Nelle ultime settimane il prezzo di XRP ha registrato una riduzione dell’attività e della popolarità, scendendo da 3,40$ a 2$, valore attorno al quale è attualmente scambiato. Molti analisti e investitori si stanno dunque chiedendo come si comporterà il token di Ripple nei prossimi mesi.
Una prima risposta ci arriva da XForced Global, un noto analista crypto che ha analizzato le onde di Elliott per stimare quello che potrebbe accadere a XRP. La sua analisi è estremamente interessante.
Previsione del prezzo di XRP e analisi di Elliott Wave: obiettivo 20$?
Il rinomato analista ha recentemente condiviso le sue previsioni sul futuro andamento del prezzo di XRP, utilizzando l’analisi delle onde di Elliott. Secondo la sua teoria, la prima onda è ormai conclusa, poiché XRP è salito da 0,50$ a 3,40$. La seconda onda vedrà il valore di XRP scendere a una zona di supporto compresa tra 1,70$ e 1$, considerata un’area di acquisto interessante. A causa della naturale volatilità del mercato, è possibile che il prezzo scenda anche sotto il livello psicologico di 1$ prima che inizi la terza onda.
Secondo la teoria di Elliott, la terza onda è la più potente e lunga, e XForced Global prevede che il prezzo di XRP possa raggiungere i 20$. Se questo accadesse, la capitalizzazione di mercato di XRP, considerando l’attuale offerta in circolazione, crescerebbe di dieci volte, arrivando a toccare 1,16 trilioni di dollari.
La quarta onda, che secondo l’analista porterà a una correzione del prezzo, dovrebbe far scendere XRP intorno ai 7$ prima che inizi la quinta onda. Quest’ultima, secondo le previsioni, potrebbe spingere il prezzo di XRP fino a 30$.
Since $XRP ripped the band-aid off and broke its regional lows, it’s actually even MORE bullish now. This just opened the door for a deeper Wave 2 setup instead of a flat correction.
Thumbs up if you want to see it! https://t.co/Fc1bucpIVv
— XForceGlobal (@XForceGlobal) April 7, 2025
Non è possibile affermare con certezza se XRP raggiungerà una valutazione di 20$ o 30$ nel breve periodo. Sebbene XForced Global utilizzi l’analisi delle onde di Elliott per ipotizzare un obiettivo di tale portata, bisogna considerare che, anche in uno scenario in cui ogni fattore del progetto evolvesse positivamente, potrebbero essere necessari diversi anni – se non un decennio – per arrivare a tale livello di prezzo.
Le prospettive a lungo termine per XRP sono quindi altamente ottimistiche ma è importante riconoscere che le condizioni attuali del mercato rendono difficile fare previsioni così ambiziose nel breve periodo. Pertanto, mentre le previsioni a lungo termine potrebbero essere estremamente positive, è necessario un approccio più cautelativo quando si considera il breve termine.
Analizzando le dinamiche attuali, vediamo che il token ha recentemente attraversato una fase di consolidamento e la sua performance dipenderà in gran parte dall’evoluzione delle condizioni macroeconomiche e dalle novità relative al progetto, come gli aggiornamenti tecnologici, le partnership e le regolazioni normative.
In questo contesto, è utile focalizzarsi su previsioni più immediate e su come XRP potrebbe comportarsi nel breve termine, tenendo conto della volatilità del mercato e delle sfide che potrebbe affrontare nel tentativo di raggiungere nuovi massimi.
Analisi del prezzo di XRP per la prossima settimana
Tra il 3 dicembre 2024 e il 3 aprile 2025, il prezzo di XRP ha oscillato all’interno di un intervallo, creando una zona di valore compresa tra $2,11 e $2,60, che rappresenta il 70% del volume scambiato negli ultimi quattro mesi.
Una chiusura sopra il limite inferiore dell’intervallo di $2,11 potrebbe segnalare forza e spingere potenzialmente il prezzo a $2,41 e $2,60. Il primo obiettivo rappresenta la zona con il volume più alto scambiato negli ultimi quattro mesi, mentre il secondo obiettivo è il limite superiore dell’area di valore appena menzionata.

Per la prossima settimana, dunque, gli investitori possono aspettarsi due possibili scenari:
- Un’accettazione all’interno della zona di valore potrebbe portare a un rialzo per ritestare gli obiettivi a $2,41 o $2,60.
- Un rifiuto a $2,11 potrebbe portare a una correzione estesa fino a $1,47.
Curiosamente, lo scenario ribassista porta il prezzo di XRP nella zona di acquisto ottenuta dalla precedente analisi delle onde di Elliot.
I fattori che potrebbero influenzare la direzione del prezzo di XRP
In primo luogo, la performance di Bitcoin gioca un ruolo cruciale: se BTC mostra segni di forza, è probabile che anche XRP e altre altcoin seguano la stessa tendenza. In questo contesto, anche un nuovo progetto in rampa di lancio – BTC Bull Token – può regalare grandi soddisfazioni ai detentori del token nativo BTCBULL. Gli investitori, infatti, ricevono airdrop sia di BTC sia di BTCBULL man mano che Bitcoin raggiunge determinati traguardi di prezzo.
Qualche esempio? Qualora BTC venisse scambiato a 150.000$ e 200.000$, i detentori di BTCBULL riceveranno airdrop di Bitcoin. Questo consente agli investitori più piccoli di beneficiare dell’aumento di BTC senza dover spendere decine di migliaia di dollari per un singolo coin. Inoltre, permette ai detentori di BTC di aumentare la loro esposizione alla criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato, pur continuando a investire in DeFi e meme coin.
Un altro fattore determinante riguarda l’andamento macroeconomico, in particolare le decisioni della Federal Reserve. Se la Fed dovesse decidere di ridurre i tassi d’interesse, potrebbe innescare un contesto “risk-on”, in cui i mercati azionari e delle criptovalute vedono un rialzo. Questo scenario potrebbe favorire il prezzo di XRP, portandolo nuovamente verso la zona di valore e magari oltre, superando i 2,60$.
Infine, un altro elemento da considerare è la guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina. Se questa conflitto dovesse rallentare o allentarsi, potrebbe creare un ambiente più favorevole per i mercati, consentendo a criptovalute come XRP di prosperare.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti