In un mondo in cui gli intermediari finanziari sembrano moltiplicarsi, un regolatore si fa avanti e dice: forse non ne avete bisogno. Il presidente della SEC, Paul Atkins, ha chiarito che la custodia autonoma delle criptovalute non è solo una preferenza tecnica ma qualcosa di molto più profondo. Il diritto alla custodia autonoma significa che gli utenti possono detenere criptovalute senza dover dipendere da banche, exchange o altre terze parti.

Se non hai le chiavi, non hai le crypto: una frase divenuta molto popolare. Atkins ha portato questo messaggio fuori dalla bolla della criptosfera e dentro i palazzi della regolamentazione. I suoi commenti durante una recente tavola rotonda politica hanno colpito nel segno, inquadrando la custodia autonoma come un diritto fondamentale legato al modo di fare americano. Non un vantaggio o un lusso, ma un vero e proprio diritto.

https://twitter.com/scottmelker/status/1932158256484343856

L’idea è semplice. Se si guadagnano dei soldi, bisognerebbe poterli detenere senza dover chiedere il permesso a terzi per accedervi. È questo che offrono i wallet non custodial. Nessuna banca che approvi le tue transazioni. Nessun exchange che può bloccarti. Solo tu e le tue chiavi private. 

La SEC non è famosa per essere particolarmente amichevole con il mondo crypto. Per anni, l’agenzia ha avuto scontri con vari progetti su tutto, dai lanci di token allo staking. Quindi, quando il suo presidente inizia a dire cose che sembrano uscite da un forum Bitcoin, la gente presta attenzione.

Atkins non ha parlato solo di tecnologia. Ha tracciato un collegamento tra gli asset digitali e i valori classici americani. Ha richiamato concetti come l’autosufficienza e la proprietà privata, tracciando una linea diretta dai principi fondanti del paese agli strumenti finanziari moderni.

Le valutazioni del Congresso USA

Tutto questo avviene in un momento in cui il Congresso sta valutando diverse proposte di legge sul mondo crypto. Alcune cercano di rendere le cose più sicure. Altre, intenzionalmente o meno, rischiano di escludere del tutto le persone dalla possibilità di usare wallet di custodia autonoma.

Il messaggio di Atkins dà forza all’idea che le persone non dovrebbero aver bisogno di un permesso per conservare i propri asset. È un invito ai legislatori a pensarci due volte prima di regolamentare questi strumenti fino a renderli inaccessibili agli utenti comuni.

Potrebbe davvero cambiare le cose? Forse sì. 

Quando il presidente della SEC dice una cosa del genere, stabilisce un tono per la discussione. Non significa che tutte le leggi o regole cambieranno da un giorno all’altro, ma segnala una direzione possibile. E se questo tipo di conversazione inizia a prendere piede a Washington, diventa più difficile imporre restrizioni generalizzate senza incontrare una forte opposizione.

In un settore che espone gli utenti a hack, fallimenti di exchange e confusione normativa, Paul Atkins ha appena dato forza a qualcosa che gli utenti crypto affermano da sempre. Possedere i propri soldi non è un gesto radicale. È un atto responsabile.

 

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Orfeo Barone

Esperto di criptovalute e finanza, noto per la sua capacità di analizzare i mercati digitali con precisione e chiarezza. Con un background in economia e appassionato di tecnologia blockchain, ha scritto per numerose testate specializzate, fornendo approfondimenti su investimenti, strategie... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto