La meme coin ufficiale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Official TRUMP (TRUMP), costruita sulla blockchain di Solana (SOL), è prossima a un importante evento di sblocco dei token.
Venerdì 18 aprile, infatti, è previsto il rilascio di 40 milioni di token, pari al 20% della sua offerta circolante. Sulla base del prezzo di TRUMP al 14 aprile, lo sblocco è valutato a circa 321 milioni di dollari.
Secondo la piattaforma di analisi crittografica Tokenomist il rilascio avverrà in un solo blocco, il che significa che tutti i token saranno disponibili contemporaneamente, una manovra che potrebbe inondare il mercato e amplificare la pressione di vendita.
In seguito a questo evento, circa 4 milioni di dollari di token TRUMP continueranno a essere sbloccati ogni giorno fino al prossimo evento di maturazione programmato, creando potenzialmente una pressione sostenuta dal lato dell’offerta, a meno che non venga compensata dalla domanda.
Dal picco di hype al crollo dei prezzi
Il percorso del token TRUMP dal suo lancio, avvenuto nel gennaio 2025, fino a oggi è stato tutt’altro che stabile. Il token era riuscito a raggiungere un massimo storico di 73,43 dollari nei primi due giorni di negoziazione, salvo poi crollare di oltre il 70% nelle settimane successive.
Secondo Chainalysis, questo brusco calo ha lasciato oltre 813.000 wallet con perdite stimate per un totale di 2 miliardi di dollari in soli 19 giorni dal suo lancio. Nel frattempo, i creatori del progetto avrebbero intascato più di 350 milioni di dollari durante il rally. Al momento della stesura dell’articolo, il token veniva scambiato a 8,03 dollari.

I dati on-chain di Dune Analytics segnalano anche un calo dell’interesse degli investitori. Il numero di possessori di wallet è sceso a 637.235, con un calo dello 0,3% nell’ultima settimana e un calo significativo rispetto agli oltre 800.000 possessori registrati a gennaio.
Il mercato dei derivati diventa ribassista
Aggiungendosi alle crescenti preoccupazioni in vista dello sblocco, il tasso di finanziamento ponderato per l’open interest (OI) di TRUMP è diventato nettamente negativo il 14 aprile, suggerendo che il sentimento ribassista sta crescendo nel mercato dei derivati. Il tasso di finanziamento è sceso a -0,0282%, in coincidenza con un calo dei prezzi spot.

Generalmente parlando, un tasso di finanziamento negativo significa che le posizioni corte stanno pagando le posizioni lunghe, indicando che gli operatori si aspettano sempre più un ulteriore ribasso. Questa tendenza potrebbe riflettere il crescente scetticismo sulla capacità di TRUMP di mantenere il suo valore di fronte all’aumento dell’offerta di token e al calo dello slancio.
Questa flessione del valore del token TRUMP rispecchia l’ondata più ampia di delusione nel panorama delle criptovalute che ha seguito l’insediamento di Donald Trump. Nonostante l’iniziale ottimismo generato dalla speranza che il suo rientro alla Casa Bianca avrebbe inaugurato una nuova era di crescita delle risorse digitali, il mercato ha invece dovuto affrontare una serie di turbolenze.
Secondo il rapporto sul mercato delle criptovalute del primo trimestre 2025, il numero di indirizzi milionari di Bitcoin è diminuito di quasi il 20% tra il 20 gennaio, giorno dell’inaugurazione di Trump, e il 31 marzo, fine del primo trimestre.
Nello specifico, 34.737 wallet milionari di BTC sono scomparsi durante quel periodo, evidenziando l’entità dell’erosione del mercato anche tra i possessori più ricchi di Bitcoin.
Questi cali paralleli evidenziano una crescente disconnessione tra il clamore politico e i fondamentali del mercato, sollevando interrogativi sulla reale influenza che anche gli appoggi più importanti possono esercitare sulle risorse digitali.
È un momento particolarmente critico per le meme coin, ma il token MEMEX potrebbe cambiare le carte in tavola
Official TRUMP non è l’unico token meme a essere in crisi, l’intera categoria delle meme coin sta soffrendo in particolar modo questo periodo di incertezza del mercato. Ma la piattaforma Meme Index (MEMEX) potrebbe cambiare radicalmente la situazione e contribuire ad attirare nuovi investitori verso questa particolare tipologia di asset digitale.
Il carattere prettamente speculativo delle meme coin, infatti, le ha sempre rese un obiettivo allettante per gli investitori più esperti e spericolati. I piccoli investitori, che tendenzialmente hanno una minore tolleranza al rischio, difficilmente scelgono di approcciarsi a questo settore del mercato, nonostante offra notevoli opportunità di guadagno.
Questa situazione, però, sta per cambiare grazie agli indici introdotti da Meme Index. Gli utenti di questa piattaforma potranno usare la sua criptovaluta nativa, il token MEMEX, per investire in uno dei quattro panieri di meme coin definiti da altrettanti indici.
Questi indici sono già attivi. Gli investitori, quindi, non soltanto potranno scegliere la tipologia di meme coin in base al loro livello di tolleranza al rischio, ma grazie al token MEMEX avranno modo di investire in più meme coin contemporaneamente, bilanciando così i profitti con le potenziali perdite.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale di Meme Index (MEMEX).
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti