Il prezzo di Notcoin è in rialzo del 12% rispetto ai minimi di aprile 2025. La criptovaluta NOT sta registrando una forte ripresa dopo che l’hacker di Nobitex ha bruciato il 2% dell’intera offerta di NOT. Riuscirà NOTUSDT a prolungare i guadagni e a raggiungere i massimi di maggio 2025?
I detentori di Notcoin hanno attraversato mesi difficili. A poco più di un anno dal picco storico di 0,028 dollari, il token figura oggi tra i peggiori, con un calo superiore al 93% in un anno. Nonostante l’entusiasmo iniziale, il token ha faticato a mantenere lo slancio, precipitando ai minimi storici di aprile 2025 a 0,0016 dollari.
NOT è in crescita: +12% dai minimi di aprile 2025
La buona notizia è che la criptovaluta NOT si sta riprendendo, risultando tra le migliori da acquistare nell’ecosistema Tonchain.
In particolare, il token NOT è salito del 12% dai minimi di aprile e si mostra stabile, guadagnando il 13% rispetto ai minimi della scorsa settimana.
Dal grafico giornaliero di NOTUSDT, i rialzisti sembrano pronti a consolidare i recenti guadagni, spingendo il token oltre la resistenza locale intorno a 0,002 dollari.
Il terreno è pronto e, se questa espansione sarà accompagnata da un aumento dei volumi di scambio, potrebbe facilmente generare lo slancio necessario per rivedere i massimi di maggio 2025 a 0,0026 dollari. In tal caso, il token potrebbe superare in performance alcune delle principali meme coin di Solana.
Bruciato il 3% di Notcoin dopo l’hack a Nobitex
Sebbene l’analisi tecnica abbia un ruolo, l’attuale slancio di NOT è principalmente sostenuto dagli eventi scaturiti dalla inaspettata token burn dei token hackerati avvenuta il 18 giugno.
La sequenza di eventi scaturita dall’hack a Nobitex ha trasformato una crisi in un catalizzatore, anche se resta da capire se l’entusiasmo durerà nel tempo.
Il 18 giugno Nobitex, un exchange di criptovalute, è stato vittima di un attacco informatico con la perdita di token per milioni di dollari.
Tra i token rubati c’era anche NOT. Durante il trasferimento delle criptovalute sottratte su diverse blockchain — tra cui Ethereum, Tron e TON — è accaduto qualcosa di inaspettato.
Gli hacker hanno infatti inviato per errore NOT rubati per un valore di 6 milioni di dollari a un indirizzo irrecuperabile. Questo errore, volontario o meno, ha di fatto bruciato il 3% dell’intera offerta di NOT.
⚡️JUST IN: During the Nobitex hack, 3B $NOT worth over $6M were stolen.
According to several developers, even the attackers don’t have access to this wallet.
The largest burn in @thenotcoin history? 🔥 pic.twitter.com/1mgNo9Wpg2
— Daily💎 (@the_daily_ton) June 18, 2025
Eliminando NOT dalla circolazione, l’hacker ha ridotto l’offerta a un livello chiave, aumentando la domanda e spingendo il prezzo di NOT verso quotazioni più alte.
Se i rialzisti sapranno sfruttare questo slancio, NOT potrebbe essere pronto a un rally più ampio, sostenuto anche dal cambiamento di sentiment nel panorama delle criptovalute.
Not Games debutta su Telegram: Notcoin sta ampliando il proprio ecosistema.
Il 6 giugno è stato lanciato Not Games su Telegram. Da allora, Notcoin ha beneficiato enormemente dei più di un miliardo di utenti della piattaforma e delle recenti migliorie apportate al social network.
In questo gioco, gli utenti possono collezionare loot box, skin rare e carte, tutti oggetti scambiabili nei mercati secondari.
Particolarmente interessante è la possibilità per i giocatori di mantenere i progressi anche in altri giochi presenti su Telegram. Il lancio del gioco rappresenta un traguardo importante per Notcoin, soprattutto perché si tratta di un progetto guidato dalla community.
Notcoin non dispone di una roadmap ufficiale e non fa affidamento su campagne di marketing aggressive.
Telegram e Snorter Bot: alleati per scovare meme coin su Solana
Telegram si conferma piattaforma chiave per scoprire opportunità di trading rapide, grazie a strumenti come Snorter Bot (SNORT), uno strumento che automatizza l’acquisto di nuove meme coin.
Snorter Token ha sviluppato un bot avanzato per individuare token Solana poco noti prima del boom, con funzioni di rilevamento truffe, sniping automatico, copy trading, ordini limite e accesso anticipato ai lanci. Protegge inoltre da exploit MEV e front-running, elementi essenziali nei mercati veloci di oggi.
Il progetto prevede un’espansione in quattro fasi, con funzionalità multi-chain, compatibilità EVM, integrazioni DeFi e API per trader avanzati. Con una commissione ultra-bassa dello 0,85%, la più competitiva tra i bot Solana, e un’offerta fissa di 500 milioni di token senza quote riservate al team, Snorter punta su sostenibilità e trasparenza.
Attualmente attivo su Solana, con Ethereum, Base, BNB e Polygon in arrivo, Snorter Bot si candida a essere uno degli strumenti crypto più promettenti per investire a luglio.
Prima di investire in crypto è oppurtuno informasi. Per saperne di più su Snorter puoi leggere il White Paper ufficiale, seguire la pagina X e Instagram.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti