Metaplanet ha annunciato un’ulteriore acquisizione di 1.241 Bitcoin per un investimento – in un momento in cui il prezzo di BTC era di 102.111 dollari – di 126,7 milioni di dollari. L’annuncio arriva pochi giorni dopo che la società aveva comunicato l’emissione di obbligazioni per 25 milioni di dollari a tasso 0%, con l’obiettivo di proseguire nel suo piano di acquisizione di Bitcoin. Grazie a questo acquisto, l’azienda giapponese ha superato El Salvador per riserve totali di BTC.

Metaplanet si avvicina all’obiettivo dei 10.000 BTC

Nota come la “MicroStrategy del Giappone”, Metaplanet ha rafforzato le sue riserve di Bitcoin con l’acquisizione di 1.241 BTC e sottolineando, per l’ennesima volta, la fiducia dell’azienda nel potenziale a lungo termine della principale criptovaluta.

Al 12 maggio 2025, le riserve totali di Bitcoin della società ammontano a 6.796 BTC, acquisiti con un investimento cumulativo di circa 608,2 milioni di dollari, a un costo medio di 89.492 dollari per BTC. Il CEO dell’azienda, Simon Gerovich, ha inoltre evidenziato che, grazie alla strategia di acquisizione attuata nell’ultimo anno, hanno raggiunto un rendimento del 170% in BTC.

Alcuni veterani del mercato, come Adam Back, hanno sostenuto che la strategia di Metaplanet sia persino migliore di quella di MicroStrategy. Inoltre, dopo aver superato El Salvador, la società giapponese punta ora a competere con giganti come Coinbase, Block Inc. e altri, aumentando ulteriormente le sue riserve di BTC.

Lo sviluppo odierno segue di una settimana l’annuncio da parte della società giapponese dell’emissione della sua tredicesima serie di obbligazioni ordinarie, finalizzata a raccogliere 25 milioni di dollari destinati a nuovi acquisti di Bitcoin. L’azienda continua a utilizzare in modo strategico il proprio EVO FUND per finanziare l’espansione delle riserve in BTC attraverso l’emissione di titoli. Con questa mossa, Metaplanet si avvicina rapidamente al suo ambizioso traguardo: detenere 10.000 Bitcoin in tesoreria entro la fine del 2026.

A seguito di questi sviluppi, il titolo Metaplanet è salito di un altro 3%, superando i 550 yen. Da quando ha adottato la strategia legata a Bitcoin – da metà del 2024 – il titolo ha registrato un’impressionante impennata del 1700%, con oltre il 51% solo dall’inizio del 2025.

Rialzo del BTC in vista questa settimana?

Con un incremento settimanale del 10,63%, il prezzo del Bitcoin ha superato la soglia dei 105.000 dollari, sostenuto da un rinnovato ottimismo sui mercati globali. A contribuire al sentiment rialzista sono in particolare i progressi nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina, che sembrano aprire la strada a un possibile allentamento delle tensioni economiche tra le due potenze.

Molti analisti di mercato intravedono ora la possibilità concreta di un nuovo massimo storico già nei prossimi giorni, alimentato da una combinazione di fattori tecnici e fondamentali: bassa offerta sugli exchange, crescente interesse istituzionale e dinamiche macro positive.

L’analista finanziario Joe Consorti ha evidenziato una marcata correlazione tra l’andamento del prezzo di BTC e le variazioni dell’offerta monetaria globale M2, con un ritardo temporale stimato di circa 70 giorni. Pur riconoscendo che l’M2 rappresenti “una metrica imperfetta per misurare l’effettiva quantità di moneta in circolazione”, Consorti sottolinea come questa relazione rimanga una dinamica interessante da osservare, soprattutto in un contesto in cui la liquidità globale gioca un ruolo sempre più cruciale nella determinazione dei prezzi degli asset digitali.

Fonte: Joe Consorti

Oltre agli acquisti messi in atto da Metaplanet, anche le cosiddette whale di Bitcoin stanno continuando ad accumulare BTC a un ritmo sorprendente. La piattaforma di analisi blockchain LookonChain ha rilevato un’intensa attività da parte di un’importante balena, che ha recentemente acquistato 821 BTC per un controvalore di circa 85,42 milioni di dollari, a seguito di un’acquisizione simile avvenuta il giorno precedente. In soli due giorni, l’investitore ha così accumulato complessivamente 1.721 BTC, per un valore stimato di circa 179 milioni di dollari, confermando un chiaro segnale di fiducia nel potenziale rialzista a medio-lungo termine del mercato.

La corsa al rialzo di Bitcoin, tra l’altro, è alla base di una nuova meme coin, la cui prevendita sta veleggiando verso i 6 milioni di dollari. Ci riferiamo a BTC Bull Token (BTCBULL), un progetto con una struttura unica nel suo genere. L’intero sistema, infatti, è progettato per sfruttare lo slancio naturale del principale asset digitale, senza doverlo detenere direttamente.

Quando Bitcoin raggiunge determinati traguardi di prezzo – come per esempio 150.000, 200.000 e 250.000 dollari – BTCBULL entra in azione. Chi possiede il token nativo $BTCBULL, tanto per cominciare, riceve airdrop in Bitcoin reale. Al raggiungimento di questi traguardi, inoltre, il progetto attiverà anche un burning di token, un processo che distrugge in modo permanente una quantità prestabilita di token, riducendo l’offerta totale e aumentando la scarsità di quelli rimasti. Inoltre, è possibile mettere in staking i propri $BTCBULL per ottenere rendimenti stimati all’80% annuo.

Tutto è pensato per funzionare in sinergia: ricompense per obiettivi raggiunti, scarsità crescente tramite burn e incentivi al mantenimento grazie allo staking.

L’entusiasmo intorno a BTC Bull Token è reale: la prevendita ha già raccolto 5,6 milioni di dollari e, attualmente, è possibile acquistare $BTCBULL a soli $0,002485 ma questo prezzo salirà nelle prossime ore, con l’inizio di una nuova fase.

Perché fidarsi di 99Bitcoins

Da oltre 10 anni

Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.

Oltre 90 ore

Ricerche settimanali

100k+

Utenti mensili

50+

Contributi di esperti

2000+

Progetti crypto recensiti

Google News Icon
Segui 99Bitcoins su Google News Feed
Ricevi gli ultimi aggiornamenti, tendenze e approfondimenti direttamente a portata di mano. Iscriviti ora!
Iscriviti ora
Lucio Prosperi

Giornalista iscritto all'albo dal 2001, con una vasta esperienza nei settori delle criptovalute, dei videogiochi, dell'hi-tech e dei viaggi. Da anni mi occupo di raccontare l'evoluzione tecnologica e le tendenze emergenti, con uno sguardo sempre attento alle novità del mondo... Leggi di più

Corso intensivo gratuito su Bitcoin

  • Enjoyed by over 100,000 students.
  • Una email al giorno, 7 giorni consecutivi.
  • Short and educational, guaranteed!
Torna in alto