I trader di Bitcoin si preparano a una settimana densa di eventi e potenzialmente molto volatile. Tra i nuovi dazi voluti da Trump e gli acquisti di BTC da parte delle balene, ecco cinque fattori cruciali che gli investitori dovranno monitorare attentamente.

#1 DAZI USA pronti ad aumentare dal 2 aprile

La scena globale si sta preparando al 2 aprile, quello che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha definito “il Giorno della Liberazione”. Secondo The Kobeissi Letter, il piano dell’amministrazione per i “dazi reciproci” promette di essere un momento decisivo nelle continue dispute commerciali internazionali.

“Il presidente Trump sta parlando di mercoledì 2 aprile da settimane, definendolo ‘il Giorno della Liberazione’ e in cui arriveranno nuovi dazi diffusi. Crediamo che il 2 aprile rappresenterà l’escalation più grande della guerra commerciale fino a oggi”, scrive The Kobeissi Letter su X.

Questi dazi si sommeranno a quelli già esistenti, che riguardano acciaio, alluminio, beni canadesi, messicani e molte importazioni cinesi. The Kobeissi Letter sottolinea che anche i dazi del 25% sulle importazioni di auto e sui Paesi che acquistano petrolio venezuelano entreranno in vigore questa settimana. Con le misure di ritorsione in arrivo da parte di Canada, Cina, UE e Messico, sta per cominciare “una guerra commerciale enorme”, che non farà altro che aumentare l’incertezza per i mercati globali.

Al di là dei dettagli commerciali, i giorni a venire potrebbero vedere un’intensificazione della pressione inflazionistica a causa dei costi più elevati per i consumatori sui beni importati. Citando un aumento dell’Indice di Incertezza della Politica Economica, The Kobeissi Letter evidenzia:

“L’incertezza politica è attualmente superiore a qualsiasi crisi della storia recente degli Stati Uniti. Stiamo vedendo livelli di incertezza ~80% più alti rispetto al 2008. Di conseguenza, le oscillazioni del mercato si stanno ampliando e ci aspettiamo una settimana estremamente volatile.”

A tutto questo, si sommano le recenti minacce del presidente Trump nei confronti dell’Iran, che potrebbero portare all’introduzione di dazi secondari, così come le misure che potrebbero essere imposte sul petrolio russo. Questi sviluppi, unitamente ad altri focolai di conflitto internazionale, rischiano di aumentare la volatilità del mercato.

#2 Attività delle balene di Bitcoin

Nel mondo di Bitcoin, le manovre di liquidità su larga scala continuano a essere un tema centrale. Keith Alan, cofondatore di Material Indicators, ha messo in evidenza una possibile strategia di una balena:

“Il mio primo indizio che qualcosa stava succedendo è arrivato con una sequenza di micro movimenti che sembravano un po’ diversi rispetto al suo solito aggiustamento del prezzo con i suoi enormi blocchi di liquidità di domanda. A uno sguardo più attento, ho notato una scala di liquidità di acquisto di BTC perfettamente allineata e in movimento con la liquidità di vendita. Anche se non ho un modo reale per confermare che si tratti della stessa entità che usa la liquidità di vendita per dirigere il prezzo verso le proprie offerte, sembra proprio che Spoofy stia comprando questa discesa e ha offerte scalate fino a $78k” – ha scritto Alan domenica.

Grafico Bitcoin Firecharts | Fonte: X @KAProductions

Ha anche notato la convergenza di diversi eventi – la chiusura settimanale di domenica, la chiusura mensile di lunedì e l’implementazione dei dazi prevista a metà settimana – che potrebbero catalizzare ulteriori oscillazioni del prezzo.

Pur riconoscendo che BTC potrebbe ancora scendere, ha sottolineato l’apparente impegno della balena ad accumulare ai livelli attuali:

“Nel contesto generale, questo non implica che il prezzo di BTC non possa scendere, ma indica che la balena che ha mantenuto il prezzo di BTC sotto controllo nelle ultime tre settimane sta utilizzando una strategia DCA per approfittare di questa discesa… e lo sto facendo anch’io.”

#3 Breakdown della “bandiera orso” di Bitcoin

L’analista tecnico Kevin avverte i trader di tenere d’occhio i livelli di supporto decisivi dopo un breakdown della “bandiera orso”:

“Abbiamo seguito questo pattern di bandiera orso per tutta la scorsa settimana e, come possiamo vedere, c’è stato un breakdown della debolezza. Se BTC dovesse perdere il ‘golden pocket’ a $81K e proseguire con l’obiettivo di movimento misurato, l’intervallo $70K–$73K sarebbe il target del Measured Move”.

In pratica, se Bitcoin dovesse scendere al di sotto di $81.000 e continuasse a seguire il movimento previsto, il prezzo potrebbe scivolare nell’intervallo compreso tra $70.000 e $73.000. Questo intervallo è chiamato “Measured Move”, che è una proiezione del possibile movimento del prezzo basata sulla distanza tra il pattern di bandiera orso e il livello di supporto rotto.

Tuttavia, Kevin ipotizza che, data la diffusa negatività intorno al 2 aprile (da molti definito come “il Giorno dell’Apocalisse”), ci sia una possibilità di svolta contraria:

“L’implementazione dei dazi il 2 aprile potrebbe rivelarsi un raro ‘evento vendi la voce, compra la notizia’? Tutti sembrano convinti che stia per arrivare la fine del mondo! C’è un po’ di liquidità long tra i livelli $78K-$80K, ma molta più liquidità nella fascia $87K-$89K (Giallo Scuro) per i market maker… e questo mi fa riflettere.”

Mappa di liquidazione BTC/USDT | Fonte: X @Kev_Capital_TA

#4 I trader esperti accumulano

Da una prospettiva on-chain, Axel Adler Jr, analista di CryptoQuant, osserva che i partecipanti esperti del mercato stanno entrando in una nuova fase di accumulazione. Prendendo spunto dall’indicatore Value Days Destroyed (VDD), Adler identifica una serie di quattro periodi distinti di accumulazione dall’inizio del 2023 e identifica l’attuale ciclo come pronto per un potenziale rialzo a lungo termine:

“L’assenza di vendite significative nella fase attuale dimostra la fiducia di questi trader esperti che il livello attuale del prezzo di BTC non è favorevole per prendere profitto.”

Adler sottolinea come i dati storici mostrino che i periodi di bassa VDD spesso precedono aumenti di prezzo, suggerendo una prospettiva rialzista a medio termine, purché i fattori macroeconomici – inclusi i cambiamenti nelle politiche economiche globali – non devino il sentiment di mercato.

Bitcoin VDD | Fonte: X @AxelAdlerJr

#5 Gap CME

Infine, i trader devono monitorare la formazione del gap CME (Chicago Mercantile Exchange), che è stata una caratteristica notevole nell’azione del prezzo di Bitcoin. Rekt Capital ha evidenziato il recente riempimento di un gap tra $82.000 e $85.000:

“BTC ha riempito l’area generale del gap CME tra $82k–$85k. Inoltre, è probabile che Bitcoin sviluppi un nuovo gap CME questo fine settimana… il che potrebbe preparare il principale asset digitale a un movimento verso almeno $84k la prossima settimana.”

Bitcoin CME Gap | Fonte: X @rektcapital

I gap CME spesso agiscono come magneti per l’azione del prezzo, e l’analisi suggerisce una possibile correzione per riempire i gap appena formatisi o un movimento di continuazione che porti BTC più in alto, a seconda di come si sviluppano le forze di mercato più ampie questa settimana.

 

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto