In Questo Articolo
- Bitcoin sopra i $108.000, mercato in espansione
- Plume recupera terreno, +50% dai minimi di giugno
- Prossimi obiettivi: $0,20?
- USD1 di World Liberty Financial e della famiglia Trump debutta su Plume: il settore RWAfi entra in una nuova fase
- USD1 diventa asset di riserva per pUSD, la stablecoin di Plume
- Opportunità DeFi e reale utilità per l’utente
- Una rete in rapida espansione
Le ultime 24 ore sono state particolarmente rialziste per il mercato delle criptovalute, con Plume (PLUME) tra i principali protagonisti della giornata. Il token ha registrato un’impennata del 22%, spinto dall’integrazione di USD1, la stablecoin sviluppata da World Liberty Financial, una piattaforma DeFi legata alla famiglia Trump.
Secondo i dati di CoinGecko, Plume ha esteso i suoi guadagni settimanali al 32%, recuperando progressivamente terreno dopo i recenti cali. La capitalizzazione di mercato di USD1 ha superato i 2,2 miliardi di dollari, e l’interesse per l’ecosistema Plume è tornato a crescere con forza.
Bitcoin sopra i $108.000, mercato in espansione
Il contesto macro è favorevole. Dopo giorni di consolidamento successivi al rally del 23 giugno, Bitcoin ha superato la soglia dei $108.000, avvicinandosi ai massimi storici. La capitalizzazione totale del mercato crypto è salita del 2%, toccando i 3.400 miliardi di dollari, segno che c’è ancora spazio per ulteriori rialzi – soprattutto per alcuni degli asset più promettenti in questo momento.
Plume recupera terreno, +50% dai minimi di giugno
PLUME è tra i token che hanno approfittato al meglio di questo momento positivo. Dopo essere crollato a $0,07594 il 22 giugno, il token è ora in rialzo di quasi 50% rispetto ai minimi mensili. Un rimbalzo che ha superato le performance di Bitcoin, Ethereum e anche di molte meme coin su Solana.
Il grafico mostra un trend rialzista ben definito. Lanciato su vari exchange a fine gennaio 2025, Plume aveva toccato i $0,25 a metà marzo prima di una correzione. A inizio giugno, una forte pressione ribassista aveva spinto i prezzi sotto il supporto chiave degli $0,08, ma da fine mese è iniziato un graduale recupero.
Prossimi obiettivi: $0,20?
Con il prezzo attualmente sopra $0,09, un livello considerato critico per le liquidazioni short, si rafforza l’ipotesi di un ritorno dei bull che avevano sostenuto la corsa del token a inizio anno. In caso di continuazione del trend positivo, Plume potrebbe puntare nuovamente verso l’area dei $0,20, configurando un chiaro segnale di continuazione rialzista.
USD1 di World Liberty Financial e della famiglia Trump debutta su Plume: il settore RWAfi entra in una nuova fase
Il catalizzatore del rally di Plume del 2 luglio è stato l’annuncio, avvenuto il giorno precedente, del lancio ufficiale di USD1 sulla rete Plume. La stablecoin, emessa da World Liberty Financial, una piattaforma DeFi legata alla famiglia Trump, approda così in uno degli ecosistemi crypto più promettenti del momento.
L’integrazione di USD1 rappresenta un momento chiave per la blockchain di Plume, che si posiziona come la prima rete a supportare ufficialmente USD1 nel nascente settore della finanza basata su asset del mondo reale (RWAfi).
A partire dal 3 luglio, USD1 vanta una capitalizzazione di mercato di 2,2 miliardi di dollari. La stablecoin è supportata da liquidità reale – in particolare da titoli di Stato a breve termine – e punta a sottrarre quote di mercato a giganti come USDT e USDC nel medio-lungo periodo.
USD1 diventa asset di riserva per pUSD, la stablecoin di Plume
Con l’integrazione di USD1 nell’ecosistema Plume, il network ottiene una stabilità di livello istituzionale, fondamentale per consolidare la fiducia e alimentare la crescita di pUSD, la stablecoin nativa della piattaforma.L’effetto dell’annuncio non si è fatto attendere: il TVL (Total Value Locked) di Plume ha superato i 115 milioni di dollari, segnalando un aumento di liquidità e una maggiore attività sull’intera rete.
Opportunità DeFi e reale utilità per l’utente
L’arrivo di USD1 apre nuove opportunità per gli utenti di Plume, che ora possono accedere a prodotti finanziari basati su asset reali – come obbligazioni o opere d’arte – attraverso strumenti derivati, lending, borrowing e yield farming.
Secondo Zak Folkman, co-fondatore e COO di World Liberty Financial,
“questa partnership rappresenta la base ideale per permettere a USD1 di fare da ponte tra la finanza tradizionale e la DeFi, in modo trasparente e regolamentato, rafforzando la nostra missione condivisa di rendere il sistema finanziario più accessibile, tanto per le istituzioni quanto per gli utenti comuni.”
Welcome to the future of RWAfi.
Plume Genesis is now live.
Your mainnet journey begins at https://t.co/31dYciabhR. pic.twitter.com/MLv2vDV4JM
— Plume – RWAfi Chain (@plumenetwork) June 5, 2025
Una rete in rapida espansione
L’integrazione di USD1 arriva in un momento di forte crescita per Plume. Il mese scorso è stato lanciato il mainnet genesis, e attualmente oltre 200 dApp sono in fase di sviluppo sulla piattaforma, compatibile con Ethereum. Le applicazioni spaziano dalla DeFi alla finanza su asset reali fino ai social dApp, rafforzando il ruolo di Plume come uno degli ecosistemi blockchain più innovativi e diversificati del 2025.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti