Perché il mercato crypto è in calo e perché gli investitori sono sotto pressione oggi? Tensioni geopolitiche, incertezza economica e correzioni tecniche sono il trio che sta guidando il forte ribasso.
Il timore di una Terza Guerra Mondiale è probabilmente il fattore principale, seguito dalla stretta delle banche centrali, con un dollaro USA in grande forma. Questi sono con ogni probabilità i colpevoli, ma anche opportunità travestite. Sì, potrebbe essere il momento di prendere posizione e aspettare.
Somebody posted a bullish market but this is crypto market today 👇
This is not just from the FOMC but from non-stop Tariffs and War market events . Trade volume in Coinbase alone is down 186B . Stablecoin business isnt gonna save your bags ! we need Bitcoin algo 🚀
If we get… pic.twitter.com/c4iTelRJGZ
— Lola (@CryptololllaX) June 19, 2025
Perché il Mercato Crypto È in Calo Oggi? Cosa Muove il Sentimento Attuale?
Le tensioni in corso, in particolare in Medio Oriente, hanno colpito il mercato crypto nel suo punto più vulnerabile. La minaccia di un conflitto genera un atteggiamento risk-off sui mercati, e la crypto ne risente pienamente. Con i nervi globali tesi, i capitali si allontanano dagli asset speculativi, facendo precipitare i prezzi delle crypto.
Those who invest in crypto money despite the war environment and many negative situations#cryptocurrencies #Bitcoin #Israel #Iran #IsraeliranWar pic.twitter.com/yQhOFfLIB7
— Karinca Analiz | $ASG Token (@karincaanaliz) June 15, 2025
Inoltre, le banche centrali lasciano intendere politiche più restrittive, e le scadenze commerciali si avvicinano. Questa combinazione genera instabilità economica. Quando i mercati tradizionali vacillano sotto queste pressioni, la crypto, che sta alla base della catena, avverte la pressione più forte. Dopo il recente calo, Bitcoin, sebbene ancora solido sopra quota 100.000$, sta incontrando resistenza su livelli chiave. Dopo un buon rally, il mercato si stabilizza con correzioni tecniche. Era prevedibile, ma anche un rimbalzo è atteso nel prossimo capitolo.
Bitcoin e il mercato crypto possono essere in ribasso oggi, ma perché tirarsi indietro quando potrebbe essere il momento giusto per rilanciare?
Perché Usare i Trading Bot?
In un mercato così instabile, i trading bot sono strumenti indispensabili. Automatizzano le operazioni, eseguono in modo fulmineo e sfruttano le oscillazioni di prezzo. Bot su Telegram? Ancora meglio. Con aggiornamenti in tempo reale e accesso diretto dalla tua app crypto preferita, puoi agire rapidamente e trasformare la volatilità in profitto con precisione.
The Best Pump Fun Strategy
1. Online 16h/day
2. Never stop researching
3. Start scanning
4. Study chain
5. Find your strategy
6. Find the best set of tools for you (scanners, trackers, trading bots)
7. Ignore countless groups, find a small cabal circle
8. lock in pic.twitter.com/1hAfVXZiAp— kali (@kalicryptoo) September 6, 2024
I bot sono progettati per velocità e praticità. I rialzi e i ribassi avvengono in un lampo, e questi bot reagiscono all’istante, seguendo le impostazioni degli utenti o in piena automazione. Integrati con dati in tempo reale, ti aiutano a navigare tra alti e bassi, dandoti un vantaggio.
La Nostra Scelta: Snorter ($SNORT)
Snorter ($SNORT) non è solo una meme coin; è un bot di trading su Telegram progettato per automatizzare le operazioni con velocità e sicurezza. Esattamente lo strumento che serve in un mercato incerto come questo.
A differenza degli swap via DApp, il bot Snorter offre swap rapidi con una commissione bassa, quasi inesistente, dello 0,85%, contro l’1% della maggior parte dei bot. Inoltre, è dotato di protezione MEV/sandwich e rilevamento honeypot per una maggiore sicurezza.
Bonus per chi cerca moltiplicazioni importanti: Snorter ha anche un potente token nativo, $SNORT. SNORT è ancora in fase iniziale. Attualmente in prevendita, ha già raccolto oltre 1$ milione e ha un prezzo basso di $0.095, prima del prossimo aumento. Entra ora, prima che il prezzo salga — e ovviamente, prima che il mercato inizi a riprendersi.
Snorter offre anche un APY di staking del 273% come incentivo per i primi holder. Ricompensa chi detiene o mette in staking con una grande quantità di token gratuiti, semplicemente mantenendoli.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale della presale, oltre che sulla pagina X.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti