Quello che era iniziato come uno scherzo (o un meme, appunto) ora è un’industria multi-miliardaria e l’ecosistema delle meme coin vede come punto di riferimento Solana per prosperare nell’ambiente. La blockchain è riuscita a distinguersi grazie alla velocità delle sue transazioni e alle basse commissioni. Nel 2025 ha raggiunto un valore di mercato vertiginoso da 12,69 miliardi di dollari, con un volume di scambi giornaliero che supera i 2 miliardi di dollari.
Il selvaggio West delle Meme Coin
Nuovi massimi storici registrati per Solana nel corso della giornata di ieri, 28 maggio 2025. Il mondo delle meme coin è caotico e imprevedibile, frenetico e incredibilmente attivo, un banco di prova costante per Solana. Marzo ha portato con sé una grossa flessione ma adesso la rete, oltre a riprendersi, sta vivendo un momento di forte espansione. Le meme coin su Solana sembrano esser sempre più uno strumento chiave per il futuro di questo mercato.
#Solana Memecoins adding TRILLIONS to the Market | #Bitcoin $111,000! WE BAK · yon world live https://t.co/19tR9sM7JP via @YouTube
— YON 🌍 WORLD ➐ (@YONWORLD7) May 22, 2025
Tra i token che attualmente spiccano grazie alle loro ottime performance ci sono Bonk (BONK) con 1,5 miliardi di market cap e Dogwifhat (WIF) con 1,1 miliardi.
Anche Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha riconosciuto il valore e il potenziale di Solana, lanciando TRUMP: la sua meme coin ufficiale che ha già ottenuto un successo fuori scala, superando in breve tempo la soglia dei 2,5 miliardi di dollari.
Solana sta riuscendo a tenere le redini sulle rapide esplosioni di volume (spesso causate da FOMO e hype momentanei) grazie a un elemento chiave: la capacità di gestire fino a 65.000 transazioni al secondo (TPS). Solana sta rivoluzionando il mondo del mercato in questo momento e in molti parlano dei prossimi mesi come della “Estate di Solana”, cercando di cavalcare il trend che vede effettivamente cifre da capogiro coinvolte, con oltre 2.300 token meme attualmente listati. Questo mercato resta un mare in tempesta però e cercare di cavalcare le sue onde resta sempre un grosso azzardo.
Snorter: il trading bot che va a caccia di affari
Altro protagonista di questo periodo prende il nome di Snorter Bot. Uno strumento digitale che nasce con il preciso intento di “fiutare” e scambiare i migliori meme token su Solana. Il bot in questione cerca di occuparsi di tutto ciò che concerne l’ecosistema: sniping, scouting dei token, acquisto, vendita, stop loss e anche gestione del wallet.
Le funzionalità del software offrono opzioni avanzate che mirano a rendere più semplice la vita dei trader. Le sue funzioni principali sono foriere di grandi promesse:
- Sniping automatico di nuovi token
- Swap veloci e sicuri
- Protezione anti-truffa: il bot individua i token scam e li blocca in automatico
- Protezione anti-rugpull con una percentuale di successo che si assesta all’85%
- Copy trading per replicare le migliori strategie dei trafer
Il progetto vede chiaramente anche la nascita di un token nativo, $SNORT, disponibile all’acquisto sia su Ethereum sia su Solana, cercando di essere appetibile per tutti. In questo momento, il token è in fase di presale ed è possibile acquistarlo a un prezzo ridotto prima di ulteriori aumenti.
Perché fidarsi di 99Bitcoins
Online dal 2013, i componenti del team di 99Bitcoins sono esperti di criptovalute sin dalla nascita di Bitcoin.
Ricerche settimanali
100k+Utenti mensili
Contributi di esperti
2000+Progetti crypto recensiti