Notizie

Pi Coin crolla dopo il rally: rischio crash a 0,30 dollari?

Dopo un weekend da protagonista con un rally improvviso dell’80% che ha spinto Pi Coin fino a 0,75 dollari, la criptovaluta è tornata a scendere bruscamente.

Di Raul Barone

Aggiornato il: Apr 7, 2025

Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.
Pi Coin crolla dopo il rally: rischio crash a 0,30 dollari?
Disclaimer Icon
Disclaimer
Le criptovalute sono un asset finanziario ad alto rischio. Questo articolo viene promosso solo a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Esiste il rischio di perdere tutto il tuo capitale. 99bitcoins potrebbe ricevere una commissione tramite i link di affiliazione presenti su questa pagina, senza costi aggiuntivi per te.

Nelle ultime 24 ore, il prezzo ha perso oltre il 10%, scivolando fino a 0,55 dollari, e cancellando gran parte dei guadagni. 

Nonostante la volatilità, l’interesse sul mercato resta altissimo: i volumi di scambio hanno superato i 450 milioni di dollari al giorno, segno che la community continua a credere nel progetto.

L’ombra degli unlock pesa sul prezzo

Il vero nodo della questione è l’enorme quantità di token Pi che sta per essere sbloccata. Nei prossimi 30 giorni, saranno immessi sul mercato oltre 155 milioni di token, una cifra che rischia di generare pressione di vendita e alimentare ulteriori ribassi.

Gli analisti più attenti alla tokenomics di Pi avvertono: se il team non interviene con misure efficaci, il rischio di un crollo sotto quota 0,30 dollari è reale. Mancano catalizzatori concreti, e lo scenario di breve periodo appare dominato da una narrativa ribassista.

Secondo i dati di Pi Scan, al momento vengono sbloccati in media 5,1 milioni di token al giorno, ma il picco arriverà intorno al 18 aprile, quando si toccheranno i 9,8 milioni di token giornalieri. 

Tuttavia, tra il 7 e l’11 aprile, il numero di token sbloccati scenderà drasticamente a 1,5 milioni al giorno, offrendo un piccolo spiraglio per un potenziale rimbalzo tecnico di breve termine.

Pi a 3 dollari? C’è chi ci crede ancora

Nonostante il contesto attuale sia tutt’altro che roseo, c’è chi resta ottimista. Il commentatore crypto Moon Jeff, ad esempio, continua a puntare su un target di 3 dollari entro giugno.

In un post pubblicato su X, ha riconosciuto le difficoltà legate alle tensioni geopolitiche e al crollo di breve periodo, ma ha ribadito la sua fiducia nelle prospettive a lungo termine di Pi Coin. 

A suo dire, una volta che lo scenario macroeconomico si sarà stabilizzato, il token tornerà a testare le resistenze verso l’alto, aprendo la strada a nuovi massimi storici.

Una corsa sulle montagne russe

Pi Coin sta attraversando una fase critica, sospesa tra una community ancora molto attiva, un interesse di mercato solido, e un’offerta in espansione che rischia di soffocare ogni tentativo di rimbalzo. 

Il periodo tra il 7 e l’11 aprile sarà determinante: se il prezzo non reagisce in quella finestra di tempo, sarà difficile evitare un ritorno in area 0,30 dollari. 

Ma il mercato crypto ci ha abituati a tutto, e Pi Coin, più di altri, sembra essere ancora nel pieno del suo battesimo di fuoco.

Le meme coin crollano, ma Mind of Pepe ($MIND) prova a cambiare le regole del gioco

Chi pensa che le altcoin stiano passando un brutto momento, dovrebbe dare un’occhiata al comparto delle meme coin, dove la situazione è ancora più estrema. Anche tra i nomi più conosciuti, come Pepe (PEPE), i crolli dai massimi storici superano il -78%. E se si scende nelle meme coin a bassa capitalizzazione di mercato, il bilancio è ancora più duro: molte hanno perso oltre il 90% del loro valore.

In mezzo a questo bagno di sangue, però, si aprono anche spazi per nuove opportunità. È il caso di Mind of Pepe ($MIND), un nuovo progetto che unisce intelligenza artificiale e cultura meme con l’obiettivo di offrire qualcosa di diverso.

L’idea alla base è semplice ma interessante: i possessori di $MIND ottengono approfondimenti esclusivi generati da un agente AI dedicato e avranno accesso anticipato a nuove meme coin selezionate direttamente dall’intelligenza artificiale della piattaforma.

 In un mercato dove spesso si punta alla fortuna, il token $MIND vuole introdurre un pizzico di metodo (e algoritmi) nel caos creativo delle meme coin.

Al momento, il token è ancora in prevendita e viene proposto a un prezzo iniziale molto basso, il che potrebbe rappresentare una finestra interessante per chi cerca progetti a potenziale alto, ma ancora in fase embrionale.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Raul Barone
Raul Barone

Si interessa di criptovalute da diversi anni e ama giocare online ai titoli blockchain del momento. Anche se ama fare trading non disdegna lo staking liquido in ambito De-Fi per "giocare" con i token wrappati. Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto