale
I dati on-chain di XRP evidenziano una crescita significativa della blockchain di Ripple. Ali Martinez riporta che oltre 6,26 milioni di indirizzi detengono attualmente almeno un XRP, segnando un record storico per la rete. Questo traguardo riflette una forte fiducia da parte degli investitori, nonostante la volatilità persistente del mercato.
Allo stesso tempo, si intensificano le discussioni riguardo a un ETF spot su XRP, spinte dai recenti sviluppi positivi nella causa legale contro Ripple, che potrebbero fungere da catalizzatore per un rialzo del prezzo.
Nella giornata di giovedì 10 aprile, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti e Ripple Labs hanno presentato congiuntamente una mozione cruciale dopo aver raggiunto un accordo nella causa su XRP. Secondo il documento, depositato presso la Corte d’Appello del Secondo Circuito degli Stati Uniti, entrambe le parti hanno richiesto che il ricorso venga sospeso fino a quando la corte non approverà formalmente le risoluzioni.
🚨 SEC vs. RIPPLE — Settlement pending final commission approval within the next 72 hours! #XRP Lawsuit!! pic.twitter.com/q8S3t6PQTo
— KingXRP (@MRKingXRP) April 10, 2025
Le prospettive a lungo termine per XRP appaiono dunque positive ma in un momento di difficoltà del mercato come questo, molti trader scelgono di puntare sulle prevendite crypto perché offrono l’opportunità di entrare in progetti promettenti a prezzi fortemente scontati, prima che vengano listati sugli exchange. Questo approccio permette di diversificare il wallet con asset ad alto potenziale di crescita, limitando al contempo l’esposizione alle fluttuazioni del mercato secondario.
Una delle prevendite di maggior successo è indubbiamente quella di Solaxy, che si sta avvicinando a grandi passi ai 30 milioni di dollari. Questa cifra davvero significativa non è frutto del caso bensì delle grandi potenzialità del progetto, che si propone come la prima Layer-2 per la blockchain Solana, pensata quindi per alleggerirne il carico, offrendo un’esperienza on-chain più veloce, economica e affidabile sia per gli sviluppatori sia per gli utenti. Questa posizione unica potrebbe dunque conferire al token SOLX un vantaggio competitivo, visto che il progetto combina l’attrattiva tipica delle meme coin con un’utilità concreta nel mondo reale.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti