Notizie

Prezzo di Bitcoin sotto pressione a causa della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina

Bitcoin era scivolato sotto gli 80.000 dollari a causa delle tensioni tra USA e Cina. Gli scenari per il fine settimana.

Di Lucio Prosperi

Aggiornato il: Apr 11, 2025

Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.
Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.

Nel corso della settimana il prezzo di Bitcoin è salito sulle montagne russe e ha mostrato movimenti significativi, prima scendendo sotto i 75.000 dollari e poi toccando un picco massimo di 83.500 dollari. La volatilità è coincisa con l’intensificarsi della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, dopo che il presidente Donald Trump ha introdotto dazi particolarmente aspri per il Paese asiatico.

Sebbene Trump abbia poi optato per una tregua temporanea di 90 giorni concessa a tutti i Paesi coinvolti dai dazi, la Cina non ne ha beneficiato e questo ho innalzato ulteriormente le tensioni tra le due potenze. Anzi gli USA hanno ulteriormente alzato i dazi sulle importazioni cinesi, portandoli fino al 125%, mossa a cui Pechino ha risposto con misure speculari.

Questo braccio di ferro economico ha incrementato l’incertezza sui mercati tradizionali, influenzando anche i movimenti  delle criptovalute.

Gli analisti del settore hanno osservato che tali incertezze potrebbero spingere gli investitori a cercare rifugio nei crypto-asset, considerati da molti come riserve di valore alternative. In particolare, la perdita di fiducia nelle valute fiat — sia il dollaro sia lo yuan — potrebbe accelerare un flusso di capitale verso asset come Bitcoin.

La previsione del prezzo per Bitcoin

Osservando l’attuale prezzo del Bitcoin, si nota come BTC stia cercando di riconquistare una posizione sopra gli 83.000 dollari. All’inizio di questa settimana, la crypto ha testato la sua media mobile a 30 giorni (gialla) attorno a questo livello, che rappresenta una resistenza chiave che, qualora fosse superata, potrebbe segnare l’inizio di un nuovo trend rialzista.

Il prezzo di Bitcoin è riuscito a spingersi oltre gli 81.500 dollari, livello attualmente soggetto a una forte pressione di vendita. Se la domanda continuerà a rafforzarsi nelle prossime ore, non è esclusa una rottura al rialzo sopra la soglia degli 83.000 dollari già all’inizio del fine settimana.

Al contrario, un calo di slancio potrebbe riportare il prezzo verso quota 80.000 dollari. Un’eventuale rottura al ribasso di questo livello aprirebbe la strada a ulteriori correzioni, con un possibile test del supporto situato sotto i 78.500 dollari.

Ora con la sospensione dei dazi da una parte e le persistenti tensioni tra Stati Uniti e Cina dall’altro, entrambi gli scenari sono possibili. Pertanto, è importante tenere d’occhio i livelli da 80.000 a 83.000 dollari. In base a come si comporterà Bitcoin in questo intervallo, potremo determinare cosa potrebbe fare la prossima settimana. In caso di rialzo, infatti, potrebbe superare gli 85.000 dollari e salire verso i 90.000 dollari. In caso negativo, invece, riproverà a testare i minimi intorno ai 75.000 dollari.

Le altcoin si trovano in una fase promettente

A prescindere da come andrà Bitcoin, questo potrebbe anche essere un buon momento per dare un’occhiata alle criptovalute più promettenti. Perché se Bitcoin riesce a mantenersi sopra gli 80.000 dollari, le altcoin avranno grossi margini di recupero.

BTC Bull ($BTCBULL), per esempio, ha il potenziale per cavalcare l’onda lunga del momento, mentre Bitcoin sta continuando la propria scalata. Questo token, infatti, offre ai suoi possessori diversi vantaggi legati all’aumento del prezzo di BTC. Ogni volta che il principale asset digitale raggiunge determinati traguardi, la fornitura circolante di $BTCBULL si riduce oppure i possessori ricevono un airdrop di BTC.

$BTCBULL è disponibile per un periodo di tempo limitato in prevendita e ha già raccolto 4,55 milioni di dollari. Grazie alle sue interessanti ricompense e all’ecosistema basato su Bitcoin, questa particolare tipo di meme coin ha tutte le potenzialità per crescere in modo esponenziale dopo il lancio. Tanto più che, se Bitcoin dovesse superare ancora il tetto di 100.000 dollari, la speculazione potrebbe far salire il valore anche di $BTCBULL.

 

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto